itala

Descrizione

Centro di pianura, di presunta origine romana, la cui economia si fonda sulla positiva compresenza di aziende operanti nei settori agricolo e industriale. Gli ostianesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località di Caselle, Cipollaie Sopra, Cipollaie Sotto, Emazze, Redezza e Romignani, nonché in un numero rilevante di case sparse. Il territorio, lambito dal fiume Oglio e ricco di corsi d'acqua naturali e artificiali, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che vanno da un minimo di 33 metri sul livello del mare ad un massimo di 48. L'abitato presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

I rinvenimenti archeologici testimoniano la presenza di insediamenti già per il Mesolitico (fine del V millennio a.C.); sono state individuate inoltre tracce della cultura dei vasi a bocca quadrata (seconda metà del IV millennio a.C.) e un insediamento dell'antica età del Bronzo, con strutture a pozzetto e buche per l'alloggiamento di pali di sostegno per capanne. Nel corso della guerra tra galli insubri e romani, combattuta intorno al 200 a.C., i secondi innalzarono, nel luogo oggi chiamato Torricella, una torre di avvistamento e provvidero a fortificare la zona circostante, per controllare l'unico punto attraverso il quale era possibile guadare il fiume Oglio. Le fortificazioni andarono distrutte nel corso degli scontri che opposero Ottone a Vitellio e quest'ultimo a Vespasiano. Nel 249 Cesare Valente Ostiliano distribuì il territorio ai veterani del padre Decio e l'insediamento che vi sorse, in onore dell'imperatore, fu denominato "Ostiliano". Nei primi anni del secolo XI fu ceduta dall'imperatore Arrigo II ai monaci benedettini di Leno, che intrapresero l'opera di bonifica delle paludi circostanti. Coinvolta, nel XIII secolo, negli scontri tra guelfi e ghibellini allontanati dalla città di Brescia, fu incendiata per essere successivamente ricostruita col nome di Ustiato. Nel corso delle contese tra i Visconti di Milano e i Gonzaga di Mantova, si sottomise volontariamente a questi ultimi. Nel XVIII secolo subì la dominazione austriaca, dalla quale si liberò solo alla metà del secolo successivo, quando scelse di essere aggregata alla provincia di Mantova. Tra gli elementi di maggior spicco nel patrimonio storico-architettonico, accanto ai pochi resti del castello gonzaghesco, vanno segnalati la parrocchiale, intitolata a San Michele e ricostruita nel XVI secolo sui resti di un edificio del X, l'ex oratorio di Torricella, intitolato all'Assunta e a Sant'Alessandro (le cui origini risalgono ai secoli X-XI e che conserva affreschi del '300-'400) e la pieve. Quest'ultima, fondata nel VII secolo, fu ristrutturata e consacrata da Manfredo, vescovo di Brescia, che promosse il culto del vescovo Gaudenzio, qui sepolto.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali, sul posto è presente una stazione dei carabinieri. La fertilità del suolo e la fitta rete di canali e corsi d'acqua, ampiamente sfruttati per l'irrigazione, fanno dell'agricoltura un'importante fonte di reddito per la comunità ostianese: si producono cereali e foraggi, questi ultimi destinati all'allevamento bovino, che si affianca a quello avicolo e suino. Si registra, inoltre, la presenza di imprese industriali operanti nei comparti tessile, edile, metallurgico, alimentare, dell'abbigliamento, calzaturiero e della produzione e distribuzione del gas. Le attività artigianali contano la presenza di un laboratorio di restauro di manufatti lignei. Il livello di reddito e la capacità di risparmio degli ostianesi giustificano la presenza del servizio bancario. La rete commerciale è sufficiente al soddisfacimento dei bisogni della comunità. Si registra la presenza di una casa di riposo e di una biblioteca destinata all'arricchimento culturale. Nelle scuole locali s'impartisce la sola istruzione primaria e le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Nel corso dell'anno è particolarmente frequentata dai turisti e offre buone opportunità lavorative. Intrattiene rapporti di tipo socio-economico con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge, fra l'altro, per l'istruzione, le strutture sanitarie e l'espletamento di pratiche burocratiche, agevolata da un sistema di collegamenti valido ed efficiente. Tra gli eventi ricorrenti, accanto al mercato settimanale del giovedì, va segnalata la festa di Sant'Antonio Abate (con il falò della "vecia"che si tiene il 17 gennaio, che raggiunge anche i venti metri di altezza ). La festa del Patrono, San Gaudenzio, si celebra la quarta domenica di ottobre.

