itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I paruzzaresi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo al comune di Oleggio Castello; la restante parte si distribuisce tra la località di San Grato, gli aggregati urbani minori di Borgo Agnello e Sant’Eufemia e alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con differenze di altitudine non molto accentuate. L’abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, ha il nucleo più antico in posizione elevata, mentre la parte nuova si è sviluppata in piano, verso ovest. Lo stemma comunale, partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo argenteo della prima sezione è rappresentato il campanile romanico di San Marcello, azzurro, visto in prospettiva; nel secondo campo, smaltato di rosso, figura una ruota dentata, d’argento, accompagnata, in capo, da tre spighe di segale d’oro, disposte a ventaglio, e, in punta, da due pannocchie di mais, pure d’oro, decussate.

Storia

L’etimologia del toponimo è discussa. Tuttavia qualche studioso lo accosta a PALUS, attraverso “paluceum”, “palucius” che, accostato al suffisso -ARIUS, darebbe “paluciarius”: il suo valore sarebbe, quindi, ‘palizzata’, con riferimento a una probabile origine palafitticola dell’insediamento, collocato su di un laghetto. Tuttavia l’ipotesi non appare convincente. Qualcun altro, pertanto, rimanda alla voce piemontese “parussina”, nel significato di ‘cinciallegra’, dando al toponimo il valore di ‘luogo ricco di cinciallegre’. Reperti archeologici rinvenuti in loco, quali una lapide sepolcrale, monete e frammenti di bicchieri, lasciano supporre che la zona fosse abitata fin dall’antichità. Viene menzionata per la prima volta in un documento del 1034: fondata da un gruppo di famiglie longobarde, passò dapprima ai franchi e poi venne assoggettata al potere imperiale. Nel Medioevo fu annessa al comitato di Pombia; successivamente passò ai Da castello e poi ai Biandrate fino a pervenire ai Visconti ai quali rimase fino agli inizi del 1700. Posta sotto il dominio francese prima e austriaco dopo, fu ceduta dall’imperatrice d’Austria Maria Teresa al re di Sardegna. Interessante sotto il profilo storico-artistico è la parrocchiale di San Siro, costruita sulle rovine del castello visconteo, di impostazione cinquecentesca, divisa in tre navate con una cappella intitolata al Santo, al cui interno sono visibili pregevoli affreschi cinquecenteschi. Degna di nota è anche la chiesa romanica di San Marcello, considerata la più antica, a navata unica terminante con un’abside semicircolare, al cui interno è possibile ammirare affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, come la Madonna del latte nonché scene del Nuovo Testamento.

Economia

È sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la produzione di segale, mais, uva e altra frutta e con l’allevamento di avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende operanti nei comparti alimentare, chimico, tessile, delle confezioni, delle calzature, del legno, della carta, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, metallurgico, meccanico, elettronico, edile, dei mobili e della fabbricazione di strumenti di precisioni. Modesta è anche l’attività del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole garantiscono la frequenza delle sole classi materne ed elementari. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Il servizio sanitario è assicurato dalla locale farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

La storia antica e le numerose testimonianze del passato fanno di essa una meta affascinante per quanti amano la storia, la letteratura e l’arte. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si registrano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Siro, si festeggia il 9 dicembre.

