itala

Descrizione

Cittadina di origine molto antica situata in collina, con un'economia basata sul connubio di agricoltura, industria e terziario. I nolani, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, che in origine presentava una pianta radiale piuttosto regolare, con al centro la quadrangolare piazza del duomo; alquanto popolose sono anche le località di Casamarciano, Cinquevie, Piazzola, Pollastri, Polvica e Via Arno. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa tra i comuni di Somma Vesuviana, Saviano e Scisciano e a sua volta ne contiene una del comune di Ottaviano, è dunque disseminato di abitati di varia grandezza -oltre alle località citate ci sono numerosi aggregati urbani minori e molte case sparse-; questo tessuto urbano forma una zona di insediamento diffuso ad altissima densità abitativa insieme ai comuni di Casamarciano, Cimitile, San Paolo Bel Sito, Saviano, Palma Campania, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano e San Felice a Cancello. L'irregolare alternanza di appezzamenti coltivati, orti e insediamenti urbani costituisce l'aspetto peculiare del comprensorio nolano.  

Storia

Il toponimo deriva dalla voce latina NOLA, che è a sua volta un adattamento dell'osco NUVLA, 'città nuova', di cui alcuni studiosi ipotizzano un'origine preindoeuropea. Fondata dagli ausoni, passò, verso la fine del V secolo a.C., in mano sannita; divenuta alleata di Roma dopo la seconda guerra sannitica, fu una delle basi romane in occasione della battaglia di Canne contro Annibale; nel 79 a.C. fu poi sottomessa da Silla, che vi installò una colonia di veterani. In epoca alto-medievale subì distruzioni da parte dei vandali (455), dei saraceni e degli ungari. Gli Angioini la trasformarono in sede di contea, che fu assegnata ai Montfort (1280) e agli Orsini. Nel 1528 tornò a far parte del regio demanio e seguì le sorti del regno di Napoli. Nell'ambito del patrimonio architettonico sono da segnalare la chiesa di Santa Chiara (XVIII secolo), palazzo Orsini, dal bel portale, e il duomo, edificato nel XIV secolo ma ricostruito alla fine dell'Ottocento in stile neoclassico: al suo interno si trova una cripta di grande interesse costruita sui resti di un tempio pagano. La popolazione residente è rimasta pressoché costante dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni.  

Economia

Importante centro commerciale e amministrativo, è aperta alle novità senza dimenticare l'antichità delle proprie origini e l'importanza delle tradizioni. Ancora oggi il settore agricolo, che produce soprattutto cereali, legumi, canapa e prodotti ortofrutticoli, è molto vitale. Dal canto loro industria e terziario appaiono decisamente in espansione: tra le industrie, in particolare, si nota la presenza di un grande stabilimento che produce armi e munizioni, accanto ad imprese di dimensioni inferiori che operano nei comparti dei prodotti agro-alimentari, delle confezioni, del legno, della produzione e distribuzione di energia elettrica, della metallurgia e dell'elettronica. Numerose sono le strutture preposte alla diffusione della cultura: alcune emittenti radiotelevisive locali, l'antiquarium del seminario e tre biblioteche -quella comunale, quella diocesana intitolata a San Paolino e quella della parrocchia di Maria Santissima della Misericordia e di San Biagio-. Nel comune hanno sede inoltre pubblici uffici giudiziari e finanziari e, tra le strutture scolastiche, i licei classico, scientifico e linguistico nonché gli istituti magistrale, professionale per l'industria, professionale per il commercio, professionale femminile, tecnico commerciale e tecnico per geometri; l'assistenza sanitaria è fornita, oltre che dalla sede del distretto sanitario, da un ospedale, due case di cura private, un poliambulatorio, un consultorio ginecologico, un servizio di assistenza psichiatrica territoriale e un Sert; l'apparato ricettivo, di buon livello, comprende anche alcuni alberghi.  

Relazioni

Numerosi visitatori si danno convegno sul posto in occasione della festa dei gigli (15-30 giugno), con la tradizionale processione di ceri e fiori su torri piramidali alte anche 25 metri: di antica origine, questa ricorrenza rievoca la liberazione del vescovo di Ponza Mesapio Paolino (353-431 d.C.) dai barbari. La festa del Patrono San Felice si celebra il 15 novembre.

Località

Cappella degli Spiriti, Casamarciano, Castelcicala, Catapano, Cinquevie, De Siervo, Eremo dei Camaldoli, Martiniello, Mascello, Mascia, Pagliarone, Piazzola, Pollastri, Polvica, Poverello, Provisiero, Via Arno

