itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origini piuttosto recenti, con un’economia di tipo essenzialmente agricolo. I panettieresi, che presentano un indice di vecchiaia molto alto, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale; il resto della popolazione vive in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche: si raggiungono i 1.237 metri di quota. Di questa caratteristica orografica risente l’abitato che, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, non mostra segni di espansione edilizia, conservando un aspetto rurale; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario.

Storia

Pare che la sua fondazione sia avvenuta a opera di alcuni abitanti di Scigliano, che si insediarono nel territorio, dopo il terremoto della prima metà del XVII secolo. Il toponimo riflette il termine calabrese “panetteri”, ‘fornaio’. Casale di Scigliano, ne condivise le sorti. Col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, all’inizio dell’Ottocento, venne aggregata a Colosimi, da cui fu separata nel 1820, quando assurse a comune autonomo. All’indomani del congresso di Vienna, tornò sotto il dominio borbonico, che ebbe tra i tanti oppositori anche Giosafatte Tallarico, il cosiddetto “brigante buono”, nativo del luogo. La storia successiva all’ingresso nell’Italia unita, non fa registrare avvenimenti di rilievo, seguendo quella del resto della regione. Povera è la presenza di monumenti: non vi sono infatti edifici di particolare pregio architettonico, fatta eccezione per la chiesa parrocchiale, dedicata a San Carlo Borromeo; costruita nel Seicento, in stile ionico-barocco, contiene diverse statue processionali.

Economia

Dal punto di vista burocratico, non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio. Per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento e ortaggi; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Le attività industriali, limitate a qualche piccola impresa edile, sono pressoché irrilevanti. Alquanto modesta è pure la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; la rete distributiva, di cui si compone, soddisfa le esigenze primarie della comunità. Non si segnalano strutture sociali degne di nota. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

L’aria salubre, la genuinità dei prodotti del luogo e le bellezze dell’ambiente naturale, arricchito da estesi boschi di castagni, costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. È poco frequentata pure per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto, costretta ogni giorno a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario sono molto intensi; a essi la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili localmente. Non si segnalano appuntamenti tradizionali religiosi o folclorici che protrebbero, periodicamente, animare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Carlo Borromeo, si festeggia la prima domenica di luglio con una sagra.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Panettieri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 351
  • Lat 39° 3' 30,40'' 39.05844444
  • Long 16° 27' 18,56'' 16.45515556
  • CAP 87050
  • Prefisso 0968
  • Codice ISTAT 078090
  • Codice Catasto G307
  • Altitudine slm 937 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2669
  • Superficie 14.65 Km2
  • Densità 23,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:20
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CALABRIA RIABILITAZIONE EQUESTRE E GLOBALE ( ACREG)VIA FARNETE COLLA
ASSOCIAZIONE ITINERARI SPERIMENTALIC SO GARIBALDI N 98
ASSOCIAZIONE MARIA TARSITANOCOMPLESSO SCUOLE ELEMENTARI LORICA
C?SIAMO ONLUS ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA CAMPITELLI48
CREATIVAMENTE FIGLINEVIA ROMA 88
C?SIAMO ONLUS ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA CAMPITELLI48
CREATIVAMENTE FIGLINEVIA ROMA 88
INSIEME PER CRESCEREVIA SERRONE 5
LIBERI NELLA SCLEROSI MULTIPLAVIA CROCCO BONAVENTURA 1
MADONNA DELL'ASSUNTAVIA PETRONCELLO 1
MISSIONARI DELLA DIVINA MISERICORDIAV RIFORMA C/O CONVENTO DI SANT ANT
ORATORIO GIOVANNI PAOLO II ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA FAUSTO GULLO
SAVUTO SOCCORSO ONEVIA SP 241 EX SS 19 PIANO LAGO
News
Giovedì 20/06/2024 11:21
Clown spaventati panettieri  
Versiliana Festival
Mercoledì 19/06/2024 08:00
Pane e Panettieri 2025: la nuova guida Gambero Rosso  
Eroica Fenice
Martedì 18/06/2024 17:46
Pane e Panettieri d’Italia 2025 Gambero Rosso: i premiati  
Carlo Zucchetti
Martedì 18/06/2024 15:36
Gambero Rosso, anche Bisceglie nella guida pane e panettieri 2025  
BisceglieViva
Martedì 18/06/2024 13:36
Pane e panettieri d'Italia 2025: 2 premiati tra novarese e Vco  
NovaraToday
Martedì 18/06/2024 10:37
Pane e Panettieri d'Italia 2025: la classifica in Liguria  
Liguria Notizie
Martedì 18/06/2024 09:42
Guida del Gambero Rosso Pane e panettieri d'Italia 2025  
Italian Gourmet
Martedì 18/06/2024 07:06
C'è anche Martina Franca nella guida "Pane e panettieri d'Italia 2025"  
Taranto Buonasera
Lunedì 17/06/2024 20:44
Guida “Pane e panettieri d'Italia 2025”: tornano i grani locali  
Agenzia askanews
Lunedì 17/06/2024 17:03
Pane e panettieri d'Italia del Gambero Rosso, per la Liguria una new entry  
Bizjournal.it - Liguria
Lunedì 17/06/2024 17:00
I migliori panettieri di Monza e Brianza secondo il Gambero Rosso  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 17/06/2024 13:20
I migliori panifici d'Italia premiati dal Gambero Rosso  
Gambero Rosso
Lunedì 17/06/2024 13:02
Pane e Panettieri in Italia, i migliori per il Gambero Rosso  
Scatti di Gusto
Lunedì 10/06/2024 09:00
Risultati Panettieri (Elezioni europee 2024): dati definitivi  
Corriere della Sera
Venerdì 07/06/2024 19:25
Giornata del pane organizzata dall'IC. G. d’Antona di Acquaro, con la collaborazione della Pro Loco. Ba  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 03/06/2024 10:00
Pane in Castello 2024, panettieri a lavoro  
SaronnoNews.it
Lunedì 03/06/2024 09:57
Pane in Castello 2024, panettieri a lavoro - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Sabato 01/06/2024 09:00
Eataly Germania lavoro: Cuochi, Panettieri, Addetti Vendita  
Ti Consiglio
Venerdì 17/05/2024 09:00
Polvere di grilli, i panettieri prendono le distanze dall’Ue  
Il Secolo XIX
Giovedì 28/03/2024 08:00
Sicilia, Sos di Pasqua: mancano pasticcieri, gelatai e panettieri  
Livesicilia.it
Lunedì 11/03/2024 08:00
Greta Panettieri ed Elena Paparusso: ancora due grandi artiste a “L’altra Metà del Jazz””  
A Proposito di Jazz - Di e con Gerlando Gatto
Lunedì 19/02/2024 09:00
Grimaldi Lines: lavoro per panettieri di bordo, assunzioni a tempo indeterminato  
Torre d'Amare informazione on line per i marittimi
Sabato 17/02/2024 09:00
Sfida panettieri Cecchini vince Forno Meraviglie. Panettieri in gara  
Alto Chiascio Oggi
Domenica 24/12/2023 09:00
Natale 2023, torna a Panettieri lo storico Presepe Vivente  
Il Lametino
Lunedì 11/12/2023 13:16
Presepe Vivente Panettieri  
Calabria Straordinaria
Giovedì 30/11/2023 20:06
Spaventati panettieri, 4 febbraio 2024 a Civezzano  
Crushsite