itala

Descrizione

Comune di pianura di origine medievale, dall'economia ancora fortemente legata alla tradizione agricola ma volta anche verso il settore secondario. I pievesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Bardelle, Bardelletta, Borlenga, Ca' de' Gatti, Ca' de' Staoli, Gerolo e San Fiorano del Palazzo. Complessivamente il comune fa registrare una forte espansione edilizia. Il territorio, disseminato di pioppeti (soprattutto nella zona golenale), si caratterizza per il profilo geometrico estremamente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti; un tempo frequentemente sottoposto agli effetti devastanti delle piene del fiume Po, in seguito all'opera di bonifica ha acquistato una ricchezza di risorse idriche che conferiscono al terreno una particolare fertilità. Il centro abitato riflette le caratteristiche orografiche del comprensorio: presenta, quindi, un andamento plano-altimetrico pianeggiante, tipico del cremonese.

Storia

Dai resti di armi ed oggetti in pietra e osso (databili all'età del bronzo e rinvenuti in località San Fiorano del Palazzo) si ipotizza la presenza dell'uomo nella zona sin dalle epoche più remote. Il toponimo è costituito da due parti, la prima delle quali è da ricondurre al latino PLEBS, PLEBIS, 'pieve' o 'popolo', che nel latino della cristianità (IV secolo, circa), nelle zone in cui aveva avuto influenza il diritto francone, indicava 'una parrocchia di campagna'; la seconda parte, invece, deriva dal latino ULMUS. Anche i romani vi si insediarono, tra fine repubblica e tardo impero. Appartenuta fino agli inizi dell'Ottocento al ducato di Parma e Piacenza, passò alla provincia di Cremona in seguito al trattato di Vienna, probabilmente anche in conseguenza delle modificazioni del corso del Po, dovute alla costruzione degli argini. Del suo patrimonio storico-artistico fanno parte: la chiesa parrocchiale di S. Geminiano, che risalirebbe al Quattrocento; la villa Fraganeschi Ariberti Castelbarco Soldi (in località San Fiorano del Palazzo), che risale agli inizi del Seicento e che un tempo era resa ancora più interessante dal giardino, voluto dall'arcivescovo Ariberti; la villa Quaini (in località Cantarane), costruita intorno alla fine del XVIII secolo e arricchita da pitture e stucchi.

Economia

Nel comune non sono presenti uffici di particolare rilievo salvo quelli comunali e postali; data la mancanza di una stazione dei carabinieri, il sindaco rappresenta, all'occorrenza, l'unica autorità di pubblica sicurezza. L'economia si fonda principalmente sul settore primario: in particolare si coltivano cereali (come in gran parte del cremonese), nonché ortaggi e foraggio mentre l'allevamento del bestiame riguarda soprattutto i bovini, con una minima percentuale di bufali. L'industria non ha conosciuto uno sviluppo rilevante ed è rappresentata essenzialmente dal comparto edilizio. Più significativa è la presenza del terziario, con la rete distributiva, in grado di soddisfare le esigenze fondamentali della popolazione, ed alcuni servizi, che denotano da un lato una certa vivacità imprenditoriale ed apertura alle nuove tecnologie, come l'attività di consulenza informatica, e dall'altro un livello di reddito non disprezzabile, come prova la presenza del servizio bancario. Non si segnalano invece strutture sociali di rilievo, quali asili nido e case di riposo; sono presenti le sole scuole materne ed elementari: è necessario quindi spostarsi altrove per conseguire l'istruzione obbligatoria ma non manca il servizio di biblioteca per gli amanti della lettura e per le esigenze di approfondimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Non interessata da importanti flussi turistici, deve i suoi rapporti con il circondario soprattutto alla carenza di strutture, che porta i pievesi a spostarsi per lavoro, per l'istruzione secondaria, per l'assistenza sanitaria o per accedere agli altri servizi non disponibili sul posto; La facilità nelle comunicazioni e la vicinanza del capoluogo provinciale riducono l'isolamento e contribuiscono a rendere maggiormente apprezzabile la vita tranquilla e salutare della campagna. Gli appassionati del folclore possono trovare motivo di attrazione nella fiera, che si svolge in occasione della festa dell'Ascensione. Molto sentita la festa in onore del Patrono, S. Geminiano, che si celebra l'ultima domenica di novembre. Personaggio celebre per la sua storia resta Giovanni Baldesio, che ebbe il merito di liberare Cremona dall'obbligo di donare ogni anno una palla d'oro all'imperatore.

