itala

Descrizione

Centro collinare di fondazione medievale, la cui popolazione, in parte costretta a cercare lavoro altrove, è dedita soprattutto alle attività agricole, zootecniche e turistiche. Si tratta di un comune sparso, formato dalla località di Franche e da quella di Piazza-Tralia, sede comunale interessata da una sensibile espansione edilizia -qui risiede la maggior parte dei pimontesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media-. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa nel comune di Agerola, si arrampica lungo i boscosi contrafforti collinari dei monti Faito e Sant'Angelo a Tre Pizzi; quest'ultimo, ammantato di verdi pascoli e di boschi di castagni e pini, nonché segnato dalla trama dei filari di vite, proietta la sua ombra sull'abitato. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura tre monti; quello centrale è sormontato dalla lettera P.  

Storia

Con evidente riferimento alla localizzazione geografica, il toponimo corrisponde a pi(è di) monte. Le prime notizie sull'abitato si hanno a partire dal X secolo e lo descrivono come possedimento di Amalfi. Nel 1230 in località Belvedere venne eretto un castello, di cui non restano tracce e che fu successivamente adibito a convento dei padri agostiniani (XV secolo). Nel 1247 papa Innocenzo IV concesse ai signori di Lettere, allora sede vescovile, i castelli di Pimonte e Pino (Lettere), insieme ad Amalfi, la quale di lì a poco tornò ad essere potenza egemone nella zona: a questo periodo risale la fondazione del casale di Franche, così denominato in quanto rappresentava una zona franca tra Pino, Pimonte e Gragnano, tra di loro confinanti. In seguito si alternarono alla guida del borgo diversi feudatari, fino a quando re Roberto d'Angiò lo concesse in dono a sua moglie, la regina Sancha, insieme a Lettere e Gragnano. Fu successivamente sotto il dominio del duca di Venosa, principe di Salerno, della corona di Aragona e della dinastia dei Borboni -Ferdinando IV e suo figlio Francesco vi si recavano spesso a caccia e ad adorare le reliquie delle spine del Redentore-. L'attuale capoluogo comunale fu unificato amministrativamente a Franche durante il periodo napoleonico e solo all'inizio del nostro secolo l'isolamento con le zone circostanti si è definitivamente rotto, grazie all'apertura della strada per Agerola. Tra le vestigia del passato spiccano i resti della chiesa di Santa Maria, importante esempio di architettura arabo-amalfitana del X secolo, e della chiesa di San Michele Arcangelo (XI secolo). La dinamica demografica ha avuto negli ultimi decenni un andamento costantemente positivo.  

Economia

Il solido attaccamento alle tradizioni non impedisce ai pimontesi di essere abbastanza curiosi verso il nuovo e di condurre, durante la stagione turistica, una vita stimolante e attiva, che torna più calma nei mesi autunnali e invernali. Pur nell'attuale fase di crescita economica legata soprattutto al turismo e al suo indotto commerciale, l'agricoltura rimane un'insostituibile fonte di sostentamento -uva, pere, mele e pesche sono i prodotti più diffusi e prelibati-, insieme alla zootecnia e alla connessa produzione lattiero-casearia (provole, trecce e latticini); l'artigianato del legno e il comparto edile mostrano dal canto loro un certo dinamismo così come il settore dei servizi. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, è dotato delle scuole dell'obbligo, di una biblioteca comunale e di una casa di riposo; possiede una buona quantità di strutture ricettive, tra cui un'azienda agrituristica, mentre in materia di assistenza socio-sanitaria annovera un punto di vaccinazione e una farmacia, che assicurano un buon presidio medico del luogo.  

Relazioni

La possibilità di ascensioni al monte Pendolo o di passeggiate nel bosco di San Michele, ombreggiato da un bosco ceduo di castagno e affacciato sul golfo di Napoli, il clima fresco anche d'estate, le interessanti vestigia del passato nonché la rinomata cucina del luogo a base di prodotti tipici sono all'origine di un cospicuo flusso turistico. Tra le manifestazioni sacre e profane che si susseguono nell'arco dell'anno vanno menzionate il presepe vivente, che coinvolge in maniera massiccia e spettacolare la popolazione, la fiera del maiale "spina santa" (3 maggio), la festa dell'Immacolata Concezione (primi di settembre) e la sagra della melanzana (settembre). La festa del Patrono San Michele si svolge il 29 settembre.

