itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origine antica, la cui economia si fonda prevalentemente sulle attività agricole e su quelle industriali. I montecchiani, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono nel capoluogo comunale, in varie località, in nuclei urbani minori, oltre che in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. Analogamente l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di espansione edilizia, è tipico collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è costituito da una croce piana, rossa, in campo argentato.

Storia

Il toponimo deriva da due parole latine: MONTICULUM riferendosi alla sua posizione geografica, e MAIOR per distinguerlo da Montecchio Precalcino. Molti resti ne attestano un insediamento di epoca romana, ma è citata per la prima volta in un documento del 975, quando il vescovo Rodolfo la concede in feudo ai monaci benedettini di San Felice. È sotto la signoria dei Bongiudei, quindi dei Pilio, tramite i quali viene collegata alla stirpe veronese dei Montecchi. Conquistata nel 1239 da Federico II, Uguccione, della famiglia dei Pilio, nel 1242 è costretta alla resa da Ezzelino. Nella storia successiva non si segnalano eventi di rilievo, segue, quindi, quella del territorio circostante. La parrocchiale, di stile neogotico, edificata tra il 1874 e il 1903, ha al suo interno i quattro altari dell’antica pieve di Santa Maria (ottavo/nono secolo). Nel 1845 è stata innalzata a parrocchia anche l’antica chiesa di San Pietro del Costo, restaurata nel sedicesimo secolo ed ampliata tra il 1853 e il 1878; ospita una pala del 1519 di Giovanni Buonconsiglio, uno dei maggiori esponenti della pittura locale. Cangrande II, nel 1351 e nel 1359, fa erigere due castelli che passarono nelle mani degli Scaligeri, dei Visconti e dei veneziani. Si racconta che in uno di questi Luigi Da Porto abbia ambientato la storica novella di Romeo e Giulietta, poi resa celebre da Shakespeare. Villa Cordellina, eretta da Giorgio Massari tra il 1735 e il 1760, è una delle ville più rappresentative del vicentino; presenta un pronao classico con un timpano sostenuto da gigantesche colonne ioniche; al suo interno ci sono gli affreschi del Tiepolo del 1743. Villa Lorenzoni, oggi Biblioteca civica, è stata costruita ai primi dell’Ottocento da Bartolomeo Malacarne; presenta un portale a bugnato rustico e sulla facciata il gruppo scultoreo del trono della Vergine Incoronata. Al sedicesimo secolo risale un grande complesso con residenza padronale, oratorio, abitazioni per i contadini e locali per lavoro e animali; Angelo Fogazzaro lo acquistò e contribuì ad un ulteriore ampliamento.

Economia

È sede del consorzio Pro Loco “la Serenissima Val Chiampo”. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, frutta, olive e uva; si pratica l’allevamento di bovini e avicoli. I comparti industriali, per il loro notevole sviluppo hanno una notevole capacità occupazionale, soprattutto nel comparto elettromeccanico (tra le quali spicca la FIAMM, leader mondiale nella produzione di trombe e batterie per auto); sono presenti industrie metalmeccaniche, chimiche, tessili, per la produzione di mangimi e di corrente elettrica, elettroniche e per la lavorazione e conservazione di prodotti alimentari. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, tra i quali quello bancario e di consulenza informatica. Sede di un importante centro per la lotta all’A. I. D. S., si registra tra le strutture sociali, anche, una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono alcuni istituti di istruzione secondaria di secondo grado, mentre quelle culturali sono rappresentate, oltre che dalla biblioteca comunale, anche da un museo civico. Le strutture ricettive offrono un’ampia possibilità di ristorazione e di soggiorno. Gli appassionati di sport hanno a disposizione la polisportiva e la piscina comunale. Le strutture sanitarie garantiscono le prestazioni del locale ospedale.

