itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, con un’economia di tipo agricolo e industriale. Gli ordonesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione vive in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico abbastanza regolare, con qualche variazione altimetrica più accentuata. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, su fondo azzurro, un ulivo d’oro accollato da una pianta di vite e accompagnato, in un cantone del capo, da due daghe d’argento decussate e, nell’altro, da una mitra.

Storia

È sorta sul luogo dell’antica HERDONIA, da cui deriva il toponimo, attestato in fonti classiche anche nelle forme di HERDONEA e ERDONA. Importante municipio romano, fu più volte saccheggiata dal cartaginese Annibale e dai bizantini, recuperando una certa rilevanza nel Medioevo, sotto l’imperatore Federico II di Svevia. Successivamente registrò una progressiva decadenza, divenendo un piccolo borgo agricolo, distrutto da Ferdinando d’Aragona, nella seconda metà del XV secolo. Ripopolata in seguito dai gesuiti, cui fu infeudata nel Seicento, insieme a Orta Nova, condivise le sorti del resto della provincia, assoggettata alle dominazioni degli spagnoli, degli austriaci e dei Borboni. Annessa al regno d’Italia, nel 1861, è rimasta unita a Orta Nova fino al 1975, quando ha acquistato l’autonomia amministrativa. Tra i monumenti spicca la chiesa parrocchiale; particolarmente interessati sono inoltre: la zona archeologica, con i resti dell’anfiteatro romano e delle mura di cinta, e, fuori dell’abitato, l’antica necropoli, in cui sono state rinvenute delle ceramiche daune.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati allo svolgimento delle attività municipali e postali e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento, uve, olivo, frutta e ortaggi, soprattutto pomodori, per la cui raccolta vengono impiegati numerosi lavoratori stagionali, in prevalenza extra-comunitari. Parte della popolazione si dedica pure alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di ovini, caprini ed equini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile e dei materiali da costruzione. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Non si registra la presenza di strutture sociali degne di nota, quali asili nido, case di riposo o orfanotrofi. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Al centro di un significativo movimento di turisti, attratti in particolare dalla presenza della zona archeologica, con i resti dell’antico municipio romano, offre a quanti vi si rechino anche la possibilità di gustare le specialità gastronomiche e i vini del posto, tra cui l’“Orta Nova” rosso-rosato. Abbastanza frequentata pure per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti piuttosto intensi con il contiguo capoluogo provinciale e gli altri comuni del circondario, ai quali gli abitanti si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente. Tra gli eventi ricorrenti va citato il mercato settimanale, che si svolge il martedì. La festa del Patrono, San Leone Vescovo, ha luogo il 22 gennaio; tra l’8 e il 12 agosto si celebrano i festeggiamenti religiosi in suo onore.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ordona rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.822
  • Lat 41° 18' 53,90'' 41.31497222
  • Long 15° 37' 40,91'' 15.62803056
  • CAP 71040
  • Prefisso 0885
  • Codice ISTAT 071063
  • Codice Catasto M266
  • Altitudine slm 120 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1473
  • Superficie 39.96 Km2
  • Densità 70,62 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILEPIAZZA ALDO MORO 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA B.GO MEZZANONEVIALE DEL MEZZOGIORNO MEZZANONE
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA B.GO MEZZANONEVIALE DEL MEZZOGIORNO MEZZANONE
PRO?MUOVERE ORDONAVIA GIOVINE 74
ROCCO AUCIELLO ETS?APSVIALE STAZIONE 1/A
News
Mercoledì 22/05/2024 08:02
Ordona: avviato iter per l'esproprio dell'area archeologica di Herdonia  
StatoQuotidiano.it
Martedì 14/05/2024 11:24
La Torre: “Continua il progetto Unione dei Cinque Reali Siti”  
StatoQuotidiano.it
Venerdì 22/03/2024 07:28
ORDONA  
Associazione Nazionale Bersaglieri
