itala

Descrizione

Comune collinare di origine molto antica; l’economia locale è basata principalmente sul terziario turistico, affiancato dalle tradizionali attività rurali e da alcune imprese industriali a conduzione artigianale. Gran parte dei nemesi o nemorensi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale mentre il resto della comunità è distribuito nelle località di Fornaccio e Le Piagge, in pochi agglomerati urbani elementari e in un numero ridotto di case sparse sui fondi. L’abitato, arroccato su uno sperone a strapiombo sul lago omonimo, conserva un aspetto medievale ed è formato da un gruppo serrato di case dominate dalla torre di un castello. Spiccano tra la vegetazione lacustre alcuni bellissimi esemplari di platani, un tempo molto più diffusi, ai quali si sostituiscono, con l’aumentare delle quote, formazioni boschive di roverelle, cerri e castagni; talpe, volpi, ghiri e moscardini abitano il sottobosco e le sponde del lago insieme a ricci e a rari esemplari di tassi mentre tra i volatili sono comunissimi il cuculo, la cincia e il fringuello. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è formato da uno scudo che ne racchiude un altro al suo interno; il primo, di forma rotonda, presenta una bordatura d’argento circondata da raggi di colore rosso, che contiene due crocette rosse e la scritta DIANAE NEMUS; il secondo raffigura tre monti all’italiana su fondo azzurro, fondati su uno specchio d’acqua e sormontati da nove alberi –tre per ciascuna vetta–.

Storia

Di origini molto antiche, come attestano i resti di una necropoli protostorica, fu fortificata nel Medioevo dai conti di Tuscolo, che nel 1090 la cedettero ai Frangipane. Nel 1130 l’antipapa Anacleto II la infeudò al monastero di San Paolo e tredici anni dopo all’abbazia delle Acque Salvie. Dopo aver fatto parte dei possedimenti dei Colonna, fu consegnata agli Orsini da papa Bonifacio VIII sul finire del Duecento; nei due secoli successivi fu aspramente contesa tra la famiglia Colonna e l’abbazia delle Tre Fontane a Roma, subendo in seguito continui avvicendamenti di signorie. Il toponimo rimanda al latino NEMUS, ‘bosco’, con allusione alla selva sacra a Diana, dea della caccia, in onore della quale era stato costruito un tempio sulle sponde settentrionali del lago. Il centro storico racchiude numerosi edifici di pregio: la chiesa barocca del Crocifisso, che si specchia nelle acque del lago (1637); l’imponente palazzo baronale, o palazzo Ruspoli, dotato di un portale rinascimentale e sormontato dal torrione cilindrico della rocca; la settecentesca parrocchiale della Madonna del Pozzo, o di Santa Maria Assunta, che conserva pitture della scuola di Antoniazzo Romano. Nei dintorni dell’abitato si erge invece il romitorio di Sant’Arcangelo che, menzionato per la prima volta in un documento del 1183 ma sicuramente più antico, contiene affreschi del XV secolo e un pregevole altare in marmo; inoltre, sono tuttora visibili i resti dell’antichissimo tempio di Diana.

Economia

Le attività economiche tradizionali, che si articolano nella produzione di cereali, uva e frutta nonché nell’allevamento di bestiame e nella pesca di acqua dolce, hanno recentemente subito una sensibile contrazione a favore del terziario –fa eccezione la coltivazione di fiori (gladioli, tulipani e viole) e fragole, tipici prodotti locali–. L’industria è composta da poche piccole imprese, specializzate nella trasformazione dei prodotti agricoli e nella lavorazione del legno. Il comune dispone delle scuole dell’obbligo ma non di strutture culturali di rilievo; notevole, invece, è l’apparato ricettivo e adeguata l’assistenza sanitaria assicurata dalla farmacia, da una casa di cura accreditata e da un ambulatorio specialistico.

