itala

Descrizione

Centro di montagna, di antiche origini, che ha affiancato alle tradizionali attività agricole un modesto sviluppo industriale. I picernesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, che fa registrare la maggiore concentrazione demografica, e numerosissime case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico vario e irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate che vanno da un minimo di 397 metri sul livello del mare a un massimo di 1.355 metri, e offre un panorama alto-collinare di indiscutibile fascino, con i pendii ricchi di pascoli, vigneti e oliveti e rilievi coperti di boschi. L’abitato, che con i ruderi del castello medievale ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico tipico montano.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono alla tarda età del Ferro; a questi seguirono stanziamenti di popolazioni lucane fino ad arrivare alla conquista romana. Il toponimo, composto dalla radice “pice” e dal suffisso “erno”, viene inteso nel senso di ‘luogo dove si estraeva la pece’; non manca però chi si richiama al termine dialettale salernitano “piciernu”, indicante una specie di giunco. Citata in un documento della metà dell’undicesimo secolo (il cosiddetto Catalogus Baronum), già a quell’epoca fu dotata di fortificazioni, venendo poi infeudata a più signori: dopo essere appartenuta, con Carlo I e Carlo II d’Angiò, a Rinaldo d’Aquino e a Giovanni Pipino, conte di Potenza, passò ai Sanseverino, pervenendo ai Caracciolo durante la dominazione aragonese. Proprietà anche dei Muscettola e dei Pignatelli, si sviluppò fino alla fine del Settecento e nel 1857 fu colpita da un grande terremoto, che portò all’espandersi dell’abitato al di fuori delle antiche mura. Tra i monumenti figurano: la chiesa parrocchiale, costruita nella prima metà del XVIII secolo su una parte del castello medievale; la chiesa dell’Annunziata; una torre del Quattrocento; i palazzi Scarilli e Caivano, rispettivamente del XVII e XVIII secolo, e la quattrocentesca chiesetta dell’Assunta.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si coltivano cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, alberi da frutta, ulivi e viti; diffuso è l’allevamento di bovini, suini, ovini e avicoli, seguito da quello di caprini ed equini. Il tessuto industriale è costituito da piccole e medie aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), edile, metallurgico, del legno e dei materiali da costruzione. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, tra cui è presente quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico-industriale, mentre quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale. Le strutture ricettive, che comprendono anche qualche azienda agrituristica, offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico: per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo di una suggestiva cornice paesaggistica e gustando i genuini prodotti locali –tra cui va citata soprattutto la ventresca–, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza di più industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera, e dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli appuntamenti consueti, che tradizionalmente richiamano numerosi visitatori, va ricordato il pellegrinaggio del 15 agosto al santuario della Madonna di Picerno sul Sacro Monte, dove si tiene una fiera e la festa della Madonna. Il Patrono, San Nicola, si festeggia il 9 maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Picerno in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 5.985
  • Lat 40° 38' 23,11'' 40.63975278
  • Long 15° 38' 16,33'' 15.63786944
  • CAP 85055
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076059
  • Codice Catasto G590
  • Altitudine slm 721 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2265
  • Superficie 78.29 Km2
  • Densità 76,45 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI MONTE LI FOI ONLUSSTRADA SERRALTA PORCO MORTO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE ANGELSPICERNOVIA X MAGGIO
AVIS SEDE COMUNALE PICERNOVIA DIECI MAGGIO 10
DOMOS FRANCESCA LOMBARDIVIA PIETRO NENNI, 21
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE ANGELSPICERNOVIA X MAGGIO
AVIS SEDE COMUNALE PICERNOVIA DIECI MAGGIO 10
DOMOS FRANCESCA LOMBARDIVIA PIETRO NENNI, 21
News
Domenica 16/06/2024 09:58
L'ex attaccante del Picerno Reginaldo giocherà ancora in Serie D?  
