itala

Descrizione

Comune di origine medioevale, dal profilo tipicamente collinare, con un assetto economico che, soprattutto in rapporto alle sue dimensioni -infatti è il comune più piccolo della provincia di Pisa -si presenta vario e composito. Pur conservando i più tradizionali settori dell'agricoltura e dell'artigianato, in tempi più recenti anche l'attività industriale è andata evolvendosi. La ridotta comunità degli orcianesi -caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente elevato- si estende nelle due località di Convento e Pieve Vecchia. Un grande orcio, che domina lo stemma comunale, a sfondo dorato, è sicuro riferimento al nome della comunità ed emblema della pregiata produzione agricola, mentre la croce pisana (tipo ornamentale raffigurata sullo scudo di Pisa) di colore rosso, posta nella parte superiore, ricorda la dominazione dei pisani.  

Storia

Dall'antico villaggio, di origine molto remota, di esso si trovano tracce sin dall' VIII secolo in un documento dell'anno 765. Sviluppatasi intorno ad un castello medioevale anticamente conosciuto con il nome di Ursiano, nel 1323 era ancora unito a Scotriano. All'interno del contado pisano visse sempre sotto la giurisdizione di Lari, da cui fu staccato  nel 1630, quando fu eretto a marchesato ed infeudato a Roberto degli Obizzi da Padova fino al 1783, anno in cui tornò al Granducato di Firenze. Divenne comune autonomo nel 1783 con le riforme leopoldine ed in seguito fu sotto posto di nuovo al vicariato di Lari per poi passare sotto quello di Rosignano. Il nome fu completato con l'attuale denominazione di "Pisano" nel 1862. Nel nostro secolo è rimasta unita al comune di Santa Luce dal 1927 al 1957. Pochi sono i numeri conservati, tra cui la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo che, di origine molto antica, è stata ricostruita quasi per intero dopo il disastroso terremoto del 1846. L'antica vocazione rurale si è evoluta sino ad oggi, senza peraltro trasformarsi completamente, in una forma più complessa che comprende anche l'attività manifatturiera.  

Economia

L'andamento dell'economia nel complesso si attesta su un indice medio-basso e la qualità della vita, che nel piccolo centro scorre in maniera appartata secondo ritmi tranquilli, risulta al di sotto della media nazionale. Tuttavia il tessuto economico mostra una certa rilevanza nel settore primario e una qualche intraprendenza nel secondario. La principale fonte di reddito è ancora costituita dall'agricoltura con le coltivazioni di cereali, ortaggi, viti ed olivi e dall'allevamento di bovini, suini ed animali da cortile, mentre la piccola industria è presente con alcune aziende artigiane, una fabbrica di materiali da costruzione e un paio di piccole aziende di prodotti chimici (una di mangimi per animali ed una di utensili in alluminio e idraulici). I servizi locali, poco sviluppate, sono particolarmente carenti nel settore alberghiero e della ristorazione, mentre le attrezzature sportive consistono in campo di calcio e l'istituzione scolastica è rappresentata dalle classi elementari. La biblioteca è aperta al pubblico il martedì.  

Relazioni

I rapporti con le località vicine, che non presentano particolari difficoltà, sono in prevalenza orientati verso le città di Pontedera e Livorno, che sono sedi di servizi ed importanti centri commerciali. L'attività turistica non è assolutamente agevolata, a causa di carenze di strutture ricettive, e del resto il paese non presenta attrattive anche per le sue ridottissime dimensioni. Ciononostante pochi turisti amano soggiornarvi per la gradevolezza del suo paesaggio collinare e per la vita tranquilla che vi si conduce. Non si segnalano particolari manifestazioni di folclore. La festa del patrono S. Michele si celebra il 29 settembre.

