itala

Descrizione

Comune di montagna, classificato "sparso" con sede in località Piateda Centro. Ha origini medievali e un'economia basata essenzialmente sulle attività industriali. La comunità dei piatedaschi, che mostra un indice di vecchiaia nella media, si distribuisce anche nelle località di Boffetto, Busteggia, Piateda Alta, Parmi, Previsdomini e Vermaglio. Il comune, in cui non si presenta il fenomeno dell'espansione edilizia, ha un territorio dal profilo geometrico estremamente vario e mosso, a tratti aspro, ricco di risorse minerarie molto sfruttate nelle epoche passate; il paesaggio presenta caratteristiche tipicamente alpestri, con abbondanza di pascoli e boschi e con un andamento plano-altimetrico decisamente irregolare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura quattro stelle d'oro a otto raggi in campo azzurro, una fascia ondata d'argento in campo verde e un leone rosso con la coda biforcuta posto a risaltare su fondo rosso argenteo.  

Storia

Certamente il nucleo abitato più vecchio è quello di Piateda Alta, potendosi farlo risalire all'epoca romana; questa origine è attestata dal ritrovamento, nel 1897, di una macina per cereali. Il toponimo deriva dal sostantivo latino PLATEA, nel significato di ׳pianoro׳. Le prime notizie storiche sono della prima metà del '600, quando nei pressi del borgo si accampò il duca di Rohan in procinto di scontrarsi con le truppe spagnole. In questo periodo vennero distrutti  anche i due castelli presenti, il vecchio ed il nuovo, proprietà della famiglia Ambria. In seguito il borgo passò ai Bonfaldini ma vi ebbero influenza anche i Visconti e gli Sforza, proprietari di numerose miniere. Il nucleo abitato di Boffetto perse l'autonomia nell'anno 1867 e fu annesso all'attuale territorio comunale. Il toponimo deriva probabilmente da "bufèt " nel significato di ׳mantice׳ e quindi di ׳officina di fabbro׳. Fu fiorente durante il Medioevo ed il Rinascimento ed ebbe propri statuti, gli "Ordini della Magnifica Comunità del Boffetto", un insieme di norme, man mano rivedute, di regolamentazione della vita socio-economica locale. Tra i monumenti sono da segnalare le chiese presenti nei vari centri: la chiesa parrocchiale di Piateda Alta, dedicata a Sant'Antonio, che conserva un'opera pregevole di Angelo Ligari raffigurante la "Vergine con Bambino e due Santi"; la parrocchiale del capoluogo comunale, dedicata al SS. Crocifisso, contenente una raffigurazione di S. Vittore il Moro, opera di Pietro Ligari; la parrocchiale di Boffetto, dedicata a Santa Caterina, in splendide linee barocche.  

Economia

L'economia della comunità è imperniata sulle attività industriali, ed i comparti maggiormente sviluppati sono quello edile, quello metallurgico ed il manifatturiero, in particolar modo la fabbricazione di mobili. Notevole importanza rivestono anche l'industria tessile, con il confezionamento di capi d'abbigliamento, e la produzione e distribuzione di energia elettrica. Le attività agricole, che hanno gradualmente perso importanza nei confronti del sempre maggiore sviluppo industriale, si basano prevalentemente sulla coltivazione di cereali, foraggio, vite e frutta, mentre la zootecnia è presente soprattutto nel settore dei bovini e dei caprini. L'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria non è rappresentato mentre la rete commerciale e distributiva è proporzionata alle esigenze dell'abitato. L'istruzione impartita dalle scuole locali è solamente quella elementare e per quanto riguarda le strutture culturali, comunque, pur non esistendo musei o teatri, è presente una biblioteca. La capacità ricettive lascia molto a desiderare, data la limitatezza dei servizi, che si limitano ad una modestissima attività di ristoro. Le strutture sanitarie non sono rappresentate, neppure per garantire il servizio farmaceutico.  

Relazioni

Grazie alla presenza della riserva naturale del Parco delle Orobie valtellinesi, il comune è meta di movimento turistico, pur se di modestissima entità. Anche i rapporti con i centri vicini non si presentano particolarmente rilevanti, benché siano causati da dipendenza economica e necessità di accedere ad alcuni servizi assenti sul luogo. Il calendario degli eventi speciali non prevede manifestazioni di particolare rilevanza. Festeggia come Patrono S. Antonio, il 17 gennaio, e Santa Croce, celebrata il 3 maggio.  

Località

Boffetto, Busteggia, Centrale Venina, Dosso Piano, Lago di Scais, Lago Venina, Pami, Piateda Alta, Piateda Centro, Pizzo Redorta, Previsdomini, Scamozzi, Streppona, Valbona, Vermaglio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Piateda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.219
  • Lat 46° 9' 32,53'' 46.15903611
  • Long 9° 56' 19,58'' 9.93877222
  • CAP 23020
  • Prefisso 0342
  • Codice ISTAT 014049
  • Codice Catasto G576
  • Altitudine slm 304 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3082
  • Superficie 71 Km2
  • Densità 31,25 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI POMPIERI DI TRESIVIOVIA ROMA 15
ASSOCIAZIONE AMICI ANZIANI DI PIATEDAVIA RAGAZZI DEL 99 9
ASSOCIAZIONE CISTINOSIVIA ROMA 27
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
IL MONDO CHE VORREIVIA AL PALAZZO 7
LA QUERCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELOCALITA' PRESCAT 1
MARIO DEL GROSSO M.O.V.M. ONLUSVIA ROMA 26
SCUOLA MATERNA ELISA PAINI CREDAROVIA ROMA 197
SORRISI NEL MONDOVIA TRIVULZIA 21
TECNICI SENZA BARRIERELOCALITA' BASCI SNC
VOLONTARI 3 VALLIVIA VANONI 2 C/O COMUNE
News
Martedì 04/06/2024 12:17
Prosegue la rassegna Rami d’ORA, sabato nuovo appuntamento  
Prima la Valtellina
Domenica 19/05/2024 09:09
Giovanissimi provinciali: la Nuova Sondrio è campione  
SondrioToday
Venerdì 17/05/2024 09:00
Chiusura vasp Besega Decauville  
Valtellina Turismo Mobile
Giovedì 16/05/2024 09:00
M88, l'orso che ha scelto di vivere sulle Orobie  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Piateda, Marchesini scioglie le riserve: «Mi ricandido per il secondo mandato»  
La Provincia Unica TV
Martedì 16/04/2024 09:00
Piateda: la sala municipale sarà intitolata a Giuseppe Songini  
SondrioToday
Lunedì 15/04/2024 09:00
Piateda intitola la sala municipale alla memoria di Giuseppe Songini  
Prima la Valtellina
Martedì 26/03/2024 08:00
A Piateda, fra Boffetto e Casacce, il Sentiero Valtellina si sdoppia  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Frana sulla Monno-Verdello, sopralluogo dei tecnici  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Incidente tra due auto a Piateda: SS 38 momentaneamente bloccata  
SondrioToday
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Investì col trattore una bambina in bicicletta: condannato  
SondrioToday
Lunedì 30/10/2023 08:00
Frontale fra auto e paralisi sulla 38 - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Domenica 29/10/2023 08:00
Frontale con tre feriti Piateda, brividi sulla 38  
La Provincia di Como
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Piateda, sabato 28 ottobre, Camminata in Rosa  
Prima la Valtellina
Lunedì 16/10/2023 09:00
La Torre, ristorante con cucina lombarda  
PagineGialle
Domenica 24/09/2023 09:00
Un pareggio show a Piateda La Talamonese apre e chiude  
La Provincia di Como
Giovedì 24/08/2023 09:00
Anziano scomparso ritrovato morto nell'Adda  
Prima la Valtellina
Giovedì 03/08/2023 09:00
Piateda in festa con la sagra d'estate  
SondrioToday
Sabato 15/07/2023 09:00
Malore fatale: 57enne muore durante un'escursione  
SondrioToday
Sabato 17/06/2023 09:00
“The Sun” in concerto a Piateda  
SondrioToday
Giovedì 01/06/2023 09:00
PIATEDA. INAUGURAZIONE NUOVO CAMPO VENINA  
Radio TSN
Domenica 21/05/2023 09:00
Bambini, ecco come fare una merenda sana  
SondrioToday
Domenica 14/05/2023 09:00
Penta Piateda puoi gioire: il titolo provinciale Allievi è tuo  
SondrioToday
Martedì 18/04/2023 09:00
Programma di Residenze artistiche 2023  
Prima la Valtellina
Martedì 11/04/2023 09:00
Daniele Lanzini tra i migliori della corsa a ostacoli in raduno in Sardegna  
Prima la Valtellina
Lunedì 27/03/2023 23:53
Webcam Piateda - Vista Est live « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 04/03/2023 09:00
«Quando Lucio Dalla suonò a Piateda» - Cultura e Spettacoli  
La Provincia Unica TV
Sabato 26/11/2022 09:00
Si balla al New Mexico. La discoteca era chiusa da prima del Covid  
La Provincia Unica TV
Venerdì 28/10/2022 09:00
Caro bollette: a Piateda il Comune sostiene le imprese locali  
SondrioToday
Martedì 19/07/2022 09:00
In migliaia a Piateda. Rock and Rodes torna e non delude  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Daniele Lanzini protagonista agli Europei under 18  
Prima la Valtellina
Venerdì 20/05/2022 09:00
Rami d'ora, arte e laboratori tra i boschi delle Orobie  
SondrioToday
Venerdì 11/03/2022 18:44
Arredare casa in montagna: foto  
Living
Domenica 26/12/2021 09:00
C.O. Piateda: la festa degli auguri è un successo  
Prima la Valtellina
Martedì 30/11/2021 18:19
Wi-fi free nei luoghi pubblici di Piateda  
Valtellina Turismo Mobile
Lunedì 21/09/2020 09:00
Tragedia in montagna a Piateda: donna precipita e muore  
Fanpage.it
Martedì 17/03/2020 08:00
Incidente stradale a Piateda: morto l'imprenditore vinicolo Pietro Nera  
Milano Fanpage.it
Sabato 08/02/2020 05:53
Penta Piateda per la prima volta in Seconda categoria  
Prima la Valtellina
Venerdì 23/08/2019 09:00
Il fitness park di Piateda - Sport&Impianti  
sporteimpianti.it
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni comunali, ribaltone a Piateda: vince Marchesini  
Prima la Valtellina
Venerdì 24/05/2019 09:00
Respinto il ricorso della Edison, al Comune di Piateda vanno oltre 8 milioni  
La Provincia Unica TV
Lunedì 06/05/2019 09:00
Elezioni a Piateda, due in lizza per fare il sindaco  
Prima la Valtellina
Domenica 09/12/2018 09:00
Piateda in festa coi neo diciottenni: «C'è bisogno di voi»  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 04/07/2018 09:00
Incidente a Poschiavo, muore motociclista di Piateda  
SondrioToday
Giovedì 29/03/2018 09:00
Piateda, denunciati due cacciatori per bracconaggio  
SondrioToday
Mercoledì 17/05/2017 09:00
Il centro Olimpia Piateda organizza la "serata del mezzofondo"  
SondrioToday
Martedì 09/05/2017 09:00
«Penta Piateda, pulcini eccezionali» - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Giovedì 06/04/2017 09:00
Piateda, il Comune promuove la Festa degli alberi a scuola  
IL GIORNO
Lunedì 13/03/2017 08:00
Che successo per il 3° cross della Malpensata  
SondrioToday
Lunedì 23/05/2016 09:00
Mariella Folli, una scuola nel suo nome  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 24/06/2015 09:00
EDISON APRE LA CENTRALE DI PIATEDA E LA DIGA DI FRERA  
Orobie
Mercoledì 18/03/2015 08:00
Piateda, donna travolta dalla sua auto in via Roma  
LeccoToday
Mercoledì 26/06/2013 09:00
CAMPIONATI MONDIALI CANOA - PIATEDA (SO)  
Sportdimontagna