itala

Descrizione

Centro collinare, di origine moderna, basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una discreta presenza dei settori industriale e terziario. I montevaghesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita in poche case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato sorge abbarbicato su un irto colle e si sviluppa intorno ad ampie strade, organizzate secondo un sistema ortogonale; è interessato da forte espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico movimentato. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è rappresentata, in campo di cielo a sfondo montano, un’aquila in volo spiegato, appoggiata su uno scudo rosso, recante una croce d’argento; il tutto è “al naturale”.

Storia

Secondo l’opinione più stimata la spiegazione del toponimo va ricercata nella sua favorevole collocazione su un altopiano particolarmente fertile. Nella documentazione più antica compare come feudo chiamato Misilindro, nome con cui nel XIV secolo fu donato dal re Martino ad Antonio Moncada Montecateno. Questi, ribellatosi al sovrano, ne perse però il controllo. Fu dunque acquistato da Donna Girolama Scirotta nel 1636 cui l’imperatore Filippo IV concesse il permesso di popolare i feudi da cui nacque poi il paese. Fino all’eversione della feudalità, la giurisdizione del casale fu esercitata dai feudatari Gravina, sotto cui conobbe un periodo di grande crescita e benessere, e poi dai duchi di San Michele. Nell’anno 1968 l’abitato fu completamente distrutto da un violento terremoto e ricostruito nei pressi del vecchio sito. Tra le testimonianze storico-architettoniche dei secoli passati meritano di essere segnalati: il santuario della Madonna delle Grazie, al cui interno sono custodite pregevoli opere d’arte e notevoli dipinti; i ruderi del vecchio centro abitato.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’agricoltura, molto favorita dalla fertilità del terreno e dal clima mediterraneo, è presente con la produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e fichi d’India; si pratica anche l’allevamento di ovini e caprini. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano prevalentemente nei comparti: estrattivo, alimentare, dell’abbigliamento, dei materiali da costruzione e dell’edilizia. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca Salvatore Ruvolo, con i suoi oltre tremila volumi. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Per gli appassionati dello sport sono a disposizione campi di calcio, da basket, da pallavolo e da tennis nonché una piscina. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Il bel paesaggio che la circonda, la possibilità di effettuare piacevoli escursioni nei dintorni e di gustare le specialità gastronomiche locali, nonché le terme del complesso Acquapaia attirano sul posto un buon numero di visitatori. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni annuali degne di menzione: i tradizionali riti della Settimana Santa; la festa di San Giuseppe, a marzo; la festa di Maria Santissima delle Grazie con una fiera, a luglio; l’estate Montevaghese e la fiera generale, ad agosto. La festa del Patrono, San Domenico, si celebra il 2 luglio. Ha dato i natali al filosofo Antonino Tumminello (1841-1870).

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montevago rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.006
  • Lat 37° 42' 11,78'' 37.70327222
  • Long 12° 59' 0,54'' 12.98348333
  • CAP 92010
  • Prefisso 0925
  • Codice ISTAT 084025
  • Codice Catasto F655
  • Altitudine slm 380 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1189
  • Superficie 32.46 Km2
  • Densità 92,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:49
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALTERNATIVA GIOVANIVIA BONFIGLIO 35
ASSOCIAZIONE DONATORI DI SANGUEVIA ROMA 133
ASSOCIAZIONE I GERMOGLI ONLUSCONTRADA PUNTA 1
ASSOCIAZIONE PRIMAVERA O.N.L.U.S.VIA SCALDAMOSCHE 84
ASSOCIAZIONE PRO LOCO SCALA DEI TURCHIVIA ROMA 19
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DEI GERANI 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SICULIANAVIA ALCIDE DE GASPERI N 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DEI GERANI 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SICULIANAVIA ALCIDE DE GASPERI N 5
IL CUORE HA 4 ZAMPE ONLUSVIA ROMA 57
L'ALBERO DELLE IDEE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA MANZONI 1
LA GRANDE QUERCIA SOC. CCOP. ONLUSPIAZZA VESPUCCI 35
NOI PER LUI ENZO MELI ONLUSVIA GRECALE SNC
SURSUM ARTE, STORIA, TERRITORIO ONLUS DI DIRITTOCONTRADA SCALDAMOSCHE
News
Lunedì 10/06/2024 17:47
Sampdoria, Montevago celebra le nozze: il post social  
Samp News 24
Lunedì 10/06/2024 12:26
Giovani Sampdoria, matrimonio per Daniele Montevago  
Sampdoria News
Domenica 09/06/2024 08:45
SOCIAL - Ex Sampdoria, Montevago ha detto sì alla compagna  
ClubDoria46.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Al Comune di Sciacca arriva l’autobotte da Montevago  
Risoluto.it
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Il sisma del ’68 a Montevago rivive in una mostra-convegno  
La Sicilia
Giovedì 02/05/2024 09:00
Sabato 4 maggio il talk show "L'Arte è fimmina" a Montevago  
Il Gazzettino di Sicilia
Martedì 30/04/2024 09:09
Stalking alla moglie, braccialetto elettronico per 50enne di Montevago  
Grandangolo Agrigento
Sabato 27/04/2024 09:00
SOCIAL - lady Montevago non dimentica la Sampdoria. Il post  
ClubDoria46.it
Venerdì 12/04/2024 09:00
Siccità. A Montevago ci sono due pozzi mai utilizzati  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Venerdì 29/03/2024 10:10
Montevago, al via i lavori per la messa in sicurezza della palestra comunale  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 22/03/2024 08:00
Santa Ninfa, rimossa bomba militare: sarà fatta brillare a Montevago  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Sampdoria, Daniele Montevago è tornato  
ClubDoria46.it
Domenica 25/02/2024 18:32
carnevale  
AgrigentoNotizie
Giovedì 15/02/2024 09:00
Montevago, tagliate 87 piante di ulivo: indagano i carabinieri  
Livesicilia.it
Mercoledì 14/02/2024 10:28
Visita Pastorale: Lettera dell'Arcivescovo alla comunità di Montevago  
Arcidiocesi di Agrigento
Giovedì 08/02/2024 09:00
Carnevale di Montevago, al via da domani  
Risoluto.it
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Carnevale di Montevago dal 9 al 13 febbraio: ecco il programma  
SICILIATV.ORG
Martedì 16/01/2024 09:00
Montevago, assemblea cittadina sul progetto parco eolico Portella  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 12/01/2024 09:00
Sampdoria, Daniele Montevago passa alla Virtus Entella  
Tutto B
Giovedì 11/01/2024 19:04
Ufficiale: Montevago è un nuovo giocatore dell'Entella  
Virtus Entella
Giovedì 11/01/2024 09:00
Virtus Entella, fatta per Montevago: nelle prossime ore la firma  
La Casa di C
Martedì 02/01/2024 09:00
Rossoblù, Montevago è a un passo dalla Juve Next Gen  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Festa della Madonna di Montevago: nominati i nuovi cavalieri  
Cronache Ancona
Venerdì 22/09/2023 09:00
Montevago: ecco l'intelligenza artificiale con il progetto "Fast"  
AgrigentoNotizie
Giovedì 14/09/2023 09:00
Teatri di Pietra tra le rovine della Chiesa Madre di Montevago  
Grandangolo Agrigento
Sabato 09/09/2023 09:00
Festa del vino a Montevago, weekend all'insegna del gusto  
AgrigentoNotizie
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Festa del vino a Montevago, una due giorni all'insegna del gusto  
VdgMagazine