itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, che, accanto alle tradizionali attività agricole, che occupano, ormai, un ruolo piuttosto marginale nel panorama economico locale, ha sviluppato il tessuto industriale. I nervianesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, interessato da una forte espansione edilizia. Il territorio, ricco di corsi d'acqua e canali per l'irrigazione, che hanno influito in modo significativo sulle caratteristiche ecologiche ed economiche di quest'area, contribuendo a renderla molto fertile e favorendo l'insediamento di attività industriali, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è uno scudo "inquartato", suddiviso cioè in quattro parti uguali smaltate di azzurro e di rosso, raffigurante una croce verde.

Storia

Abitata fin da epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di vari reperti archeologici, secondo alcuni deriverebbe il toponimo dal nome del cittadino romano NERVA, suo presunto fondatore. Nel corso del Medioevo dovette rivestire una certa rilevanza, poichè fu sede di una delle pievi in cui si suddivideva la diocesi milanese. Dotata di fortificazioni, nel XII secolo subì le devastazioni e i saccheggi dell'esercito del Barbarossa, che imponeva la sua egemonia contro il desiderio di indipendenza dei comuni lombardi; fu successivamente coinvolta nelle lotte per il predominio su Milano tra le famiglie dei Torriani e dei Visconti, durante le quali la sua cinta muraria fu addirittura smantellata dalle truppe viscontee. Seguendo le sorti del territorio circostante, al termine della signoria degli Sforza, fu assoggettata alle dominazioni francese e spagnola, venendo infeudata a metà del XVII secolo ai Fossati, cui subentrarono i Crivelli; questi ultimi ne conservarono il possesso fin verso la fine del Seicento, quando passò ai conti Po. Tra le testimonianze storico-architettoniche vanno segnalati il convento degli Olivetani, risalente alla seconda metà del XV secolo, la cosiddetta Rotondina, un edificio religioso della fine del Seicento, intitolato alla Beata Vergine Annunciata, la parrocchiale edificata verso la metà dell'Ottocento, le seicentesche ville Crivelli Caimi Belloni e Caccia Dominioni, il palazzo Lampugnani e la villa Piazzi del Settecento.

Economia

L'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, frumento e foraggi, e l'allevamento di suini e avicoli hanno perso terreno rispetto all'industria, in cui si registra lo sviluppo del comparto farmaceutico, seguito da quelli tessile, edile, del mobile e delle costruzioni di aeromobili e veicoli spaziali. Il terziario si compone della rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono il servizio bancario e attività radiotelevisive e di consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali una casa di riposo; nelle scuole del posto s'impartisce l'istruzione dell'obbligo; non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell'informazione provvede anche la locale emittente radiofonica. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

È molto frequentata per lavoro, grazie al suo sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, quali la sagra del pesce, che si svolge a giugno, la rassegna "Nerviano estate", la sagra del lazzaretto (chiesa eretta nel XVII secolo quale ex voto per la cessazione di un'epidemia di peste) e le diverse feste e sagre dei vari rioni. La festa del Patrono, San Fermo, si celebra il secondo lunedì di agosto con l'omonima fiera di merci e bestiame.

