itala

Descrizione

Comune collinare, di antichissime origini, nella cui economia predominano le attività industriali. I montorfanesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale e, in minor misura, in località Mandane. Il territorio disegna un profilo geometrico vario e articolato, fino a giungere sulle rive del lago di Montorfano. Quest'ultimo, dalla forma tondeggiante, è alimentato da alcune sorgenti sotterranee e l'unico emissario è la Roggia Molinara, che, dopo una breve corsa nei campi a ovest dell'abitato, confluisce nel torrente Terrò. Il lago, il più piccolo degli specchi d'acqua brianzoli, è circondato dalle colline di origine morenica che si innalzano a sud-est di Como. L'abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipico di collina. Lo stemma comunale, concesso con decreto del 1979, è diviso in quattro riquadri: nel primo è riportato il nome latino del paese; nel secondo è raffigurato il Monte Orfano (così chiamato perché è isolato da altre catene collinari o montuose) con i ruderi di un antico castello, che si dice sia stato costruito da Federico Barbarossa; nella terza parte dello scudo si rappresenta il Lago di Montorfano; nell'ultimo campo, a sfondo dorato, spicca un rettangolo rosso che contiene tre stelle d'oro.

Storia

Il rinvenimento, in località Canneto, di resti di palafitte data al XIV-XII secolo a.C. (cultura di Polada) i primi insediamenti lungo le rive del lago. La sua posizione geografica (in riva al lago e ai piedi del Monte Orfano -"orfano" perché isolato dall'abitato e disgiunto dagli altri monti-) ha sempre attirato l'uomo: i galli insubri assoggettarono i golasecchiani stanziatisi nella zona nel corso dell'età del ferro e costruirono un CASTRUM sul monte. Agli inizi del II secolo a.C. il generale romano Marco Claudio Marcello sconfisse gli insubri e diede inizio alla colonizzazione romana del territorio. Dopo la caduta dell'impero romano tutta la zona visse un periodo di decadimento e abbandono durato fino al Medioevo quando, per esigenze strategiche, fu ripristinato il sistema difensivo sul Monte Orfano, inserito in una rete di fortificazioni utilizzate per la trasmissione di messaggi dalla Valtellina al castello Baradello di Como. Il CASTRUM, dal quale si controllava tutta la pianura milanese, fu teatro di numerose battaglie e venne utilizzato come rifugio dai soldati dell'esercito di Federico Barbarossa, sconfitto a Carcano intorno alla metà del XII secolo. Successivamente fu presidiata, nel corso delle lotte che opposero Como a Milano, dalle nobili famiglie dei Visconti, dei Rusconi e dei Torriani. La fortezza, distrutta e ricostruita più volte, fu definitivamente abbattuta, nel XVII secolo, da Carlo V. Delle tre ville che sorgono a Montorfano la più caratteristica, sia per l'amena posizione in riva al lago che per la sala delle armi (che conserva le antiche armi dei Mandelli), è quella della contessa Elena Barbavara, tra gli ultimi discendenti della famiglia Mandelli, feudataria della zona dal X secolo.

Economia

I settori agricolo e zootecnico hanno ceduto il passo, a partire dagli anni Settanta del XX secolo, alle attività industriali, che si sono insediate nella pianura verso Alzate. L'economia trova quindi il suo punto di forza nelle molteplici industrie tessili e di produzione di articoli di pelletteria, metalmeccaniche ed edili, nonché nell'editoria e nei mobilifici: sono altresì rappresentati i comparti cartario, chimico, elettronico e di fabbricazione di apparecchi medicali e di strumenti ottici e fotografici. Mancano il servizio bancario e strutture socio-culturali destinate all'arricchimento e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Le strutture scolastiche assicurano la sola istruzione primaria e quelle ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno: vi si aggiunge la possibilità di praticare sul posto il golf. L'assenza di strutture sanitarie, fatta eccezione per il servizio farmaceutico, costringe la popolazione a spostarsi nei comuni vicini.

Relazioni

È abbastanza frequentata per motivi di lavoro e negli ultimi anni è andata crescendo la sua importanza come meta turistica: infatti, l'incantevole posizione in riva al lago ha determinato il moltiplicarsi di strutture ricettive e la realizzazione del famoso Circolo del Golf Villa d'Este che, con le sue 18 buche, richiama numerosi appassionati. Poco rilevanti sono i rapporti con il circondario, ai quali tuttavia si rivolge per le pratiche burocratico-amministrative, le strutture sanitarie, il commercio e l'istruzione secondaria. La festa del Patrono, San Giovanni Evangelista, si celebra il 27 dicembre.

