itala

Descrizione

Centro collinare di origine medievale, nella cui economia l’industria e il terziario sono riusciti a conquistare uno spazio importante accanto alle tradizionali attività rurali. I montopolesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, tendono a distribuirsi in maniera uniforme sul territorio comunale, punteggiato da un elevato numero di case sparse; la parte più consistente della comunità risiede però nella località di Bocchignano e in alcuni aggregati urbani minori, oltre che, naturalmente, nel capoluogo comunale, raggruppato sul crinale di una dorsale collinare e interessato da una significativa espansione edilizia. Il territorio comunale, che confina con un’isola amministrativa del comune di Poggio Mirteto, presenta un profilo geometrico dolcemente ondulato e degrada verso il piatto fondovalle del fiume Tevere; le quote modeste, l’azione mitigatrice esercitata sul clima da questo importante corso d’acqua e la fertilità del suolo alluvionale hanno determinato il rigoglio della vegetazione spontanea, costituita in prevalenza da macchia mediterranea, e favorito le attività umane, che dilagano ormai su buona parte del comprensorio montopolese.

Storia

La sua fondazione risale con molta probabilità alla seconda metà dell’XI secolo d.C.; significativi resti di insediamenti romani testimoniano comunque presenza dell’uomo in epoche ben più remote. Fino al XVIII secolo fece parte dei possedimenti della vicina abbazia di Farfa; già dal Quattrocento, comunque, l’abbazia era stata trasformata in commenda dal pontefice Bonifacio IX, che ne aveva affidato il governo al proprio nipote, il cardinale Francesco Carbone Tomacelli; in seguito la carica di abate commendatario fu ricoperta dai membri delle più influenti famiglie aristocratiche romane, quali gli Orsini, i Farnese, i Barberini e i Lante Della Rovere. Il toponimo, che è stato semplicemente Montopoli fino al 1863, è composto da “monte” e dall’antroponimo germanico “Todpo”, ipocoristico di Todepert, oppure da Teupo, Teupulo. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico locale figurano la massiccia torre quadrata di epoca medievale attorno alla quale è raccolto il centro storico, la chiesa di Santa Maria degli Angeli, adorna all’interno di stucchi e affreschi barocchi attribuiti al pittore Vincenzo Manenti, la seicentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie e la parrocchiale di San Michele Arcangelo, edificata anch’essa nel Seicento. Anche la località di Bocchignano, che presenta il suggestivo aspetto medievale, custodisce interessanti testimonianze del passato, come la parrocchiale di San Giovanni Evangelista, eretta durante il XIII secolo ma restaurata nel Cinquecento e nel Settecento, e i resti dell’antica cinta muraria e del castello. In diversi punti del territorio comunale si possono inoltre ammirare rovine di epoca romana, tra cui quelle di una villa attribuita a Varrone.

Economia

La comunità montopolese si mostra molto aperta alle novità e al progresso ma nello stesso tempo mantiene un sano attaccamento ai valori e alle occupazioni del passato. Oltre a risorse di lunga tradizione, quali la produzione di cereali, uva e olive nonché l’allevamento di bovini e ovini, il quadro dell’economia locale contempla un buon numero di imprese industriali, per lo più di dimensione artigianale, attive soprattutto nei comparti alimentare, metallurgico, meccanico ed edile; anche il terziario manifesta un notevole dinamismo: vanta infatti una rete distributiva piuttosto articolata e una discreta gamma di servizi, inclusi il credito e le assicurazioni. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, dispone delle scuole dell’obbligo, di una biblioteca comunale e di una casa di riposo; possiede una buona capacità ricettiva, assicurata da ristoranti e strutture per il soggiorno, e, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, può contare sui servizi offerti dal presidio distrettuale e dalla farmacia.

Relazioni

Per l’atmosfera tranquilla e ospitale che vi regna, presenta condizioni di soggiorno ideali per chi voglia ritemprarsi dal caos e dal frastuono metropolitano. Nelle sue immediate vicinanze si trova inoltre la celebre abbazia di Farfa, uno dei più insigni complessi monastici del Medioevo europeo, con una fornita erboristeria e una prestigiosissima biblioteca, che ospita antichissimi codici e oltre 20.000 preziosi volumi. La festa del Patrono San Michele Arcangelo si celebra il 29 settembre con solenni funzioni religiose e festeggiamenti popolari.

