itala

Descrizione

Centro rivierasco, ubicato in pianura e di probabile origine medievale, con un’economia basata prevalentemente sull’agricoltura, cui si affiancano modeste iniziative industriali. I morcianesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località Barbarano del Capo e Torre Vado. Il territorio ha un profilo geometrico ondulato, con qualche variazione altimetrica più accentuata. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico pianeggiante, è interessato da una forte espansione edilizia.

Storia

Chiamata Morciano fino al 1865, quando fu aggiunta la specificazione, riferita chiaramente alla sua vicinanza al capo Santa Maria di Leuca, deriva la prima parte del toponimo dal personale latino MARCIUS, col suffisso aggettivale -anus. Quanto a Leuca, alcuni studiosi ritengono si tratti di un nome preellenico, mentre altri lo riportano al greco “tà leucà”, che significa ‘terre bianche”. Fondata probabilmente dai profughi della vicina Vereto distrutta dai saraceni, nel IX secolo, sul finire del 1100 fu assegna dal re normanno Tancredi ai nobili Simbiasi, cui appartenne fino al Trecento. Passata poi ai Capece e ai Brienne, ebbe come ultimi signori i Castromediano, che ne conservarono il possesso fino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle riforme napoleoniche, all’inizio dell’Ottocento. La storia successiva alla restaurazione dei Borboni e all’annessione al regno d’Italia non fa registrare avvenimenti significativi, seguendo quella del resto della provincia. Tra le testimonianze storico-architettoniche più rilevanti spicca il castello Valentini; fatto costruire da Gualtiero di Brienne, nel XIV secolo, e in seguito parzialmente abbattuto, fu riadattato dai Castromediano, alla fine del Cinquecento. Degni di nota sono anche: l’antica chiesa parrocchiale, ampliata e modificata nella seconda metà del XVI secolo, e, in località Barbarano del Capo, un torrione cinquecentesco.

Economia

Ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. L’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi e uve. Le attività industriali, limitate a piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile e dell’abbigliamento, non hanno avuto un adeguato sviluppo. È presente il servizio bancario; una sufficiente rete distributiva completa il panorama del terziario. Non si registrano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, gustando i piatti tipici della sua cucina. Di una certa attrattiva sono le cosiddette “vore”, profonde voragini, che si aprono nella zona di Barabarano del Capo. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente intensi; a essi la popolazione si rivolge per frequentare gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di lavoro. Tra gli appuntamenti legati a tradizioni folcloristiche locali meritano di essere citate: la festa della Madonna del Belvedere, il 1° agosto; la fiera di San Lorenzo, il 10 agosto; la sagra del mare, con una suggestiva processione a mare, degustazione di pesce fritto, esposizione e vendita di prodotti dell’artigianato locale, il 12 agosto, e la fiera di Santa Lucia, il 13 dicembre. Il mercato settimanale ha luogo il martedì. La festa del Patrono, San Giovanni elemosiniere, si celebra l’ultima domenica di luglio.

