itala

Descrizione

Centro di collina, dalle origini antiche, in cui vengono svolte prevalentemente attività nei settori dell'agricoltura, del commercio e dell'industria; i paladinesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale (contiguo alle località: Almé, del comune omonimo, Seano al Brembo e Ghiaie, del comune di Valbrembo), dove si registra un'espansione edilizia in ascesa, nonché nella località Madonna della Castagna, contigua a quelle omonime dei comuni di Valbrembo e Bergamo. Il territorio presenta un profilo geometrico lievemente irregolare, con variazioni altimetriche minime, e il capoluogo comunale presenta caratteristiche analoghe, facendo riscontrare un andamento plano-altimetrico collinare.

Storia

Reperti archeologici ritrovati nell'antico letto del fiume Brembo testimoniano che il centro, da cui oggi prende il nome un agglomerato ben più ampio, di cui fanno parte anche Ghiaie e Sombreno, esisteva già all'epoca dell'invasione dei Galli. BONA PALATINA ovvero beni di palazzo o PALADA cioè 'palafitta', potrebbero essere le matrici latine dell'odierno toponimo. Da un punto di vista storico fu Sombreno ad avere una maggiore rilevanza: importante stazione della strada militare romana che univa Como a Bergamo, divenne successivamente, nell'undicesimo secolo, una fortezza longobarda dei domini dei conti Attone e Lotario, per poi entrare a far parte, nel XV secolo, dei possedimenti veneziani, perdendo definitivamente quella sua originaria funzione di strategica postazione militare. La torre del Lazzaretto è la testimonianza della peste che nel XVII secolo colpì queste zone, mietendo numerose vittime. L'attuale chiesa di Sant'Alessandro è il risultato di una lunga serie di modifiche e ampliamenti apportati ad un arcaico edificio, risalente addirittura al IX secolo. Di non minore importanza a Sombreno c'è un quattrocentesco santuario e la chiesa dei Santi Fermo e Rustico, risalente al XVIII secolo. Al loro interno sono custoditi dipinti, affreschi e numerose suppellettili come calici e crocifissi, per lo più tutte opere cinquecentesche e seicentesche. Del XVIII secolo, invece, sono la villa Agliardi e la villa Moroni-Maccari. Mentre la prima è singolare per il suo enorme parco, concepito come un grande soggiorno all'aperto, la seconda va ad inserirsi perfettamente nel complesso di abitazioni che la circondano.

Economia

Non annovera uffici particolari, se non quelli preposti ai servizi essenziali alla vita della comunità, tra i quali quelli municipali e postali; dal momento che non è presente sul posto una stazione dei carabinieri il sindaco svolge, all'occorrenza, oltre alle normali funzioni di sua competenza, anche quelle di pubblica sicurezza. Le principali fonti di reddito sono costituite dall'agricoltura e dall'industria: il settore primario è rappresentato da coltivazioni di cereali, frumento, foraggi e vigneti, nonché da allevamenti di bovini, e il settore industriale è presente nei comparti tessile, edile e metalmeccanico, con impianti per la produzione di mobili. L'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria è garantito dalla presenza del servizio bancario, e il terziario può contare su una rete distributiva di dimensioni sufficienti a sopperire ai bisogni primari della popolazione. Tra i servizi, in particolare, si segnalano quelli offerti dalla pubblica amministrazione, nonché quelli relativi all'istruzione dell'obbligo. Non si segnalano strutture culturali di particolare rilevanza. Non garantisce possibilità di soggiorno, e per usufruire di un'assistenza sanitaria completa occorre rivolgersi altrove, vista la presenza del solo servizio farmaceutico.

Relazioni

È una meta ricercata da quei visitatori che prediligono il turismo equestre, nonché la natura incontaminata del Parco dei Colli di Bergamo, ed è abbastanza frequentata anche per ragioni legate al lavoro, dal momento che le industrie presenti offrono discrete opportunità di impiego. I suoi rapporti con l'esterno, peraltro, non sono rilevanti, ma si intensificano in occasione di un appuntamento tradizionale con il folclore locale, ovvero la Natività di Maria Vergine, nel mese di settembre. Si registra, comunque, una tendenza centrifuga, che annulla l'incremento demografico che sarebbe determinato da un saldo attivo del movimento naturale. La festa del Patrono, Sant'Alessandro, si celebra il 26 agosto.

