itala

Descrizione

Centro collinare di antica origine; l’economia che lo sostiene, vivace e articolata, è caratterizzata dalla preminenza delle attività rurali e del terziario. I montelibrettesi fanno registrare un indice di vecchiaia nella media e si concentrano prevalentemente nel capoluogo comunale che, ubicato su un lungo sperone collinare, è costituito da una parte antica, compresa all’interno di mura difensive, e da piccoli quartieri di recente formazione; il resto della comunità si distribuisce, invece, nelle località di Borgo Santa Maria e Passo Corese, in minuscoli aggregati urbani e in case sparse sui fondi. Un profilo geometrico tendenzialmente pianeggiante e collinare contraddistingue il territorio comunale, su cui si succedono ampie distese di coltivi e colline dalle dolci pendenze, ammantate da filari di viti, oliveti, frutteti e prati destinati al pascolo di mandrie e greggi. Nella porzione più occidentale del comprensorio montelibrettese scorre maestoso il fiume Tevere, che, in questa sezione del suo lungo corso, crea ampi meandri e vaste pianure alluvionali.

Storia

Incerte sono le origini del primo insediamento, sorto probabilmente in epoca romana per iniziativa di alcuni componenti di un ramo della famiglia dell’imperatore Commodo, denominati BRICTI: questa teoria è avvalorata da una citazione documentaria del 1018 d.C., che si riferisce al CASTELLUM BRICTI come alla prigione del suocero dell’imperatore, nonché dal rinvenimento del nome di quest’ultimo su alcuni acquedotti scoperti nel 1825. Nel 310 d.C. vi fu martirizzato Sant’Antimo, in onore del quale venne costruito un importante convento. Nel Trecento, dopo essere appartenuta per secoli all’abbazia di Farfa, divenne feudo degli Orsini, ai quali si deve l’emanazione di un particolare statuto che influì profondamente nella vita sociale e politica dei montelibrettesi. Nel 1644 passò ai Barberini e nel 1867 fu teatro di due scontri tra le truppe garibaldine e quelle papali. Il toponimo è un composto di “monte” e di un derivato del termine latino BRITTUS, ‘bretone’. Sull’originaria struttura del castello medievale, munito di torri cilindriche, venne edificato dai Barberini, nel corso del Seicento, un elegante palazzo signorile, a pianta quadrata, che conserva arredi d’epoca e due degli antichi torrioni difensivi. Pregevoli affreschi e tele seicentesche sono custoditi inoltre nella chiesa di San Nicola di Bari, fondata nel 1535 ma interamente ricostruita nel 1773.

Economia

La tradizionale coltivazione di olive, frutta e foraggi rappresenta tuttora, con l’allevamento bovino, una fondamentale fonte di reddito, a cui si affiancano però nuove e dinamiche realtà produttive: l’industria fornisce occupazione a un quinto della forza-lavoro locale, impiegandola nella produzione di materiali da costruzione e nella lavorazione del legno, dei metalli e della pietra; anche il commercio e i servizi hanno raggiunto un buon livello di sviluppo, dovuto in parte alla discreta affluenza turistica, perlopiù di transito. Il comune ospita gli ordinari uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri, scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e una scuola militare di equitazione; è inoltre sede di un’Area della Ricerca del CNR, specializzata in chimica e fisica, di un ippodromo e di un importante centro sportivo, nel quale si allena la squadra nazionale di pentathlon; l’apparato ricettivo, che offre possibilità di ristorazione e di soggiorno, è commisurato alle esigenze dei flussi turistici e l’assistenza sanitaria è assicurata dalla farmacia, da un poliambulatorio e da un consultorio familiare.

Relazioni

Un gran numero di visitatori è richiamato dai concorsi ippici nazionali e internazionali che si svolgono nell’ippodromo locale. L’abitato, incastonato in un ameno paesaggio collinare, è noto inoltre per la sua genuina tradizione gastronomica e per le eccellenti proprietà organolettiche dei vini e dell’olio extra vergine d’oliva prodotti sul posto. La tradizione è anche l’elemento caratterizzante delle più note feste del calendario montelibrettese: in occasione del carnevale sfilano per le vie dell’abitato carri allegorici e gruppi mascherati mentre per la celebre “Festa della primavera” (ultima domenica di giugno) si tiene una manifestazione in costume cinquecentesco che culmina con un singolare palio degli agnelli; la seconda domenica di ottobre si festeggia la beata Vergine del Carmine, con una processione, una grande fiera di merci e bestiame nonché spettacoli musicali. La festa della Patrona, la Madonna del Carmelo, si celebra il secondo sabato di ottobre.

Località

Borgo Santa Maria, Gotta, Merzetti, Monte Maggiore, Passo Corese, Squadrone, Tarantò, Vigna Grande