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nola rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 34.431
  • Lat 40° 55' 32,86'' 40.92579444
  • Long 14° 31' 43,52'' 14.52875556
  • CAP 80035
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063050
  • Codice Catasto F924
  • Altitudine slm 34 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1021
  • Superficie 39 Km2
  • Densità 882,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:28
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.P.R.A. ONLUSVIA ON FRANCESCO NAPOLITANO 60
ASSOCIAZIONE AVULSS DI NOLA (NA)CORSO TOMMASO VITALE 156
ASSOCIAZIONE CAMPO DE' FIORIVIA ARNO I TRAVERSA 8
ASSOCIAZIONE COMITATO FABBRO 2001PIAZZA CLAUDIO MARCELLO MARCO 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LIFEVIA FONSECA 58
ASSOCIAZIONE TERRAMIAVIA COSTANTINOPOLI 239
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CARITAS DIOCESANA NOLAVIA SAN FELICE 30
COOPERATIVA SOCIALE RINASCITA A R.L. ? ONLUSVIA MADONNA DELLE GRAZIE 11
COOPERATIVA SOCIALE SIRE ? IMPRESA SOCIALEVIA ABATE MINICHINI II TRAV N 20
EKOCLUB INTERNATIONAL SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLIVIA NAPOLI 7
FLORA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA AMERIGO VESPUCCI 13
ASSOCIAZIONE TERRAMIAVIA COSTANTINOPOLI 239
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CARITAS DIOCESANA NOLAVIA SAN FELICE 30
COOPERATIVA SOCIALE RINASCITA A R.L. ? ONLUSVIA MADONNA DELLE GRAZIE 11
COOPERATIVA SOCIALE SIRE ? IMPRESA SOCIALEVIA ABATE MINICHINI II TRAV N 20
EKOCLUB INTERNATIONAL SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLIVIA NAPOLI 7
FLORA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA AMERIGO VESPUCCI 13
GLI INNAMORATI DELLA FESTAVIA LEOPARDI 15
LA BUONAZIONEVIA SAN MASSIMO 215
LA TARTARUGAVIA CASTELCICALA 38
LE AQUILEVIA ANFITEATRO LATERIZIO
MERIDIESVIA ANFITEATRO LATERIZIO 178
NUVLA LA CITTA' NUOVAVIA G FONSECA 100
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CAMPO DEI FIORI A.R.L.VIA AMILCARE BOCCIO N.36
News
Giovedì 06/06/2024 19:51
Nola: approvato il bilancio del CIS, utile di oltre 2 milioni di euro  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 17:49
Nola: l'Ordine degli Avvocati è “in stato di agitazione”  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 17:42
Nola: mostra nel Polo di Mantenimento Pesante sulla Festa dei Gigli  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 15:00
Carbonara di Nola e Cisternina, due arresti per droga  
Il Fatto Vesuviano
Giovedì 06/06/2024 13:14
Nola: l'International Street Food fa tappa in Piazza Duomo  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 13:04
Nola: stilato il nuovo regolamento della Festa dei Gigli  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 11:11
Drug Bust in Carbonara di Nola: Two Arrests Made  
Il Mattino - English Edition
Mercoledì 05/06/2024 14:30
Gigli di Nola, cartellone con 100 eventi  
Il Fatto Vesuviano
Mercoledì 05/06/2024 09:54
Ciro Ricambi apre un nuovo store a Nola (NA)  
notiziario motoristico
Martedì 04/06/2024 15:54
Angelina Mango al Vulcano Buono di Nola  
Corriere della Sera
Martedì 04/06/2024 15:06
Festa dei Gigli di Nola 2024: un centinaio di eventi per celebrare la tradizione  
Cronache della Campania
Martedì 04/06/2024 12:58
Nola, Festa dei Gigli: svelato il manifesto con 100 eventi  
ilmattino.it
Martedì 04/06/2024 12:35
Gigli di Nola 2024, svelato il manifesto con 100 eventi  
Agenzia ANSA
Lunedì 03/06/2024 09:00
Chiude la tratta Circumvesuviana Nola-Baiano: proteste alla stazione  
Corriere della Sera
Domenica 02/06/2024 23:55
Nola - Il giugno nolano ricco di appuntamenti -  
Bassa Irpinia
Venerdì 31/05/2024 18:49
Il pappagallo  
Il pappagallo
Giovedì 30/05/2024 23:25
Nola, il ninja Esposito c'è: arriva la conferma  
sportcampania
Giovedì 30/05/2024 16:55
L'Azione cattolica di Nola in festa nel segno dell'inclusione  
ilmattino.it
Giovedì 30/05/2024 13:36
Diocesi: Nola, sabato a Pomigliano la Festa unitaria dell’Azione cattolica  
Servizio Informazione Religiosa
Martedì 28/05/2024 09:00
Nola, Festa dei Gigli incontra festa a Vico - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Giovedì 23/05/2024 09:00
Da Odcec Nola concorso per impiegato amministrativo contabile  
Agenzia ANSA
Venerdì 17/05/2024 09:00
Quattro artisti del '600 in mostra al Museo diocesano di Nola  
Agenzia ANSA
Giovedì 09/05/2024 09:00
Nola, la XX edizione del Certame bruniano  
ilmediano.com
Mercoledì 08/05/2024 09:00
La stanza rosa al commissariato di Nola operativa da oggi  
ilmattino.it
Martedì 07/05/2024 09:00
Nola, aspettando il Giro d'Italia 2024 e la Carovana  
ilmediano.com
Lunedì 06/05/2024 09:00
Nola, camion travolge e uccide ciclista  
RaiNews
Giovedì 02/05/2024 09:00
'Festa dei Gigli dei bambini', a Nola progetto per gli under 10  
Agenzia ANSA
Domenica 28/04/2024 09:00
Nola, parte la fiera del design, dell'arte e della cultura  
ilmattino.it
Giovedì 18/04/2024 09:00
Nola, distrugge pronto soccorso con una spranga: tre feriti  
ilmattino.it
Martedì 16/04/2024 09:00
Nola, allarme per i Regi Lagni: «Più fondi per la bonifica»  
ilmattino.it
Venerdì 12/04/2024 13:30
''Fip Rise'', padel mondiale di scena a Nola  
Federazione Italiana Tennis
Venerdì 12/04/2024 09:00
Al museo di Nola in scena i concerti interattivi  
ilmattino.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Cupra Fip Tour in Campania, al via il Fip Rise di Nola  
ilmattino.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Nola, l'arte dove c'era degrado, così rinasce piazza d'Armi  
ilmattino.it
Giovedì 04/04/2024 09:00
Nola, aperto cantiere per valorizzare piazza d'Armi  
Agenzia ANSA
Martedì 26/03/2024 08:00
È morto Gaetano Nola, pioniere dell'agroalimentare moderno  
Quotidiano del Sud
Domenica 17/03/2024 08:00
Ristorante “Le Baccanti” a Nola (NA)  
Luciano Pignataro