itala

Descrizione

Comune montano di fondazione medievale che conserva tracce di epoca preistorica; la sua economia, legata per tradizione alle attività rurali, potrebbe aprirsi ad interessanti sbocchi turistici. La comunità dei montebellesi, che presenta un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, mostra una certa propensione per l'insediamento sparso: le case isolate o raggruppate in modestissimi nuclei insediativi (Colasante, Farindolese e Tancanera) superano di larga misura quelle concentrate nel piccolo capoluogo comunale. Il torrente Gallero, tributario del lago di Penne, è originato dalle sorgenti del monte Morrone, che, situato all'estremità sudoccidentale del comprensorio montebellese, prolungandosi con una serie di contrafforti collinari dalla pendenza abbastanza accentuata, conferisce irregolarità al profilo geometrico del territorio comunale. L'abitato è immerso nella campagna coltivata, che si alterna agli spazi incolti, occupati dalla boscaglia d'alta collina e dalla vegetazione tipica degli ambienti umidi di fondovalle.

Storia

Il villaggio di capanne quadrate del paleolitico superiore, la necropoli di Campo Mirabello e i numerosi reperti dell'età del bronzo rinvenuti sul monte Bertona hanno consentito la puntuale caratterizzazione di un periodo "bertoniano". L'attuale abitato ha origini medievali e sorse come aggregazione di maestranze al servizio del castello locale, che risulta già distrutto nel XV secolo; noto un tempo come Belmonte, il borgo cadde assai presto nell'orbita di influenza della vicina Penne, a cui legò stabilmente le proprie sorti. Sulla vetta del monte Anello, in posizione dominante, si ergono compatti i resti del borgo medievale e dell'antico castello ma è la zona archeologica ad attrarre il maggior numero di visitatori. Nella chiesa di S. Pietro Apostolo sono custodite pregevoli statue in legno.

Economia

Il turismo storico-culturale e naturalistico rappresenta il futuro strumento di promozione sociale ed economica di questo comune, che emerge, ancora saldamente radicato nelle tradizioni locali, da un passato di arretratezza. La maggior parte della sua popolazione attiva trova impiego nel settore primario, dedicandosi con la tenacia di sempre alla zootecnia e alla coltivazione di cereali, legumi, olive e frutta. Il comparto secondario e soprattutto il terziario, invece, stentano a decollare: l'industria è quasi del tutto assente; le iniziative nei settori del commercio e dei servizi sono di scarso peso economico; manca un'impalcatura finanziaria in grado di favorire il consolidamento della struttura imprenditoriale locale. L'andamento demografico negativo e la carente dotazione di infrastrutture sono ulteriori fattori regressivi con cui, nel futuro, la comunità dovrà necessariamente confrontarsi. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, difetta di validi strumenti di promozione culturale e delle più tradizionali forme di ricettività. Le sue strutture scolastiche comprendono scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e il panorama degli impianti sportivi annovera un campo di calcio a disposizione della squadra locale (Montebello Associazione Sportiva).

Relazioni

L'interesse per le attrattive paesaggistiche e storicoculturali del comune è ancora prerogativa di pochi amanti della montagna e degli studiosi di civiltà millenarie. Di un certo richiamo sono i momenti di aggregazione, di festa e di rievocazione delle tradizioni locali che movimentano il trascorrere dei giorni in questo comune di montagna -la sagra degli antichi sapori (12-16 agosto) è fra le ricorrenze più sentite-. La festa del Patrono S. Pietro si celebra il 29 giugno.

