itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale; basa la sua economia su modeste attività industriali e sulla tradizionale attività agricola. Gli olcenenghesi, che presentano un indice di vecchiaia straordinariamente alto, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nella località Strella, contigua al comune di San Germano Vercellese, e in poche case sparse. La posizione geografica di pianura comporta che il profilo geometrico del territorio comunale subisca variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, che presenta il tipico aspetto rurale, si estende con pianta dispersa alla convergenza di due strade vicinali, una delle quali collega il comune alla periferia di Vercelli. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, si rappresenta la campagna di una risaia, dalla quale sorge una spiga di riso fruttata.

Storia

Le origini più accreditate del toponimo lo riconducono al nome gentilizio AUCENIA seguito dal suffisso tedesco -ING, che indica appartenenza. Le prime notizie ufficiali che la riguardano risalgono all'anno 964 quando, in alcuni documenti sulla chiesa di Vercelli, il vescovo Ingone ristabilisce l'usanza di battezzare i bambini davanti all'altare di Sant'Eusebio. Originariamente posseduta dalla famiglia degli Avogadro di Quinto, che crearono così il ramo degli Avogadro di Olcenengo, nel 1404 divenne di proprietà di Casa Savoia. Successivamente, nel 1596, il duca Emanuele I investì del feudo il vercellese Eusebio Arona. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. La costruzione più importante è senza dubbio il castello, costruito durante gli ultimi anni del XIII secolo per volontà degli Avogadro, di cui oggi restano intatti solo una torre quadrata e i segni di alcuni merli bifidi murati. Non c'è più traccia, invece, della cappella interna dedicata a San Giovanni Battista e delle mura di cinta che circondavano la struttura separandola dal fossato. Oggi il castello si trova in un accettabile stato di conservazione ed è diventato una casa colonica. Da menzionare è anche la parrocchiale dei Santi Quirino e Giulitta, a tre navate, con un affresco del XV secolo, nonché la chiesa di San Pietro Levita, ricostruita dopo l'alluvione del 1968.

