itala

Descrizione

Cittadina di pianura di origine alto-medievale, le cui maggiori risorse economiche sono costituite dalle attività rurali e dai connessi settori dell'industria e del commercio. Sono pochi i residenti in case sparse e nei minuscoli aggregati di Caiano, Montalbino, Montevescovado e Petraro, poiché i nocerini, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vivono per lo più concentrati nel capoluogo comunale; quest'ultimo, interessato da una vivace espansione edilizia, è connotato ancora oggi dalla massiccia presenza di prefabbricati successivi al sisma del 1980, che accentuano il suo aspetto moderno, ed è contiguo ai comuni limitrofi di Nocera Superiore e Pagani. Il territorio comunale, caratterizzato da un profilo geometrico vario e irregolare, abbraccia a meridione le cime dei monti Lattari ma per la maggior parte della sua estensione comprende una zona pianeggiante, in cui le vie di comunicazione si snodano tra abitati contigui e campi intensamente coltivati a seminativi arborati. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale è raffigurata una pianta di noce, fondata su un monticello verde e affiancata da due gigli angioini d'argento; nella bordatura dello scudo, di colore cremisi, sono riportate in oro le parole URBS NUCERIA.    

Storia

Il toponimo, oggetto di svariati tentativi di ricostruzione etimologica, ha trovato nell'accostamento al latino NUCERIA 'città moderna' il significato più attendibile. Si fanno risalire all'epoca longobarda le origini del borgo, che fu sede di contea nell'ambito del ducato di Benevento e poi del principato di Salerno e dal VII-VIII secolo sede vescovile. Ribellatosi all'assedio dei normanni, l'abitato fu distrutto nel 1137 da Ruggero II ma in seguito i re angioini ne favorirono la ripresa e lo sviluppo soggiornando spesso nel suo castello. Conobbe un rapido avvicendamento di signorie, tra le quali spiccano i Di Conza, i Filangeri e i Carafa, che ne riconobbero l'autonomia comunale. La perdita di diverse frazioni, che nel 1850 si staccarono per costituire il comune di Nocera Superiore, inferse un duro colpo al ruolo storico dell'abitato e del suo contado. Nel patrimonio architettonico locale, intaccato dal violento terremoto del 1980, occupa un posto di spicco il castello medievale Fienga, che sorge sulla sommità di un colle ed è circondato da un parco fittamente alberato. Degni di nota sono anche il convento di Sant'Antonio, del Duecento, la chiesa annessa, preceduta da una maestosa scalinata e da un portico, la cattedrale di San Prisco, il cui campanile fu eretto su disegno di Francesco Solimena, e la chiesa rinascimentale di Sant'Andrea.  

Economia

La comunità nocerina ha saputo coniugare tradizione e modernità facendo proprio uno stile di vita attivo e aperto ai cambiamenti ma legato anche alle tradizioni locali. Il fertile agro sarnese-nocerino, ad alta densità produttiva, favorisce la coltivazione di ortaggi, cereali e frutta, nonché la zootecnia, attività strettamente legate al settore commerciale e a quello industriale, nel quale le imprese di trasformazione e di conservazione dei prodotti della terra risultano predominanti. Il quadro delle infrastrutture appare quanto mai efficace e diversificato: il comune, sede della Usl di Salerno 1 e di uffici finanziari e giudiziari, è dotato di scuole per l'istruzione obbligatoria e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (liceo classico, scientifico, istituto magistrale, tecnico industriale e commerciale, istituti professionali per il commercio e l'agricoltura); l'esistenza di un museo archeologico, di una pinacoteca, di alcune biblioteche, di una radio privata e di varie associazioni e circoli ricreativi e culturali evidenzia una grande vivacità e ricchezza intellettuale; il settore ricettivo offre un buon numero di ristoranti e strutture per il soggiorno, l'assistenza sanitaria è assicurata da due ospedali (civile e psichiatrico), due case di cura, il distretto sanitario di base, un poliambulatorio, un consultorio familiare, due centri di riabilitazione e il servizio tossicodipendenze (Sert).  