Relazioni

È frequentata per turismo e per lavoro. I rapporti con i comuni vicini sono particolarmente intensi, grazie anche alla presenza dell’ospedale. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: il “processo alla stria”, tradizionale rievocazione con critica satirica sugli avvenimenti che hanno caratterizzato l’anno precedente, a gennaio; il “batare marso”, tradizionale rievocazione dell’annuncio della primavera, a marzo; il “batare el fromento”, rievocazione della trebbiatura e dei mestieri di un tempo, a luglio e, infine, “l’operestate festival”, che prevede spettacoli serali di cinema, balletto e teatro all’aperto, a luglio e agosto. La festa della Patrona, Madonna di Monte Berico, si celebra l’8 settembre.

Località

Alte Ceccato, Bernuffi, Canova Inferiore, Canova Superiore, Covolo, Ghisa, Gualda, Maso, Paulona, Pianeta, Sant'Urbano, Santissima Trinità, Valdimolino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montecchio Maggiore rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 23.664
  • Lat 45° 30' 11,75'' 45.50326389
  • Long 11° 25' 0,79'' 11.41688611
  • CAP 36075
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024061
  • Codice Catasto F464
  • Altitudine slm 72 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2356
  • Superficie 30.67 Km2
  • Densità 771,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.T.SA.M.VIA CAVALIERI VITTORIO VENETO 18
A.N.D.O.S. OVEST VICENTINO ? ONLUSVIA CASE ROTTE 9
ARTEMIDE ONLUSVIA DEL VIGO 3
ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO ZANNATOPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 15
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCCORRITORI SEZ.MONTECCHIO MAGGIOREVIA DEL VIGO 3
ASSOCIAZIONE JOSEPH ONLUSVIA PIEVE N 6
ASSOCIAZIONE KARIBUNI ONLUSVIA CONTI GUALDO 50
ASSOCIAZIONE LA RISORSA ONLUSVIA TECCHIO 156
ASSOCIAZIONE LE VIE DELLA TERRA, PRODIGI ED EFFETTIVIA TECCHIO 90
ASSOCIAZIONE MURIALDOVIA LEONARDO MURIALDO 29
ASSOCIAZIONE STORICO?CULTURALE GIULIETTA E ROMEO ONLUSVIA ROMA 6
CASA MARTIN ? DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA, PROGETTO PER DARE VITA ALLA VITAVIA PAULONA 9
CIRCOLO CARLO COLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA TECCHIO 7
COOPERATIVA SOCIALE '81 SOCIETA' COOPERATIVA ? O.N.L.U.S.VIA MADONNETTA N 64/E INTERNO 2
FONDAZIONE PAOLINO MASSIGNAN ? DOPO DI NOI ONLUSVIA MADONNETTA N 64/E INTERNO 2
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DOTT.GIOVANNI DOLCETTAVIA LUIGI LORENZONI 4
FONDAZIONE SMUOVILAVITA ?ONLUSVIA GHIOTTO 2
ASSOCIAZIONE STORICO?CULTURALE GIULIETTA E ROMEO ONLUSVIA ROMA 6
CASA MARTIN ? DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA, PROGETTO PER DARE VITA ALLA VITAVIA PAULONA 9
CIRCOLO CARLO COLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA TECCHIO 7
COOPERATIVA SOCIALE '81 SOCIETA' COOPERATIVA ? O.N.L.U.S.VIA MADONNETTA N 64/E INTERNO 2
FONDAZIONE PAOLINO MASSIGNAN ? DOPO DI NOI ONLUSVIA MADONNETTA N 64/E INTERNO 2
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DOTT.GIOVANNI DOLCETTAVIA LUIGI LORENZONI 4
FONDAZIONE SMUOVILAVITA ?ONLUSVIA GHIOTTO 2
G.S.M. GRUPPO SOLIDARIETA' MONTECCHIO ONLUSVIA DUOMO N 1
MAMRE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA MASO NR. 31
MORAMORA, DESTINAZIONE MADAGASCARVIALE EUROPA 103
NOI LUOGO COMUNEPIAZZA SAN PAOLO 29
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO GULLIVERVIA S URBANO N 24
PIANO INFINITO COOPERATIVA SOCIALEVIA MADONNETTA N 64/E INTERNO 1
PROTEZIONE CIVILE MONTECCHIO MAGGIORE ODVVIA PELOSA 2
SELINEH?INSIEME PER CRESCERE ONLUSVIA SAN CLEMENTE 26
News
Venerdì 07/06/2024 11:04
Maurizio Landini (Cgil) visita la Xylem di Montecchio Maggiore  
VicenzaPiù
Venerdì 07/06/2024 10:00
Montecchio Maggiore: eventi dal 7 al 16 giugno 2024  
Vicenzareport