Località

Convento

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Orciano Pisano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 647
  • Lat 43° 29' 35,15'' 43.49309722
  • Long 10° 30' 37,88'' 10.51052222
  • CAP 56040
  • Prefisso 050
  • Codice ISTAT 050023
  • Codice Catasto G090
  • Altitudine slm 122 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1743
  • Superficie 11.64 Km2
  • Densità 55,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AQUILA NERA 1VIA DELL'IMPERO 28 ? POMAIA
ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA SILVIO PELLICO 5
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
FRATERNITA DI MISERICORDIA S. AGOSTINO E MONICAPIAZZA DELLA MISERICORDIA 4
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPAVIA POGGIBERNA 15
LA COMUNITA TIBETANA IN ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 9
NOSTRA SIGNORA DELLA PACEP LE DEL POGGETTO 48
PER I BAMBINI DI SATBISEVIA ALDO MORO 7 CENAIA
PROGETTO LIBERAZIONE NELLA PRIGIONE ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 15
PUBBLICA ASSISTENZA OPERA PIA MASSIMINO CARRAIPIAZZA MAZZINI 4
SOSTEGNO TOTALE UMANITARIO DELLA POPOLAZIONE IN AFRICA,AMERICA LATINA E ASIAVIA KAROL WOITILA
YESHE NORBU APPELLO PER IL TIBET ONLUSVIA POGGIBERNA 31
News
Giovedì 04/04/2024 09:00
Alberto, il dolore dei familiari: «Una persona positiva»  
La Provincia di Como
Lunedì 04/03/2024 09:00
Gianluigi, se ne va un pezzo di storia di Orciano Pisano  
VTrend.it
Giovedì 28/09/2023 09:00
La rocca di Pietracassia e la sua valle infernale  
PisaToday
Lunedì 04/09/2023 09:00
Auto contro moto a Orciano Pisano: grave 39enne  
PisaToday
Lunedì 28/08/2023 09:00
Rapina sventata a Orciano Pisano: "Volevano speronarci"  
LA NAZIONE
Giovedì 13/07/2023 09:00
Torna 'Io vado a Orciano'  
PisaToday
Mercoledì 12/07/2023 09:00
La Toscana come la Provenza, sono i giorni della lavanda  
Corriere Fiorentino
Domenica 11/06/2023 09:00
Dal distretto rurale l'allarme agrivoltaico  
Qui News Cecina
Venerdì 26/08/2022 09:00
Nei Comuni del Pisano più di 100 nuovi casi Covid  
Qui News Pisa
Giovedì 25/08/2022 09:00
Covid, nel Pisano 129 nuovi casi e un decesso  
Qui News Pisa
Sabato 30/07/2022 09:00
Covid, nel Pisano oltre 300 nuovi casi e 2 decessi  
Qui News Pisa
Martedì 03/05/2022 09:00
La Toscana come la Provenza: i bellissimi campi di lavanda  
SiViaggia
Mercoledì 16/06/2021 02:32
Festival musicale "Io vado a Orciano Pisano"  
Terre di Pisa
Lunedì 17/05/2021 09:00
Sopralluogo al canile "Soffio di vento"  
Qui News Pisa
Martedì 11/05/2021 16:47
Eventi | I giorni della lavanda | Santa Luce  
Terre di Pisa
Venerdì 07/05/2021 13:42
Eventi | I giorni della lavanda | Santa Luce  
Terre di Pisa
Lunedì 01/02/2021 09:00
Parole al vetriolo fra Orciano e Scapigliato  
Qui News Pisa
Sabato 16/01/2021 05:01
La Provenza in Toscana: i campi di lavanda di Santa Luce  
Terre di Pisa
Domenica 08/04/2018 09:00
R A R - 1° revival Raduno Auto Regionale 1935 a Cascina  
PisaToday
Martedì 27/02/2018 09:00
Esposto in procura contro la discarica  
Qui News Cecina
Mercoledì 06/12/2017 09:00
Orciano Pisano, incidente: morti Marco Dolfi e Francesca Bernardoni  
Blitz quotidiano
Sabato 04/11/2017 08:00
Spaventoso incidente sulla 206  
Qui News Pisa
Martedì 11/04/2017 09:00
Storie di una balena  
UniFi Magazine
Giovedì 30/03/2017 09:00
Chiude definitivamente l'ultima cementeria della costa toscana  
Collettiva.it
Venerdì 10/06/2016 09:00
Luci presidente della Misericordia di Orciano Pisano  
Il Tirreno
Martedì 10/05/2016 09:00
Firenze, al museo di Storia naturale arriva una balena di tre milioni di anni fa  
La Repubblica Firenze.it
Mercoledì 27/04/2016 09:00
Firenze, c'è una balena al museo  
Corriere Fiorentino
Venerdì 12/06/2015 09:00
Ecco la squadra del sindaco Menci  
Qui News Pisa
Mercoledì 27/05/2015 09:00
Elezioni comunali, ecco liste e candidati  
Qui News Pisa
Lunedì 20/10/2014 09:00
Pacchetto scuola, domande fino al 21 novembre  
Qui News Pisa
Lunedì 15/04/2013 09:00
Festa del Gioco all'Aperto al XV Municipio  
Roma dei Bambini
Martedì 16/08/2011 09:00
Manovra di Ferragosto: ecco le ripercussioni in provincia  
PisaToday
Mercoledì 15/09/2010 09:00
«Mio cugino assessore mi ha preso a palate»  
Il Tirreno