Relazioni

La sua posizione eccezionalmente panoramica l’ha resa una delle mete più frequentate dei Castelli Romani, base di partenza per interessanti escursioni: si segnala, in particolare, l’itinerario dell’anello del lago che, passando per folti boschi e per il cosiddetto fontanile di Tempesta, termina sui vasti prati situati in località Le Piagge. La manifestazione più nota del calendario nemorense è rappresentata dalla sagra della fragola (maggio), in occasione della quale le ragazze del posto sfilano per le vie dell’abitato indossando l’antico costume locale e distribuendo cestini colmi di fragole e mazzi di gladioli; la festa continua con spettacoli teatrali e serate di musica in piazza. I Patroni San Filippo e San Giacomo si festeggiano il primo maggio. È gemellata dal 1993 con Ceyrat, in Francia.

Località

Clivo Formello, Fornaccio, Lago di Nemi, Le Piagge, Rapello

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Nemi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.943
  • Lat 41° 42' 59,85'' 41.71662500
  • Long 12° 43' 0,65'' 12.71684722
  • CAP 00040
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058070
  • Codice Catasto F865
  • Altitudine slm 521 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2161
  • Superficie 7.36 Km2
  • Densità 263,99 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.L.B.A. ONLUSPIAZZA S EUROSIA 1
A.R.D.E.S.S. (ASSOCIAZIONE RECUPERO DETENUTI, EXTRACOMUNITARI E SERVIZI SOCIALI ) ARCA DI NOE' ONLUSVIALE DI COLLE ROMITO 181/E
A.V.I.S. COMUNALE ROCCA DI PAPAVIA CAMPI D ANNIBALE 135/B
ADIANTUM ARDEAVIALE SAN LORENZO 8/D
AMICI DI JULIEVIA DEI QUINTILI 11
APS IL GIARDINO MAGICO DEGLI ORBILVIA FRASCATI 110/112
ARCA DI RITAVIA BRENTA 24/B
ASS. DI PROMOZIONE SOCIALE IL REFUSOVIA BATTAGLIA DI PONTEGRANDE 7B
ASSOCIAZIONE ANIMALISTA SNUPIVIA DEI CORSI SNC
ASSOCIAZIONE BIPOLARI INSIEMEVIA ARNO 29
ASSOCIAZIONE CHIARA E FRANCESCO (ONLUS)VIALE ITALIA 15
ASSOCIAZIONE CULTURALE SOCIALE PARTECIPANDOVIA LAURENTINA 103
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA FENICE 2010VIA DEI SUSINI N 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ARCHBISHOP CHARLES HEEREY CHARITY ASSOCIATION ( MARY'S WORKVIA OVIDIO 28
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AURORA 2000VIA BORGO VALLE VERGINE 19
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GOCCE DI LUCEVIA DELLE ROSE 21
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PICCOLI PASSI ONLUSPIAZZA S EUROSIA 9
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE E CULTURALE TEMPO FUTUROVIA OVILE DELLA BANDITELLA N 14
ASSOCIAZIONE FUTURO ONLUSVIA DELLA MAGGIONA 30
ASSOCIAZIONE INDOMIT'ALICE O.N.L.U.S.VIA ANTONIO GRAMSCI 250/D
ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE MONDO ANIMALIVIALE NUOVA CALIFORNIA 89
ASSOCIAZIONE LA MEMORIA ONLUSVIA APPIA NUOVA 52
ASSOCIAZIONE LATIUM VETUSVIA DI TOR DEL VESCOVO 9
ASSOCIAZIONE LEGALI ITALIANI DI ROMAVIALE SAN LORENZO 24Q
ASSOCIAZIONE LO SPECCHIO MAGICO ONLUSVIA PAOLINA N 28
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARDIE ECOZOOFILE A.N.G.E.Z.VIA SCRIVIA 25/A
ASSOCIAZIONE NUOVA CALIFORNIA 2004VIA DELLE MEDUSE 3 INT C
ASSOCIAZIONE OPERATORI SOCIALI CRISTIANI ONLUSVIA PRATICA DI MARE 28
