itala

Descrizione

Comune collinare di origine medievale, con un’economia basata per tradizione sulle attività rurali ma proiettata con un certo slancio verso il terziario. La comunità dei montoriani, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, si concentra nel capoluogo comunale, che sorge su un lungo sperone di roccia. Il territorio comunale, occupato per lo più da rilievi collinari dai profili dolci e smussati, ammantati di vigneti e oliveti, abbraccia anche i contrafforti dei monti Lucretili. La zona montana del comprensorio montoriano presenta una rigogliosa vegetazione, mista di elementi tipicamente mediterranei e di specie proprie dei climi continentali, con prevalenza di faggete dal ricco sottobosco. La fauna è invece composta in prevalenza da piccoli mammiferi, quali lo scoiattolo appenninico, la volpe e il gatto selvatico; non è raro, però, che alcuni rapaci (il falco pellegrino e l’aquila reale) nidifichino negli anfratti più nascosti dei rilievi montuosi.

Storia

I coloni che abitavano prima dell’anno mille il FUNDUM MONTEM AUREUM, territorio agricolo sottoposto alla giurisdizione dell’abbazia di Farfa, furono costretti nell’XI secolo, a causa delle frequenti incursioni di popoli stranieri, a rifugiarsi sul poggio che ospita l’attuale abitato, dando vita al primo nucleo urbano. Questo, sottoposto alla giurisdizione dei Savelli a partire dalla fine del Trecento, passò duecento anni dopo agli Orsini, dai quali fu venduto per debiti ai Barberini nel 1644. Il toponimo, attestato nel Catalogus Baronum, è stato interpretato come un composto di “monte” e di “oro”, nel senso di ‘territorio ricco, fecondo’, ovvero di “monte” e di “toro” –quest’ultimo deriva a sua volta dal latino TORUS, ‘rialzo di terra, rocca’–. Il cinquecentesco palazzo baronale conserva singolari ritratti di personaggi illustri di autore ignoto mentre interessanti affreschi settecenteschi sono custoditi nella chiesa parrocchiale intitolata a Cristo Re, costruita nel Seicento a navata unica. Di pregevole fattura sono inoltre: la trecentesca chiesa di San Leonardo di Noblat, dalla semplice facciata affiancata da un campanile a vela; la chiesa di monte Calvario (1638), che custodisce un crocifisso in legno intagliato del XVIII secolo; la piccola chiesa di Santa Barbara, edificata nel XVII secolo nel punto in cui, secondo la tradizione, è stata martirizzata la Santa.

Economia

Pur mostrando una certa apertura al nuovo e al progresso, la comunità montoriana conduce ancora oggi un’esistenza tranquilla, scandita dal ritmo stagionale delle occupazioni rurali e improntata al rispetto delle antiche tradizioni. Una discreta parte della popolazione attiva si dedica, infatti, con profitto alla coltivazione di uva e olive, che fornisce raccolti abbondanti; a questa si affiancano alcune imprese industriali a conduzione artigianale, attive principalmente nei comparti dei prodotti alimentari e della lavorazione dei metalli; anche la rete commerciale, stimolata dal movimento turistico, e il panorama dei servizi, che comprende sia il credito sia le assicurazioni, fanno mostra di una certa vitalità. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, è dotato di una casa di riposo, della farmacia e delle scuole dell’obbligo ma è privo di istituti d’istruzione secondaria di secondo grado nonché di strutture atte alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale, come biblioteche e musei. L’apparato ricettivo, dotato di esercizi di ristoro e di strutture per il soggiorno, presenta ulteriori margini di sviluppo.