Località

Cipollaie Sotto, Redezza, Romagnani

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ostiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.928
  • Lat 45° 13' 21,71'' 45.22269722
  • Long 10° 15' 5,23'' 10.25145278
  • CAP 26032
  • Prefisso 0372
  • Codice ISTAT 019064
  • Codice Catasto G185
  • Altitudine slm 43 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 19.41 Km2
  • Densità 150,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE?SEZIONE DI OSTIANPIAZZA CAVOUR 11
FONDAZIONE BENEFATTORI OSTIANESI EX CONSORZIO POVERIVIA MATTEOTTI 84
FONDAZIONE BRUNO PARI DI OSTIANOVIA G BATTISTA ROSA 42
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE?SEZIONE DI OSTIANPIAZZA CAVOUR 11
FONDAZIONE BENEFATTORI OSTIANESI EX CONSORZIO POVERIVIA MATTEOTTI 84
FONDAZIONE BRUNO PARI DI OSTIANOVIA G BATTISTA ROSA 42
PROTEZIONE CIVILE TERRE DELL'OGLIOPIAZZA MARCONI 5
News
Venerdì 31/05/2024 20:09
Pioggia e allagamento: intervento dei vigili del fuoco  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 25/05/2024 09:00
Elezioni, Lanfranchi: «Io, spinto dall'entusiasmo dei giovani»  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 20/05/2024 09:00
Furgone in fiamme in via 25 Aprile - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 19/05/2024 09:00
Cremona, morto schiacciato dal trattore  
varesepress.info
Martedì 14/05/2024 09:00
Scossa di terremoto, ma è solo una simulazione  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 13/05/2024 09:00
Candidato e ad di Padania Acque, scoppia il caso Lanfranchi  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 12/05/2024 09:00
Si infrange all'ultima curva il sogno Play Off di Ostiano  
SportGrigiorosso
Sabato 11/05/2024 09:00
Il ritorno di Lanfranchi: si candida a sindaco  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/05/2024 09:00
Dopo il furto, aggredisce la vittima: denunciato 32enne  
CremonaOggi
Martedì 30/04/2024 09:00
Festival Balzarini, aperitivo in concerto: sonate per chitarra  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 29/04/2024 09:00
Banca Annia, due punti fondamentali per la salvezza  
PadovaOggi
Venerdì 26/04/2024 09:00
Volley: Vbc Casalmaggiore verso Ostiano? - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 25/04/2024 09:00
Il partigiano Vighenzi è cittadino onorario di Rodengo Saiano  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 22/04/2024 09:00
Ostiano esce sconfitta dallo scontro diretto con Vicenza  
CremonaSport
Mercoledì 17/04/2024 09:00
21^ edizione della Festa delle persone con disabilità  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 14/04/2024 09:00
Fast Pulling, gara di trattori a Ostiano  
Telecolor
Martedì 09/04/2024 09:00
Mantova in B anche grazie a Cremona  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 29/03/2024 08:00
Furto al pollaio, condannato il ladro di galline  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 25/03/2024 08:00
Volley, Ostiano fa suo il derby contro Ripalta Cremasca  
CremonaSport
Giovedì 21/03/2024 08:00
"The Swingers Big Band" concerto benefico - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 11/03/2024 08:00
Tombola più facile grazie al maxi schermo  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 08/03/2024 09:00
Enjoy the Experience: la Tribù dei rumori  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 05/03/2024 09:00
Gli studenti a Strasburgo in visita al Parlamento europeo  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 04/03/2024 09:00
Il sottosegretario all'Istruzione: "A Ostiano una scuola all'avanguardia"  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 05/02/2024 16:18
Ostiano, raccolte firme per passare con Brescia  
Giornale di Brescia
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Festa di Carnevale nelle vie del paese!  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 30/01/2024 09:00
Colpaccio Ostiano ad Acquanegra: una vittoria d'oro  
SportGrigiorosso
Lunedì 29/01/2024 09:00
Il piccolo cimitero ebraico: «A Ostiano un angolo ricco di storia»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 28/01/2024 09:00
Le storie di Gigio: il cimitero ebraico di Ostiano, unico in provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 22/01/2024 09:00
Ostiano fa bottino pieno con l'Imoco  
CremonaSport
Lunedì 15/01/2024 09:00
Ripresa on-fire per le Blues, Ostiano corsara in casa Arena  
SportGrigiorosso
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Sabato al teatro Gonzaga di Ostiano va in scena "Il magico Elisir"  
CremonaOggi
Martedì 02/01/2024 09:00
Il sindaco-medico: «Più tecnologia e personale»  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 28/12/2023 09:00
Lutto a Ostiano per la prematura scomparsa di Alberto Premi  
CremonaOggi
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Profondo cordoglio per la scomparsa di Alberto Premi, aveva 54 anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 16/12/2023 09:00
A Ostiano operativo il nuovo circolo di Fratelli d'Italia  
CremonaOggi
Domenica 26/11/2023 09:00
Una battaglia tra VLC Rom Plastica e Ostiano Volley - Chioggia News 24 Quotidiano Online  
Chioggia News 24 Quotidiano Online
Martedì 07/11/2023 09:00
Lego, scuola e robotica: «Efficiente e inclusiva» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 06/11/2023 09:00
«Non camminate lungo gli argini, è pericoloso»  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 02/11/2023 08:00
"L'ultimo degli amanti focosi" Sabato al teatro di Ostiano  
CremonaOggi
Domenica 22/10/2023 09:00
Fede e folclore all'edizione 504 della sagra di San Gaudenzio  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 12/10/2023 09:00
Fiera di S. Gaudenzio: edizione n. 504 - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 06/10/2023 09:00
Volley, Ostiano al debutto contro la Rothoblaas Volano  
CremonaSport
Venerdì 29/09/2023 09:00
Pollaio razziato: il furto ripreso in video  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 19/09/2023 09:00
Beccato ancora al volante senza patente, denunciato 33enne  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 10/09/2023 09:00
Giornata della Cultura Ebraica, molte iniziative a Ostiano  
CremonaOggi
Sabato 26/08/2023 09:00
Anche Ostiano ha iniziato il lavoro prestagionale  
CremonaSport
Domenica 20/08/2023 09:00
Ostiano Volley, Magri: "Costruito un roster di qualità"  
CremonaSport
Giovedì 03/08/2023 09:00
Donne Impresa, primo Coordinamento ad Ostiano  
WelfareNetwork
Martedì 25/07/2023 09:00
In classe nonostante il patrono, è polemica  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 14/07/2023 09:00
Ostiano (Cr), lavori al centro civico – Telecolor  
Telecolor