Venerdì 07/06/2024 00:37
Incontro CRISI O SEPARAZIONE DI COPPIA - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Mercoledì 05/06/2024 19:22
Villa Cordellina Lombardi: Rula Jebreal dialoga con Luca Telese  
Vicenzareport
Mercoledì 05/06/2024 12:00
Sorsi d'Autore: 9 giugno 2024 Montecchio Maggiore  
Carlo Zucchetti
Lunedì 03/06/2024 10:51
E' quasi l'alba a Makeni - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 31/05/2024 10:31
Estate d'Eventi 2024 - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 30/05/2024 10:19
Concerto per la Festa della Repubblica domenica 2 giugno alle 20.30  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 26/05/2024 09:00
Montecchio Maggiore: eventi dal 17 al 26 maggio 2024  
Vicenzareport
Giovedì 23/05/2024 02:00
Giornata del Turismo Diffuso - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 19/05/2024 09:00
Montecchio Maggiore: eventi dal 10 al 19 maggio 2024  
Vicenzareport
Giovedì 16/05/2024 10:48
Sabato 18 maggio torna la raccolta alimentare “Aiutiamo-Ci”  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 14/05/2024 09:00
Sagra della Santissima Trinità a Montecchio  
VicenzaToday
Lunedì 13/05/2024 09:00
Festival della Gentilezza - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 12/05/2024 09:00
Montecchio Maggiore: eventi dal 3 al 12 maggio 2024  
Vicenzareport
Venerdì 10/05/2024 09:00
Trapula sfida la Lega a Montecchio Maggiore. «Mi candido per la città»  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 08/05/2024 09:00
«Ambiente, sport, giovani». Parise sogna la Montecchio Maggiore del futuro  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 02/05/2024 16:15
Verso una comunità energetica a Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 02/05/2024 09:00
Sfilata Alpini - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 28/04/2024 09:00
Maurizio Scalabrin torna in campo: «Montecchio Maggiore deve ripartire»  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 26/04/2024 13:26
Montecchio Maggiore: eventi da sabato 27 aprile al 5 maggio  
Vicenzareport
Venerdì 26/04/2024 12:16
Concerto di cori alpini - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 26/04/2024 11:45
Al parco con la mamma - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 26/04/2024 11:22
Concerto La Messe Solennelle en Ut dièse mineur  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 26/04/2024 11:09
Pattinaggio Corsa su pista - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 18/04/2024 15:41
Celebrazioni FESTA DELLA LIBERAZIONE - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 18/04/2024 09:00
Montecchio Maggiore: eventi da venerdì 19 a domenica 28 aprile  
Vicenzareport
Lunedì 15/04/2024 11:37
25a MOSTRA E SCAMBIO DI MINERALI - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 14/04/2024 09:00
Serie D. Gli highlights di Monte Prodeco-Montecchio Maggiore  
venetogol.it
Mercoledì 10/04/2024 17:41
Concerto NOSTRA LEGGE LA LIBERTà - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 09/04/2024 09:00
A Montecchio Maggiore "svelato" il monumento dedicato a Pietro Ceccato  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 05/04/2024 09:00
Venerdì 5 aprile ore 20.45 - Il film “Le Pasque Veronesi” al cinema San Pietro  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 04/04/2024 14:19
Montecchio Maggiore: eventi da venerdì 16 a domenica 25 febbraio  
Vicenzareport
Mercoledì 03/04/2024 14:33
Venerdì 5 aprile ore 11.30 - La città ricorda i Quattro Martiri a 80 anni dalla tragedia  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 31/03/2024 01:08
Presentazione DAL SENEGAL AL CAMERUN IN CIAO - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Sabato 30/03/2024 08:00
Pasquetta ai Castelli con la Marcia Castellana e la Festa Popolare  
