itala

Descrizione

Comune medioevale, caratterizzato da una economia prevalentemente artigianale. La comunità dei pievarini, contraddistinta da un alto indice di vecchiaia, è distribuita nelle diverse località di Bargecchia, Capraia, Pontecosi, Sillico e Pontardeto. Il centro originario, situato su un poggio, si è sviluppato attorno alla pieve, che sorge in una piccola piazza, dalla quale si dipartono strette vie fiancheggiate da antiche case di pietra. Le costruzioni più recenti sono invece situate nel pianoro sottostante, chiamato Campo Foscianese, sulla riva sinistra del Serchio, dove si estendeva in passato una palude, ora totalmente bonificata. Il suo comprensorio è attraversato dal torrente Sillico, anch'esso affluente del Serchio, ed il paesaggio, prettamente collinare, è quello tipico dell'Appennino Toscano, disseminato di boschi di faggio e castagno. Lo stemma comunale ha uno sfondo d'argento, sul quale spiccano un cuore rosso ed il motto "Unum sumus". Il suo significato è da ricercare nella storia risorgimentale, quando i pievarini, con grande slancio di generosità, presero parte ai primi rivoluzionari ispirati da Ciro Menotti; il cuore ricorda, quindi, l'intensità dei sentimenti patriottici.

Storia

Il suo nome deriva dall'antica pieve che sorgeva in posizione elevata sul Colle di Fosciano. Secondo alcuni storici un primo nucleo abitato doveva esistere già anteriormente alla penetrazione romana. La pieve originaria, costruita in tempi cristiani e dedicata a San Cassiano, divenne nel XIII secolo la chiesa madre di quasi metà dell'Alta Garfagnana e punto d'incontro per i traffici commerciali. L'attuale chiesa parrocchiale, di epoca rinascimentale, conservò la stessa importanza dell'antica pieve contro il dominio estense ed in questa circostanza perse gran parte della sua influenza spirituale sui paesi vicini. L'unico monumento di rilievo è la pieve, con la facciata cinquecentesca, contenente un fonte battesimale gotico. È da ricordare, inoltre, la presenza, a Pontardeto, del cimitero di guerra, dove riposano i soldati italiani e tedeschi caduti durante la seconda guerra mondiale.

Economia

La sua economia è stata a lungo basata sull'agricoltura, specialmente dopo la bonifica della palude nel pianoro sottostante; prodotti principali sono: cereali, uva da vino e patate. Recentemente, contemporaneamente ad un calo dell'agricoltura, si registra una tendenza verso l'industria, che si è sviluppata soprattutto nel comparto metalmeccanico; altre produzioni locali riguardano il legno e la carta. Per le strutture sportive e per il tempo libero, gravita su Castelnuovo di Garfagnana e Lucca. Ugualmente esigue sono le istituzioni culturali; modesto è il numero degli esercizi pubblici, mentre del tutto assenti sono le strutture alberghiere. Per quanto riguarda la pubblica istruzione, si può contare solo sulle classi elementari. Vi si conduce una vita appartata, legata alle tradizioni. Il centro è famoso per le sue specialità gastronomiche, in passato diffuse in tutto il comprensorio. Dolci tipici della zona sono: la "torta squisita", pasta frolla ripiena di ricotta e cioccolata; i "manafregoli", una polenta di castagne con panna fresca; le "tullore", castagne secche condite con panna fresca; la "pasimata", un dolce pasquale con uva sultanina, la cui preparazione richiede ben quarantotto ore.

Relazioni

Abbastanza frequentata dai turisti che vi si recano per godere delle bellezze paesaggistiche e naturali del territorio circostante, è anche polo di attrazione, in piccola parte, di lavoratori del settore industriale e metalmeccanico. Ha rapporti particolarmente intensi con Castelnuovo Garfagnana, da cui dipende totalmente per i servizi amministrativi e burocratici. Il Patrono, S. Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Bargecchia, Cipressi, Pellizzana, Pontecosi, Sillico

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pieve Fosciana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.414
  • Lat 44° 7' 56,32'' 44.13231111
  • Long 10° 24' 40,76'' 10.41132222
  • CAP 55036
  • Prefisso 0583
  • Codice ISTAT 046025
  • Codice Catasto G648
  • Altitudine slm 369 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2448
  • Superficie 28.77 Km2
  • Densità 83,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CAV?CORPO ANTINCENDIO VOLONTARIO ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI S N
CAV?CORPO ANTINCENDIO VOLONTARIO ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI S N
News
Sabato 25/05/2024 09:48
Esordienti e Allievi a Pieve Fosciana nel Memorial Mori  
Il Giornale di Barga online
Sabato 25/05/2024 09:00
Ciclismo giovanile. Oggi il Memorial Mori  
Quotidiano Sportivo
Giovedì 16/05/2024 09:00
Ciclismo - Settore giovanile. Tre garfagnini al via del "Memorial Mori»  
Quotidiano Sportivo
Mercoledì 08/05/2024 18:20
A Pieve Fosciana si va a scuola di soccorso  
NoiTV - La vostra televisione
Martedì 23/04/2024 09:00
Un ricco calendario di celebrazioni per il 25 aprile a Pieve Fosciana  
La Gazzetta del Serchio
Venerdì 19/04/2024 09:00
Promozione. Pieve Fosciana. Terz'ultimo atto. C'è la Pontremolese  
Quotidiano Sportivo
Venerdì 12/04/2024 09:00
Festa degli sposi, tutte le coppie - Lucca  
LA NAZIONE
Giovedì 11/04/2024 09:00
Street art, la Garfagnana è un museo a cielo aperto  
Toscana Media News
Martedì 09/04/2024 09:00
Sette murales per sei comuni, la street art sbarca nella Valle  
NoiTV - La vostra televisione
Martedì 02/04/2024 09:00
Nel prossimo week-end torna la storia Festa della Libertà di Pieve Fosciana  
La Gazzetta del Serchio
Martedì 12/03/2024 08:00
Pontecosi si compatta per conoscere il destino del suo lago e del suo borgo  
La Gazzetta del Serchio
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Castelnuovo pari (1-1) ad Avenza; Pietrasanta passa a Pieve Fosciana  
NoiTV - La vostra televisione
Domenica 14/01/2024 09:00
River Pieve, ko fra le mura amiche con la Massese - SerchioInDiretta  
SerchioInDiretta
Mercoledì 06/12/2023 09:00
COPPA ITALIA PROMOZIONE, ecco cosa è successo nel secondo turno  
Toscanagol
Lunedì 04/12/2023 09:00
PIEVE FOSCIANA-SAN MARCO AVENZA Promozione girone A  
Toscanagol
Martedì 17/10/2023 09:00
Congratulazioni a Camilla Martini neo dottoressa - Lucca  
LA NAZIONE
Domenica 08/10/2023 09:00
Calcio Dilettanti - Il Luco travolge il Pieve Fosciana  
OKMugello - News dal Mugello
Sabato 07/10/2023 09:00
Doppio Sciapi non basta. Pareggio col River Pieve  
LA NAZIONE
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Una targa alla ErCo per i 60 anni dello stabilimento di Pieve Fosciana  
Il Giornale di Barga online
Domenica 13/08/2023 09:00
Formenton 8 File a Pieve Fosciana, Pieve Fosciana  
Sagre Toscane
Mercoledì 26/07/2023 09:00
PROMOZIONE, ecco tutti gli ACQUISTI del PIEVE FOSCIANA  
Toscanagol
Domenica 25/06/2023 09:00
Nuovo punto vendita Coletti: la Garfagnana in tutta la sua bontà  
La Gazzetta del Serchio
Venerdì 23/06/2023 09:00
River Pieve scatenato, preso El Hadoui  
NoiTV - La vostra televisione
Martedì 16/05/2023 09:00
Memorial Rossano Mori a Pieve Fosciana; aspettando il Giro  
NoiTV - La vostra televisione
Sabato 08/04/2023 09:00
La fotogallery di Lampo-Pieve Fosciana 1-2  
PistoiaSport
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Il 1° Memorial Rossano Mori farà da anteprima al Giro d'Italia  
NoiTV - La vostra televisione
Giovedì 26/01/2023 09:00
Inaugurato il Centro per le famiglie a Pieve Fosciana  
Il Giornale di Barga online
Mercoledì 30/11/2022 09:00
Marco Cenderelli è il nuovo allenatore del Pieve Fosciana  
Il Giornale di Barga online
Giovedì 18/08/2022 09:00
Festa della Bistecca, Pieve Fosciana  
Sagre Toscane
Mercoledì 01/09/2021 09:00
Pieve Fosciana celebra con tanta devozione il Beato Ercolano  
NoiTV - La vostra televisione
Venerdì 02/07/2021 09:00
Griglie in Festa, Pieve Fosciana  
Sagre Toscane
Mercoledì 26/08/2020 18:44
Pagano da Corsena e il placito di Pieve Fosciana  
Turismo Lucca
Mercoledì 09/10/2019 09:00
Don Giovanni Grassi ha festeggiato a Pieve Fosciana i 50 anni di sacerdozio  
NoiTV - La vostra televisione