itala

Descrizione

Comune collinare, di probabile origine medievale, la cui economia è di tipo prevalentemente agricolo. È noto per aver dato il nome a una varietà di uva da tavola, detta “uva molle”, particolarmente ricercata e apprezzata per le sue qualità di lunga conservazione. I montaldesi, che presentano un indice di vecchiaia straordinariamente alto, vivono oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località San Giacomo e San Rocco. Il territorio, ricco di castagneti e di fauna (è frequente la presenza dei cinghiali), ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate: si raggiungono i 429 metri di quota. L’abitato conserva ancora la tipica struttura medievale caratterizzata da uno spettacolare gioco di tetti sormontati dalla cilindrica torre e dal possente campanile romanico della parrocchiale.

Storia

La documentazione medievale relativa al toponimo non è facilmente rintracciabile nella serie dei vari “Montaldo”, anche se la sua interpretazione si accosta a quella indicata per Montaldo di Mondovì. Fu feudo del vescovo di Asti e venne affidata al potente consortile castellano dei De Montaldo, aderenti nel Duecento alla federazione dell’Astisio. Nel 1374 fu concessa dal vescovo di Asti a Guglielmo Roero che ne fece un forte baluardo dell’area vescovile verso ponente. Ma i suoi discendenti frazionarono la signoria, tanto che nella prima metà del Cinquecento il potere locale era diviso fra una quindicina di consignori. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: la parrocchiale della Santissima Annunziata, in stile romanico-gotico a tre navate, all’interno della quale sono presenti un cippo marmoreo romano e un pregevole crocifisso ligneo; la chiesa di San Giovanni, già oratorio della confraternita dei Disciplinanti, con l’abside di stile tardo-romanico. Di rilievo è pure la chiesa di San Rocco nella località omonima, le cui linee attuali risalgono alla fine del Seicento.

Economia

È sede di Pro Loco. Le tradizionali attività rurali rappresentano ancora una significativa fonte di reddito: la silvicoltura fornisce, oltre a grandi quantità di legname, prodotti pregiati come il tartufo, il fungo e soprattutto le castagne, data la presenza nel territorio di numerosi castagneti che offrono una varietà locale (detta “castagne della Madonna” perché si colgono già a settembre, mese che ricorda la Natività della Vergine) particolarmente apprezzata per essere la prima ad arrivare sui mercati e per la versatilità di applicazioni nell’industria alimentare. Completano il settore primario: la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta nonché l’allevamento di avicoli. Il tessuto industriale risulta ancora di dimensioni modeste: è rappresentato da aziende che operano nei comparti tessile, del legno, edile, meccanico, metallurgico e di materiali da costruzione. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Le scuole del posto assicurano l’istruzione materna ed elementare; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe i montaldesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

L’incomparabile bellezza dell’ambiente naturale, caratterizzato da folti boschi e selvagge rocche, da castagneti, frutteti e vigneti, oltre che da suggestive colline, ne fa una meta prediletta per il turismo enogastronomico e domenicale. La ricca produzione viticola (Arneis, Nebbiolo, Favorita), unita alla consolidata fama dei prodotti locali (tartufi, funghi, asparagi, fragole e pesche), contribuisce, infatti, non solo ad aumentare il flusso turistico ma anche a incrementare il commercio e a incentivare le libere iniziative nel campo agrituristico. È, tuttavia, poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono un ampio assorbimento di manodopera. I rapporti con i centri vicini non sono rilevanti: a essi ci si rivolge, oltre che per i servizi non presenti sul posto, solo per motivi di studio. Fatta eccezione per la festa “Il ponte dei sapori”, a settembre, non si segnalano manifestazioni di rilievo. La festa patronale, dedicata alla Santissima Annunziata, si celebra il 25 marzo.