Località

Bardelle, Bardelletta, Borlenga, Ca' de' Gatti, Ca' de' Staoli, Canova Gambino, Cappellana, Fraganesco, Gerolo, San Fiorano del Palazzo, San Fiorano di Sopra

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pieve d'Olmi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.305
  • Lat 45° 5' 19,6'' 45.08862778
  • Long 10° 7' 30,44'' 10.12512222
  • CAP 26040
  • Prefisso 0372
  • Codice ISTAT 019074
  • Codice Catasto G647
  • Altitudine slm 36 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 19.4 Km2
  • Densità 67,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI SCANDOLARA RAVARAPIAZZA ITALIA 13
ASILO MONUMENTO A RICORDO DEI CADUTI IN GUERRAPIAZZA CARLO COMASCHI 8
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GOLENAVIA XX SETTEMBRE 50
ASSOCIAZIONE AMICI DI GIANNI E MASSIMILIANOLGO ORTI 1 BOSCO EX PARMIGIANO
ASSOCIAZIONE CENTRO NATURA AMICAVIA XX SETTEMBRE N 50
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NEWTABORVIA GARIBALDI 69
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
NOICONVOI ONLUSPIAZZA COMASCHI 1
ORATORIO SANTA MARIAVIA GIUSEPPE GARIBALDI N 9
ORGANIZZAZIONE AMICI PROGETTO INSIEMEVIA LIBERTA' 66
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO MAMMALIAVIA SERGIO BASSI 30
ORGANIZZAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE SEZ. OGLIO POVIA DELLA LIBERTA 66
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESIPIAZZA VENTICINQUE APRILE 6
SEZIONE AVIS COMUNALE DI GUSSOLAVIA TRENTO E TRIESTE 28
News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Aperitivo in musica con i fantastici Absolute5  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 30/04/2024 09:00
Ferrari Anna Maria - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 18/04/2024 09:00
Arresto cardiaco, nulla da fare per il 58enne Massimo Cipeletti  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 11/04/2024 09:00
Al Filo la Compagnia In-stabile di Pieve d'Olmi  
CremonaOggi
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Mèj cridàa in sö 'na Mercèdes che cridàa in sö 'na Cincèent!  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 09/04/2024 09:00
Piloni: "Ieri a Pieve d'Olmi per cambiare la sanità lombarda"  
CremonaOggi
Domenica 11/02/2024 08:21
Cipelli Ebe - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Di nuovo vandalizzata la panchina dedicata a Patrizia Bonvini  
CremonaOggi
Domenica 03/12/2023 09:00
Bivio pericoloso, via la fermata del bus  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 18/11/2023 09:00
La Pro loco 'I Corvi' per Emily  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 09/11/2023 09:00
L'associazione Giorgio Conti al fianco di Emily  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/11/2023 09:00
Dal territorio - Emily, malattia rarissima  
Crema News
Sabato 04/11/2023 08:00
Raccolta fondi per la piccola Emily affetta da un tumore raro  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 27/10/2023 09:00
La Fabbrica dei Giochi - Evento benefico - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 09/10/2023 09:00
Fusione di Comuni, cent'anni fa gli stessi ostacoli di oggi  
OglioPoNews
Martedì 26/09/2023 09:00
Fusioni di comuni fallite e riuscite: i precedenti  
CremonaOggi
Giovedì 24/08/2023 09:00
Cisterna si ribalta sulla Bassa per Casalmaggiore, strada chiusa  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 19/08/2023 09:00
Caduta con la moto, 17enne ancora in prognosi riservata  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 18/08/2023 09:00
Si schianta contro il cancello con la moto: grave 17enne  
CremonaOggi
Lunedì 31/07/2023 09:00
Termina il servizio ambulatoriale, da domani vietato ammalarsi  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Altro violento temporale, notte di apprensione a Sospiro tra allagamenti e alberi sradicati  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Vaiano - Pronti per l'adozione  