Località

Cascina Croce, San Grato

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Paruzzaro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.165
  • Lat 45° 44' 57,84'' 45.74940000
  • Long 8° 30' 53,63'' 8.51489722
  • CAP 28040
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003114
  • Codice Catasto G349
  • Altitudine slm 334 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2739
  • Superficie 5.36 Km2
  • Densità 403,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SALAMANDRAVIA SEMPIONE 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
GENIETTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MANZONI 2
GI.O.R.N.I ONLUS (GIULIANO E ORNELLA RIMANETE CON NOI INSIEME)VIA SEMPIONE 24
GIRASOLE ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI MARANO TICINOVIA SEMPIONE 40
GRUPPO VINCENZIANO PARROCCHIALE S. VINCENZO E ANASTASIOVIA PARROCCHIA 9
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VARALLO POMBIA 98VIA SIMONETTA3
MANO TESA COOPERATIVA SOCIALEVIA CAVOUR 14
News
Mercoledì 29/05/2024 10:48
Elezioni comunali 2024, a Paruzzaro un solo candidato sindaco  
NovaraToday
Venerdì 24/05/2024 09:00
Cresime per i ragazzi di Paruzzaro e Oleggio Castello  
Prima Novara
Venerdì 24/05/2024 07:25
Cresime per i ragazzi di Paruzzaro e Oleggio Castello  
Virgilio
Sabato 11/05/2024 09:00
Le amministrative nei Comuni dell'Aronese: i candidati sindaci  
VCO AZZURRA TV
Sabato 13/04/2024 09:00
Massimo Zanetta riconfermato presidente Unpli Novara  
FreeNovara
Martedì 09/04/2024 09:00
Successo esterno del Cigliano contro il Paruzzaro  
La Sesia | Cronaca
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Nel novarese si contano i danni della grandine di Pasquetta  
RaiNews
Lunedì 25/03/2024 08:00
Cb Team, vittoria d'autorità a Paruzzaro: 53-79  
Casale News
Lunedì 04/03/2024 09:00
U-Power: dalla sede di Paruzzaro al Machieraldo Expo e al Sicur 2024  
Buongiornonovara
Martedì 19/12/2023 09:00
Rissa al Circolo di Paruzzaro: intervento dei Carabinieri  
NewsNovara.it
Lunedì 18/12/2023 09:00
Rotonda di Paruzzaro all'uscita di Arona sulla A26: si parte  
Prima Novara
Sabato 14/10/2023 09:00
Paruzzaro in festa per la Madonna del Rosario  
Prima Novara
Giovedì 28/09/2023 09:00
Paruzzaro appuntamento con la castagnata  
NovaraToday
Domenica 09/07/2023 09:00
Paruzzaro piange la centenaria Cesarina Borsari  
Prima Novara
Martedì 27/06/2023 09:34
Pesciolata A Paruzzaro  
Eventi e Sagre
Giovedì 13/04/2023 09:00
U-Power vende agli americani ma il cuore resta a Paruzzaro  
La Stampa
Martedì 28/03/2023 11:56
U-Power di Paruzzaro diventa americana: Nb Renaissance rileva l'azienda  
La Voce Novara e Laghi
Lunedì 20/03/2023 08:00
Cb Tecpool, inaspettata sconfitta a Paruzzaro  
Casale News
Sabato 11/03/2023 09:00
Non si ferma all'alt: inseguimento da film a Oleggio Castello  
Prima Novara
Sabato 25/02/2023 09:00
Paruzzaro addio a Giampiero Migliorini  
Prima Novara
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Successo per il "Carnevale di Parscè"  
Prima Novara
Lunedì 05/09/2022 02:54
Festa della Birra a Paruzzaro  
Eventi e Sagre
Sabato 27/08/2022 02:43
Nuovo presidente e nuovo direttivo della Pro Loco  
Arona24
Lunedì 23/05/2022 09:00
Silvana Tadini eletta priora della Confraternita di Paruzzaro  
L'azione - Novara
Lunedì 02/05/2022 09:00
Incidente Paruzzaro: ecco chi sono le vittime  
Prima Novara
Sabato 30/04/2022 09:00
Scontro frontale a Paruzzaro, morti due uomini  
La Stampa
Venerdì 05/11/2021 08:00
Cestistica, al PalaRaccagni arrivano i Viking Paruzzaro  
OssolaNews.it
Lunedì 27/09/2021 09:00
Pugno all’arbitro durante una partita di calcio a Paruzzaro  
VerbanoNews.it
Domenica 26/09/2021 09:00
Prima categoria A - Cannobiese in fuga, pagina nera a Paruzzaro  
Novara IamCALCIO
Sabato 06/02/2021 09:00
Paruzzaro saluta "la sua" Zia Piera  
Prima Novara
Martedì 30/06/2020 09:00
Paruzzaro: grave incidente stradale tra un autoarticolato e un’auto  
L'azione - Novara
Lunedì 06/04/2020 14:48
Paruzzaro: azienda illuminata con il tricolore e spot in tv  
Ossola 24 Sport
Venerdì 28/06/2019 09:00
Giunta Julita: ecco gli assessori di Paruzzaro  
Prima Novara
Lunedì 12/11/2018 09:00
Febal Casa inaugura un nuovo store a Paruzzaro  
Febal Casa
Martedì 04/09/2018 09:00
Anniversari di nozze a Paruzzaro: 28 coppie rinnovano le promesse  
ilVergante.com
Venerdì 06/07/2018 00:18
Paruzzaro: maxi furto alla concessionaria  
NovaraToday
Lunedì 19/03/2018 08:00
Paruzzaro: restaurata la Statua della Madonna del Rosario  
ilVergante.com
Martedì 19/09/2017 09:00
Nuova palestra a Paruzzaro  
ilVergante.com
Martedì 05/09/2017 09:00
25 coppie hanno festeggiato l' anniversario di nozze a Paruzzaro  
ilVergante.com
Domenica 11/06/2017 09:00
Presentato ai giovani sportivi il Palasport di Paruzzaro  
ilVergante.com
Domenica 18/09/2016 09:00
Papà di quattro figli muore in moto a Paruzzaro  
La Stampa
Lunedì 09/11/2015 09:00
Il 4 novembre di Paruzzaro  
ilVergante.com
Mercoledì 16/07/2014 09:00
Paruzzaro: l'oratorio gestirà il centro sportivo intitolato a Scirea  
ilVergante.com
Venerdì 04/07/2014 09:00
Festa finale per il Grest di Paruzzaro  
ilVergante.com
Venerdì 20/12/2013 09:00
Premio Impresa Femminile Singolare: 6 i premi assegnati  
NovaraToday
Martedì 10/12/2013 09:00
Il Natale a Paruzzaro premia!  
ilVergante.com
Martedì 22/10/2013 09:00
Calciatori finti ma premi veri  
ilVergante.com