itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabile origine antica, con un’economia basata sul turismo. Gli ulziesi o ulcensi, con un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Beaulard, Gad e Savoulx; in alcuni nuclei urbani minori e in numerose case sparse. Il territorio, che comprende le aree speciali Arbour, Monte Triplex e Valfredda (montagne disabitate), presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 3.217 metri di quota. L’abitato sorge su entrambe le sponde della Dora Riparia: il nucleo più antico è sulla destra del fiume, in posizione elevata, mentre i quartieri moderni si sono sviluppati sulla sinistra, verso la stazione ferroviaria; mostra forti segni di espansione edilizia. Lo stemma comunale, partito in due sezioni a sfondo argentato e rosso, attraversate da una grande croce trifogliata, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica.

Storia

In base agli studi effettuati sull’etimologia del toponimo, risulta che esso deriva dal nome personale di lingua celtica “Ulkos”. Tra le attestazioni documentate troviamo le forme “Ulces” dell’anno 880, “Ultes” del XII secolo, “De Ulcis” dell’anno 1050, “In loco et fundo Ulce” dell’anno 1167 e “Loco ubi dicitur Ulcium” dell’anno 1083. Fu invasa a partire dal 574 dai goti, dai longobardi e dai saraceni. Quest’ultimi, dopo aver compiuto il massacro dei Santi Giusto e Flaviano, furono scacciati nel X secolo da Arduino il Glabro. All’inizio dell’anno 1000 era governata dalla contessa Adelaide della famiglia degli Arduinici, alla sua morte passò nelle mani dei conti d’Albon. Il periodo di maggior splendore fu raggiunto con la giurisdizione degli Escartons, i quali nel 1349 la cedettero al Delfinato francese, fino al 1713. In seguito fu sotto i Savoia seguendone le sorti. Nel periodo medievale, particolare rilievo storico fu assunto dalla prevostura di Oulx, la quale oltre a essere un luogo di culto religioso svolgeva funzioni da centro commerciale e di accoglienza per viandanti. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la chiesa del Sacro Cuore, edificata al posto della vecchia prevostura; la parrocchiale di Santa Maria Assunta (XV sec.); la Casa Odiard des Ambrois; Palazzo Galli di epoca medievale; la Fontana del 1504; una Torre delfinale a pianta quadrata; la Fontana delfinale del 1531 e Palazzo Ambrosiani. Della prevostura di Oulx si possono tuttora ammirare il campanile dell’XI secolo, l’altare del Carmine, la casa abbaziale, una croce di granito posta davanti la chiesa, la torre di casa Richelmy del 1660. Anche nelle principali frazioni di Oulx è possibile ammirare pregevoli monumenti, a esempio a San Marco c’è una fontana del 1549, a Soubras c’è la Cappella di San Barnaba, a Savoloux la parrocchiale di San Gregorio Magno del 1442, a Beaulard c’è la parrocchiale di San Michele Arcangelo di origine romanica.

Economia

È sede della Comunità montana, di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi e frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini equini e avicoli, nonché la silvicoltura. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti: alimentare, tessile, della lavorazione del legno, della pietra, metallurgico, dei mobili, della produzione e distribuzione dell’energia elettrica e dell’edilizia. Il terziario si compone di una buona rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo e immobiliare. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Oltre le scuole dell’obbligo è possibile frequentare un istituto tecnico commerciale, un istituto tecnico alberghiero e il liceo classico. È presente la biblioteca civica. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

È un’importante meta turistica sia invernale che estiva. Fa parte del circuito della Vialattea e ha impianti con cui è possibile collegarsi a Jouvenceaux e a Sportinia, mentre in estate si possono fare interessanti escursioni, immersi in una natura incontaminata abitata da cerbiatti e marmotte, numerosi in queste zone, attraverso percorsi interamente segnalati. Tra le manifestazioni meritano di essere citate: la Fiera della Scapolera, a luglio; la Fiera Franca, a ottobre, e la Fiera di Oulx, a settembre. La Patrona, S. Maria Assunta, si festeggia il 15 agosto; il giorno di astensione dal lavoro è il successivo. È gemellata, dal 1988, con St. Donat sur l’Herbasse (Francia).

Località

Arbour, Beaulard, Beaume, Chateau, Gad, Monte Triplex, Moretta, Puys, Royeres, San Marco, Savoulx, Valfredda

