itala

Descrizione

Centro di pianura, di presunta origine medievale, la cui economia si fonda sulla compresenza di aziende operanti nei settori agricolo, industriale e commerciale. I pandinesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale. Il territorio, lambito dal corso dei fiumi Adda e Serio e ricco di canali artificiali, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, interessato da un'intensa espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia l'immagine di un leone che impugna con la branca destra anteriore una spada manicata d'oro posta in sbarra.

Storia

Le sue origini sembrano risalire alla fine del XII secolo, quando, per la prima volta, ne viene fatta menzione in un documento con il quale Federico Barbarossa cedeva ai milanesi alcuni feudi e castelli compresi tra i fiumi Adda e Oglio. La sua fondazione è collegata alle vicende del vicino borgo di Palazzo Pignano, i cui abitanti, dopo le devastazioni subite tra il X e l'XI secolo, avrebbero dato vita ad un nuovo insediamento nel territorio adiacente. Le fonti sono piuttosto avare di notizie riguardanti il periodo medievale: il primo avvenimento storico di un certo rilievo ha come protagonista il castello, fatto costruire alla metà del XIV secolo da Regina della Scala, moglie di Bernabò Visconti. Nel corso XV secolo, dopo la morte di Gian Galeazzo Visconti, il feudo passò di mano in mano: dai Visconti di Milano ai Benzoni di Crema, ancora ai Visconti di Milano e poi ai Sanseverino, che la governarono fino alla dominazione spagnola, che ebbe inizio con il XVI secolo. Anche sotto i nuovi dominatori continuarono gli atti di concessione a rappresentanti di nobili famiglie, fino alla vendita, effettuata nel 1552, a Pagano D'Adda, la famiglia del quale, vide estinti i suoi diritti feudali, ad eccezione del possesso del castello e dell'annessa azienda agricola, solo con la costituzione del Regno d'Italia. Nel 1868 al comune furono annesse due località, ciascuna con una propria storia: Nosadello e Gradella. L'edificio artisticamente più rappresentativo è il castello visconteo, uno dei migliori esempi di fortificazione medievale nel territorio lombardo. Notevole importanza rivestono anche l'oratorio di Santa Marta e la parrocchiale, dall'evidente impostazione neoclassica. Tra i monumenti di maggior spicco vanno ancora segnalate la parrocchiale di Nosadello, intitolata a San Pantaleone, quella di Gradella, dedicata alla SS. Trinità e, a San Bassiano, villa Maggi.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali, sul posto è presente una stazione dei carabinieri. L'agricoltura e l'allevamento sono ancora importanti nell'economia del paese: si producono cereali e foraggi, questi ultimi destinati all'allevamento bovino, cui si affianca quello suino. Per il secondario va registrata la presenza di aziende operanti nei comparti tessile, edile, metallurgico, meccanico, alimentare, della produzione di articoli in plastica, della lavorazione del legno, della produzione e distribuzione di energia elettrica e, in minor misura, in quelli della stampa, dell'editoria e della produzione di carbon coke. Tra le attività a carattere artigianale si segnala quella di restauro di oggetti in legno. Per il terziario è presente il servizio bancario. Si registra la presenza di asili nido e di una casa di riposo nonché di una biblioteca. Accanto alle scuole dell'obbligo figura un istituto professionale agrario. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Durante l'anno è molto frequentata dai turisti e offre discrete opportunità lavorative. Tra gli eventi ricorrenti, accanto al mercato settimanale del sabato, vanno segnalati: la rassegna di presepi realizzati a mano nelle mura e il presepe vivente nel castello visconteo, nel mese di dicembre; il mercatino dell'antiquariato "Cose d'altri tempi", che si tiene la prima domenica di ogni mese; la festa di Santa Marta, il 29 luglio; la festa della Madonna, il 18 settembre; la festa primaverile di San Giuseppe, dal 18 al 20 marzo. La festa della Patrona, Santa Margherita, si celebra la terza domenica di ottobre. Ha dato i natali a Stefano e Antonio da Pandino, artisti vetrai attivi tra il XV e il XVI secolo nel cantiere del duomo di Milano, e a Giovanni da Pandino, la cui arte è testimoniata in alcuni corali della chiesa dell'Incoronata a Lodi.

