itala

Descrizione

Cittadina di pianura, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica. Di origine antichissima, ha un’economia caratterizzata da attività agricole e industriali. I monselicensi o monselesani, che presentano un indice di vecchiaia poco più alto della media, sono distribuiti nel capoluogo comunale e nelle località Marendole, Monticelli, San Bortolo, San Cosma, Capitello e Zona Industriale, tra le più popolose, e in un gran numero di case sparse. Il territorio è caratterizzato da un profilo geometrico vario, determinato dalla presenza di colli che si elevano in un’ampia pianura. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico quasi interamente pianeggiante, fa registrare segni di espansione edilizia. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, si rappresenta un monte verde, circondato da tre cinte di mura, rosse, merlate alla ghibellina e munite di due torrioni disposti verso i fianchi dello scudo; la cinta più elevata è munita anche di un torrione centrale.

Storia

La prima parte del toponimo fa riferimento al monte e la seconda alla selce o “selice”, significando ‘via delle selci’, cioè lastricata a grosse pietre lavorate: tale era una strada antica che collegava, pare, Este e Padova. Durante le invasioni barbariche costituì baluardo per l’esarcato di Ravenna, fino a capitolare sotto la spinta dei longobardi, di cui divenne gastaldato. Nei secoli X e XI lasciò traccia in documenti da cui si deduce che possedeva mura e castello. Libero comune all’epoca di Federico Barbarossa, fu rafforzata nel suo sistema difensivo da Federico II. Il secolo successivo la vide conquistata da vari signori, fin quando, all’inizio del XV secolo, se ne impossessarono i veneziani, il che ne decretò la fine della funzione militare e la trasformazione in centro di villeggiatura. Nel XVIII secolo si assiste a un lento declino, fino alla dominazione francese e a quella austriaca, che fece registrare un certo risveglio sia economico che urbanistico. Dal 1866, data di annessione al Regno italiano, la sua storia coincide con quella di tutta la zona, fino alle due guerre mondiali e agli eventi degli ultimi decenni. Oltre alla rocca e alle mura, di cui sono ancora in piedi resti significativi, sono degni di menzione: Ca’ Marcello, che risale al tempo di Ezzelino; la Torre di Piazza, anch’essa medievale; la Loggetta dell’ex Monte di Pietà e Villa Nanni Mocenigo, ambedue del Seicento, nonché numerose altre ville (come Villa Duodo, Villa Contarini, Ca’ Pisani, Villa Emo-Capodilista, Villa Buzzaccarini, Villa Melin, Villa Renier, Villa Oddo). Abbastanza ricca anche l’architettura religiosa, che annovera edifici come: la chiesa di Santa Giustina, di stile romanico ma con decorazioni doriche; il Santuario delle Sette Chiese; la chiesa di Santo Stefano e quelle di San Martino e di San Tommaso; il convento di S. Giacomo e quel che resta dell’ex abbazia di S. Salvatore nonché, di recente costruzione (secondo Novecento), il Duomo Nuovo.

Economia

Sede del distretto scolastico n. 52 e di alcuni uffici a carattere intercomunale, fa registrare una buona presenza di aziende industriali nonché una significativa produzione agricola e zootecnica; il terziario offre anche attività nel comparto delle telecomunicazioni e garantisce il servizio bancario. Nelle scuole locali si impartisce non solo l’istruzione dell’obbligo, grazie alla presenza di vari istituti di istruzione secondaria di secondo grado; le strutture sociali sono abbastanza articolate e quelle culturali (anche museali) si aggiungono a quelle ricettive (che consentono un’ampia scelta per la ristorazione e per il soggiorno) per concorrere a costituire un’offerta abbastanza ricca anche per il tempo libero. Il servizio ospedaliero completa un quadro strutturale decisamente soddisfacente.

Relazioni

Meta turistica e polo di pendolarismo per motivi di lavoro, ha rapporti particolarmente intensi con tutto il circondario, principalmente grazie alla presenza degli opifici industriali e delle attività commerciali. Manifestazioni, feste e altri motivi di incontro sono molto numerosi in tutto il corso dell’anno: dal tradizionale mercato bisettimanale alla stagione musicale di primavera, dalla festa di S. Valentino alle varie sagre, è tutto un susseguirsi di iniziative ricorrenti, che promuovono le arti, la cultura, lo spirito religioso, le tradizioni, lo sport, l’artigianato, la gastronomia, il commercio. La festa patronale è dedicata a tutti i Santi e si celebra il 2 novembre.