ASSOCIAZIONE PRO LOCO TOR SAN LORENZOVIALE SAN LORENZO 137
ASSOCIAZIONE SA.AM.SO ONLUSVIA MARINO 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI ARDEAVIA PAVIA 25
ASSOCIAZIONE TUSCOLANA ASTRONOMIAVIALE DELLA GALASSIA, 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE COMP. DI ROCCA PRIORAVIA MEDIANA 124
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GRISU' ODVVIA MICHELE LEGA 36
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VOGLIA DI CAMBIAREVIA DON DINO SELLA 29
ATTIVISTI PER I DIRITTI ANIMALI POMEZIA?ARDEA ONLUSVIA GRAN BRETAGNA 7/A
C.P.A. ASSOCIAZIONE REGIONALE PROTEZIONE ANIMALEVIA A GRAMSCI 21
CASA MARIA TERESA TAUCHERVIA GIUSEPPE LUCATELLI 8
COMITATO DELLE SOLIDARIETA' DI ARICCIAVIA STRADA NUOVA 2
COMITATO DI QUARTIERE NUOVA FLORIDAVIA NAPOLI 70 C/O SACCENTE
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARICCIAVIA BEATA ROSA VENERINI 6
CREATIVAMENTE NOIVIALE DELL ARCIPRETURA 15
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI ARDEAVIA CAMILLA 3
CUORE D'AFRICAVIA CESENA 15
DIACONIA ONLUSVIA MARINO CAMPAGNA 36
DISCORSI FOTOGRAFICIVIA SATURNINO CIUFFA 110
FEDE IN AZIONE SOC.COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA INNOCENZO XII 84
FONDAZIONE SAN GIROLAMO EMILIANI DELLA PROVINCIA ROMANA DEI CHIERICI REGOLARI SOMASCHIVIA RUFELLI 14
ASSOCIAZIONE SA.AM.SO ONLUSVIA MARINO 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI ARDEAVIA PAVIA 25
ASSOCIAZIONE TUSCOLANA ASTRONOMIAVIALE DELLA GALASSIA, 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE COMP. DI ROCCA PRIORAVIA MEDIANA 124
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GRISU' ODVVIA MICHELE LEGA 36
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VOGLIA DI CAMBIAREVIA DON DINO SELLA 29
ATTIVISTI PER I DIRITTI ANIMALI POMEZIA?ARDEA ONLUSVIA GRAN BRETAGNA 7/A
C.P.A. ASSOCIAZIONE REGIONALE PROTEZIONE ANIMALEVIA A GRAMSCI 21
CASA MARIA TERESA TAUCHERVIA GIUSEPPE LUCATELLI 8
COMITATO DELLE SOLIDARIETA' DI ARICCIAVIA STRADA NUOVA 2
COMITATO DI QUARTIERE NUOVA FLORIDAVIA NAPOLI 70 C/O SACCENTE
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARICCIAVIA BEATA ROSA VENERINI 6
CREATIVAMENTE NOIVIALE DELL ARCIPRETURA 15
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI ARDEAVIA CAMILLA 3
CUORE D'AFRICAVIA CESENA 15
DIACONIA ONLUSVIA MARINO CAMPAGNA 36
DISCORSI FOTOGRAFICIVIA SATURNINO CIUFFA 110
FEDE IN AZIONE SOC.COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA INNOCENZO XII 84
FONDAZIONE SAN GIROLAMO EMILIANI DELLA PROVINCIA ROMANA DEI CHIERICI REGOLARI SOMASCHIVIA RUFELLI 14
FRANCO CALIFANO TRUST ONLUSLARGO GIACOMO MATTEOTTI 1
GIALUMA ?VIA PIASTRARELLE 28
GRUPPO ANIMALISTA DEI CASTELLI ROMANIVIA ASTURA 166
GRUPPO DI VOLONTARIATO PER LA PROTEZIONE CIVILE LARIANO ? O.D.V.VIA PO 47/A
GUARDIE AMBIENTALIVIA CAMPO DI CARNE 3/G
ISTITUTO PER LA FAMIGLIA?SEZ 412VLE AGRICOLTURA 3 FONTANA DI PAPA
KIDAN ASMARA ? ONLUSV DI MARINO CAMPAGNA 36 NIRIANI MAU
L'AQUILONE ROSA ONLUSVIA DEI MONTI 16
L'ISOLA CHE C'E'VIA FABIO PITTORE 2
LA CICALA E LA FORMICA ? O.N.L.U.S.VIA ORAZIO 8/B
LA TARTARUGA ONLUSVIA COSTAGRANDE 38
LA VOCE DEL POPOLOVIA DEL TEMPIO 17
METTIAMOCI IN GIOCO SEZIONE DI CASTEL GANDOLFOVIA DEL MARE 106
MISSIONI MOVIMENTO DI VITA CRISTIANA ONLUSVIA NEMORENSE 59