Lunedì 19/02/2024 09:00
Incidente stradale a Ordona: tre feriti sulla SP 110  
FoggiaToday
Mercoledì 31/01/2024 09:03
Herdonia, la Pompei di Puglia nella puntata di Freedom su Italia 1  
FoggiaToday
Venerdì 26/01/2024 09:00
Ordona, tre incontri sulla riqualificazione dei beni culturali  
FoggiaToday
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Uomo armato di pistola irrompe negli uffici delle 'Poste'  
FoggiaToday
Giovedì 04/01/2024 09:00
Lo scempio di Ordona  
RaiNews
Martedì 19/12/2023 09:00
Stelle al merito del lavoro: premiati cittadini di Orta Nova e Ordona  
FOGGIA REPORTER
Sabato 28/10/2023 09:00
Sicurezza a Foggia, focus sull'area dei Cinque Reali Siti  
Ministero dell'Interno
Martedì 10/10/2023 09:00
Foggia, abusava delle nipoti: nonno arrestato a Ordona  
LiberoReporter
Venerdì 01/09/2023 09:00
Ordona, Convegno Oncologico: Prevenire aumenta la sopravvivenza  
StatoQuotidiano.it
Sabato 12/08/2023 09:00
Il folk dei 'Terraross' arriva a Ordona  
FoggiaToday
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Cala la produzione di pomodori, aumentano i costi  
RaiNews
Sabato 24/06/2023 09:00
Il rapper Shade porta a Ordona il suo 'Summer Tour'  
FoggiaToday
Sabato 13/05/2023 09:00
Ordona, buste per la raccolta differenziata disponibili in Comune. Giorni e orari  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Sabato 08/04/2023 17:54
Bomba al Postamat di Ordona: arriva l'ufficio postale mobile  
FoggiaToday
Mercoledì 05/04/2023 09:00
La sindaca La Torre: «Ordona rinascerà come Pompei di Puglia»  
Corriere della Sera
Venerdì 14/10/2022 18:49
Operaio precipita da una pala eolica e muore  
Today.it
Martedì 30/08/2022 09:00
"Herdonia di gusto: sui passi della via Francigena". L'evento ad Ordona  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Lunedì 18/07/2022 09:00
Ordona, Matteo Romano e Alfa in concerto in Piazza Aldo Moro  
FoggiaToday
Lunedì 20/06/2022 09:00
Cronaca | Ordona, proseguono le ricerche di Concetta Bruno  
Antenna Sud
Giovedì 16/06/2022 09:00
Ordona, scomparsa donna di 65 anni. I parenti chiedono aiuto  
StatoQuotidiano.it
Mercoledì 09/06/2021 09:00
Morto Enzo De Matteo imprenditore di Ordona  
FoggiaToday
Giovedì 24/09/2020 09:00
Morto per caduta e trasportato sulla strada per Ordona  
RaiNews
Venerdì 18/09/2020 09:00
Ordona, il cadavere trovato è di Nardino Scagliozzi  
FoggiaToday
Giovedì 17/09/2020 09:00
Foggia, cadavere di un uomo sulla sp 125 a Ordona  
FoggiaToday
Martedì 08/09/2020 09:00
Nuovo campo da tennis per Ordona, l'inaugurazione alla presenza di Raffaele Piemontese  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Lunedì 07/09/2020 09:00
Ordona, Gisella La Torre si presenta: "Voglio vincere, è ora di cambiare il paese"  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Giovedì 27/08/2020 09:00
Ordona, comunali: è sfida tra le due avvocatesse Stella e La Torre  
StatoQuotidiano.it
Martedì 21/07/2020 09:00
Foggia, incidente stradale al bivio sulla Ordona-Castelluccio  
FoggiaToday
Venerdì 17/07/2020 09:00
Foggia, incidente stradale a Ordona: morta bimba di 8 anni  
FoggiaToday
Martedì 22/01/2019 09:00
San Leone Vescovo, da cosa nasce la venerazione del patrono di Ordona?  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Giovedì 18/10/2018 09:00
MArTA: il tesoretto di Ordona sarà esposto  
QA - Turismo Cultura & Arte
Venerdì 12/10/2018 09:00
I "tesori" di Ordona: una valorizzazione ancora da fare?  
QA - Turismo Cultura & Arte
Giovedì 05/07/2018 05:49
Ordona: arrestato stalker marocchino  
FoggiaToday
Mercoledì 04/07/2018 01:03
Ordona, sequestrati beni per 6 milioni a Gerio Ciaffa  
FoggiaToday
Domenica 30/04/2017 09:00
Foggia, incidente stradale verso Ordona: morto Aldo Mariettini  
FoggiaToday
Martedì 27/09/2016 09:00
Arresti a Ordona: sequestrata piantagione di marijuana  
FoggiaToday
Domenica 22/05/2016 23:53
Truffa Inps: arresti Foggia, Ordona e Ascoli Satriano  
FoggiaToday
Domenica 22/05/2016 02:24
Incidente stradale Ordona - Orta Nova: morta Giovanna Caruso  
FoggiaToday
Giovedì 20/08/2015 09:00
Sequestrate armi e reperti archeologici: il blitz a Ordona  
FoggiaToday
Martedì 14/01/2014 09:00
Ordona, Michele Guida a Master Chef Italia  
FoggiaToday