Località

Cantone, Garbatola, Ponte Villoresi, San Lorenzo, Villanova

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nerviano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 17.343
  • Lat 45° 33' 7,94'' 45.55220556
  • Long 8° 58' 23,10'' 8.97308333
  • CAP 20014
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 015154
  • Codice Catasto F874
  • Altitudine slm 175 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2545
  • Superficie 13.48 Km2
  • Densità 1.286,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE L'UNIVERSO DI MAIOVIA GIOVANNI XXIII 21
ASSOCIAZIONE M. GAREGNANI LA CONOSCENZA E' SPERANZAVIA GIOVANNI XXIII 26
ASSOCIAZIONE MUSICUMOZART DI NERVIANOVIA BRAMANTE 11
ASSOCIZIONE INSIEMEVIA M GRAPPA 2
AVIS COMUNALE NERVIANOVIA CESARE BATTISTI
CENTRO DI CULTURA POPOLARE DON LORENZO MILANIVIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 48
COLLAGEVIA PIAZZA SANTO STEFANO 7
COOPERATIVA SOCIALE LA BUONA NOTIZIA SCRLVIA BERGAMINA, 11
FONDAZIONE N. MARIO LAMPUGNANIVIA SEMPIONE 2
ASSOCIZIONE INSIEMEVIA M GRAPPA 2
AVIS COMUNALE NERVIANOVIA CESARE BATTISTI
CENTRO DI CULTURA POPOLARE DON LORENZO MILANIVIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 48
COLLAGEVIA PIAZZA SANTO STEFANO 7
COOPERATIVA SOCIALE LA BUONA NOTIZIA SCRLVIA BERGAMINA, 11
FONDAZIONE N. MARIO LAMPUGNANIVIA SEMPIONE 2
HIKIKOMORI ITALIA GENITORIVIA MONFALCONE 2
L'ABBRACCIO ? SOLIDARIETA' E ACCOGLIENZAPIAZZA MANZONI 14 C/O MUNICIPIO
PER ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOCIALEP/ZA DELLA CHIESA 1/B
SCUOLA MATERNA DI NERVIANOVIALE VILLORESI N 42
SOCCORRITORI CINOFILI VOLONTARIVIA PAPA GIOVANNI XXIII 23
UNIVERSITA' PER ADULTI E TERZA ETA' IVANA TORRETTA DI NERVIANOVIA BUONARROTI 3
News
Mercoledì 05/06/2024 18:12
Nerviano, Enrico Fontana nuovo assessore  
La Prealpina
Mercoledì 05/06/2024 15:29
Nuovo assessore a Nerviano: nominato Enrico Fontana  
Prima Milano Ovest
Lunedì 03/06/2024 19:08
Sergio Parini non è più assessore a Nerviano  
Sempione News
Lunedì 03/06/2024 15:22
Malumori in Giunta  
Logos News
Lunedì 03/06/2024 14:30
Il sindaco toglie le deleghe a Sergio Parini e lo "caccia" dalla Giunta  
Prima Milano Ovest
Lunedì 03/06/2024 04:01
Cur Cui Ran a Nerviano  
Sempione News
Domenica 02/06/2024 21:19
La grandinata di domenica 2 giugno a Nerviano  
LegnanoNews.com
Venerdì 31/05/2024 16:52
Nuovo campo sintetico per Nerviano  
Logos News
Giovedì 30/05/2024 11:41
Marca Group acquisisce la F.lli Cozzi di Nerviano  
Plastmagazine
Martedì 28/05/2024 09:00
A Nerviano il nuovo campo Re Cecconi - SportLegnano.it  
SportLegnano.it
Lunedì 27/05/2024 09:00
Venduta la piscina di Nerviano  
Sempione News
Domenica 26/05/2024 09:00
Bennet Nerviano passa a Tosano  
Sempione News
Martedì 21/05/2024 20:38
Tetto in fiamme a Nerviano, Vigili del fuoco in azione  
LegnanoNews.com
Martedì 21/05/2024 08:27
A Nerviano il Fondo Diamo Lavoro  
Sempione News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Esonda il Bozzente, paura a Nerviano e Lainate  
Sempione News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Esonda il Bozzente a Origgio, a rischio un'azienda di Nerviano  
Il Notiziario
Domenica 12/05/2024 09:00
Giornata Verde Pulito a Nerviano  
Sempione News
Sabato 11/05/2024 09:00
"Arrestato" un serpente a Nerviano  
Sempione News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Nerviano alza la voce: "Stop al degrado del Bozzente"  
LegnanoNews.com
Sabato 04/05/2024 09:00
A Nerviano torna l'appuntamento con la Giornata del Verde Pulito  
LegnanoNews.com
Venerdì 19/04/2024 09:00
Cottarelli ospite a Nerviano  
Sempione News
Venerdì 29/03/2024 08:00
Incidente a Nerviano, soccorsa una donna di 39 anni  
LegnanoNews.com
Martedì 26/03/2024 08:00
Nerviano, picchia l'ex moglie davanti al figlio: arrestato  
La Prealpina
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Domenica 24 marzo nuova edizione del Mercato Contadino di Nerviano  
LegnanoNews.com
Venerdì 23/02/2024 09:00
A Nerviano tornano i "Pomeriggi della biblioteca"  
LegnanoNews.com
Lunedì 19/02/2024 09:00
Scuole di Nerviano: arriva la fibra ultraveloce  
Sempione News
Sabato 17/02/2024 09:00
Torna all'asta la ex piscina di Nerviano  
LegnanoNews.com
Martedì 13/02/2024 09:00
CIRCO PAOLO ORFEI AFRICA A NERVIANO LE FOTO  
Circusfans Italia
Lunedì 12/02/2024 09:00
A Nerviano torna la Mostra Mercato del disco  
LegnanoNews.com
Venerdì 26/01/2024 09:00
Insetti nell'insalata in una mensa scolastica di Nerviano  
LegnanoNews.com