MMIA ONLUS?MEDICI E MAESTRI IN ADOZIONEVIA DELL'ARCIPRETURA 9
NEREO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILEVIA DEI FENICOTTER 6
NUCLEO OPERATIVO AIRONE VOLONTARI PROT. CIV. VIG. ECOLOGICAVIA DEI TASSI SNC
OMEGA INTELLIGENT ? ONLUSVIA DEL TESORO 39
ORGANIZZAZIONE VOLONTARIA PROTEZIONE CIVILE GAMMA 13VIA SARSINA 12
POLISPORTIVA SOCIALE CASTELLINSIEMEPIAZZA PIO XII 28
RAGGI DI SOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ROMA N 225
RIVALUTIAMO MARINA DI ARDEAVIA BOLOGNA 221
SEZIONE DI ARICCIA DEL C.N.G.E.I. CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI ED ESPLORATRICI ITALIANIPIAZZALE ALDO MORO 2
TRINITA' SS. IN ALGIDOPIAZZA DUOMO 1
TUTTI PAZZI PER LA SCUOLAVIA DELLE CALCARE 53/L
UNIONE ASTROFILI ITALIANIVIA LAZIO 14
UNIONE FAMIGLIE HANDICAPPATESEZIONE DI ARDEALARGO S LORENZOMARTIRE 18
VALLE PERDUAVIA ORTI DI BARBAROSSA SNC
VIVERE INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA OLIMPIA 1
News
Lunedì 10/06/2024 17:43
Nemi, l'influencer delle fragole non le assaggia  
Myfruit.it
Mercoledì 05/06/2024 11:47
AbracaDown fa tappa a Nemi: le info sull'evento  
Casilina News
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Cuore di tenebra a Nemi domenica 9 giugno  
AbitareaRoma
Martedì 04/06/2024 20:26
Arriva a Nemi in Piazza Umberto I lo spettacolo AbracaDown  
UnfoldingRoma
Martedì 04/06/2024 09:00
Lo spettacolo "AbracaDown" fa tappa a Nemi | INFO, il giornale dei Castelli Romani  
Notizie locali castelli romani
Domenica 02/06/2024 09:00
91a Sagra delle fragole a Nemi: Metis Di Meo madrina dell'evento, pubblicizzato anche dall'influencer artificiale ...  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Venerdì 31/05/2024 09:00
Nemi | 'Schierarsi Piazza di Genzano' chiede accesso agli atti relativo al progetto della nuova isola ecologica che ...  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Domenica 26/05/2024 18:50
I SEGRETI DELLE FRAGOLE DI NEMI TRA STORIA E LEGGENDA  
Zarabazà
Domenica 26/05/2024 09:00
A Nemi la Sagra delle Fragole, il 2 giugno  
Agenzia askanews
Domenica 12/05/2024 09:00
Nemi | L'ambasciatore turco Omar Gucük in visita per l'inaugurazione della Mostra di gemellaggio Italia-Turchia  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Lunedì 22/04/2024 09:00
A Nemi, il museo delle navi senza le navi  
RomaReport.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Nemi | La Troupe del TG3 nel Borgo Antico tra i più belli d'Italia con la trasmissione "Fuori TG3"  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Martedì 19/03/2024 08:00
Nemi, Stefano Tersigni: “Nasce la lista civica DifendiAMO NEMI”  
CastelliNotizie.it
Giovedì 29/02/2024 09:00
Geo 2023/24 - Fragoline di Nemi - 29/02/2024 - Video  
RaiPlay
Giovedì 22/02/2024 09:00
A Nemi parcheggi con EasyPark  
CastelliNotizie.it
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Nemi | Una splendida statua di Gabriele D'annunzio seduto su una panchina nel Borgo Antico. Sorpresa per residenti ...  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Sabato 10/02/2024 09:00
Nemi, inaugurata alle Scuderie Ruspoli la Mostra di quadri "PAIN..T-Colori e Dolori"  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Sabato 09/09/2023 09:00
Nemi è tra i borghi più belli d'Italia  
RaiNews