Relazioni

Moderno e antico si intrecciano nelle attrattive del comprensorio nocerino: il comune rappresenta il più fiorente mercato ortofrutticolo e polo industriale dell'agro sarnese-nocerino ma racchiude anche preziose memorie storiche e archeologiche. Un nutrito calendario di manifestazioni, prevalentemente a carattere gastronomico, funge da ulteriore elemento di richiamo: a settembre si organizza la sagra del fusillo mentre il mese di ottobre è caratterizzato dalla festa in onore di San Francesco e dalla sagra delle "orecchiette del fraticello". Il Patrono San Prisco si festeggia il 9 maggio. Il comune ha dato i natali ai martiri Santa Costanza e San Felice.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nocera Inferiore rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 46.043
  • Lat 40° 44' 34,8'' 40.74280000
  • Long 14° 38' 30,48'' 14.64180000
  • CAP 84014
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 065078
  • Codice Catasto F912
  • Altitudine slm 43 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1194
  • Superficie 20.78 Km2
  • Densità 2.215,74 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.O. ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA RAFFAELE VITOLO 24
ANSPI ORATORIO MARIANOVIA CICALESI 86
ASSOCIAZIONE CAMPANIA ECOFESTIVALCORSO VITTORIO EMANUELE II 151
ASSOCIAZIONE CARITATEVOLE SAN GIUSEPPE ONLUSV MONTE DI DIO C/O PARROCCHIA S GIU
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MONASTERO S.ANNAVIA S ANNA 22
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PORTA APERTA ONLUSVIA PICCOLOMINI D'ARAGONA 101
ASSOCIAZIONE LA PERLAVIA PICCOLOMINI D'ARAGONA N 101
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MALATTIE RARE ONLUSCORSO VITTORIO EMANUELE II 41
ASSOCIAZIONE ORATORIO S.DOMENICO SAVIOCIRCOLO ANSPIVIA FEDERICO RICCO 89
ASSOCIAZIONE ZOOFILA NOCERINAPIAZZA GENERALE ARMANDO DIAZ 14
CENTRO SOCIO CULTURALE IGINO GIORDANI ONLUSVIA ROMA 25
CLUB UNIVERSO SOCCORSO E PROTEZIONE CIVILEVIA VILLANOVA 7
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI NOCERA INFERIOREPIAZZA SAN MAURO N 7
CONSORZIO DELL'AGRO ONLUSVIA MERICHI 36
COOPERATIVA SOCIALE AZZURRA SOC. COOP. A R. L.VIA NAPOLI 198
EMORA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCORSO V EMANUELE 52
ASSOCIAZIONE ZOOFILA NOCERINAPIAZZA GENERALE ARMANDO DIAZ 14
CENTRO SOCIO CULTURALE IGINO GIORDANI ONLUSVIA ROMA 25
CLUB UNIVERSO SOCCORSO E PROTEZIONE CIVILEVIA VILLANOVA 7
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI NOCERA INFERIOREPIAZZA SAN MAURO N 7
CONSORZIO DELL'AGRO ONLUSVIA MERICHI 36
COOPERATIVA SOCIALE AZZURRA SOC. COOP. A R. L.VIA NAPOLI 198
EMORA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCORSO V EMANUELE 52
GIOVANILE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA G. ATZORI 50
IL BUON SAMARITANO?NOCERA INFERIOREVIA G GARIBALDI 48
IN FAMIGLIAVIA SARAJEVO 4
ORATORIO/CIRCOLO ANSPI DON BIAGIO FRASCIVIA CAMPANILE DELL ORCO 3
RIDIAMO VITA AL CASTELLOVIA ANDREA GIACOMO SCARANO 16
News
Domenica 16/06/2024 12:38
Nocera Sup. Montalbano, nessun accordo per il ballottaggio  
Cronache Salerno
Domenica 16/06/2024 11:39
Cadavere in strada: si indaga per omicidio  
LaRampa
Domenica 16/06/2024 11:31
Nocera Superiore, Bisogno verso l'accordo con Danisi. Cosa farà Montalbano?  
risorgimentonocerino.it
Domenica 16/06/2024 07:47
Nocera. Il sindaco De Maio a D'Alessandro: i fatti ti smentiscono  
Cronache Salerno
Domenica 16/06/2024 05:01
Nocera Inferiore, niente sconti per il tesoro di Citarella  
la Città di Salerno
Sabato 15/06/2024 21:04
NUOVA PELLE PER I MOLOSSI: I KIT GARA 24/25  
Nocerina Live
Sabato 15/06/2024 15:11
CALCIOMERCATO ROSSONERO: AGGIORNAMENTI  
Nocerina Live
Sabato 15/06/2024 13:00
La centrale del 118 da Salerno a Nocera  
inPrimaNews.it
Sabato 15/06/2024 11:48
CALCIOMERCATO ROSSONERO: AGGIORNAMENTI  
Nocerina Live
Sabato 15/06/2024 05:26
Nocera Inferiore, estorsioni agli industriali: Gambardella si difende  
la Città di Salerno
Venerdì 14/06/2024 18:30
“Nocera città che legge” inaugura l’estate in città  
inPrimaNews.it
Venerdì 14/06/2024 18:08
BOMBER CARDELLA: SQUILLI PER IL FUTURO?  
Nocerina Live
Venerdì 14/06/2024 18:07
Cultura protagonista a Nocera: lo scrigno di San Bartolomeo  
Insieme News
Venerdì 14/06/2024 17:37
Nocera Città che legge: quattro appuntamenti per accogliere l'estate  
risorgimentonocerino.it
Venerdì 14/06/2024 16:07
Caso Khalil, squalificato l'ex amministratore della Nocerina  
Nocerina Live
Venerdì 14/06/2024 15:09
CALCIOMERCATO ROSSONERO: AGGIORNAMENTI  
Nocerina Live
Venerdì 14/06/2024 12:37
Nocera, fioccano le multe per i rifiuti  
inPrimaNews.it
Venerdì 14/06/2024 09:37
Nocerina, mercato in evidenza  
Tutto Serie D
Venerdì 14/06/2024 07:40
Nocera. L'ufficio di Gambardella era a disposizione dei boss  
Cronache Salerno
Giovedì 13/06/2024 16:35
Nocera Inferiore: a fuoco una cabina telefonica in via Cabrera  
risorgimentonocerino.it
Giovedì 13/06/2024 10:15
Peppe Iodice a Nocera Inferiore per san Giovanni Battista  
Insieme News
Mercoledì 12/06/2024 18:00
Nocera Inferiore: scontro tra due motorini, un uomo finisce in ospedale  
risorgimentonocerino.it
Mercoledì 12/06/2024 13:26
Nocera Inferiore. Maltratta la moglie: arrestato marocchino  
Virgilio
Mercoledì 12/06/2024 13:05
Nocera Inferiore, marito violento finisce ai domiciliari  
Lira TV
Mercoledì 12/06/2024 07:00
Maltratta la moglie, tra minacce e aggressioni: in manette  
SalernoToday
Martedì 11/06/2024 13:37
Elezioni Nocera Superiore i voti di tutti i candidati  
inPrimaNews.it
Martedì 11/06/2024 03:30
Nocera Superiore, ballottaggio tra D'Acunzi e Bisogno  
RTALive
Lunedì 10/06/2024 21:57
Elezioni comunali 2024: i risultati a Nocera Superiore  
SalernoToday
Lunedì 10/06/2024 17:47
Naïma Greta Profumerie apre a Nocera Inferiore  
Beautybiz
Venerdì 07/06/2024 18:33
Festa al convento, c’è la “Sagra di Sant’Antonio”  
inPrimaNews.it
Venerdì 07/06/2024 09:00
Fondi PRIUS: 14,7 milioni di euro stanziati per Nocera Inferiore  
SalernoToday
Martedì 04/06/2024 09:00
Man Arrested for Domestic Abuse in Nocera Inferiore  
Il Mattino - English Edition
Lunedì 03/06/2024 15:12
Nocera Inferiore, picchia la moglie: arrestato 46enne  
SalernoToday
Lunedì 03/06/2024 09:00
San Giovanni Battista e San Ciro: festa a Nocera Superiore  
Insieme News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Aree di sosta, verde e scuole: partono i lavori a Nocera Inferiore  
SalernoToday
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Nocera Inferiore: sprint per valorizzare l'ex caserma Tofano  
ilmattino.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Nocera Inferiore, infermiera in turno per 18 ore consecutive  
Nurse24