Località

Aueua, Bertelli, Borgata Tarditi, Carle, Castelli, Marocchi, San Giacomo, San Rocco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montaldo Roero rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 844
  • Lat 44° 46' 6,54'' 44.76848333
  • Long 7° 55' 26,80'' 7.92411111
  • CAP 12040
  • Prefisso 0172
  • Codice ISTAT 004135
  • Codice Catasto F408
  • Altitudine slm 378 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2723
  • Superficie 11.96 Km2
  • Densità 70,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE ARTUFFIVIA ARTUFFI 1
ASS.ITAL.PERSONE DOWN,SEZ.DI SALUZZO,SAVIGLIANO,FOSSANO ONLUSVIA CUSSINO 11
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORNELIANO D'ALBAPIAZZA COTTOLENGO 49
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA MADONNINAVIA PEROTTI 4
ASSOCIAZIONE GENITORI GENOLA IN CORTILEVIA CUSSINO 15
ASSOCIAZIONE IDEA ONLUSVIA CERETTA 46
ASSOCIAZIONE MESSAGGIOVIA XXV APRILE 6
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
HAPPY DOGVIA SS TRINITA 25 D
IL GIRASOLE SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SCUOLE 14
LA COLLINA DEGLI ELFIVIA CRAVIANO N 45
LA FINESTRA SOC.COOP.SOCIALE ONLUSVIA CUSSINO 11
MANI AMICHE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 2
OSSERVATORIO METEOROLOGICO AGRICOLTURA ROERO O.N.L.U.S. (O.M.A. ROERO O.N.L.U.S.)VIA G MARCONI 7
SANTUARIO MADONNA DEL POPOLO S.M.D.P.VIA MADONNA DEL POPOLO 50
SCUOLA MATERNA BIMAVIA COLONNELLO ANSALDI NR 1
SCUOLA MATERNA G.B.REYENRIVIA SAN CIRIACO 13
SMILE FOR YOUVIA MONTANERA N 4/1
TORINO F.D. (FOR DISABLE) ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUSVIA ROMA, 5
News
Giovedì 20/06/2024 11:30
A Monteu e Montaldo Roero il pellegrinaggio della Madonna di Dachau  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 15/06/2024 08:30
A Monteu Roero un evento dedicato al Cammino di Compostela  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 14/06/2024 08:02
Gran festa del “Tasta tasta” a Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 01/06/2024 12:33
Si presenta con entusiasmo la nuova Pro loco di Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Prelievi con la Fidas a Santa Vittoria e Montaldo Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 25/05/2024 09:00
Festa per la Madonna di Dachau a Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 30/04/2024 09:00
A Monteu Roero arriva la Madonna di Dachau  
IdeaWebTv
Sabato 20/04/2024 09:00
Al Castello… di Monteu Roero tra Sacro e provano  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 17/04/2024 09:00
La consegna del Premio giornalistico del Roero 2024 sarà a Montaldo  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 08/04/2024 09:00
Montaldo Roero ospiterà il 36° Premio Giornalistico del Roero  
LaVoceDiAlba.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Moto contro auto a Vezza d'Alba, deceduta donna di 41 anni di Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 04/04/2024 09:00
Si candida Tino Marolo a Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 24/03/2024 08:00
A Montaldo Roero è andato in scena un Cantè J’Euv da record  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 22/03/2024 15:31
Ritorna il Cantè j'euv in San Rocco a Montaldo Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 21/03/2024 08:00
Nel Roero torna l’antico rito contadino del Cantè j’euv  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 20/03/2024 08:00
SAGRE & FESTE a... Cuneo, Montaldo Roero.  
CentoTorri
Sabato 23/12/2023 09:00
Lutto in casa Bertello, muore la mamma di Luciano  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 01/12/2023 09:00
La cricca del Roero rinviata a giudizio  
La Stampa
Giovedì 30/11/2023 09:00
Corruzione nel Roero, in dodici a processo  
RaiNews
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Teatro e fritto misto per la festa di San Rocco a Montaldo Roero  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 01/10/2023 09:00
Il Museo Craveri propone un'escursione lungo la Rocca del Serro  
Comune di Bra
Giovedì 28/09/2023 09:00
Dopo la condanna sospeso il sindaco di Monteu Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 02/09/2023 09:00
Monteu Roero accoglie il parroco don Corrado Bolla. Festa anche in piazza domenica 3 settembre  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Festeggiate due centenarie di Montaldo Roero  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 25/07/2023 09:00
Gare di enduro nei boschi del Roero attirano le proteste di Comuneroero  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 06/07/2023 09:00
Forte grandinata sul Roero e sulle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 23/06/2023 09:00
Montaldo Roero omaggia l'albicocca  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 14/05/2023 13:05
Elezioni Montaldo Roero Comunali 2023: i risultati  
Corriere della Sera
Venerdì 17/03/2023 08:00
Il Cantè j'euv fa ritorno nel Roero a Sanfrè e Montaldo  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 13/01/2023 09:00
Sciolto il Consiglio comunale di Montaldo Roero: nominato il commissario  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 10/01/2023 09:00
Montaldo Roero: inchiesta Feudo 2, Comune commissariato  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 23/12/2022 09:00
“I conti del Comune di Montaldo Roero sono in regola”  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 22/12/2022 09:00
Revocati gli arresti domiciliari ai sindaci di Montaldo Roero e Vezza d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 27/08/2022 09:00
Montaldo: a cena sulle rocche con il ponte dei sapori  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 21/08/2022 09:00
Modifiche alla viabilità a Montaldo Roero per la festa “Cena sul Ponte dei Sapori”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 07/08/2022 09:00
Continua l'evento nel bosco fatato a Montaldo Roero  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 12/05/2022 09:00
Una camminata sule tracce del lupo domenica 15 a Montaldo Roero  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 07/04/2022 09:00
A San Rocco di Montaldo Roero e Govone sabato 9 torna Cantè j'euv  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 17/12/2021 09:00
Verso la Betlemme tra le rocche di Montaldo Roero  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 04/11/2021 08:00
La Fidas ha premiato i donatori di Montaldo Roero e di Baldissero  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 23/10/2021 09:00
Il sindaco di Montaldo Roero Fulvio Coraglia ha definito la squadra  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 15/09/2021 20:02
Elezioni comunali: a Montaldo Roero una poltrona per due tra Michelina e Fulvio Coraglia  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 14/05/2019 09:00
Tutela delle rocche: la prima adesione arriva da Montaldo Roero  
http://gazzettadalba.it/