Località

Lago di Montorfano, Mandane

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montorfano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.603
  • Lat 45° 47' 5,28'' 45.78480000
  • Long 9° 8' 43,8'' 9.14530000
  • CAP 22030
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013157
  • Codice Catasto F688
  • Altitudine slm 414 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2657
  • Superficie 3.53 Km2
  • Densità 737,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICINSIEMEVIA CANZIGHINA 106
ASILO INFANTILE CARLO PIZZALAVIA PIZZALA 1
ASILO INFANTILE DI PROSERPIOV PER LA CHIESA 5
ASILO INFANTILE DOTT. FRANCESCO CORNELIOVIA ROMA 7
ASILO INFANTILE ROSETTA TREMOLADAV MANZONI 2
ASSOCIAZIONE GENTESVIA CAMPONUOVO 106/3
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
GLI AMICI DEL CONGO RDCVIA ALZATE N 27
GLI AMICI DI DEXTER E YOGHIVIA PROVINCIALE 7
IL GIARDINO DI LUCA E VIOLA ? ONLUSVIA GIORGIO GABER N 4
IL VECCHIO FAGGIO ONLUSVIA MARAZZA 25
MONDO A COLORI ONLUSPIAZZA BELTRAMO DA ORSENIGO
NIDOSCUOLA LIPOMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON RAMIRO BIANCHI 33
VICINI A TE ONLUSVIA CASTELLI 2
News
Lunedì 10/06/2024 02:35
Risultati Montorfano (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Domenica 09/06/2024 08:45
«Ho visto un maxi serpente».Caccia grossa ad Albese  
La Provincia di Como
Giovedì 23/05/2024 09:00
Tavernerio, trovato morto nel bosco fratel Renato Tosatto  
Erbanotizie
Martedì 14/05/2024 09:00
Montorfano, piove tanto ma il lago è calato di colpo  
La Provincia di Como
Venerdì 10/05/2024 09:00
A Montorfano c'è una petizione contro i nuovi nomi delle vie  
La Provincia di Como
Martedì 07/05/2024 09:00
La storia siamo noi diceva De Gregori  
Il Nobile Calcio
Domenica 21/04/2024 09:00
Sorpresa: nel lago di Montorfano spunta... un'isola  
Prima Como
Venerdì 19/04/2024 09:00
Sul lago di Montorfano è spuntata un'isola che non c'era  
inItalia
Domenica 07/04/2024 09:00
La storica Fiera degli uccelli di Montorfano è salva  
Prima Como
Sabato 23/03/2024 08:00
Salva la Fiera degli uccelli: «Ma sarà a metà settembre»  
La Provincia di Como
Giovedì 21/03/2024 08:00
Melegnano: un'altra casa occupata al Montorfano - Lodi  
Il Cittadino
Domenica 17/03/2024 08:00
Nuovi nomi alle vie: scatta la raccolta firme  
Prima Como
Venerdì 15/03/2024 08:00
La Perla del Calcio si illumina con la stella Elisa Mezzoli  
Bresciaoggi
Martedì 12/03/2024 08:00
Montorfano: «Stroppa top. Zanimacchia ha qualità importanti»  
CuoreGrigiorosso.com
Venerdì 01/03/2024 09:00
Traffico in tilt per i semafori a Montorfano: «Prendete i mezzi pubblici  
La Provincia di Como
Domenica 18/02/2024 09:00
Croce Rossa sotto choc per Davide: «Volontario apprezzato»  
La Provincia di Como
Domenica 11/02/2024 09:00
Montorfano sul tetto d’Europa  
Prima Como
Lunedì 05/02/2024 10:59
Montorfano, capanni distrutti e minacce ai cacciatori  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 02:47
Capanno da caccia prende fuoco sul Montorfano  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 00:06
Real contro Montorfano, a Rovato il derby per il campo  
Giornale di Brescia
Martedì 23/01/2024 09:00
Calcio, Prima categoria: Montorfano Rovato-Capriolese 6-2  
Giornale di Brescia
Lunedì 22/01/2024 09:00
Il Plr di Novazzano presenta le liste per le Comunali  
laRegione
Martedì 16/01/2024 09:00
Il capanno in fiamme sul Montorfano  
Giornale di Brescia
Domenica 14/01/2024 09:00
A Montorfano tornano alle luce le rogge: sorgenti del lago  
La Provincia di Como
Sabato 09/12/2023 09:00
Malore mentre è sull'auto, grave pensionato  
La Provincia di Como
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Coccaglio - Il Gruppo Scout Montorfano inaugura la sua nuova casa - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Sabato 26/08/2023 09:00
Cozze giganti nel lago di Montorfano, «non commestibili»  
La Provincia di Como
Giovedì 17/08/2023 09:00
Brucia un capanno sul Montorfano: incendio domato  
Bresciaoggi
Domenica 06/08/2023 13:50
Panico in chiesa a Carate Urio: l'organo prende fuoco  
QuiComo
Lunedì 24/07/2023 09:00
Militari e missioni in grotta Il team Montorfano fa scuola  
Bresciaoggi
Giovedì 29/06/2023 09:00
«La nostra impresa: portare la croce sul Monte Rosa»  
Famiglia Cristiana
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Incidente a Montorfano: una donna ferita  
QuiComo
Lunedì 29/08/2022 09:00
Cozze nel lago di Montorfano: «Ma non sono commestibili»  
La Provincia di Como
Lunedì 27/09/2021 09:00
Feeder al Lago di Montorfano - Itinerari di Pesca  
Fishingmania
Lunedì 13/07/2020 09:00
Montorfano, balneazione libera Il sindaco toglie i cartelli di divieto  
La Provincia di Como
Giovedì 14/03/2019 08:00
Strettoia di Montorfano “Strage” di multe: 1.200 in due mesi  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 27/12/2017 09:00
Montorfano, tuffo nell'acqua gelata Impresa dei magnifici otto  
La Provincia di Como