itala

Descrizione

Centro montano, di origini medievali, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I mormannesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in numerosissime case sparse. Il territorio, comprendente anche l’isola amministrativa Arioso, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.632 metri di quota; l’area Piano del Carpino è in contestazione con Orsomarso. L’abitato, circondato da boschi di nocciolo, leccio e castagno, non mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario.

Storia

Fu fondata probabilmente durante la dominazione longobarda, per esigenze di carattere militare. Il toponimo, che in un documento redatto in greco, della fine del secolo XI, compare nella forma Muromannas, nel 1100 è attestato come Miromanum, Mirimanda e Miromanda e successivamente come Maronandi e Murimanno; deriva dal personale germanico “Marimannus” o “Merimannus”. Pertinenza della contea di Chiaromonte, fu poi posta sotto la giurisdizione civile dei vescovi di Cassano all’Ionio. In seguito appartenne ai Sanseverino, ai Rende e, dalla prima metà del XVII secolo, ai Guaragna e ai Tufarelli. Con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio dell’Ottocento, fu elevata a capoluogo dapprima di un governo e poi di un circondario, comprendente Laino Borgo, Laino Castello e Papasidero. Mantenuta dai Borboni in questa posizione, entrò a far parte del Regno d’Italia, insieme al resto della regione. La storia post-unitaria non fa registrare avvenimenti di rilievo. Tra i monumenti del suo patrimonio storico-architettonico figurano: la parrocchiale di Santa Maria del Colle, di origini quattrocentesche, contenente pregevoli opere d’arte, tra cui una statua in pietra della Madonna, del XV secolo, tele e sculture, del Settecento; le chiese di San Francesco di Assisi, Santa Filomena, dell’Addolorata e del Suffragio; quella di Santa Caterina, d’impianto bizantino, fuori dell’abitato; la torre campanaria, del XIII secolo; il “faro” votivo, eretto sulla sommità di una collina, in onore dei caduti in guerra.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede di Pro Loco nonché dei carabinieri e del corpo forestale. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, estrattivo, della pesca e piscicoltura, della fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura; a queste si affianca una centrale elettrica. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si segnalano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo, gli istituti professionali industriale e femminile e un liceo scientifico; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, godere di una suggestiva cornice paesaggistica ed effettuare escursioni sui monti circostanti. Abbastanza frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive consentono un buon assorbimento di manodopera, è al centro di intensi rapporti con i comuni vicini, grazie anche alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e del presidio ospedaliero. Tuttavia i movimenti pendolari si verificano pure in senso contrario, a causa della mancanza sul posto di vari servizi, che costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite. Tra gli eventi ricorrenti, che richiamano visitatori dai dintorni, meritano di essere citate le fiere di San Lorenzo e dell’Assunta, il 10 e il 15 agosto. La festa del Patrono, San Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Arioso, Piano del Carpino, Vlaganeta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Mormanno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.027
  • Lat 39° 53' 21,49'' 39.88930278
  • Long 15° 59' 20,29'' 15.98896944
  • CAP 87026
  • Prefisso 0981
  • Codice ISTAT 078084
  • Codice Catasto F735
  • Altitudine slm 840 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2477
  • Superficie 75.9 Km2
  • Densità 39,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.O. ASSOCIAZIONE VOLONTARIA OSPEDALIERAC/O OSPEDALE MINERVINI V MALINIERI
CLUB CUORE AMICOC/O OSPEDALE VINCENZO MINERVINI
CLUB CUORE AMICOC/O OSPEDALE VINCENZO MINERVINI
News
Domenica 16/06/2024 10:38
oncologia mormanno Archivi  
Paese24.it
Domenica 16/06/2024 10:37
Mormanno. Apre l’ambulatorio di Oncologia  
Paese24.it
Sabato 15/06/2024 10:14
Mormanno, accolti i giovani del servizio civile universale  
Cosenza Channel
Lunedì 10/06/2024 04:56
Risultati Mormanno (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Mercoledì 29/05/2024 10:53
Sport acquatici: 200 atleti da tutta Italia in Calabria al lago Pantano  
calabriadirettanews
Mercoledì 08/05/2024 09:00
A Mormanno uno spazio culturale di democrazia e liberta'  
ntacalabria
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Mormanno, auto salta il guardrail e finisce sull'aiuola: feriti una donna incinta e il compagno  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Domenica 07/04/2024 09:00
Dermatomagnetismo Statico: Nuova Frontiera nella Riabilitazione del Parkinson  
AGR Agenzia di Stampa
Mercoledì 06/03/2024 09:00
I Tamburi di Mormanno diventano un'associazione  
ntacalabria
Martedì 05/03/2024 09:00
Mormanno, i tamburi di Monte Cerviero diventano associazione  
Cosenza Channel
Lunedì 04/03/2024 09:00
MORMANNO | I TAMBURI DI MONTE CERVIERO DIVENTANO ASSOCIAZIONE -  
Sibarinet.it
Martedì 27/02/2024 09:00
Mormanno, la carovana della prevenzione fa tappa sul Pollino  
Cosenza Channel
Lunedì 29/01/2024 09:00
Città del Vino - Diamo il benvenuto al Comune di Mormanno  
Associazione Nazionale Città del Vino
Sabato 09/12/2023 09:00
Mormanno, stasera nuovo appuntamento con la festa di Perciavutti  
Cosenza Channel
Giovedì 07/12/2023 09:00
"Pago ora, ritiro dopo": la tecnica della coppia che ha rubato 65mila euro di gioielli a Mormanno.  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Perciavutti è alle porte, Mormanno torna a essere capitale del vino  
Cosenza Channel
Domenica 19/11/2023 09:00
Strada provinciale Scalea-Mormanno, domani l'inaugurazione del primo tratto  
Corriere della Calabria
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Mormanno, il comune cerca gestori per quattro strutture pubbliche  
calabriadirettanews
Lunedì 18/09/2023 09:00
Focus sulle apnee notturne al Minervini di Mormanno  
CN24TV
Giovedì 07/09/2023 09:00
Anas, in corso i lavori di pavimentazione sulla SS 504 'di Mormanno'  
La Nuova Calabria
Lunedì 28/08/2023 09:00
Mormanno: camion rimane bloccato sul Pollino.  
CalNews
Domenica 20/08/2023 09:00
Miss Italia Calabria ha incoronato Miss città di Mormanno  
ABMreport
Domenica 13/08/2023 09:00
Mormanno punta a diventare destinazione turistica di riferimento  
Cosenza Channel
Venerdì 11/08/2023 09:00
Mormanno: meta turistica d'eccellenza - CalabriaMagnifica.it  
Calabria Magnifica
Lunedì 24/07/2023 09:00
Circolo Canoa Catania show a Mormanno  
CataniaToday