Località

Fontana, Franche, Piazza, Resicco, Tralia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pimonte rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.980
  • Lat 40° 40' 25,15'' 40.67365278
  • Long 14° 30' 49,83'' 14.51384167
  • CAP 80050
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063054
  • Codice Catasto G670
  • Altitudine slm 406 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1646
  • Superficie 12.47 Km2
  • Densità 479,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:24
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO IIVIA MADONNINA N 4
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO SANTA MARIA LA CARITA'VIA PETRARO 28
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIMONTEVIA ORATORIO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIMONTEVIA ORATORIO 3
G.G.P. SOLO PER AMOREVIA MADONNINA N 4
LA SORGENTE COOPERATIVA SOCIALEVIA FASULO 26
OS...AREVIA CANNETO I 18
PRO LOCO CASOLAVIA VITTORIO VENETO 8
News
Giovedì 30/05/2024 09:25
Pimonte - La Fondazione Fanelli regala terreno al Comune  
StabiaChannel.it
Sabato 04/05/2024 09:00
Pimonte. Al via la Festa della Spina Santa  
Stabia News
Mercoledì 01/05/2024 09:34
Pimonte - Approvata riduzione della tassa sui rifiuti  
StabiaChannel.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Pimonte, battesimo, comunione e cresima al giovane immigrato Joseph  
ilmattino.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Ohana, a Pimonte aiuti e sorrisi per i bambini speciali  
Metropolisweb
Giovedì 04/04/2024 09:00
Pimonte - In arrivo un nuovo medico di base designato dall'ASL  
StabiaChannel.it
Giovedì 21/03/2024 08:00
Controlli anti-abusivismo a Pimonte: tre denunce  
Metropolisweb
Martedì 19/03/2024 08:00
VITTIME DEL TRENO 8017, BALVANO A PIMONTE  
Cronache TV
Lunedì 26/02/2024 09:00
Pimonte: gli antichi candelabri della Chiesa di San Michele Arcangelo  
Diocesi Sorrento Castellammare di Stabia
Giovedì 22/02/2024 09:00
Pimonte, partnership tra pastificio Somma e hotel Montuori  
Luciano Pignataro
Mercoledì 14/02/2024 09:56
Pitbull abbandonato tra carcasse di auto: denunciati i proprietari  
NapoliToday
Venerdì 09/02/2024 09:00
A Casa Sanremo lo chef di Pimonte Ciro Cavociello  
Metropolisweb
Domenica 04/02/2024 08:54
Pimonte - Una nuova strada collegherà la città con Castellammare  
StabiaChannel.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
Autonomia, Pimonte guida la fronda dei piccoli comuni  
Metropolisweb
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Proiettili fatti in casa, scoperto laboratorio a Pimonte  
Lo Strillone
Domenica 21/01/2024 09:00
Pimonte, presentato il progetto Ri-generazioni  
Lo Strillone
Sabato 20/01/2024 18:45
Pimonte - Il rudere di Borgo Apuzzo la casa di Paride del Pozzo  
StabiaChannel.it
Domenica 14/01/2024 09:41
Pimonte - Lunedì ripartono i corsi di lingua per operatori turistici  
StabiaChannel.it
Domenica 31/12/2023 09:00
Pimonte accelera sull'ambiente: arriva il compostaggio domestico  
Metropolisweb
Giovedì 23/11/2023 09:31
Pimonte - La giunta approva recupero casa Apuzzo  
StabiaChannel.it
Martedì 12/09/2023 09:00
PIMONTE. MUSICA AL TRAMONTO - Positanonews  
Positanonews
Sabato 09/09/2023 09:00
Pimonte: sindaco, assessori e consiglieri puliscono le aule  
ilmattino.it
Martedì 22/08/2023 09:00
Rifiuti, conti mai saldati a Pimonte: «Paghi l'ex giunta»  
Metropolisweb
Mercoledì 16/08/2023 08:54
Pimonte - Fiamme sul monte Pendolo, intervento dei mezzi aerei  
StabiaChannel.it
Martedì 01/08/2023 11:22
I Sentieri del Gusto di Pimonte - ècampania  
ècampania
Giovedì 20/07/2023 09:00
Pimonte. Nascondeva un fucile in casa, arrestato  
Lo Strillone
Martedì 18/07/2023 09:00
Pimonte. La diagnosi è sbagliata, Raffaele rischia di morire  
Metropolisweb
Lunedì 10/07/2023 09:00
A Pimonte (Na) arriva la Madonna di Batnaya | ACS Italia  
Aiuto alla Chiesa che Soffre