Località

Madonna della Castagna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Paladina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.055
  • Lat 45° 43' 43,60'' 45.72877778
  • Long 9° 36' 16,45'' 9.60456944
  • CAP 24030
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016155
  • Codice Catasto G249
  • Altitudine slm 272 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2456
  • Superficie 2.04 Km2
  • Densità 1.987,75 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 53
ABILITARE CONVIVENDOC/O PARR S G BATTISTA P TRIESTE 2
ASILO INFANTILE EMILIO LOCATELLIVIA VITTORIO VENETO 94
ASILO INFANTILE POZZIVIA VIGNOLA 48
ASS. DORAINPOI ? GRUPPO GENITORI E FAMILIARI PERSONE DISABILIVIA STOPPANI 41
ASSOC. CULTURALE CHICUACE IN TONATIUH SESTO SOLE ? ONLUSVIA DONIZETTI 112
ASSOC.VOL.ITAL. DEL SANGUE SEZ.COM.DI PRESEZZOVIA VITTORIO VENETO 1267
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI PONTIDALARGO DONATORI AVIS?AIDO
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI VALBREMBO CUORE AMICOVIA DON MILANI 8
ASSOCIAZIONE COMBONI CENTRE DI SOGAKOFE IN GHANAVIA FRATELLI KENNEDY 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE ALDENI CAV. SPERANDIOPIAZZALE AVIS AIDO 4 B
ASSOCIAZIONE DOMITILLA ROTA HYAMS ONLUSVIA IV NOVEMBRE 62
ASSOCIAZIONE ETICAVIA CASCINE 39
ASSOCIAZIONE MIRYAM ONLUSVIA BETTONI 16
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
GIOVANI ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA REGORDA SNC
GRUPPO ANTINCENDIO LOMBARDIAVIA ROMA 2
GRUPPO WELFARE DI BERGAMO A.P.S.VIA DEL CHIOSO 6
IL BORGO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FONTANA 1/B
IL POZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLE GEROLE 2
IL SEGNO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GAETANO DONIZETTI 109
IL SORRISO DI GIORGIO ? ASSOCIAZIONEVIA MONTE CUCCO 3
KAILASH ONLUSVIA FIUME 11
LA TENDA DI AMALVIA GIOVANNI XXIII 13
MISSIONE BIRMANIA ONLUSVIA DON G BANI 30
OUS ? OPERA UMANITARIA DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA ROMA 79
SCUOLA MATERNA A. PEDRETTIVIA CAPERSEGNO NR 17
VIVI AIUTANDO A VIVERE ANZIANI E DISABILI PORTATORI DI HANDICAP ONLUSVIA ITALIA 1
News
Sabato 08/06/2024 10:56
E' morta Margaret Cittadino, la "paladina" dei diritti  
Lira TV
Sabato 08/06/2024 10:03
Al Festival La Versiliana: l'associazione Promo-Terr paladina della cultura  
- Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società
Giovedì 06/06/2024 10:17
1^-Orlandina più ambiziosa e "paladina". Scelto il nuovo allenatore  
Messina Nel Pallone
Sabato 01/06/2024 11:01
La paladina dei diritti dei più deboli in Russia  
Avvenire
Martedì 28/05/2024 11:52
Caterina Chinnici, da paladina antimafia a capolista del trasformismo  
Affaritaliani.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Incendio tetto a Paladina, due giovani intossicate  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 22/04/2024 09:00
Kathleen Kennedy non sarebbe una "paladina woke" secondo un nuovo report  
BadTaste.it Cinema
Venerdì 12/04/2024 09:00
La paladina degli uccellini  
Commenti Memorabili
Martedì 30/01/2024 09:00
NINA: Da "paladina della giustizia"… al carcere - Le Iene Video  
Mediaset Infinity
Sabato 25/11/2023 09:00
Miss Italia, paladina contro la violenza sulle donne  
La Stampa
Martedì 21/11/2023 09:00
Amalia Ercoli Finzi, la scienziata paladina delle donne  
TGR Lombardia
Martedì 17/10/2023 09:00
Il Paladina (Prima Categoria) esonera l'allenatore Marco Albergoni  
Terzo Tempo Sport Magazine
Lunedì 16/10/2023 09:00
La paladina della crociata contro i libri - Anna Franchin  
Internazionale
Mercoledì 04/10/2023 09:00
E' morta Rosamaria Ruggeri, la paladina di cani e gatti senza casa  
MessinaToday
Venerdì 08/09/2023 09:00
Il Barone Rampante - Associazione Genitori Paladina Valbrembo - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 11/08/2023 09:47
Scheda Paladina - Allievi Regionali U17 Girone D Lombardia  
Tuttocampo
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Alessandra Mussolini paladina dei diritti gay - Zona bianca Video  
Mediaset Infinity