Tutto Potenza
Venerdì 14/06/2024 19:13
Emilio Longo saluta il Picerno: l'ex tecnico pronto per il Crotone  
Calcio Crotone
Venerdì 14/06/2024 11:27
Polistena, Mileto e Fazzari hanno diretto Roma - Picerno  
Approdo Calabria
Venerdì 14/06/2024 09:31
Mister Emilio Longo: "Picerno rimarrà per sempre nel mio cuore"  
Tutto Potenza
Giovedì 13/06/2024 12:38
Picerno, Longo saluta: "Pronto per una nuova sfida"  
La Casa di C
Mercoledì 12/06/2024 02:11
Trapani, importante offerta per Murano del Picerno: la situazione  
La Casa di C
Venerdì 07/06/2024 13:40
Picerno, diggì Greco svela: 'Ecco perché ho scelto Tomei'  
Antenna Sud
Venerdì 07/06/2024 09:00
Il Picerno ha scelto il suo allenatore: è l'ex Lecce Tomei  
Pianetalecce
Giovedì 06/06/2024 18:15
Francesco Tomei è il nuovo allenatore del Picerno  
ivl24
Giovedì 06/06/2024 17:17
Picerno: il dg Greco, 'con Tomei per continuare a migliorarci'  
Agenzia ANSA
Giovedì 06/06/2024 07:04
TOMEI NUOVO ALLENATORE DEL PICERNO  
Talenti Lucani
Mercoledì 05/06/2024 09:00
SERIE C: TOMEI E' IL NUOVO ALLENATORE DEL PICERNO - Sportmediaset  
Sport Mediaset
Martedì 04/06/2024 09:00
Picerno-Crotone: multati i giocatori e penalità per la società  
Calcio Crotone
Lunedì 03/06/2024 12:37
Picerno, grande successo per l’UltraLiFoj 2024  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 31/05/2024 09:00
Crotone: il Picerno ha un nuovo allenatore, via libera a Longo?  
Calcio Crotone
Martedì 21/05/2024 09:00
OLTRE IL GIARDINO, TRIBUNA ELETTORALE: COMUNALI A PICERNO  
Cronache TV
Venerdì 17/05/2024 09:00
EMILIO LONGO LASCIA IL PICERNO  
Talenti Lucani
Domenica 12/05/2024 09:00
PICERNO FUORI DAI PLAY OFF CON ONORE  
Talenti Lucani
Venerdì 10/05/2024 09:00
L'ex tecnico Vincenzo Maiuri: «Taranto, pensa in grande con il Picerno mina vagante»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Crotone, la conferenza stampa integrale di Zauli post Picerno  
Calcio Crotone
Martedì 07/05/2024 09:00
RIVIVI LA CRONACA di Picerno-Crotone  
Calcio Crotone
Martedì 30/04/2024 09:00
Playoff, Picerno-Crotone su Rai Sport  
F.C. Crotone
Lunedì 29/04/2024 10:15
Picerno vs Crotone  
F.C. Crotone
Sabato 27/04/2024 09:00
PICERNO CON LA JUVE STABIA SOLO PER LA GLORIA  
Talenti Lucani
Domenica 21/04/2024 09:00
Serie C girone C | Picerno-Brindisi | Probabili formazioni  
BrindisiReport
Venerdì 19/04/2024 09:00
Serie C girone C | Picerno-Brindisi | Precedenti  
BrindisiReport
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Elly Schlein a Potenza e Picerno. I dettagli  
Potenza News
Domenica 14/04/2024 09:00
Casertana-Picerno 2-1: decidono ancora Curcio e Montalto  
ilmattino.it
Venerdì 12/04/2024 09:00
Vivicittà 2024 a Picerno  
Sassilive.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Trasferta vietata a Picerno per i tifosi del Cerignola  
RaiNews
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Picerno ha smarrito la strada, il Potenza allo sprint salvezza  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 30/03/2024 08:00
Picerno, crollo ad Avellino: finisce 6-1  
RaiNews
Martedì 19/03/2024 08:00
Il Potenza sorride, delusione Picerno  
RaiNews