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montelibretti rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.323
  • Lat 42° 8' 3,55'' 42.13431944
  • Long 12° 44' 20,98'' 12.73916111
  • CAP 00010
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058063
  • Codice Catasto F545
  • Altitudine slm 232 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1789
  • Superficie 44.03 Km2
  • Densità 120,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:43
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOVIA VIGNACCE 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO ? DELEGAZIONE MORICONEVIA DELLO SPORT SNC
ASSOCIAZIONE ONLUS CULTURA DI PACE ONLUSVIA DON LUIGI STURZO 13
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
ASSOCIAZIONE TIBURTINA DELLE PERSONE CON DISABILIT? COLTIVIAMOLAVITAVIA LAGO DI BRACCIANO 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TABITA ONLUSVIA COLONNELLA PATRASCIA 49/A
ATC?ASSOCIAZIONE TUTELA DEL CONSUMATOREVIA CASTRUCCI 64
CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICIONLUSSTRADA DELLA LEONINA 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VILLA ADRIANA DI TIVOLIVIA UMBRIA 7
DONIAMOCI ONLUSVIA DELLA SERENA 71
GIROTONDO COOP. SOCIALE MULTISERVIZI A R.L.VIALE EUROPA 32
LA FIONDA DI DAVIDE ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA FORMELLO 5
NUCLEO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GALLUS CANITVIA ALDO MORO 171/B
OPERA PADRE GABRIELE ASSOCIAZIONE ONLUSVIA ANACLETO GIANNI NR 7
PROGETTO SPIRITO LIBERO ?IL SOGNO DI CLAUDIO ONLUSLARGO BELVEDERE 19
News
Martedì 11/06/2024 01:05
Raduno Nazionale Giovanile - Montelibretti (RM)  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Giovedì 06/06/2024 09:00
Armonie in scena! a Montelibretti  
Eventi nel Lazio
Sabato 18/05/2024 09:00
Trofeo Nazionale Assoluto di Pentathlon Moderno: vincono Aurora Tognetti ed Edoardo Ventricini  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Venerdì 17/05/2024 09:00
Trofeo Nazionale Assoluto di Pentathlon Moderno: appuntamento sabato 18 maggio a Roma e Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Giovedì 09/05/2024 09:00
Via i cavalli dal Cemivet, nasce il comitato  
MaremmaOggi
Venerdì 26/04/2024 09:00
Campionato Italiano "Open" Under 19 nel weekend a Vigna di Valle e Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Venerdì 19/04/2024 09:00
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco  
Vigili del Fuoco
Domenica 14/04/2024 09:00
Matteo Bovenzi e Valentina Martinescu vincono Il Campionato Italiano Junior  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Venerdì 12/04/2024 09:00
Nel weekend a Vigna di Valle e Montelibretti il Campionato Italiano “Open” Junior  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Giovedì 04/04/2024 09:00
Pentathlon Moderno, Nazionale Giovanile: concluso raduno a Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Campionato Italiano "Open" Under 19 27-28 aprile 2024  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Equitazione di eccellenza a Montelibretti  
Difesa Online
Giovedì 14/03/2024 08:00
Completo: a Montelibretti la prima tappa del circuito FEI Nations Cup™  
Equestrian Insights
Mercoledì 13/03/2024 08:00
La FEI Eventing Nations Cup a Montelibretti | Sport Equestri  
Olympics
Domenica 03/03/2024 09:00
Completo: Prosecco Tour Montelibretti, i risultati dopo il dressage  
Equestrian Insights
Giovedì 29/02/2024 09:00
Raduno Nazionale di coinvolgimento CPO Montelibretti 27-30 Marzo 2024  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Venerdì 23/02/2024 09:00
Trofeo Nazionale U19-U15: nel fine settimana a Montelibretti debutta la Nuova Disciplina a Ostacoli  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Venerdì 16/02/2024 09:00
La FEI Nations Cup di Completo 2024 inizierà da Montelibretti  
Equestrian Insights
Domenica 11/02/2024 09:00
Campionato Italiano Senior: i risultati di domenica 11 febbraio  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Pentathlon Moderno, Nazionale Giovanile: concluso raduno a Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Giovedì 07/12/2023 09:00
Campionato Italiano Assoluto: appuntamento nel fine settimana a Roma e Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Sabato 02/12/2023 09:00
A Montelibretti una statua in onore del Col. Piero D’Inzeo  
Equestrian Insights
Venerdì 01/12/2023 09:00
Piero d’Inzeo, un monumento  
CavalloMagazine
Martedì 07/11/2023 09:00
Esercito: Campione Interforze di Completo  
Difesa Online
Domenica 05/11/2023 08:00
Completo: Pietro Sandei è il nuovo Campione Italiano Senior  
Equestrian Insights
Sabato 21/10/2023 09:00
Montelibretti. Ilenia Grechi è Miss Nonna Radiosa a 46 anni -  
IlTerritorio.net
Martedì 03/10/2023 09:00
Salaria, da automobilisti e pendolari dubbi sulla nuova rotatoria  
Corriere di Rieti
Sabato 16/09/2023 09:00
Eventing J/YR Championship: domani le medaglie  
CavalloMagazine
Venerdì 15/09/2023 09:00
Montelibretti: Germania e Gran Bretagna ai vertici  
CavalloMagazine
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Gli europei giovanili di completo a Montelibretti  
CavalloMagazine
Venerdì 08/09/2023 09:00
Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici - Montelibretti  
Scienza Insieme
Martedì 29/08/2023 09:00
Montelibretti: l'Italia al centro dell'Europa  
CavalloMagazine
Domenica 09/07/2023 09:00
Sapori di...vini a Montelibretti  
RomaToday
Mercoledì 05/07/2023 09:00
A Montelibretti terminato il raduno della Nazionale Giovanile, ora rotta verso i Campionati Mondiali  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Lunedì 03/07/2023 09:00
Allenamento Simulazione Gara Junior 18 luglio 2023 CPO Montelibretti  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Giovedì 22/06/2023 09:00
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco  
Vigili del Fuoco
Sabato 10/06/2023 09:00
Domenica 11 giugno a Montelibretti il Campionato Italiano “Open” Under 13 e due Trofei Nazionali  
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Corsi di formazione a Montelibretti - Esercito Italiano  
Esercito Italiano