itala

Descrizione

Comune di pianura, di origini medievali, la cui economia si basa prevalentemente sull'agricoltura. I nocigliesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con limitate differenze di altitudine. L'abitato, che, col castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell'insediamento, fa registrare segni di espansione edilizia, in conseguenza anche del saldo attivo del movimento naturale. Il suo andamento plano-altimetrico è pianeggiante. Nello stemma municipale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, in campo argenteo, un albero di noce accostato da un giglio fiorito.

Storia

I primi insediamenti nel territorio risalgono a epoche molto antiche, come testimoniato da una grande “specchia”, denominata “La Motta”, presente nei dintorni del borgo. Le origini dell'abitato attuale vanno, tuttavia, poste in relazione col trasferimento nella zona dei profughi della vicina Vaste, distrutta dalle soldataglie di Guglielmo il Malo, verso la metà del XII secolo. Il toponimo deriva dal latino NUX, NUCE, che significa ‘noce'. Seguendo le vicende delle località circostanti, assoggettate a più dominazioni e a varie gestioni feudali, dal Cinquecento fece parte dei possedimenti dei nobili Gallone, principi di Tricase. La storia successiva alle riforme napoleoniche, dell'inizio del XIX secolo, che portarono all'abolizione del feudalesimo, non fa registrare avvenimenti significativi. Tornata sotto i Borboni, all'indomani del congresso di Vienna, fu annessa al regno d'Italia nel 1861, col resto della regione. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: il castello, munito di una torre cinquecentesca; la chiesa parrocchiale di San Nicola, costruita nella seconda metà dell'Ottocento, e la cappella ugualmente dedicata a San Nicola, di origini medievali, in cui si possono ammirare affreschi rudimentali, databili al XIII e XIV secolo.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l'allevamento di bovini, suini, ovini, equini e avicoli. L'industria, costituita da alcune aziende che operano nei comparti alimentare, edile, del legno, dell'abbigliamento e della fabbricazione di mobili, non ha ancora avuto un adeguato sviluppo. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si registra la presenza di strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota. Nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria; non manca una biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti locali. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente intensi; a essi la popolazione si rivolge per frequentare gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di lavoro. Tra le manifestazioni tradizionali, che allietano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, meritano di essere citate le feste di San Giuseppe e della Madonna degli Angeli, che si svolgono rispettivamente il 19 e il 31 marzo. Il mercato settimanale ha luogo il giovedì. La festa del Patrono, Sant'Antonio da Padova, viene celebrata il 20 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nociglia rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.327
  • Lat 40° 2' 13,60'' 40.03711111
  • Long 18° 19' 32,0'' 18.32555556
  • CAP 73020
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075054
  • Codice Catasto F916
  • Altitudine slm 102 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1276
  • Superficie 10.9 Km2
  • Densità 213,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LIBERAMENTE'VIA ROMA N 171
A.S.I.S.VIA MASCAGNI 21
A.V.PROTEZIONE CIVILE PALMARIGGIPIAZZA GARIBALDI PRESSO COMUNE
ANGELS SALENTO ONLUSVIA ETTORE D'AMORE 13
ANYWAY ACCESSALENTOVIA NAPOLI 10
ASS. PRO LOCO UGGIANO LA CHIESAVICOLO G GARIBALDI 1
ASS.DI VOLONTARIATO G.E.R. PROTEZIONE CIVILEVIA MENHIR 7/A
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEME CASA FAMIGLIAVIA GIUSEPPE GRASSI 75
ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIAVIA RAFFAELLO N 59
ASSOCIAZIONE DI MUSICA, ARTE E CULTURA EUTERPE SANTA CESAREA TERMEPIAZZA PRINCIPE UMBERTO N 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE A.M.E.S.VIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE FRATRES CANNOLE ODVPIAZZA SAN VINCENZO
ASSOCIAZIONE LOTTA ICTUS CELEBRALE PUGLIAVIA VITTORIO VENETO 5
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES ODVVIA MASCAGNI 21
GRUPPO FRATRES CASTRIGNANO DE' GRECI ODVVIA ASILO NIDO 7
GRUPPO FRATRES CURSI ODVPIAZZA PIO XII 2
GRUPPO FRATRES CUTROFIANO ODVVIA VITTORIO VENETO 5
GRUPPO FRATRES DAMIANO COLELLA ODVPIAZZA SANT'ORONZO 25
GRUPPO FRATRES LUCIA RUSSO SCORRANO ODVVIA CAVOUR 100
GRUPPO FRATRES S.CASSIANO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI
GRUPPO FRATRES TERRA D'OTRANTO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI 22
IL GIRASOLEVIA DE DOMINICIS 34
KAROL ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSPIAZZA PALMIERI 8
KAROL WOJTYLAVIA DUCA DEGLI ABRUZZI
LA MESSAPIA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTEPIAZZA MUNICIPIO 33
LAICI COMBONIANI LECCE ONLUSV STRADA PER MAGLIE KM 5 C/O MISSIO
METTERE LE ALI COOPERATIVA SOC ? ONLUSVIA TEVERE 54
ORATORIO PARROCCHIALE IL SOGNO DI FEDERICO ANSPIV SIRACUSA SNC C/O LOCALI PARROCCHI
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA MADONNA DEL ROSARIO
PORTATORI SANI DI SORRISIVIA GRUTTI SN
PROLOCO ASSOCIAZIONE TURISTICA SAN CASSIANOPIAZZA CITO
SIRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TITO SALLUSTIO 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CASAVIA CARPIGNANO
VILLAGGIO AZZURRO ?COOPERATIVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVOROPIAZZA IV NOVEMBRE 11 ? VITIGLIANO
News
Venerdì 05/04/2024 09:00
Alla scoperta di Nociglia, tra storia, culto e cartapesta  
RaiNews
Lunedì 18/03/2024 08:00
Lecce, giovane arrestato a Botrugno per detenzione di droga e denaro falso  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Stalking all'ex sindaco di Nociglia: un anno di reclusione a un 44enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 01/01/2024 09:00
Nel Salento quattro incidenti stradali: nove feriti in ospedale  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 07/11/2023 09:00
Accordo Comune Asl ceduto terreno creazione Casa di comunità  
LeccePrima
Venerdì 27/10/2023 16:52
Nociglia, il sindaco Vadrucci aderisce a CON  
LecceSette
Domenica 15/10/2023 09:00
Nociglia favolosa  
LeccePrima
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Lecce, spacciatore in trasferta: arrestato un 22enne della provincia  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Gli Scemifreddi sbarcano a Nociglia  
LecceSette
Sabato 10/06/2023 09:00
Scontro tra tre auto: soccorsi tra Nociglia e Surano  
Il Gallo
Sabato 03/06/2023 09:00
Nociglia in cammino per la legalità  
articolo21
Sabato 31/12/2022 09:00
Nociglia, in cantina chili di marijuana e hascisc: arrestati due ragazzi  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 04/11/2022 10:11
Schianto sulla Statale 275: muore un 30enne, due feriti  
LecceSette
Sabato 20/08/2022 09:00
Sport e disabilità, a Nociglia ''Cuori senza Limiti''  
LecceSette
Venerdì 19/08/2022 09:00
A Nociglia la prima tappa di "Cuori senza limiti"  
Corriere Salentino
Martedì 31/05/2022 09:00
Nociglia, inaugurato il club intitolato a Corvino  
TeleRama News
Giovedì 09/09/2021 09:00
Nociglia, il MRS con Antonello Vergari nella lista del sindaco Martella  
Corriere Salentino
Sabato 31/07/2021 09:00
"Fino all'Alba", cercando la felicità nelle piccole cose  
TeleRama News
Sabato 26/06/2021 09:00
Nociglia, domani l'inaugurazione del "Giardino dei Bimbi"  
Corriere Salentino
Lunedì 23/12/2019 09:00
Paura all'alba: rapina alla Esso di Nociglia, un ferito  
TeleRama News
Giovedì 07/03/2019 09:00
Nociglia risponde al bullismo con l’amore: “Mi stai a cuore”  
Corriere Salentino
Venerdì 28/12/2018 15:46
Santu Donnu a Nociglia: ecco la festa per il santo che non c'è  
salentoweb.tv
Lunedì 22/10/2018 09:00
"Nociglia al tempo dei Gallone": la presentazione del libro  
LeccePrima
Venerdì 21/09/2018 09:00
Lp sceglie il Salento per il suo video: “Day by day”  
Video Salento
Sabato 14/07/2018 09:00
Seminario di studio di Don Carlo Ruggeri oggi a Nociglia  
Corriere Salentino
Domenica 29/04/2018 09:00
Denunciato per spaccio: ma era canapa Imprenditore: «ora risarcitemi»  
quotidianodipuglia.it
Sabato 05/08/2017 09:00
Nociglia, palazzo baronale restaurato  
Il Gallo
Domenica 30/07/2017 09:00
Palazzo Baronale di Nociglia riconsegnato ai suoi abitanti  
Corriere Salentino
Mercoledì 19/07/2017 09:00
Nociglia, cade dalla scala mentre monta il condizionatore muore un 44enne di Scorrano  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 24/06/2017 09:00
Minacce e stalking nei confronti dell'ex suocero: arrestato  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 20/04/2017 09:00
Da Torchiarolo nel Sud Salento per vendere cocaina: arrestati  
BrindisiReport
Sabato 18/03/2017 08:00
Nociglia: inaugurato il cinquantenario dello Stemma comunale  
Corriere Salentino
Venerdì 06/05/2016 09:00
Nociglia al voto, ecco liste e nomi  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 19/09/2013 09:00
Misterioso avvistamento: un Ufo nei cieli di Nociglia  
TeleRama News
Domenica 05/06/2011 09:00
Il sindaco Martella presenta la sua squadra di governo  
LeccePrima