Località

Barbarano del Capo, Torre Vado

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Morciano di Leuca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.352
  • Lat 39° 50' 48,30'' 39.84675000
  • Long 18° 18' 34,77'' 18.30965833
  • CAP 73040
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075050
  • Codice Catasto F716
  • Altitudine slm 130 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1105
  • Superficie 13.39 Km2
  • Densità 250,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.P.C. E S.LA FONTANA?ONLUS L.TE A. MIGLIETTAPIAZZA MUNICIPIO SNC
ASS.NE AVIS ? SEZ S.MODUGNO SUPERSANOVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE A.V.E.R.VIA IMMACOLATA 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANIMANIMALEKM 0 38 SS275
ASSOCIAZIONE DONNE INSIEME MINA VENUTIVIA ANTONIO DE VITI DE MARCO 2/A
ASSOCIAZIONE PRO LOCO LEUCALUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 53
ASSOCIAZIONE SALUTE DONNA?ONLUSVIA DANTE 39
ASSOCIAZIONE SPORTIVO?CULTURALE EUGENIA RAVASCO ONLUSVIA ZACCAGNINI C/O ISTITUTO RAVASCO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE DI MORCIANO DI LEUCAVIA DON LUIGI STURZO 49
ASSSOCIAZIONE AMICI DI DON QUINTINOVIA PAOLO VERONESE 13
BIANCONIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 1
CENTRO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO A.N.S.P.I. V. BACHELETVIA ARCIPRETE MOLLONI SNC
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA GENERALE BELLOMO
CIRCOLO A.N.S.P.I. SAN MICHELE ARCANGELOVIA POZZI VECCHI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARADEOVIA PIO XII 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI NEVIANOVIA ROMA 53
COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO SPERANZAVIA TRIPOLI 42
D.I.V.A DIAMO INSIEME VOCE AGLI ANIMALIVIA 28 OTTOBRE 79
EFFATA' SOC. COOP. SOCIALE A R.L. O.N.L.U.S.VIA V. ALFIERI, 131
FAMILIA ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA P VERONESE 13
ASSOCIAZIONE SALUTE DONNA?ONLUSVIA DANTE 39
ASSOCIAZIONE SPORTIVO?CULTURALE EUGENIA RAVASCO ONLUSVIA ZACCAGNINI C/O ISTITUTO RAVASCO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE DI MORCIANO DI LEUCAVIA DON LUIGI STURZO 49
ASSSOCIAZIONE AMICI DI DON QUINTINOVIA PAOLO VERONESE 13
BIANCONIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 1
CENTRO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO A.N.S.P.I. V. BACHELETVIA ARCIPRETE MOLLONI SNC
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA GENERALE BELLOMO
CIRCOLO A.N.S.P.I. SAN MICHELE ARCANGELOVIA POZZI VECCHI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARADEOVIA PIO XII 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI NEVIANOVIA ROMA 53
COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO SPERANZAVIA TRIPOLI 42
D.I.V.A DIAMO INSIEME VOCE AGLI ANIMALIVIA 28 OTTOBRE 79
EFFATA' SOC. COOP. SOCIALE A R.L. O.N.L.U.S.VIA V. ALFIERI, 131
FAMILIA ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA P VERONESE 13
GIOVANISSIMI DEL SALENTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ? ONLUSVIA FOGGIA 13
GRUPPO FRATRES ARADEO SEZ. DOTT. NICOLA FRIGINO ODVVIA DELLA COSTITUZIONE 31
I COLORI DEL VENTO ONLUSVIA DIAZ 23
ISOLA FELICE COOP. SOCIALEVIA GONGOLICCHIO 1
ORATORIO CIRCOLO ANSPI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GESU' REDENTOREVIA PIETRO BIANCHI 83
ORATORIO/CIRCOLO ANSPIGIOVANNI PAOLO IVIA XXV APRILE 5
PRO LOCO TORRE VADOVIA ROMA 4
PROCIV?ARCI ALLISTE? FELLINEVIA ROMA 11
PROTEZIONE CIVILEVIA CAV G ERRICO S N
PROTEZIONE CIVILE VERAVIA SCALFO 47
SOCCORSO AMICOVIA PALMIRO TOGLIATTI 80
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALBERTO TUMA ? ONLUSVIA MILANO 26
News
Martedì 30/04/2024 09:00
Sud Salento, tris di appuntamenti per l'1 maggio  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Il Salento meno battuto: i borghi da scoprire fra storia, cultura e tradizioni  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Venerdì 26/01/2024 09:00
Salento, pochi agenti municipali in 11 Comuni: verso il corpo unico  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 15/01/2024 14:05
Morciano, a fuoco un'officina. Inagibile la costruzione  
LecceSette
Lunedì 15/01/2024 13:53
Officina devastata dalle fiamme a Morciano di Leuca  
Il Gallo
Lunedì 15/01/2024 09:00
Incendio devasta officina, locali dichiarati inagibili  
TeleRama News
Venerdì 22/12/2023 09:00
Dove andare a Natale e Capodanno? Tutti gli appuntamenti  
Il Gallo
Mercoledì 13/12/2023 03:26
A Specchia tre giorni di festa dedicati alla Madonna del Passo  
il Paese Nuovo
Domenica 05/11/2023 08:00
“C’è posta per te” nel Capo di Leuca  
Il Gallo
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Polizia Locale, un corpo unico per la Terra di Leuca  
Il Gallo
Lunedì 14/08/2023 09:00
«Carta di Leuca», l’appello per la pace sarà firmato all’alba da 80 ragazzi  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 19/05/2023 09:00
Lavori alle condutture, sette Comuni senza acqua fino a venerdì  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 04/05/2023 09:00
Salento, bracconieri sparano ai gatti in campagna: «I Comuni intervengano»  
quotidianodipuglia.it
Domenica 17/07/2022 09:00
Accoltellato dopo una lite in un parcheggio, grave un sessantenne  
TeleRama News
Giovedì 14/07/2022 09:00
Stoppie date alle fiamme e parte l'incendio: denunciato un agricoltore  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 01/12/2021 09:00
A Morciano, "Bocce per il Cuore..Amico"  
TeleRama News
Sabato 17/04/2021 09:00
Nessuno vede il disastro Puglia - ilGiornale.it  
ilGiornale.it
Sabato 23/05/2020 09:00
Cosa vedere nel borgo di Morciano di Leuca  
SiViaggia
Lunedì 23/03/2020 22:10
Invasione di cimici nere: allerta nel Capo di Leuca  
LecceSette
Mercoledì 19/02/2020 16:24
Il Carnevale a Morciano di Leuca | Date 2024 e programma  
ilTurista.info
Venerdì 07/02/2020 09:00
Morciano di Leuca diventa Città turistica - Affaritaliani.it  
Affaritaliani.it
Domenica 16/06/2019 09:00
Perde il controllo dell'auto e finisce contro un pino: grave un 19enne  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 14/06/2019 09:00
Tentato omicidio avvocato Maggiore, Procura chiede l'archiviazione  
Corriere Salentino
Domenica 05/05/2019 09:00
Morciano, minacce e bomba nella buca delle lettere di un avvocato  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 13/03/2019 08:00
Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Morciano di Leuca  
La Voce di Maruggio
Sabato 22/12/2018 19:25
La Lega Navale Italiana inaugura una nuova sede a Torre Vado  
salentoweb.tv
Domenica 05/08/2018 18:51
La Sagra de Li Diavulicchi a Morciano di Leuca | Date 2023  
ilTurista.info
Venerdì 06/10/2017 09:00
Tragedia a Torre Vado: recuperato in mare il corpo di un uomo  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 22/04/2016 09:00
Otto comuni verso la fusione: «Uniti avremo solo vantaggi»  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 06/01/2014 09:00
Movimento noi - tavole rotonde a Morciano di Leuca  
LeccePrima
Mercoledì 14/12/2011 09:00
Il sindaco di Morciano di Leuca agli arresti per concussione  
Leccenews24