Economia

È sede degli ordinari uffici municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell'economia locale l'agricoltura, praticata con successo grazie all'abbondanza di acqua nel territorio, si basa sulla produzione di riso e ortaggi; è praticato anche l'allevamento di avicoli. L'industria è costituita da aziende che operano nei settori della lavorazione e conservazione della carne, tessile, della lavorazione del legno, metallurgica, meccanica e della produzione di macchine per l'agricoltura. Più forte è la presenza di imprese edili. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono anche quello assicurativo. Non si registra la presenza di particolari strutture sociali (asili nido o case di riposo) o culturali, quali biblioteche, musei o simili. Nelle scuole del posto è assicurata la frequenza delle materne ed elementari. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere della tranquillità del luogo, delle bellezze dell'ambiente naturale e di gustare le specialità della sua cucina. È poco frequentata per lavoro, in quanto il modesto livello delle sue attività produttive non consente di assorbire neppure tutta la manodopera locale. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: la popolazione vi si rivolge per usufruire dei servizi non disponibili localmente, oltre che per completare gli studi. Tra gli eventi ricorrenti, che animano la comunità, meritano di essere citati: la fagiolata di carnevale con visita “Bicciolano e Bela Majin” (maschere vercellesi), che si tiene solitamente nel periodo marzo-aprile; il pellegrinaggio a Salussola Monte, la prima domenica di maggio; la “Cicloturistica”, la terza domenica di maggio; l'esposizione canina, nel mese di giugno; il “Trofeo del riso” e il “triangolare di calcio”, la prima domenica di settembre, e, infine, a ottobre, la mostra di arte sacra. La festa patronale, in onore dei Santi Quirico e Giulitta, si celebra la terza domenica di luglio. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Strella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Olcenengo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 805
  • Lat 45° 21' 43,29'' 45.36202500
  • Long 8° 18' 39,16'' 8.31087778
  • CAP 13040
  • Prefisso 0161
  • Codice ISTAT 002088
  • Codice Catasto G016
  • Altitudine slm 149 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2776
  • Superficie 16.5 Km2
  • Densità 48,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEL CASTELLO DI BURONZOPIAZZA MUNICIPIO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALIPIAZZA MUNICIPIO 17
ASSOCIAZIONE CULTURALE VALLEDORA O.N.L.U.SVIA ITALIA 50
ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA PEDIATRICAVIA COMINETTI 2
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI LIETTA MARUCCOVIA IVREA N 28
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI CINOFILI ONLUSVIA TORINO 131
ASSOCIAZIONE STORICA COMPANIA DE LE QUATR'ARMELOCALITA' DOSSI 8
ASSOCIAZIONE VITA TREVIA GIOVANNI SENATORE FALDELLA 6
ASSOCIAZIONE VITA TRE CIGLIANO?MONCRIVELLOP ZA CASTELLO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VITA TREVIA CAIROLI 40
AVEC ? ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA CIGLIANO 16/B C/O COPPO ENRICA
CIRCOLO DON BOSCOVIA NICOLELLO 2
CIRCOLO A.N.S.P.I. M. MAZZETTIVIA SAN GIOVANNI BATTISTA N 2
CROCE BIANCAVIA SANTHIA' N 9/A
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI LIETTA MARUCCOVIA IVREA N 28
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI CINOFILI ONLUSVIA TORINO 131
ASSOCIAZIONE STORICA COMPANIA DE LE QUATR'ARMELOCALITA' DOSSI 8
ASSOCIAZIONE VITA TREVIA GIOVANNI SENATORE FALDELLA 6
ASSOCIAZIONE VITA TRE CIGLIANO?MONCRIVELLOP ZA CASTELLO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VITA TREVIA CAIROLI 40
AVEC ? ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA CIGLIANO 16/B C/O COPPO ENRICA
CIRCOLO DON BOSCOVIA NICOLELLO 2
CIRCOLO A.N.S.P.I. M. MAZZETTIVIA SAN GIOVANNI BATTISTA N 2
CROCE BIANCAVIA SANTHIA' N 9/A
IL GRANELLO DI SENAPE?ONLUSVIA PARROCCHIALE 24
QUATTRO ZAMPE NEL CUORECASCINA PORTA S C
VITA TRE BORGO D'ALECORSO REPUBBLICA 13
News
Giovedì 06/06/2024 14:48
Risultati Olcenengo (Elezioni regionali Piemonte 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 05/06/2024 09:11
Olcenengo: il volto nuovo di Edoardo Rosso per il cambiamento  
Prima Vercelli
Giovedì 30/05/2024 18:27
Incidente in Tangenziale Ovest  
La Sesia | Cronaca
Giovedì 07/03/2024 09:00
Necrologio Ennia Zanzanelli in Derossi  
Necrologi Vercelli
Venerdì 06/10/2023 09:00
Csi Vercelli: i risultati e il programma della seconda giornata  
La Sesia | Cronaca
Venerdì 21/07/2023 09:00
Olcenengo: archiviate tutte le accuse contro l’assessore Menino  
VercelliNotizie
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Olcenengo: patronale tra sport, cibo, musica e iniziative per i bimbi  
La Sesia | Cronaca
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Con i fondi Pnrr nasce la “Cittadella dello Sport”: ecco come sarà  
VercelliNotizie
Lunedì 23/01/2023 08:49
Esotika Per Show a Vercelli  
Eventi e Sagre
Sabato 19/11/2022 09:00
Per Danila Cherio vittoria numero 96 - La Sesia  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 07/11/2022 09:00
Stamattina celebrato il 4 novembre a Olcenengo  
Prima Vercelli
Sabato 15/10/2022 09:00
Danila Cherio, 95 vittorie in carriera  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 05/09/2022 09:00
Svastica a parco in paese natale Carlo Angela,Giusto Nazioni  
Euronews Italiano
Domenica 04/09/2022 09:00
Parco giochi: cancelletto distrutto giochi e una svastica sul prato  
InfoVercelli24.it
Sabato 13/08/2022 09:00
Anche Vercelli ricorda Piero Angela  
RaiNews
Venerdì 24/06/2022 09:00
Di nuovo colpito il Vercellese  
RaiNews
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Olcenengo: nasce il progetto di Rsa diffusa  
InfoVercelli24.it
Domenica 27/02/2022 09:00
OLCENENGO – La Fagiolata dà il via al Carnevale  
vercellioggi.it/
Sabato 05/02/2022 09:00
Olcenengo: inaugurato il nuovo scolabus regalato da Carlo Olmo  
Prima Vercelli
Sabato 29/01/2022 09:00
Olcenengo: assolti il Sindaco e l’ex segretario comunale  
VercelliNotizie
Venerdì 21/01/2022 09:00
Olcenengo, sindaco e ed ex segretario assolti da tutte le accuse  
InfoVercelli24.it
Sabato 29/05/2021 09:00
Vecchi bilanci e indennità a Olcenengo - La Sesia  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 19/04/2021 09:00
Addio a Sergio Villarboito: Olcenengo perde un punto di riferimento  
InfoVercelli24.it
Domenica 18/04/2021 09:00
Dolore a Olcenengo: se n'è andato Sergio Villarboito  
Prima Vercelli
Domenica 04/04/2021 09:00
Vercelli e Olcenengo piangono Valeria Vasario (54 anni)  
VercelliNotizie
Mercoledì 13/01/2021 09:00
Una degna sepoltura per Davide Ranghino  
Prima Vercelli
Lunedì 09/09/2019 09:00
Olcenengo: anche il Sindaco al primo giorno di scuola  
VercelliNotizie
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni Comunali Olcenengo 2019: Ranghino riconfermata  
Prima Vercelli
Domenica 05/05/2019 09:00
Olcenengo: sciolto il voto a San Pietro Levita  
VercelliNotizie
Domenica 28/04/2019 09:00
Olcenengo: la lista che sosterrà Monica Parigi  
VercelliNotizie
Martedì 05/03/2019 09:00
Straordinaria fagiolata a Olcenengo - Fotogallery  
VercelliNotizie
Martedì 23/01/2018 09:00
La squadra affiatatadi Conte e Contessa  
La Stampa
Lunedì 20/11/2017 09:00
Muore un 48enne appassionato di ciclismo  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 14/07/2016 09:00
Feste d'estate: Olcenengo tra musica e arte  
Prima Vercelli
Giovedì 03/10/2013 09:00
Addio a Waldè Fusaro, leggenda della boxe vercellese  
La Stampa
Domenica 15/09/2013 09:00
Palloncini bianchi per l’ultimo saluto al piccolo Lorenzo  
La Stampa
Venerdì 13/09/2013 09:00
È stata la malaria a uccidere Lorenzo  
La Stampa