Località

Fornasette Sotto, Galimberta, Gradella, Nosadello, Zecca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pandino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.024
  • Lat 45° 24' 15,91'' 45.40441944
  • Long 9° 33' 7,14'' 9.55198333
  • CAP 26025
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019067
  • Codice Catasto G306
  • Altitudine slm 85 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 22.24 Km2
  • Densità 405,76 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CORALE SANTA CECILIAPIAZZA RISORGIMENTO 26
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO ? OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ? ONLUSVIA DELLA VIGNOLA N 3
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO ? OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ? ONLUSVIA DELLA VIGNOLA N 3
GRUPPO CULTURALE INFORMAMUSICAVIA TORCHIERA 10
ST.E.L.I.VIA BORGO ROLDI 2
News
Giovedì 06/06/2024 02:39
Auto contro furgone a Pandino. Grave una donna di 39 anni  
CremaOggi.it
Mercoledì 05/06/2024 22:10
Pandino - Frontale  
Crema News
Mercoledì 05/06/2024 16:34
Pandino - Al voto in 6835  
Crema News
Mercoledì 05/06/2024 08:37
Pandino - Francesca Sau non sostiene Bonaventi  
Crema News
Mercoledì 05/06/2024 07:34
Pandino - Affissioni abusive  
Crema News
Martedì 04/06/2024 15:34
Pandino - Contributo alla fondazione Baratieri  
Crema News
Martedì 04/06/2024 05:05
Pandino: via due don in un colpo, scossone in parrocchia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 03/06/2024 08:11
Pandino - Scooter in fiamme  
Crema News
Domenica 02/06/2024 17:33
Pandino - Parroco e vicario nuovi  
Crema News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Pandino - Fuoco e fiamme  
Crema News
Giovedì 30/05/2024 18:32
Pandino - Aperitivo coi giovani per il Bonaventi  
Crema News
Giovedì 30/05/2024 17:49
Pandino - Arrestato, finalmente  
Crema News
Giovedì 30/05/2024 16:44
Pandino, Rotary Visconteo e sviluppo territoriale  
CremaOggi.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Pandino - Settimana della legalità  
Crema News
Lunedì 27/05/2024 15:51
Uniamo Pandino - Invito per i Prossimi appuntamenti  
WelfareNetwork
Sabato 25/05/2024 20:01
Scontro a Pandino: ferito un anziano bergamasco  
L'Eco di Bergamo
Sabato 25/05/2024 17:51
Casearia Pandino: la Pet therapy a scuola  
CremaOggi.it
Venerdì 24/05/2024 09:00
Arriva Panda a Pandino 2024!! - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 21/05/2024 09:00
Pandino. In viaggio con Maurizio Limonta  
Crem@ on line
Lunedì 20/05/2024 09:00
Gemellaggio Rotary: Pandino e Madonna di Campiglio  
CremaOggi.it
Domenica 19/05/2024 12:01
Pandino ASCOLTO E CONFRONTO CON I GIOVANI  
WelfareNetwork
Sabato 18/05/2024 09:00
Lo scrittore Samuele Cornalba alla Casearia di Pandino  
CremaOggi.it
Venerdì 17/05/2024 10:23
Pandino. Durante la lite spunta un martello  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 16/05/2024 09:00
Pandino - Arriva la Boschi  
Crema News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Pandino. In 18 ore due sinistri e altrettanti feriti  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 10/05/2024 09:00
Pandino - Bonaventi's list  
Crema News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Pandino. Lions Club Castello, borsa studio a Matteo Coti Zelati  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 04/05/2024 09:00
Pandino. Auto fuori strada, ferito un uomo  
Crem@ on line
Domenica 28/04/2024 09:00
Colti di sorpresa dalla storia. Le prime risaie? A Pandino  
IL GIORNO
Sabato 27/04/2024 09:00
Pandino, venerdì 10 maggio 'Correre per la vita'  
Crem@ on line
Lunedì 22/04/2024 09:00
Pandino. Il Castello restaurato, regalo ai lombardi  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 21/04/2024 09:00
Pandino. Tutti in marcia per la vita  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 20/04/2024 09:00
A Pandino serata di gala per presentazione lavori castello  
CremaOggi.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Pandino: apertura straordinaria del castello  
Crem@ on line
Domenica 14/04/2024 09:00
Pandino. Elezioni, il centrosinistra candida Galimberti  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 07/04/2024 09:00
Elezioni, il consigliere uscente Luigi Galimberti si candida sindaco  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 30/03/2024 08:00
Panathlon Crema e Rotary Pandino Visconteo: serata con Ruffoni  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Anche quest'anno torna "Panda a Pandino": aperte le iscrizioni  
Prima Treviglio
Martedì 26/03/2024 08:00
Raduno Panda a Pandino: iscrizioni aperte - Carrozzeria  
Car Carrozzeria
Venerdì 22/03/2024 08:00
Pandino. Raduno Panda, iscrizioni aperte. 1.051 cifra da battere  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Polig dà l'addio alla politica - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 09/03/2024 09:00
Pandino. Il borgo si prepara alla Fiera  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 05/03/2024 09:00
Tradizionale fiera di San Giuseppe, dal 1887 - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 26/02/2024 09:00
Pandino, Piergiacomo Bonaventi tenta il secondo mandato  
CremaOggi.it
Domenica 25/02/2024 09:00
Pandino. Bonaventi si ricandida, intanto nel castello...  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 13/02/2024 09:00
La Panda cambia nome... arriva 'Pandina a Pandino'?  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 16/09/2023 09:00
Pandino. L'ex corriere 26enne dietro il blitz antidroga  
La Provincia di Cremona e Crema