Località

Bocchignano, Case Nuove, Colonnetta la Memoria, Ferruti, Granari, Ponte Sfondato

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montopoli di Sabina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.210
  • Lat 42° 14' 40,29'' 42.24452500
  • Long 12° 41' 28,5'' 12.69112500
  • CAP 02034
  • Prefisso 0765
  • Codice ISTAT 057044
  • Codice Catasto F687
  • Altitudine slm 331 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2056
  • Superficie 37.6 Km2
  • Densità 111,97 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CROCE VERDE SABINAVIA GRANICA SUD
GUARDIE AMBIENTALI D'ITALIAVIA COLONNETTA N 66
News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Sabina Jazz Festival a Montopoli di Sabina  
Eventi nel Lazio
Domenica 12/05/2024 09:00
Ecco tutti gli aspiranti sindaci dei 45 comuni al voto  
Rieti Life
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Poligono in Sabina, il Comune di Montopoli prende posizione  
Rietinvetrina
Venerdì 23/02/2024 09:00
Montopoli di Sabina, denunciati due giovani per bracconaggio  
Rietinvetrina
Venerdì 16/02/2024 09:00
Fara Sabina, «No al poligono ai confini della Riserva»  
ilmessaggero.it
Giovedì 08/02/2024 09:00
Partito Democratico di Rieti: eventi del 9 e 10 febbraio  
Rieti Life
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Mamma di tre bimbe disabili, serve bus per portarle a scuola  
Agenzia ANSA
Sabato 04/11/2023 08:00
Donazione sangue, gli eventi con Avis per tutto novembre  
Rieti Life
Martedì 17/10/2023 09:00
Rieti, duplice colpo della banda a bordo di una Audi nera  
ilmessaggero.it
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Raccolte centinaia di firme contro il degrado delle strade provinciali  
Corriere di Rieti
Lunedì 21/08/2023 17:04
TORNANO LE FESTE DELL'UNITA' IN PROVINCIA DI RIETI  
FORMAT RIETI
Martedì 25/07/2023 09:00
Rieti, immobili: giovani e coppie attratti dalla bassa Sabina  
ilmessaggero.it
Lunedì 29/05/2023 09:00
Al Sabina jazz Festival di Bocchignano musica e artisti di qualità  
Corriere di Rieti
Mercoledì 17/05/2023 09:00
A Montopoli di Sabina torna il "Sabina Jazz Festival"  
Rietinvetrina
Giovedì 02/02/2023 09:00
A Montopoli aperitivo elettorale con la candidata del Pd Elena Santini  
Corriere di Rieti
Giovedì 19/01/2023 09:00
Rieti, una raffica di furti nelle abitazioni in tutta la provincia  
ilmessaggero.it
Mercoledì 05/10/2022 09:00
Nella notte incidente a Montopoli di Sabina. Tre auto coinvolte  
Rietinvetrina
Martedì 02/08/2022 09:00
Rieti, Unione dei Comuni della Bassa Sabina verso lo scioglimento  
ilmessaggero.it
Lunedì 28/03/2022 09:00
Rieti, una pista ciclopedonale in Sabina lungo il fiume Farfa  
ilmessaggero.it
Martedì 20/07/2021 06:57
Scheda Montopoli - Seconda Categoria Girone C Lazio  
Tuttocampo
Martedì 22/06/2021 09:00
Il crack in Comune a Montopoli, arresti per l’ex dirigente  
ilmessaggero.it
Giovedì 04/02/2021 09:00
Montopoli di Sabina compie 966 anni  
Rietinvetrina
Mercoledì 04/11/2020 09:00
Sindaco a vent'anni di un piccolo comune: la sfida alle porte di Roma  
Affaritaliani.it
Martedì 27/10/2020 08:00
L'epilogo di Barbara Cavicchioli, il mostro di Montopoli Sabina  
UnfoldingRoma
Martedì 13/10/2020 09:00
Montopoli di Sabina, maxi ammanco: restano le pesanti condanne  
ilmessaggero.it
Martedì 18/02/2020 15:09
Comuni del Territorio  
ASL RIETI
Martedì 17/12/2019 09:00
In manette il mostro di Montopoli Sabina, Barbara Cavicchioli  
UnfoldingRoma
Martedì 13/08/2019 09:00
Centro Bassa Sabina dove collaborano volontari della protezione civile e Vvf  
Giornale della Protezione civile
Lunedì 27/05/2019 09:00
A Montopoli di Sabina vince il giovanissimo Andrea Fiori  
Rietinvetrina
Domenica 05/05/2019 09:00
Rieti, lettera anonima per il sindaco di Montopoli  
ilmessaggero.it
Sabato 27/04/2019 09:00
ELEZIONI COMUNALI 2019 - I candidati a Montopoli di Sabina  
Rietinvetrina
Sabato 20/04/2019 09:00
Montopoli di Sabina, la sagra dell'asparago selvatico  
Turismo.it
Mercoledì 27/03/2019 08:00
Note di Ri-percussioni in Sabina. A Montopoli venerdì 29 marzo  
Rietinvetrina
Martedì 24/04/2018 09:00
Rieti, Montopoli di Sabina: Incidente sulla SR 313. Coinvolte 5 persone  
Il Quotidiano del Lazio