Località

Ca' Oddo, Capitello, Capitello Vallongo, Carpanedo, Cementeria, Chiesa Vecchia, Convento di Montericco, Marendole, Monticelli, Motta, Pozzetto, Rampa, San Bortolo, San Carlo Borromeo, San Cosma, Schiavonia, Scuola, Solana, Vetta, Zona Industriale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Monselice rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 17.599
  • Lat 45° 14' 21,55'' 45.23931944
  • Long 11° 45' 3,42'' 11.75095000
  • CAP 35043
  • Prefisso 0429
  • Codice ISTAT 028055
  • Codice Catasto F382
  • Altitudine slm 9 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2411
  • Superficie 50.53 Km2
  • Densità 348,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AFI MONSELICE ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE ? ONLUSVIA MARCO POLO 14
ASS. DOWN AUTISMO E DISABILITA' INTELLETIVA?SEZ. EUGANEAVIA TASSELLO 13
ASSOCIAZIONE 'ASSOCIAZIONE CIRCOLO PATRONATO IMMACOLATA'VIA CARRUBBIO 20
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE PROF.CARLO FORATTINIVIA MARCONI 19
ASSOCIAZIONE CASA AMICAVIA ARGINE DESTRO 1
ASSOCIAZIONE COMUNITA' SAN FRANCESCO ? ONLUSVIA SOTTOMONTE 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CINQUE DITAVIA PIAVE N.17
AUGUSTA CONTRADA MARENDOLEVIA MONTE FIORIN 1
CIRCOLO S. GIACOMOVIA S GIACOMO 21
COMPAGNIA ARCOBALENO ONLUSVIA SAN FILIPPO NERI 19
COOPERATIVA SOCIALE MONTERICCOVIA CANDIE 2/C
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE PADOVA SUD A.P.S.VIA GUGLIELMO MARCONI 19
FONDAZIONE CINQUE DITAVIA PIAVE 17/M
AUGUSTA CONTRADA MARENDOLEVIA MONTE FIORIN 1
CIRCOLO S. GIACOMOVIA S GIACOMO 21
COMPAGNIA ARCOBALENO ONLUSVIA SAN FILIPPO NERI 19
COOPERATIVA SOCIALE MONTERICCOVIA CANDIE 2/C
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE PADOVA SUD A.P.S.VIA GUGLIELMO MARCONI 19
FONDAZIONE CINQUE DITAVIA PIAVE 17/M
LA LANTERNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA COSTA CALCINARA 32
MAMMEINSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S SALVARO 2/E
NOI AMICI DELLA PESCA PER LA SCLEROSI MULTIPLAVIA PIAVE 1
PRO LOCO MONSELICEVIA DANTE 1
SPAZIO ELLE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA UMBRIA 6
STRATEGIE PER LA TERRA ? MILLENIUM DEVELOPMENT GOALS ONLUSVIA DONATORI DI SANGUE 28
News
Sabato 08/06/2024 16:24
Favero e Ceolato trionfano a Monselice  
Federazione Italiana Tennis
Sabato 08/06/2024 09:06
Grandine a Monselice: 10 minuti di apprensione VIDEO  
TG Padova
Sabato 08/06/2024 09:00
Elezioni 2024 in provincia di Padova, risultati in diretta  
Prima Padova
Venerdì 07/06/2024 16:04
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 07/06/2024 12:21
Monselice: a luglio il Bike Summer Camp - CiclismoWeb  
Ciclismoweb.Net
Giovedì 06/06/2024 13:10
PromVeneto: Monselice, il primo nuovo arrivo è un esperto centrocampista  
Tutto Calcio Dilettanti
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Cerca un ultimo appuntamento con la ex e viene arrestato  
PadovaOggi
Martedì 04/06/2024 21:26
Scontro tra tre auto: due feriti, uno di loro è gravissimo  
Nordest24.it
Martedì 04/06/2024 15:20
Cicli Andreis, Poli 10° alla Monselice in Rosa MTB  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Martedì 04/06/2024 14:17
TRE CANDIDATI, E DESTRA DIVISA: MONSELICE AL VOTO  
TV7 Triveneta
Lunedì 03/06/2024 12:26
Città di Monselice  
Città di Monselice
Domenica 02/06/2024 19:02
Pietrovito e Vantaggiato vincono la Monselice in Rosa MTB 2024  
SoloBike.it
Domenica 02/06/2024 16:02
LA MONSELICE IN ROSA MTB 2024 FIRMATA VANTAGGIATO E PIETROVITO  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 30/05/2024 15:44
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 30/05/2024 14:57
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Monselice in Rosa MTB: ce l’abbiamo fatta!  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Lunedì 27/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 24/05/2024 09:00
Elezioni comunali a Monselice, il confronto al Mattino tra candidati sindaco  
Il Mattino di Padova
Giovedì 23/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 20/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 16/05/2024 09:00
Le chiese perdute di Monselice ultime scoperte archeologiche  
ArchaeoReporter
Mercoledì 15/05/2024 09:00
MONSELICE IN ROSA MTB ALLUNGA LA LISTA PREMI E PRESENTA UN VIDEO SPETTACOLARE  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Lunedì 13/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Sabato 11/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 10/05/2024 16:24
Monselice, Callegaro: «Rilanciamo il nostro ospedale»  
PadovaOggi
Lunedì 06/05/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Martedì 30/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 22/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 19/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 18/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Martedì 16/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 15/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 12/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 11/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Presentata l'edizione 2024 della Monselice in Rosa MTB  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Martedì 09/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 05/04/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 21/03/2024 08:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 15/03/2024 08:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Martedì 05/03/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 04/03/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 26/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 23/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 19/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 16/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Lunedì 12/02/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Martedì 30/01/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 25/01/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 18/01/2024 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Venerdì 22/12/2023 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 30/11/2023 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice
Giovedì 12/10/2023 09:00
Città di Monselice  
Città di Monselice