Comune di Montecchio Maggiore
Mercoledì 27/03/2024 13:04
Cerimonia di COMMEMORAZIONE DEI QUATTRO MARTIRI - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Presentazione del MOMUMENTO dedicato a PIETRO CECCATO - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Lunedì 25/03/2024 08:00
Un monumento in acciaio alto sette metri per omaggiare Pietro Ceccato  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 22/03/2024 08:00
Trasformano il parco in un campo da cricket e imbrattano i muri del sottopasso  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 21/03/2024 08:00
SCOLLINANDO CON AMORE A MONTECCHIO MAGGIORE: La Contrada di Valdimolin  
Comune di Montecchio Maggiore
Lunedì 11/03/2024 17:00
LE NOTE E IL RICORDO: Musica Antica - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 07/03/2024 17:49
Scopriti... Donna! - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 29/02/2024 11:59
Carnevale di primavera - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 27/02/2024 11:19
Montecchio Maggiore investe in SALUTE e PREVENZIONE  
Comune di Montecchio Maggiore
Lunedì 26/02/2024 09:00
Andamento demografico 2023: la città cresce - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 22/02/2024 14:31
Presentazione del libro di Claudio Beschin LONTANE DESTINAZIONI  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 20/02/2024 14:48
Contributi al commercio: 60 mila euro a disposizione di 400 attività della città  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 18/02/2024 09:00
Serie D. Gli highlights di Portogruaro-Montecchio Maggiore 2-2  
venetogol.it
Martedì 13/02/2024 09:00
Riapertura delle Priare dei Castelli con l'evento “120 Cuori che non voleranno più"  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 08/02/2024 14:01
San valentino in gospel - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Mercoledì 07/02/2024 10:41
Martedì grasso di grasse risate con l'Anonima Magnagati  
Comune di Montecchio Maggiore
Lunedì 05/02/2024 10:10
Martedì 6 febbraio ore 20.30 - Incontro pubblico sul controllo di vicinato  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 02/02/2024 12:53
La Polizia Locale aumenta i controlli a Montecchio Maggiore e Brendola  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 30/01/2024 09:00
ANONIMA MAGNAGATI in NOSSEDEORO - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Domenica 28/01/2024 09:00
Serie D. Gli highlights di Este-Montecchio Maggiore 2-1  
venetogol.it
Martedì 23/01/2024 13:46
Incontro informativo SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 16/01/2024 09:05
Crescono i contributi alle associazioni: il Comune stanzia 230 mila euro per il 2023  
Comune di Montecchio Maggiore
Mercoledì 20/12/2023 12:47
TEATRO BRESCI in PICCOLI CRIMINI CONIUGALI - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 19/12/2023 12:37
Concerto lirico di inizio anno - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Martedì 19/12/2023 08:34
La statua del leone di San Marco torna sul rondò di viale Europa  
Comune di Montecchio Maggiore
Venerdì 15/12/2023 09:00
Oggi martedì 19 dicembre nuovo test del sistema it-alert a montecchio maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Lunedì 11/12/2023 14:32
Montecchio Maggiore: visita alla vera dimora di Babbo Natale  
VicenzaToday
Giovedì 07/12/2023 10:17
Mercatini di natale - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 07/12/2023 09:50
Inaugurazione dell'esposizione temporanea TRA PENNE E PENNELLI  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 30/11/2023 09:00
Il Villaggio del Natale del Dono - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 23/11/2023 12:07
Accensione dell'Albero ad Alte Ceccato - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore