itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine antica, la cui economia si basa sulle attività agricole come su quelle industriali. I nessesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale -pittoresco borgo adagiato sulla sponda orientale del ramo comasco del Lario- e, in minor misura, in località Careno. L'abitato è immerso nella valle omonima, dalla stretta imboccatura, aperta verso ovest, e chiusa dai monti San Primo, Palanzone e Cippei rispettivamente a nord, a sud e a est. Il territorio disegna un profilo geometrico ripido e scosceso ed è diviso in più parti dai torrenti Nosè e Tuf, che si dirigono precipitosi verso il lago, con uno scrosciante corso d'acqua, interrotto da salti e cascate.

Storia

Il rinvenimento di un masso coppelliforme (masso sulla cui superficie compaiono incavi a forma di piccole coppe riferibili al culto o a riti funebri) e di un'ascia in pietra databile all'età neolitica fa risalire molto indietro nel tempo la comparsa di gruppi umani in quest'area. Il toponimo potrebbe avere origine fitonimica e confrontarsi con voci dialettali lombarde derivate dal latino ALNUS, "ontano". La diffusione del cristianesimo fu fondamentale per lo sviluppo della zona, che divenne sede di una delle pievi della giurisdizione di Como. Il comune partecipò attivamente alle diatribe tra Como e Milano e si alleò con l'Isola Comacina, contro la città di Como che, nel 1124, ne distrusse le fortificazioni. Molto più tardi, agli inizi nel 1500, Gian Giacomo de' Medici, detto il Medeghino, che dal castello di Musso dominava su tutta l'area lariana, ricostruì le fortificazioni precedentemente distrutte. Successivamente, nel corso delle battaglie fra lo stesso Medeghino e Francesco Sforza, duca di Milano, furono nuovamente abbattute. Oggi ne sono visibili i resti costituiti da un muraglione con tre torrette edificate successivamente. Il feudo della pieve di Nesso passò poi di mano in mano fino a divenire proprietà della famiglia Casnedi. Sembra che la chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, sia stata consacrata da papa Urbano II, mentre si dirigeva in Francia per il concilio di Clermont. Costruita nell'undicesimo secolo, subì alcuni interventi di restauro nel XVI secolo e oggi ha l'aspetto di un edificio in stile barocco. La chiesetta di Santa Maria a Vico, in stile romanico, conserva al suo interno pregevoli affreschi di epoca rinascimentale. La chiesa di San Martino, del periodo protoromanico, si trova in località Careno, sul lago. Più in alto, sempre a Careno, si trova la chiesa dell'Assunta, costruzione barocca della metà del Seicento.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, è sede di una stazione dei carabinieri. Le principali fonti di reddito provengono dall'agricoltura, specializzata nella coltivazione di ortaggi, e dall'allevamento di bovini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria è rappresentata nei comparti alimentare, edile e metallurgico (specializzato nella lavorazione del fil di ferro, con cui i nessesi realizzano gabbie per uccelli e articoli per la casa). Per il terziario, accanto al servizio bancario sono a disposizione strutture ricettive che offrono anche possibilità di soggiorno. Le strutture scolastiche assicurano la frequenza delle scuole dell'obbligo; quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Può essere considerata una meta turistica sia per la piacevole posizione che per i pregevoli luoghi che la circondano. È, infatti, nota per il burrone che, scavato nella roccia e attraversato da un ponte romano a due arcate, risulta particolarmente suggestivo se visitato in barca. In località Careno si trova la grotta Masera che, situata a 350 metri di quota, appare molto caratteristica per i suoi laghetti, cascatelle e lunghe gallerie che trasportano l'acqua nel lago di Como, nei pressi di Frigirola. Il sistema di gallerie sotterrane è da ricondurre al quadro carsico della zona e si riconnette con le acque sotterranee di Pian del Tivano e dei monti Palanzone e Preaola. A 938 metri di quota si trova il Pian di Nesso, un piccolo villaggio tipicamente montano, porta d'accesso per le escursioni ai monti Palanzone e San Primo e alla conca di Sormano in Vallassina. Nei mesi di agosto e settembre due sagre (di San Lorenzo e "del fungo") richiamano visitatori e buongustai. I rapporti con il circondario non sono rilevanti. La festa dei Patroni, i Santi Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno.

Località

Careno, Lago di Como

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nesso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.240
  • Lat 45° 54' 51,74'' 45.91437222
  • Long 9° 9' 21,81'' 9.15605833
  • CAP 22020
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013161
  • Codice Catasto F877
  • Altitudine slm 300 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2496
  • Superficie 15.03 Km2
  • Densità 82,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE BERETTA CARUGHIV MORNAGO 6
ASSOCIAZIONE A.MA.TE.VIA DEGLI ALPINI
ASSOCIAZIONE NUOVO ORIZZONTEVIA P BINDA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSOPZZA MONS. B. ZERBONI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO DI FAGGETO LARIOFRAZIONE LEMNA ? VIA PROVINCIALE 87
CASA DI ACCOGLIENZA GAUDIUM VITAEVIA MORNAGO 2
CASA DI RIPOSO CESARE ED EMILIO PRANDONI ? ONLUSVIA PLINIO 12
COOPERATIVA SOCIALE EOLO ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MONTEROSA 145
COOPERATIVA SOCIALE LA FRATELLANZA A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PLINIO 4 C/O IL COMUNE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIAPIAZZALE DON PRAYER 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSOPZZA MONS. B. ZERBONI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO DI FAGGETO LARIOFRAZIONE LEMNA ? VIA PROVINCIALE 87
CASA DI ACCOGLIENZA GAUDIUM VITAEVIA MORNAGO 2
CASA DI RIPOSO CESARE ED EMILIO PRANDONI ? ONLUSVIA PLINIO 12
COOPERATIVA SOCIALE EOLO ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MONTEROSA 145
COOPERATIVA SOCIALE LA FRATELLANZA A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PLINIO 4 C/O IL COMUNE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIAPIAZZALE DON PRAYER 1
GAS OTTOVIA MAESTRI DEL LAVORO 3
PEDUZZI DONATO LANEEVIA ROMA 7
PROTEZIONE CIVILE COLLINE COMASCHEVIA TRIDI 44
SCUOLA DELL'INFANZIA ANTONIO LUCINIFRAZ MEZZOVICO 48
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANSELMO VANINIVIA P BINDA 4
SCUOLA DELL'INFANZIA ELISA & MARIO LEZZENIVIA POGGI 7/B
SCUOLA DELL'INFANZIA LUIGI CONTIVIA XX SETTEMBRE 5
SCUOLA MATERNA UMBERTO DI SAVOIAVIA G MATTEOTTI 44
4SILO INFANTILE STOPPANI?SCHIAVETTIVIA G.BATTISTA STOPPANI 4
News
Mercoledì 29/05/2024 00:02
Tutela risorse naturali e pace: qual è il nesso  
In Terris
Venerdì 24/05/2024 09:00
Ricostruzione del nesso causale: si applica criterio dello scopo della norma violata  
Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti
Mercoledì 15/05/2024 08:59
Uffizi, concluso il restauro di Ercole e Nesso  
Il giornale dell'Arte
Lunedì 13/05/2024 09:00
Borgovecchio, l'altro magico volto del lago di Como  
QuiComo
Venerdì 03/05/2024 09:00
Scontro fra un'auto e un carro attrezzi  
Prima Como
Lunedì 29/04/2024 09:00
Che cosa significa nesso di causalità?  
La Legge per Tutti
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Cassazione, non spetta al paziente provare l'errore medico  
- DottNet
Giovedì 11/04/2024 18:29
Provato il nesso tra deforestazione e piogge meno abbondanti  
Rinnovabili
Giovedì 11/04/2024 09:00
Che nesso c'è tra Bitcoin e la musica?  
Ticinonline
Sabato 06/04/2024 09:00
Al Teatro Studio in scena 'Femmine - Racconti senza un nesso apparente'  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 28/03/2024 08:00
Alcol e tumori del seno: un nesso poco conosciuto  
Fondazione Umberto Veronesi
Sabato 23/03/2024 08:00
La prima media di Nesso è salva, i residenti hanno vinto  
La Provincia di Como
Lunedì 18/03/2024 08:00
Nesso di causalità e oneri probatori nel processo penale  
Responsabile Civile
Domenica 10/03/2024 09:00
I lupi spuntano sulle montagne sopra Nesso  
La Provincia di Como
Martedì 27/02/2024 12:03
Hitchcock e l'amore per Nesso  
Como 1907
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Colesterolo, trigliceridi e demenza: qual è il nesso?  
la Repubblica
Lunedì 12/02/2024 09:00
Nesso di causa e chance: dal "più probabile che non" all'incertezza  
Responsabile Civile
Lunedì 05/02/2024 09:00
Quel nesso che lega migrazioni, rimesse e Londra | Rivista Africa  
Rivista Africa
Martedì 30/01/2024 09:00
Il nesso tra mobilità urbana e isolamento sociale  
Moveo
Domenica 28/01/2024 09:00
Dopo l’Aja. Il nesso spezzato tra unicità e imputabilità  
il manifesto
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Giudici,nesso tra mondo lusso e laboratori Cina per profitto  
Agenzia ANSA
Venerdì 29/12/2023 09:00
Manipolazione da parte dell'osteopata e lesioni, non c'è nesso causale  
Responsabile Civile
Giovedì 30/11/2023 09:00
Cassazione: medico assolto se è assente il nesso causale  
Studio Cataldi
Martedì 21/11/2023 09:00
Responsabilità medica: nesso di causalità e giudizio dei consulenti tecnici  
Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti
Venerdì 10/11/2023 09:00
La Scultura del giorno: Ercole e Nesso con le integrazioni del Caccini  
Michelangelo Buonarroti è tornato
Venerdì 27/10/2023 09:00
Picierno: «Una sciocchezza il nesso migranti-terrorismo»  
Avvenire
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Investimento del pedone e interruzione del nesso causale  
Responsabile Civile
Martedì 29/08/2023 09:00
DANNI DA EMOTRASFUSIONE. ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE  
Cassa Forense
Domenica 20/08/2023 09:00
Nesso, la corriera è sempre piena. Il cuore grande del tassista di Como  
La Provincia di Como
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Pericolo per i turisti a Nesso: nuotano vicino ai traghetti  
La Provincia di Como
Sabato 15/07/2023 09:00
Impatriati e verifica del requisito del collegamento stretto  
Fiscomania.com
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Orrido Nesso Festival 2023: il 9 luglio si va di corsa o a nuoto  
La Gazzetta dello Sport
Martedì 20/06/2023 09:00
C'è un nesso tra nutrizione e memoria? - DMEVC  
Dottore... ma è vero che?
Venerdì 18/02/2022 09:00
Superbonus ed eventi sismici: serve il nesso di causalità  
Consulenti del Lavoro
Mercoledì 03/11/2021 08:00
La lampada da tavolo Nesso di Artemide | Elle Decor  
Elle Decor