Relazioni

Posta in posizione panoramica sullo splendido scenario della valle attraversata dal fosso Corese, rappresenta una tranquilla stazione di soggiorno e una meta ideale di turismo ecologico: infatti, è base di partenza per interessanti escursioni sui monti Lucretili, dalle cui cime maggiori la vista spazia fino al massiccio montuoso del Gran Sasso d’Italia o, in direzione opposta, sulla vasta campagna circostante la capitale. La festa del Patrono San Leonardo si celebra il 6 novembre, con solenni funzioni religiose e festeggiamenti popolari: è consuetudine, in particolare, compiere un pellegrinaggio notturno fino alla vetta del monte Calvario, al fioco lume delle torce.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montorio Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.984
  • Lat 42° 8' 20,94'' 42.13915000
  • Long 12° 48' 23,73'' 12.80659167
  • CAP 00010
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058066
  • Codice Catasto F692
  • Altitudine slm 575 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2224
  • Superficie 23.03 Km2
  • Densità 86,15 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:43
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOVIA VIGNACCE 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO ? DELEGAZIONE MORICONEVIA DELLO SPORT SNC
ASSOCIAZIONE ONLUS CULTURA DI PACE ONLUSVIA DON LUIGI STURZO 13
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
GIROTONDO COOP. SOCIALE MULTISERVIZI A R.L.VIALE EUROPA 32
LA FIONDA DI DAVIDE ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA FORMELLO 5
NUCLEO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GALLUS CANITVIA ALDO MORO 171/B
OPERA PADRE GABRIELE ASSOCIAZIONE ONLUSVIA ANACLETO GIANNI NR 7
PROGETTO SPIRITO LIBERO ?IL SOGNO DI CLAUDIO ONLUSLARGO BELVEDERE 19
News
Sabato 11/05/2024 09:00
Rieti, si decide tutto all'ultima giornata. Ma può non bastare ancora  
Gazzetta Regionale
Martedì 16/04/2024 09:00
MONTORIO ROMANO - Il Comune assume un funzionario  
Tiburno.tv
Domenica 09/10/2022 06:36
I CARABINIERI DI PASSO CORESE ARRESTANO DUE CUGINI PER SPACCIO  
FORMAT RIETI
Venerdì 02/09/2022 09:00
Pneumatici e resti d'auto: scoperta discarica abusiva  
RomaToday
Martedì 16/08/2022 09:00
Ecco i candidati a Camera e Senato del Pd ed alleati nel Lazio – I NOMI  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Mercoledì 13/04/2022 09:00
Prezioso mosaico romano scoperto a Montorio  
Daily Verona Network
Giovedì 03/03/2022 09:00
Arriva a Montorio il cippo romano  
Montorioveronese.it
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Montorio Romano 2021: risultati sindaco  
RomaToday
Mercoledì 04/08/2021 09:00
Montorio Romano - Il Comune avrà una nuova biblioteca  
Tiburno.tv
Giovedì 27/05/2021 09:00
Montorio Romano - Apre il patronato ACAI  
Tiburno.tv
Lunedì 22/02/2021 09:00
Completati i lavori di ristrutturazione del Labter di Montorio Romano  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Venerdì 19/02/2021 09:00
Il Labter di Montorio Romano  
Parchilazio
Giovedì 07/01/2021 09:00
Tragico incidente alle porte di Roma, morti due ragazzi: ecco chi sono le vittime  
Il Corriere della Città
Lunedì 14/09/2020 09:00
Montorio Romano - Gli auguri ai ragazzi da parte del Sindaco  
Tiburno.tv
Domenica 02/08/2020 21:37
Mercatini di Natale a Montorio  
Dentro Magazine
Domenica 15/12/2019 09:00
Mercatini e Villaggio di Babbo Natale a Montorio Romano  
RomaToday
Domenica 18/08/2019 09:00
Clementino Tarantello Tour a Montorio Romano  
RomaToday
Giovedì 08/08/2019 02:38
'Nduccio a Montorio Romano  
RomaToday
Mercoledì 07/08/2019 10:04
Montorio Romano Estate 2019  
RomaToday
Giovedì 08/11/2018 09:00
Nerola, arrestato un 57enne per una serie di truffe immobiliari  
Il Quotidiano del Lazio
Martedì 18/09/2018 09:00
Marito e moglie spacciatori di cocaina, coppia in manette  
RomaToday
Venerdì 03/11/2017 08:00
Uccide la mamma e si impicca in casa  
Today.it
Giovedì 02/11/2017 08:00
Roma, ragazzo uccide la madre e si impicca  
ilmessaggero.it
Domenica 06/07/2014 09:00
Banda armata creava il panico: tre arresti a Montorio Romano -  
Notizialocale.it