Crema News
Martedì 11/07/2023 14:12
Riff/Raff - AC/DC Tribute Band - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/07/2023 09:00
Commercio di Husky, sequestrati tre allevamenti abusivi  
CremonaOggi
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Fusione, il «sì» di Pieve D'Olmi al matrimonio con San Daniele  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 31/01/2023 09:00
Pieve d'Olmi e San Daniele Po verso la fusione: presto il referendum  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 26/01/2023 09:00
Medici, ora i primi rinforzi: ma le difficoltà proseguono  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Luigi Musini, dalle camice rosse agli scioperi di Pieve d'Olmi  
OglioPoNews
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Torre in salvo con l'aiuto dei fondi comunali  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 24/10/2022 09:00
Un nuovo parco giochi per i bambini di Pieve d'Olmi  
CremonaOggi
Sabato 08/10/2022 09:00
Tre paesi senza medico di famiglia: è allarme  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 15/09/2022 09:00
Il campanile è tonato a splendere - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 16/07/2022 09:00
Pieve d'Olmi e San Daniele Po, c'è la voglia di fusione  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 14/07/2022 09:00
Tributo ai Queen con QueenMania, tribute band d'Europa  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 13/07/2022 09:00
Concerto: Big One - European Pink Floyd Show  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 02/03/2022 09:00
Incontro per la pace all'oratorio, la testimonianza di un ragazzo ucraino  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 14/02/2022 09:00
Lavori finiti al nuovo parco giochi inclusivo di Pieve d'Olmi  
CremonaOggi
Venerdì 24/12/2021 09:00
Bodini Lina - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 07/11/2021 08:00
Sanremo Giovani, al via le audizioni. C'è Brenda Carolina Lawrence  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 31/10/2021 08:00
Sanremo Giovani, la cremonese Brenda Carolina Lawrence tra i 46 selezionati  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 23/10/2021 09:00
PIEVE D'OLMI: SCHIANTO TRA AUTO: TRE FERITI GRAVISSIMI  
WelfareNetwork
Mercoledì 08/09/2021 09:00
Cascina venduta all'asta, sgomberati e portati al canile 13 cani  
CremonaOggi
Sabato 21/08/2021 09:00
Una panchina per Patrizia L'omaggio di Pieve d'Olmi  
CremonaOggi
Martedì 25/08/2020 09:00
Antonioli Stefano - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/01/2020 09:00
A Cristo Re i funerali di Patrizia Bonvini: dolore e commozione  
CremonaOggi
Venerdì 02/08/2019 09:00
Le coincidenze sensoriali delle gemelle Ilaria e Rebecca  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 14/06/2019 13:22
Bertoglio Luigi - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 30/11/2017 09:00
Pieve d'Olmi: un convegno sul tema della violenza sulle donne  
CremonaOggi
Domenica 20/08/2017 09:00
Nella notte maltempo e grandine gigante: danni alle auto  
CremonaOggi
Lunedì 26/09/2016 09:00
Olmese: il ritorno di Paolo Ronca in panchina  
SportGrigiorosso
Mercoledì 07/10/2015 09:00
Fava Franca - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 27/06/2015 09:00
Le immagini dell'incidente mortale a Pieve d'Olmi  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 26/05/2015 09:00
Incidente a Cremona: morta Gloria Federici, 21 anni  
Today.it
Lunedì 25/05/2015 09:00
Schianto a Sospiro, muore ragazza di 21 anni - Cremona  
IL GIORNO
Giovedì 18/07/2013 09:00
Pieve d'Olmi in festa - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema