itala

Descrizione

Centro di montagna, di origini medievali, con un’economia di tipo agricolo e industriale e una buona presenza di servizi. I pignolesi, che hanno un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti soprattutto tra il capoluogo comunale, che fa registrare la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e la località di Madonna del Pantano. Il territorio, comprendente anche i nuclei abitati di Masseria Coviello, Masseria Faraldo, Masserie Fornarino, Masseria Telesca, Petrucco, Rifreddo, Sciffra, Tintera e Tora, disegna un profilo geometrico vario e irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, e offre un panorama alto-collinare di indiscutibile fascino, con i rilievi coperti di vegetazione boschiva. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico montano.

Storia

Denominata nel Medioevo Vineola e Vignola, dal latino VINEA, che significa ‘piccola vigna’, durante la dominazione angioina fece parte della contea di Potenza e fu in seguito annessa a quella di Tricarico e ai possedimenti dei Sanseverino. Proprietà demaniale nel Quattrocento, fu donata dalla regina Giovanna II alla Santa Casa dell’Annunziata e in seguito venduta a più nobili famiglie, tra cui quella degli Imperiale. Nella seconda metà del XVI secolo tornò alla regia corte e, posta da questa nuovamente in vendita, riuscì a riscattarsi dal dominio feudale dietro il pagamento di una somma di denaro. Dopo l’annessione al Regno d’Italia seguì le vicende politiche e militari dei territori circostanti e, aggregata nel 1928 al comune di Potenza, recuperò l’autonomia amministrativa nel 1935. Tra i monumenti spiccano la quattrocentesca chiesa di Santa Maria Maggiore, ricostruita nel Settecento e nel cui interno è possibile ammirare pregevoli dipinti, e alcuni palazzi del XVII e XVIII secolo, con portali in pietra.

Economia

È sede di Pro Loco, di un centro del WWF (Pantano di Pignola) e di stazione dei carabinieri. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si coltivano cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, vigneti e frutteti; è praticato anche l’allevamento di ovini, caprini, bovini, equini, suini e avicoli. L’industria è costituita da più aziende che operano nei comparti alimentare (compreso il lattiero-caseario e quello della produzione di alimenti per animali), edile e del legno. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario e fondi pensione. Presenta tra le strutture sociali un asilo nido. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca comunale; alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive, che annoverano pure un’azienda agrituristica, offrono, oltre alla ristorazione, possibilità di soggiorno mentre quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Grazie alla riserva naturale Lago Pantano di Pignola, in cui è possibile effettuare interessanti escursioni e ammirare numerose specie di uccelli, registra un buon flusso di turisti, ai quali, in inverno, offre anche la possibilità di praticare lo sci di fondo nel bosco di Rifreddo. Poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto livelli tali da consentire un maggiore assorbimento di manodopera, intrattiene intensi rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge, oltre che per lavoro, anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti consueti richiamano numerosi visitatori il palio di Sant’Antonio Abate, che si svolge a gennaio, e la rassegna internazionale della cultura folk, che si tiene dal 12 al 19 agosto. La Patrona, Santa Maria degli Angeli, si festeggia la terza domenica di maggio.

Località

Madonna del Pantano, Petrucco, Sciffra, Tintera

Fondi europei 2021-2027

Comune di Pignola in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 6.962
  • Lat 40° 34' 23,90'' 40.57330556
  • Long 15° 47' 11,69'' 15.78658056
  • CAP 85010
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076062
  • Codice Catasto G663
  • Altitudine slm 926 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2593
  • Superficie 55.51 Km2
  • Densità 125,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.A. ABRIOLA PUBBLICA ASSISTENZAVIA PASSARELLI 42
AMICI DEL CAVALLOC/DA MOLINO DI CAPO SNC
ASS.NE PROTEZIONE CIVILE SAN LEONARDOVICO ASILO
ASSOC.CASA FAMIGLIA SAN FRANCESCO ONLUSVIA PROVINCIALE 86
ASSOCIAZ. CULTURALE TEERUM VALGEMON AESAIVIA SALITA ROSARIO
ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE A FAVORE DEI DISABILI ZIA LISAVIA V EMANUELE 160
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI GUARDIA PERTICARAVIA PRINCIPEUMBERTO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PARIMPARIVIA PRINCIPE DI NAPOLI 16
ASSOCIAZIONE LA CAREZZALARGO PLEBISCITO 7
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
L'ALLEGRA TANA COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 16
LA STELLUCCIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GRAZIANO MARINELLI, 57
NOVATERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA PETRUCCO S N
OASI DI PACE DELLE PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ? ONLUSVIA DEL CARMELO 22
P.U.C. PAESI UNITI CLOWNVICOLO VEZZI 1
PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE VALLE DEL SAUROVIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC
SURSUM CORDA ONLUSCONTRADA PIANCARDILLO SNC PIANO 3
News
Venerdì 24/05/2024 09:00
Fausto Leali  
Basilicata Turistica
Giovedì 23/05/2024 09:00
Mv Killa  
Basilicata Turistica
Martedì 14/05/2024 14:38
PIGNOLA, NUOVI LAVORI SUL TERRITORIO  
Cronache TV
Giovedì 09/05/2024 09:00
Vandali in azione a Pignola! La denuncia  
Potenza News
Venerdì 26/04/2024 09:00
DA PIGNOLA UN NUOVO SERVO DI DIO  
Talenti Lucani
Martedì 26/03/2024 08:00
50^ edizione "Via crucis" di Pignola  
Sassilive.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
PIGNOLA, SOS FURTI E TRUFFE AGLI ANZIANI  
Cronache TV
Venerdì 01/03/2024 09:00
Frontale nella notte sulla strada per Pignola - La Nuova  
La Nuova del Sud
Domenica 18/02/2024 09:00
Incendio di vegetazione a Pignola, morto un 73enne  
ivl24
Sabato 17/02/2024 09:00
PIGNOLA, MORTO UOMO A SEGUITO DI INCENDIO  
Cronache TV
Domenica 11/02/2024 09:00
La campestre di Pignola si corre nel fango  
RaiNews
Sabato 10/02/2024 09:00
Dopo quarant'anni Pignola resta senza banche  
RaiNews
Mercoledì 07/02/2024 09:00
A Pignola i vincitori del premio ''Bruno Mario Albano''  
La Siritide
Venerdì 26/01/2024 09:00
A Pignola la consegna del Premio "Bruno Mario Albano"  
Basilicata24
Martedì 23/01/2024 09:00
Presepe vivente al Pantano di Pignola in ricordo di Greggio  
Ufficio Stampa Basilicata
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Pignola, Palio sospeso per incidente  
La Siritide
Sabato 13/01/2024 09:00
Da Oasi protetta ad area degradata  
RaiNews
Lunedì 11/12/2023 09:00
PIGNOLA, MOTOCICLISTA INVESTITO DA AUTO PIRATA  
Cronache TV
Domenica 10/12/2023 09:00
Motociclista investito a Pignola, non fu un incidente  
RaiNews
Lunedì 23/10/2023 09:00
Pignola, incendiata auto di un Carabiniere davanti alla caserma  
Ufficio Stampa Basilicata
Martedì 19/09/2023 09:00
Il centauro morto a Pantano di Pignola diventa un giallo  
RaiNews
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Festa Madonna del Pantano 2023 a Pignola: programma eventi  
Sassilive.it
Domenica 03/09/2023 09:00
Cervo sulla strada di una contrada di Pignola  
RaiNews
Martedì 01/08/2023 09:00
Due caccia sui cieli di Pignola  
RaiNews