itala

Descrizione

Centro di origine medievale, dal profilo prevalentemente collinare ma degradante con un dolce declivio verso la valle omonima dell'Era. L'attuale assetto economico comprende, accanto al settore primario, un'attività industriale ed artigianale specializzata nella produzione di mobili. La comunità dei pecciolesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia molto elevato, è distribuita nelle località di Cedri, Fabbrica, Ghizzano, Legoli, Libbiano, Montecchio e Montelopio. Sullo stemma comunale è raffigurato, in campo vermiglio, un castello d'argento ad una sola torre con la porta aperta e parti in muratura e finestre di colore nero. Questa fortezza ricorda probabilmente quella fatta edificare da Castruccio Castracani durante la sua breve signoria su Pisa. Il gonfalone, su cui lo stemma è riprodotto, è stato concesso con Decreto del Capo del Governo.  

Storia

Il castello intorno al quale si sviluppò lo stanziamento originario apparteneva alla famiglia Gherardesca, che nel sec. XII lo vendette al vescovo di Volterra. Nel 1163 fu conquistato da Pisa, ma nel 1284 il vescovo di Volterra ne ritornò in possesso alleandosi con i fiorentini ed i pisani lo riebbero solo nel 1293. All'inizio del sec. XV (1431) passò sotto Firenze insieme a quasi tutto il contado pisano e ne seguì le sorti fino all'unità d'Italia, a parte un periodo di occupazione del Piccinino per conto del duca di Milano nel 1431 ed una breve ribellione nel 1529, quando durante l'assedio di Firenze accolse le truppe del principe d'Orange. Divenne comune autonomo in epoca più recente, nel 1776, come vari altri centri dei dintorni. Nel novero dei monumenti di un certo interesse, accanto ai ruderi della Rocca medievale ed alla Porta Volterrana -unica testimonianza delle antiche fortificazioni-, troviamo il Palazzo Pretorio e varie chiese: la pieve di San Verano del sec. XVII in stile romanico pisano; la chiesa della Madonna del Carmine del 1642; a Fabbrica la pieve romana di Santa Maria Assunta del sec. X ma restaurata in epoca più recente così come la cappella di San Rocco del sec. XIII ed infine, a Legoli, una cappella con due affreschi di Benozzo Gozzoli, entrambi in pessime condizioni. Al giorno d'oggi la caratteristica di paese agricolo, a lungo mantenuta nel tempo, si è integrata con forme produttive di tipo industriale.  

Economia

Nella globalità l'andamento economico si attesta tuttavia su valori medio-bassi. La principale fonte di reddito è costituita dalla piccola industria, soprattutto nei campi dell'abbigliamento e dell'arredamento -quest'ultimo anche su base artigianali-; inoltre vi sono aziende che trasformano i prodotti del settore primario, basato sulle coltivazioni di viti e cereali, nonché nell'allevamento di bovini e suini. I servizi locali sono in genere piuttosto carenti: il sistema scolastico, in particolare, comprende solo le scuole dell'obbligo; inoltre mancano edifici per lo sport ed il tempo libero e i servizi alberghieri e di ristoro sono in numero limitato. Le strutture sanitarie sono presenti con un servizio socio-sanitario e uno di guardia medica.  

Relazioni

I rapporti con i centri vicini non sono particolarmente rilevanti. Da parte sua il paese, pur non essendosi affermato come meta turistica e rimanendo privo di strutture ricettive di qualche peso, offre agli amanti della vita tranquilla anche qualche occasione di festa e di incontro durante  manifestazioni folcloristiche, fra cui: la sagra dell'olio nuovo, che si tiene a Ghizzano la prima e la seconda domenica di febbraio; la Mostra-Mercato del vino e dell'olio di Peccioli, tra il 19 ed il 26 novembre, e varie fiere paesane tra agosto ed ottobre. Il Patrono, San Verano, si festeggia il 24 ottobre. Dal 1988 il comune è gemellato con Ellhofen (Germania).

Località

Cedri, Fabbrica, Ghizzano, Legoli, Libbiano, Montecchio, Montelopio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Peccioli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.807
  • Lat 43° 32' 48,16'' 43.54671111
  • Long 10° 43' 13,93'' 10.72053611
  • CAP 56037
  • Prefisso 0587
  • Codice ISTAT 050025
  • Codice Catasto G395
  • Altitudine slm 144 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1772
  • Superficie 92.6 Km2
  • Densità 51,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE IL CAMMINOPIAZZA DEL POPOLO 6
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI PECCIOLIP ZA DEL CARMINE 6
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI PECCIOLIP ZA DEL CARMINE 6
IL BORGO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FONTANA 2
MONDOBIMBI TOSCANAVIA GARIBALDI 5
News
Domenica 16/06/2024 17:15
La Notte dei Giganti a Peccioli, foto e classifica  
Quotidiano Sportivo
Domenica 16/06/2024 09:24
11Lune Peccioli: ecco come e quando acquistare i biglietti  
VTrend.it
Venerdì 14/06/2024 19:36
Nuova segnaletica per i percorsi cicloturistici  
Qui News Valdera
Venerdì 14/06/2024 08:53
Peccioli: racconti di una stagione – Mostra collettiva  
Arte.go
Giovedì 13/06/2024 17:14
La Notte Nera a Peccioli  
Tempo Libero Toscana
Giovedì 13/06/2024 08:00
I misteri del bosco  
Toscana Media News
Mercoledì 12/06/2024 16:56
La Notte dei Giganti torna a Peccioli, già 900 iscritti per l'eco run più internazionale d'Italia  
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Mercoledì 12/06/2024 16:00
Per 900 podisti sarà una Notte dei Giganti  
Qui News Valdera
Mercoledì 12/06/2024 15:11
Titanic, Corrado Formigli e Stefano Massini in tour  
Teatri Online
Martedì 11/06/2024 18:15
11 Lune 2024, cartellone con super ospiti  
Qui News Valdera
Martedì 11/06/2024 14:11
Festinborgo a Peccioli  
PisaToday
Martedì 11/06/2024 13:00
Lavori alle Poste, pecciolesi a Selvatelle  
Qui News Valdera
Lunedì 10/06/2024 17:12
Cade dalla moto a Peccioli: grave un 42enne  
VTrend.it
Lunedì 10/06/2024 16:03
Elezioni Peccioli, Macelloni riconfermato sindaco  
gonews
Lunedì 10/06/2024 16:00
Macelloni senza sfidanti batte il quorum e vince  
Qui News Valdera
Venerdì 07/06/2024 15:36
Malore in strada, ciclista 64enne muore sulla Fila  
LA NAZIONE
Venerdì 07/06/2024 09:00
Ciclista colto da malore muore a La Fila di Peccioli  
VTrend.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Grave incidente a Peccioli, strada chiusa  
VTrend.it
Lunedì 03/06/2024 09:00
Peccioli vola a Shanghai con La seconda vita, unico film italiano in concorso  
Toscana Film Commission
Martedì 21/05/2024 09:00
Macelloni presenta la squadra di Peccioli Futura  
Qui News Valdera
Mercoledì 01/05/2024 09:00
24° Sagra del Prosciutto e dei Baccelli a Peccioli  
PisaToday
Martedì 23/04/2024 09:00
Il workshop del Post a Peccioli, anche nel 2024  
Il Post
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Pisa. Una gita ai borghi di Peccioli e Ghizzano  
Spazio50
Sabato 13/04/2024 09:00
Peccioli, borgo dei borghi Bus navetta per il "boom"  
LA NAZIONE
Lunedì 01/04/2024 10:22
E' in Toscana Il Borgo dei Borghi 2024: vince Peccioli  
055firenze
Lunedì 01/04/2024 09:37
Peccioli sul tetto d'Italia: è il Borgo dei borghi 2024  
PisaToday
Domenica 31/03/2024 09:00
Peccioli vince il Borgo dei Borghi 2024  
Finestre sull'Arte
Sabato 30/03/2024 08:00
Scopri Peccioli, il borgo dei "Giganti"  
Moveo
Lunedì 11/03/2024 08:00
Cisterna ribaltata alla rotatoria a Peccioli  
PisaToday
Giovedì 07/03/2024 09:00
Borgo dei Borghi, Carlo Conti non ha dubbi: "Votate Peccioli"  
LA NAZIONE
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Divine Comedy e Deacon Blue a Peccioli, col Post  
Il Post
Martedì 20/02/2024 22:34
Pensavo Peccioli  
Terre di Pisa
Martedì 20/02/2024 09:00
Pensavo Peccioli 2024, per attraversare le cose  
Il Post
Giovedì 01/02/2024 10:28
Borgo dei Borghi 2024: "Vota Peccioli. Fai vincere Terre di Pisa"  
Terre di Pisa
Domenica 28/01/2024 09:00
Kilimangiaro 2024 - Toscana - Peccioli - Video  
RaiPlay
Domenica 10/12/2023 09:00
'A Natale libri per te' a Peccioli  
PisaToday