itala

Descrizione

Comune collinare, di origine incerta, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I novedratesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale e, in minor misura, nella località Villaggio Veneto -contigua alla località Figino Serenza del comune omonimo-. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche poco accentuate, che hanno facilitato la realizzazione di un'ottima rete viaria. L'abitato, che mostra segni evidenti di forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipico di collina. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata la lettera maiuscola dorata N, accompagnata da quattro stelle, anch'esse d'oro, poste nei cantoni dello scudo.

Storia

Le notizie storiche che la riguardano sono piuttosto scarne. Il toponimo ha subito alcune modifiche nel corso degli anni: da "Novetulum" fu successivamente trasformato in "Novedro", 'fieno maggese', con l'aggiunta del suffisso -ate a designare una proprietà fondiaria. Nel passato assunse una certa importanza perché ospitò numerosi "chiodaioli", come venivano definiti gli antichi fabbricanti di chiodi e, ancora oggi, i novedratesi sono soprannominati con l'appellativo dialettale "ciudiro", in ricordo dell'antica comunità di artigiani. È inoltre famosa per aver ospitato, in più occasioni e per lungo tempo, il grande maestro e compositore Arturo Toscanini, che frequentava con una certa assiduità l'osteria Galletti. Questa, infatti, gli permetteva di assaporare una squisita "cassoeula" per la quale egli aveva una vera passione. Villa Casana, già di proprietà della famiglia Taverna e poi Isimbardi, è uno degli edifici più interessanti di Novedrate; è, infatti, una bella struttura antica, dotata di un ampio parco-giardino ben curato. È nota anche come sede del Centro di Istruzione IBM, per la preparazione di personale tecnico da utilizzare nei centri meccanografici, presenti sia nel territorio che al di fuori di questo. Il Centro di Istruzione è ospitato in un grande e vasto edificio in vetro e cemento armato, facilmente individuabile dalla strada statale che conduce a Como, sul dorso delle colline. La chiesa parrocchiale è dedicata ai Santi Donato e Carpoforo e, all'inizio del XX secolo, è stata ingrandita con l'aggiunta di due navate. All'interno conserva un bell'altare scolpito in legno, databile al Seicento.

Economia

Dall'agricoltura si ricavano i prodotti delle coltivazioni di frumento, ortaggi e foraggio; completa il quadro del primario l'allevamento di bovini e avicoli. Il secondario è rappresentato nei comparti tessile e dell'abbigliamento, metalmeccanico, della lavorazione del legno e fabbricazione di mobili; sono presenti anche aziende dei comparti alimentare, di produzione di articoli di pelletteria, cartario e della stampa, chimico, del vetro, edile e di produzione di materiale da costruzione. A una sufficiente rete commerciale si affiancano i servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole e quello bancario. Non si registra la presenza di particolari strutture destinate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, fatta eccezione per la biblioteca. Le strutture scolastiche assicurano la sola istruzione primaria e quelle ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica, per l'assenza di attrattive di rilievo, ma vive un rapporto particolarmente intenso con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per gli istituti d'istruzione secondaria, il commercio e i servizi amministrativi e sanitari; è inoltre meta della manodopera proveniente dall'esterno, che si rivolge ai suoi insediamenti industriali. Gli scambi culturali ed economici sono garantiti da un'ottima rete di collegamenti che, grazie alle caratteristiche orografiche di questa parte della regione, permette alla comunità di essere al centro delle attività lavorative dell'area. La rete stradale e quella ferroviaria facilitano, infatti, il pendolarismo, che per questo comune risulta maggiore in entrata piuttosto che in uscita. Nel mese di settembre la comunità ospita la mostra di pizzi e merletti. La festa patronale, dedicata ai Santi Donato e Carpoforo, si celebra la prima domenica di settembre.

Località

Villaggio Veneto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Novedrate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.892
  • Lat 45° 41' 48,58'' 45.69682778
  • Long 9° 7' 21,81'' 9.12272500
  • CAP 22060
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013163
  • Codice Catasto F958
  • Altitudine slm 277 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2463
  • Superficie 2.83 Km2
  • Densità 1.021,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ABILITIAMO AUTISMOVIA PER GATTEDO 19/7
ASSOCIAZIONE AMICI DELL'ECUADORVIA VITTORIO ALFIERI 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PUNTO A CAPOVIA SOLFERINO 2
COORDINAMENTO DI VOLONTARIATO DI AROSIOPIAZZA CHIESA 2
FONDAZIONE ANNA BORLETTI PER INVALIDI E ANZIANI DI AROSIOVIA PIAVE 9
FONDAZIONE ELEONORA E LIDIA RESIDENZA SANITARIA PER DISABILI ONLUSVIA M ORSENIGO 11
COORDINAMENTO DI VOLONTARIATO DI AROSIOPIAZZA CHIESA 2
FONDAZIONE ANNA BORLETTI PER INVALIDI E ANZIANI DI AROSIOVIA PIAVE 9
FONDAZIONE ELEONORA E LIDIA RESIDENZA SANITARIA PER DISABILI ONLUSVIA M ORSENIGO 11
GIARDINO DELL'INFANZIA SAN CARLO BORROMEOVIA COLOMBO 01
PUBBLICA ASSISTENZA CABIATE SOCCORSO ONLUSVIA TOTI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA PADULLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE BRIANZA 55
TERRALUCEVIA PROF. P. PANZERI 2/A
News
Lunedì 10/06/2024 21:12
Novedrate capannone in fiamme  
Valtellina News
Lunedì 10/06/2024 17:40
A fuoco un capannone adibito a magazzino  
Prima Como
Lunedì 10/06/2024 17:16
Incendio a Novedrate: capannone in fiamme  
QuiComo
Domenica 02/06/2024 15:55
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Novedrate « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 28/05/2024 09:00
L'intelligenza artificiale tra rischi e nuove opportunità - - eventi  
La Provincia di Como
Lunedì 27/05/2024 22:25
Novedrate dalla parte dei bambini  
Valtellina News
Venerdì 17/05/2024 09:00
News  
lariosport.it
Martedì 16/04/2024 09:00
News  
lariosport.it
Venerdì 01/03/2024 09:00
Incidente a Novedrate: feriti due giovani  
Prima Como
Domenica 25/02/2024 09:00
Calcio 2′ cat H: Dal Pozzo sbanda a Novedrate  
Il Saronno
Giovedì 08/02/2024 09:00
Gli studenti di Novedrate in visita a Palazzo Pirelli  
Prima Como
Sabato 06/01/2024 09:00
Tunnel sulla Novedratese: firmato l'accordo  
Prima Como
Venerdì 05/01/2024 09:00
Presepi preziosi in mostra  
TGR Lombardia
Sabato 23/12/2023 09:00
Furti da Vertemate a Brenna. Cucciago via con oro e preziosi  
La Provincia di Como
Martedì 12/12/2023 09:00
Novedratese, contro un muro con il furgone. Gravissimo 60enne  
Espansione TV
Lunedì 20/11/2023 09:00
Convegno eCampus "Feminae Agentes: arti, ruoli e multimedialità"  
Università eCampus
Venerdì 17/11/2023 09:00
L'Università eCampus ospita l'On.Tovaglieri e l'Ass.Fermi  
Università eCampus
Martedì 03/10/2023 09:00
Arrestato amministratore di condomini: Spariti 700mila euro  
La Provincia di Como
Domenica 01/10/2023 09:00
Un'auto si abbatte su un'altra al confine con Lentate sul Seveso  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 05/09/2023 09:00
Un premio a Novedrate per Alfredo Marson | In coda al gruppo  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 03/09/2023 09:00
SHANDON: le foto del concerto alla Festa Rock di Novedrate, 02/09/2023  
Long Live Rock'n'Roll
Venerdì 01/09/2023 09:00
SHANDON: domani 2 settembre live alla Festa Rock di Novedrate (CO)  
Long Live Rock'n'Roll
Giovedì 31/08/2023 09:00
News  
lariosport.it
Domenica 27/08/2023 09:00
Santi Donato e Carpoforo Tutto pronto per la grande festa  
La Provincia di Como
Lunedì 10/07/2023 09:00
Scopri l'Università eCampus il 14 e 15 luglio con l'Open Day a Novedrate  
Università eCampus
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Studenti con le Stellette. Il via all' VIII corso - Blog Università eCampus  
Università eCampus
Mercoledì 12/10/2022 09:00
Vidori Group apre a Novedrate un nuovo showroom per la casa  
www.ferrutensil.com
Lunedì 05/09/2022 09:00
Novedrate, benemeranze a Emilio Di Stefano e Briantea 84  
La Provincia di Como
Mercoledì 09/03/2022 16:46
La sede B&B Italia firmata Renzo Piano e Richard Rogers  
Living
Giovedì 02/09/2021 09:00
Inaugurato il nuovo Mercatone Top a Novedrate  
Prima Como
Domenica 25/10/2020 08:00
A.C. Novedrate sospende l’attività fino a nuovo ordine  
Prima Como
Sabato 03/08/2019 09:00
Novedrate, i ladri alla Bcc smurano il bancomat GUARDA IL VIDEO  
La Provincia di Como