Località

Colasante

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montebello di Bertona rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 991
  • Lat 42° 25' 2,48'' 42.41735556
  • Long 13° 52' 18,6'' 13.87168333
  • CAP 65010
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068023
  • Codice Catasto F441
  • Altitudine slm 615 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2198
  • Superficie 21.3 Km2
  • Densità 46,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A NEW LIFEVIA CAMPO SPORTIVO 4 SPOLTORE
ABRUZZESE SALUTE ? MUTUA DI ASSISTENZA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA UMBERTO I N 78/80
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVEREVIA DEGLI OLEANDRI 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE MOSCUFO GOSPEL CHOIRVIA G D'ANNUNZIO 38
ASSOCIAZIONE GIANNI SILVIDIIVIA ITALIA 148
ASSOCIAZIONE INSIEME CON MATTEOCONTRADA PRATO SAN LORENZO 47
ASSOCIAZIONE MEDICI PADRE PIOVIALE KENNEDY 5
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
FRATELLO MIO ONLUSVIA FELLINI 2
FRATERNITA' MISERICORDIA DI MOSCUFO COLLECORVINOVIA ITALIA 179
IO SONO ANCORA VIVOVIA PIETRAROSSA 36
L'AURORA DELLA VITA O.N.L.U.S.CONTRADA OLMO DELLA BIOCCA 13
ODV LIFE PESCARAVIA ABRUZZO N 5
PRO LOCO DI CIVITELLA CASANOVACORSO UMBERTO I 8
RIPAMAREVIA SANTA MARIA N 84
SEXTANTIOVIA RASTELLI N 2
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SANT'EGIDIOPIAZZA UMBERTO I 7
WILLCLOWN PESCARAVIA ISEO 15
News
Domenica 09/06/2024 12:46
Europee e comunali, l'affluenza al voto alle 12 di domenica  
IlPescara
Martedì 21/05/2024 09:00
Montebello, corsa a 3 per guidare il Comune - Pescara  
Il Centro
Giovedì 09/05/2024 09:00
Farindola, è sfida tra Labricciosa e Lanesi - Pescara  
Il Centro
Martedì 09/01/2024 09:00
Amministrative 2024: si voterà in 96 Comuni abruzzesi  
Rete8
Sabato 02/09/2023 09:00
Muore in casa a 47 anni, oggi i funerali  
Il Centro
Sabato 05/08/2023 09:00
Rock Your Head 2023 - Festival - SENTIREASCOLTARE  
SentireAscoltare
Lunedì 31/07/2023 09:00
Torna il Bee Natural Festival in Abruzzo  
WWF Italia
Mercoledì 07/06/2023 09:00
'Bioblitz' in abbeveratoi e fontane, ecco studio biodiversità  
Agenzia ANSA
Martedì 11/04/2023 09:00
IN VENTIMILA A VACRI PER "ARROSTILAND", LA PASQUETTA CHE SA DI RAVE  
Virtù Quotidiane
Giovedì 06/04/2023 09:00
Arrostiland, la Pasquetta si fa rave  
Linkiesta.it
Lunedì 24/10/2022 09:00
Brioni, l'azienda conferma i 24 licenziamenti - Pescara  
Il Centro
Sabato 06/08/2022 09:00
ROCK YOUR HEAD, A MONTEBELLO DI BERTONA DUE GIORNI DI MUSICA  
Virtù Quotidiane
Mercoledì 03/08/2022 09:00
Bee natural festival in Abruzzo  
WWF Italia
Mercoledì 16/03/2022 08:00
Morti 2022 - DI ZIO MILVA - 901720 - Necrologie La Repubblica  
Necrologi
Lunedì 22/11/2021 09:00
Montebello di Bertona raccontato dal Vice Sindaco Emanuele Pavone  
La Notizia.net
Mercoledì 04/08/2021 09:00
"Bee Natural Festival", scatta il bioblitz a Montebello di Bertona - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 27/07/2021 09:00
Bee Natural Festival 2021 - Dieci, cento, mille api... a Montebello di Bertona - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 14/06/2021 09:00
Necrologie  
Il Centro
Giovedì 19/11/2020 09:00
Nuovi Postamat in 9 uffici di Pescara e provincia: ecco dove  
IlPescara
Mercoledì 05/08/2020 09:00
API E BIODIVERSITÀ, A MONTEBELLO DI BERTONA IL "BEE NATURAL FESTIVAL"  
Virtù Quotidiane
Martedì 26/11/2019 09:00
Nonna Giovina festeggia un secolo - Pescara  
Il Centro
Mercoledì 04/10/2017 09:00
Provincia: lavori sulle strade pescaresi per 700 mila euro  
IlPescara
Venerdì 30/06/2017 09:00
Fidanza, operaio con la passione per gli alpini  
Il Centro
Mercoledì 17/05/2017 09:00
Brioni: Femca prima Rsu a Penne, Civitella e Montebello  
Abruzzo Cityrumors
Lunedì 17/04/2017 09:00
Arrostiland a Montebello di Bertona il 17 aprile 2017  
IlPescara
Lunedì 13/03/2017 08:00
A Pasquetta torna Arrostiland, rave moderno made in Abruzzo  
Zonalocale
Domenica 09/10/2016 09:00
«Coltivo le verdure, ma non mi piacciono» - Pescara  
Il Centro
Domenica 05/05/2013 09:00
Riapre la chiesa madre a Montebello di Bertona  
La Porzione
Mercoledì 27/07/2011 09:00
Montebello: incidente stradale, ferito un 64enne del posto  
IlPescara
Venerdì 23/04/2010 09:00
Penne: gli altri indagati nell'operazione "Vestina"  
IlPescara