itala

Descrizione

Centro collinare di origini probabilmente antiche, sorretto dalle attività rurali; una parte della popolazione è costretta, comunque, a lavorare altrove. La comunità dei normesi o normiciani, il cui indice di vecchiaia è nella media, vive concentrata nel capoluogo comunale, che negli ultimi anni ha conosciuto un’intensa espansione edilizia di carattere prevalentemente residenziale. Il pittoresco abitato è posto sulla cima di un bianco sperone calcareo, bizzarramente eroso dal vento e dalle piogge millenarie, che precipita a strapiombo sulla pianura sottostante. Nel disegno delle viuzze anguste, ripide e tortuose, sulle quali si affacciano abitazioni di pietra scura strette le une alle altre, si intuisce l’origine medievale della parte antica dell’abitato; quest’ultimo è circondato dal verde intenso e dai profumi inebrianti della vegetazione mediterranea, ricca di lecci, carpini, fichi d’India, lentischi e mirti.

Storia

Nel suo territorio sorse la città latina di NORBA, fondata secondo alcuni nel X secolo a.C., secondo altri nel V secolo a.C. ad opera dei volsci o degli etruschi. È certo che fu colonia di Roma e che partecipò alle guerre puniche; venne coinvolta nella guerra civile tra Caio Mario e Lucio Cornelio Silla e fu distrutta dai sillani nell’82 a.C. Una volta ripopolata, le sue vicende storiche si intrecciarono con quelle della vicina Ninfa –quest’ultima venne abbandonata nel XVII secolo a causa della malaria–. Citata in un documento del 743 con il quale l’imperatore bizantino Costantino V Copronimo la donava insieme a Ninfa a papa Zaccaria, venne infeudata ai Frangipane (XII secolo) e nel 1159 vi fu incoronato papa Rolando Bandinelli, con il nome di Alessandro III, contro il filotedesco antipapa Vittore IV: per questo motivo fu distrutta da Federico I Barbarossa. Successivamente papa Bonifacio VIII la acquistò per donarla al nipote Pietro Caetani (1298), alla famiglia del quale fu temporaneamente tolta con l’inganno da papa Alessandro VI (1499). Ultimi feudatari furono i principi Borghese, che la tennero fino all’annessione al regno d’Italia. Il toponimo, di origine oscura, deriva dal nome della città latina. Possiede notevoli testimonianze del passato, tra le quali spicca, perfettamente conservato, l’antico insediamento di NORBA con le due acropoli, le porte e le mura poligonali alte fino a 15 metri.

Economia

La vita dei normesi scorre molto tranquilla all’insegna del rispetto delle tradizioni. Le attività rurali, sebbene in regresso, rappresentano ancora una fonte di reddito significativa: l’agricoltura produce cereali, olive e mele e l’abbondanza di boschi e pascoli favorisce la silvicoltura e l’allevamento di ovini. Il settore secondario appare poco sviluppato e consta di poche aziende di dimensione artigianale attive nei comparti agro-alimentare, del legno, metallurgico ed edile. La dotazione di servizi è adeguata alle esigenze della comunità e comprende quelli bancari. Nel comune si trovano gli ordinari uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri, scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado, una biblioteca comunale e un museo civico, contenente reperti provenienti dall’antica NORBA; la centrale operativa di continuità assistenziale di Latina, la farmacia e un poliambulatorio provvedono all’assistenza sanitaria; l’apparato ricettivo, di modeste dimensioni, è comunque in grado di soddisfare le esigenze di visitatori e villeggianti.

Relazioni

È una meta ideale per quanti sono interessati alle vicende storiche della regione e alle sue bellezze naturali: sul territorio comunale si trovano, infatti, il sito archeologico di NORBA e le sorgenti del fiume Ninfa, le cui acque purissime e cristalline, nella loro corsa verso il mare, attraversano le suggestive rovine dell’omonima città morta –sulle rive del fiume Ninfa, inoltre, Gelasio Caetani ha creato nel 1921 uno splendido parco, divenuto oggi oasi di protezione del Wwf e della Lega italiana per la protezione degli uccelli–. Tra le manifestazioni tradizionali che vi si svolgono figurano le sagre del maialino (settembre) e della castagna (ottobre) nonché le feste di Sant’Antonio Abate (sabato precedente il 17 gennaio), con benedizione degli animali, e di San Rocco (15-16 agosto e domenica successiva), in occasione della quale si svolge anche un palio. La festa della Patrona Santa Barbara si celebra il 4 dicembre con una grande processione.

Località

Costa Lucini, Pozzo del Rosario

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Norma rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.946
  • Lat 41° 35' 2,83'' 41.58411944
  • Long 12° 58' 19,3'' 12.97195278
  • CAP 04010
  • Prefisso 0773
  • Codice ISTAT 059016
  • Codice Catasto F937
  • Altitudine slm 410 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1828
  • Superficie 30.82 Km2
  • Densità 128,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE NORMAVIA FRUMALE N 2
ASS.CULTURALE MONS.GIUSEPPE CENTRAPIAZZETTA DELLA MADONNELLA 1
ASS.VOL.ITALIANI SANGUE A.V.I.S COMUNALE CORIVIA CESARE DE ROSSI 22
ASSOCIAZIONE ARGONAUTIVIA SAN NICOLA 194
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE LUPI DEI LEPINIVIA LA CONA 525
ASSOCIAZIONE MONTI?JO CATUROVIA SANTO ADAMINI 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VV.F IN CONGEDO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILEVIA PRINC AUGUSTA GABRIELLI
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUSPIAZZA SAN FRANCESCO SNC
LA CASA DEL SOLE ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI 1
SOLIDARIETA' E LIBERTA'VIA DEL SOCCORSO SNC
News
Domenica 09/06/2024 01:13
Un terzo dei cantieri non risulta a norma  
Il Centro
Domenica 09/06/2024 00:01
Giochi 2026: arriva la norma che affossa l’inchiesta di Milano  
Il Fatto Quotidiano
Sabato 08/06/2024 22:47
Canapa e ddl Sicurezza: una norma che mette a rischio l'intera filiera  
Dolce Vita Magazine
Venerdì 07/06/2024 23:42
CANILE SULMONA NON A NORMA: NUOVO SEQUESTRO STRUTTURA  
Rete5.tv
Venerdì 07/06/2024 18:43
Stranieri protestano a Norma: intervengono i carabinieri | LatinaPress  
Latinapress.it - tutte le notizie in un click
Venerdì 07/06/2024 17:15
Autovelox non omologati: si può avere il rimborso delle multe?  
La Legge per Tutti
Venerdì 07/06/2024 15:14
Canile Sulmona non a norma, Cc Forestali e Cites lo sequestrano  
Agenzia ANSA
Venerdì 07/06/2024 14:02
Norma - Non ottengono i documenti, scatta la protesta  
Teleuniverso
Venerdì 07/06/2024 10:20
Migliaia di giocattoli non a norma scoperti dall'Adm a Tortona  
Agenzia ANSA
Venerdì 07/06/2024 09:50
“Norma” di Vincenzo Bellini - Rai5  
Bit Culturali
Venerdì 07/06/2024 08:18
Giocattoli non a norma: maxi sequestro al Retroporto di Genova  
LaVoceDiGenova.it
Giovedì 06/06/2024 20:00
Doppio omaggio a Puccini e Norma al Macerata Opera Festival  
Agenzia ANSA
Giovedì 06/06/2024 15:07
In mongolfiera alla scoperta del Parco dell'Antica Norba  
LatinaToday
Giovedì 06/06/2024 10:27
Hedge fund, bocciata la norma della Sec sulle commissioni  
Il Sole 24 ORE
Giovedì 06/06/2024 00:27
Richieste nella norma, prezzi senza eccessi  
Freshplaza.it
Mercoledì 05/06/2024 16:45
Venezia, Penzo non a norma: Benito Stirpe tra gli stadi alternativi  
Tuttofrosinone
Mercoledì 05/06/2024 15:30
Venezia, stadio “Penzo” non a norma per la Serie A: il motivo  
Mediagol.it
Mercoledì 05/06/2024 12:45
Soppalco non a norma: come ottenere la sanatoria  
La Legge per Tutti
Mercoledì 05/06/2024 12:07
Novità tesseramenti, una norma che fa discutere  
Campionato Carnico
Mercoledì 05/06/2024 08:13
Incidente durante l'arrampicata a Norma, ferita una ragazza  
LatinaToday
Mercoledì 05/06/2024 06:30
Dopo nove anni ancora fermi: «Ritardo grave, ma è la norma»  
Ticinonline
Mercoledì 05/06/2024 02:00
Casa, Milano è salva  
Italia Oggi
Martedì 04/06/2024 19:15
GIOVANE PRECIPITA DURANTE UN'ARRAMPICATA A NORMA  
Latina Tu
Lunedì 03/06/2024 13:00
Norme ISO per l'economia circolare, pubblicati i nuovi standard  
EconomiaCircolare.com
Venerdì 31/05/2024 09:00
Nave da crociera ad Alghero viola la norma anti inchini  
Agenzia ANSA
Mercoledì 29/05/2024 10:09
Operare in spazi confinati: il contributo di FNCF alla nuova norma UNI “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento ...  
Federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Speciale Dl Casa: la norma, i quesiti e gli approfondimenti degli esperti  
NT+ Enti Locali & Edilizia
Lunedì 27/05/2024 09:00
L’alienazione sociale tra critica e norma  
Micromega
Martedì 21/05/2024 09:00
Che cos'è e come funziona l'attesa norma “Salva-Milano”  
Forbes Italia
Venerdì 17/05/2024 15:38
Norma CEI 0-21 (2022-03) aggiornamenti normativi  
Confartigianato Vicenza
Venerdì 17/05/2024 09:00
“Norma” di Vincenzo Bellini su Rai5  
Bit Culturali
Lunedì 29/04/2024 09:00
Massy, Opéra de Massy – Norma – Connessi all'Opera  
Connessi all'Opera
Giovedì 18/04/2024 09:00
Esoscheletri e sicurezza sul lavoro, pubblicata la nuova norma Uni/Tr 11950  
Inail Comunicazione
Lunedì 25/03/2024 08:00
Norma UNI BIM: scarica subito quella di partenza!  
BibLus
Sabato 16/03/2024 08:00
Rai5, Norma da Venezia il 17 marzo  
L'ape musicale - rivista di musica, arti, cultura
Giovedì 14/03/2024 08:00
Napoli, Norma, 12/03/2024 - Opera  
L'ape musicale - rivista di musica, arti, cultura
Martedì 12/03/2024 08:00
Napoli, Teatro San Carlo – Norma  
Connessi all'Opera
Martedì 30/01/2024 12:14
Norma (MOF 2024) | Date e Bigietti | Teatro.it  
Teatro.it
Sabato 16/12/2023 22:12
Norma | Sferisterio  
Macerata Opera Festival