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Oulx rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.307
  • Lat 45° 1' 56,69'' 45.03241389
  • Long 6° 50' 0,44'' 6.83345556
  • CAP 10056
  • Prefisso 0122
  • Codice ISTAT 001175
  • Codice Catasto G196
  • Altitudine slm 1100 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/4100
  • Superficie 99.99 Km2
  • Densità 33,07 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:49
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO S.O.S.VIA PELLOUSIERES 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO S.O.S.VIA PELLOUSIERES 22
News
Venerdì 07/06/2024 20:11
Elezioni amministrative: Barbara Merlin Sauze d'Oulx  
L'Agenda News
Venerdì 07/06/2024 16:11
Elezioni amministrative a Oulx: tutti i candidati delle liste  
L'Agenda News
Venerdì 07/06/2024 11:32
Valsusa: donna anziana cade in casa, immediati i soccorsi  
Torino Cronaca
Venerdì 07/06/2024 00:08
Oulx: il duello interno del dopo-Terzolo  
Luna Nuova
Mercoledì 05/06/2024 15:07
OULX, IN 600 PER IL TORNEO IN RICORDO DI VIRGINIO VIGLIONE  
ValsusaOggi
Mercoledì 05/06/2024 14:33
Un grande seggiolino da seggiovia domina Sauze d'Oulx  
Agenzia ANSA
Mercoledì 05/06/2024 10:50
Elezioni amministrative: Barbara Merlin Sauze d'Oulx  
L'Agenda News
Mercoledì 05/06/2024 09:32
A Sauze d'Oulx una magica Big Bench dedicata allo sci  
La Stampa
Martedì 04/06/2024 17:58
A OULX LA “BIBLIOTECA VIVENTE” CON I BAMBINI DELLA SCUOLA  
ValsusaOggi
Martedì 04/06/2024 14:02
A OULX TRE NUOVE ISOLE ECOLOGICHE: AL VIA I LAVORI  
ValsusaOggi
Martedì 04/06/2024 13:02
A Sauze d'Oulx al via la stagione escursionistica  
L'Agenda News
Lunedì 03/06/2024 23:26
Autostrada Valsusa A32 chiusa da Oulx a Susa per un incidente  
L'Agenda News
Lunedì 03/06/2024 23:05
Incidente causato da un tir in galleria  
RaiNews
Lunedì 03/06/2024 11:46
A Sauze d'Oulx al via la stagione escursionistica  
Agenzia ANSA
Domenica 26/05/2024 09:00
Boster: torna Bosco e Territorio a Oulx dal 28 al 30 giugno 2024  
L'Agenda News
Venerdì 24/05/2024 09:00
NUOVA PIZZERIA IN VALSUSA: A OULX APRE MASANIELLO  
ValsusaOggi
Giovedì 23/05/2024 09:00
OULX, NUOVA PAVIMENTAZIONE PER IL CAMPETTO DI PIAZZA GARAMBOIS  
ValsusaOggi
Martedì 21/05/2024 09:00
VALSUSA, IL NUOVO BIVACCO BERRONE: PRESENTAZIONE A OULX  
ValsusaOggi
Sabato 18/05/2024 09:00
Sauze d'Oulx: un albergo al campo sportivo Pin Curt?  
L'Agenda News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Festa a Oulx per i primi due anni di “Casa Mistral”  
Il Torinese
Giovedì 09/05/2024 09:00
La pescheria all'Iper Le Baite di Oulx  
L'Agenda News
Martedì 07/05/2024 09:00
Da Oulx fino in Francia: salvati quattro ragazzi migranti in ipotermia  
Quotidiano Piemontese
Venerdì 03/05/2024 09:00
Il 25 aprile delle bambine e dei bambini di Oulx  
Centro Studi Sereno Regis
Martedì 30/04/2024 09:00
Oulx: un bivacco al Vallonetto in memoria di Stefano Berrone  
Luna Nuova
Lunedì 15/04/2024 09:00
Sauze d'Oulx: scende in pista Barbara Merlin  
Luna Nuova
Sabato 13/04/2024 09:00
Gustock, la gelateria artigianale di Cesana Oulx  
L'Agenda News
Lunedì 08/04/2024 09:00
A BARDONECCHIA E OULX LA FESTA DI SAN JORDI  
ValsusaOggi
Venerdì 29/03/2024 08:00
Pasqua culturale a Sauze d'Oulx con docufilm, libri e mostre  
Agenzia ANSA
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Pasqua all'Iper Le Baite di Oulx è aperto  
L'Agenda News
Venerdì 22/03/2024 08:00
Pasqua all'Iper Le Baite di Oulx è aperto  
L'Agenda News
Giovedì 14/03/2024 08:00
Formazione per futuri volontari al Rifugio Fraternità Massì di Oulx  
Centro Studi Sereno Regis
Lunedì 04/03/2024 09:00
Il sindaco di Sauze d’Oulx affronta il tema neve  
Cronaca Torino
Lunedì 19/02/2024 09:00
Sciare a Sauze d’Oulx: quando le emozioni non finiscono più!  
La Gazzetta dello Sport
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Parte da Sauze d'Oulx il progetto Fly Fishing in Val di Susa  
Agenzia ANSA
Giovedì 18/01/2024 09:00
Oulx, baita Rocchietti è rinata in due mesi  
Luna Nuova
Venerdì 12/01/2024 09:00
Oulx, arriva il primo supermercato Conad della zona  
Quotidiano Piemontese
Giovedì 04/01/2024 09:00
Oulx: donna scivola sul ghiaccio, salvata dal soccorso alpino  
Luna Nuova
Giovedì 28/12/2023 09:00
Gli eventi di capodanno a Sauze d'Oulx • L'Agenda  
L'Agenda News
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Sindaco Sauze d'Oulx, a Sportinia c'è tanta neve ed è bella  
Agenzia ANSA
Venerdì 15/12/2023 09:00
Oulx, Giorgio Arlaud è Cavaliere della Repubblica  
Luna Nuova
Lunedì 04/12/2023 09:00
Oulx: sotto la neve l'ultimo saluto a Beppe Perotto  
Luna Nuova