itala

Descrizione

Centro di collina, di origine incerta, che basa la sua economia sulle attività agricole e su modeste attività industriali. I nolesi, con un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Grange e San Giovanni, in alcuni nuclei urbani minori e in numerose case sparse. Il territorio, ricco di sorgive, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato, che è delimitato a est dal torrente Banna, mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare.

Storia

Il toponimo, secondo qualche studioso, trae origine dall’aggettivo “Novulae”, a sua volta residuo del sintagma “Terrae Novulae”, con allusione all’introduzione della coltivazione nelle terre che in precedenza erano coperte da foreste. Questa ipotesi è avvalorata dall’attestazione “Nuvola” che risale al XII secolo. La sua origine risulta incerta, ma degli scavi archeologici confermerebbero che esisteva già in epoca romana. Dopo la sconfitta dell’impero romano, fu assoggettata dai longobardi e in seguito dai merovingi. Nel XII secolo, l’imperatore Federico I Barbarossa donò il feudo al marchese di Monferrato. Dal XIV al XVII secolo appartenne ai Savoia: a Margherita, figlia del duca Amedeo V, e successivamente quest’ultima ne concesse la giurisdizione al fratello Aimone. Nel 1619, il suo territorio fu annesso a quello di Cirié; nel XVIII secolo, durante la guerra di successione spagnola, fu invasa dai francesi. In seguito, e fino alla Restaurazione, fece parte dei possedimenti napoleonici. Infine, durante la dominazione fascista, fu annessa al comune di Villanova, ottenendo la separazione da esso nel 1948. Del suo patrimonio storico-architettonico fa parte la parrocchiale di San Vincenzo diacono, risalente al 1678, di stile barocco; accanto all’edificio vi è un campanile alto 44 metri. All’interno della chiesa sono custodite notevoli opere d’arte in legno intagliato. Degna di nota per il suo valore artistico è la cappella di San Rocco, del XII secolo al cui interno è possibile ammirare dei pregevoli dipinti d’arte tardo-gotica. Importanti anche: la cappella di San Sebastiano; il cinquecentesco Santuario di San Vito, che ha una pianta a croce greca, e la più recente parrocchiale di San Giovanni Battista, che risale al 1796.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi e frutta. È praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da numerose aziende di piccole dimensioni che operano nei più disparati comparti, tra cui il tessile, il metallurgico, la fabbricazione di mobili e l’edile, tra quelli con più addetti. Vanto dell’artigianato locale è la produzione di fruste per cavalli. Il terziario si compone di una buona rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e assicurativo. Tra le strutture sociali si annovera una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Immersa in uno scenario paesaggistico di spettacolare bellezza, caratterizzato dalla vicinanza al Parco regionale La Mandria e alla Riserva naturale della Vauda, attira un buon numero di turisti appassionati delle vacanze all’insegna della tranquillità; offre a quanti vi si rechino, oltre alla possibilità di effettuare interessanti escursioni nei dintorni, anche l’opportunità di gustare i semplici ma genuini prodotti locali. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, San Vincenzo, si celebra il 22 gennaio.

Località

Casa del Padre, Favero, Grange, Maddaleno, San Friolo, San Giovanni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nole rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.892
  • Lat 45° 14' 38,38'' 45.24399444
  • Long 7° 34' 19,71'' 7.57214167
  • CAP 10076
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001166
  • Codice Catasto F925
  • Altitudine slm 372 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2948
  • Superficie 11.3 Km2
  • Densità 609,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SENZA FRONTIERE ? ONLUSVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 52
COOPERATIVA SOCIALE L'IPPOGRIFOVIA MAZZINI 11
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SENZA FRONTIERE ? ONLUSVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 52
COOPERATIVA SOCIALE L'IPPOGRIFOVIA MAZZINI 11
N.A.A.A. NETWORK AIUTO ASSISTENZA ACCOGLIENZA ? ONLUS ? AID ASSISTANCE ACCEPTANCE NETWORK ? ONLUSVIA DEVESI 14
News
Lunedì 10/06/2024 21:45
Elezioni, arriva il ciclone Bertino: il sindaco uscente cala il tris  
Il Risveglio Online
Lunedì 10/06/2024 19:27
“Nole ha perso? E' colpa di Boris Becker!”  
TennisItaliano.it
Lunedì 10/06/2024 06:58
Foto Meteo: Nole Post Elezioni « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 09/06/2024 09:46
Nole sfida Andy e Lendl  
TennisItaliano.it
Sabato 08/06/2024 09:54
Nole, la rincorsa continua  
TennisItaliano.it
Sabato 08/06/2024 09:08
Foto Meteo: Nole Forever Rain « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 06/06/2024 08:53
Wimbledon a rischio. Nole sotto i ferri pensa solo alle Olimpiadi  
Quotidiano Sportivo
Giovedì 06/06/2024 00:07
Roger e Nole ai quarti  
TennisItaliano.it
Mercoledì 05/06/2024 18:17
Boris Becker: «Djokovic? No, ecco chi è il vero rivale di Sinner»  
blue News | Svizzera italiana
Mercoledì 05/06/2024 16:37
Nole vuole i Giochi (e Parigi val bene un'operazione)  
laRegione
Mercoledì 05/06/2024 12:34
Nole non perde tempo: dopo il crack arriva l'operazione  
SuperTennis
Mercoledì 05/06/2024 12:15
'Nole' devastante, brilla 'Delpo'  
TennisItaliano.it
Mercoledì 05/06/2024 08:35
Il mondo celebra Sinner ma teme Wimbledon senza Nole  
Agenzia askanews
Mercoledì 05/06/2024 05:09
Nole OK, ma adesso c'è l'esame Nishikori  
TennisItaliano.it
Martedì 04/06/2024 13:51
Tennis, Nole non sbaglia  
Libero Tv
Martedì 04/06/2024 12:21
Djokovic: «Non so se sarò in grado di scendere in campo»  
blue News | Svizzera italiana
Martedì 04/06/2024 09:00
Nole scende dal trono: il tennis è di Sinner  
La Verità
Giovedì 30/05/2024 09:33
Nadal fatica un set. Nole arranca  
TennisItaliano.it
Giovedì 30/05/2024 07:07
Un Nole solo al comando  
TennisItaliano.it
Giovedì 30/05/2024 06:52
Arriva lo Slam, e “Nole” non scherza più  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 16:24
C'è Soderling per l'imbattibile Nole  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 11:54
Uragano Nole  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 10:42
Nole ok. Fab Four in semifinale  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 08:28
I polsini di Nole  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 08:15
Federer facile, in semi contro Nole  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 06:08
Il grande esordio di Nole  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 06:01
Super-Nole non dà scampo al ‘Bole’  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 04:13
La criptonite di Super Nole  
TennisItaliano.it
Martedì 28/05/2024 19:08
Nole è già in finale, distrutto Fish  
TennisItaliano.it
Martedì 28/05/2024 08:19
Tornano Roger e Nole, ma occhio a Del Potro  
TennisItaliano.it
Martedì 28/05/2024 00:34
Nole, tu sei per me...Numero 1  
TennisItaliano.it
Lunedì 27/05/2024 15:05
Nole fa il compitino, ora c'è Nadal  
TennisItaliano.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Nole, perché Ginevra?  
Corriere del Ticino
Venerdì 10/05/2024 09:00
Djokovic colpito da borraccia scivolata a un fan  
Sky Sport
Martedì 30/04/2024 09:00
Scarti pericolosi e abuso edilizio a Nole  
Prima il Canavese
Lunedì 29/04/2024 09:00
Djokovic senza pace: altro cambio per Nole prima di Roma  
Corriere dello Sport
Martedì 23/04/2024 09:00
Visti dai social: il nuovo cane di Nole e il Blanch-pensiero  
SuperTennis
Domenica 21/04/2024 09:00
Nole out, Jannik re del mondo a Roma?  
il Giornale
Giovedì 11/04/2024 09:00
Auto a fuoco a Nole, salva la donna al volante  
Prima il Canavese
Martedì 09/04/2024 09:00
Nole ora non si nasconde: "Non ho paura di niente e di nessuno"  
SuperTennis
Domenica 07/04/2024 09:00
Valeria Castellar si candida a sindaco di Nole... salendo in bicicletta  
Prima il Canavese