itala

Descrizione

"Comune sparso" collinare con sede in località Nobile; di origine medioevale, alle tradizionali attività agricole ha affiancato quelle industriali. La comunità dei monguzzesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, è distribuita, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Cavolto, Fornace -contigua a Merone del comune omonimo-, Bassetto e Bindella. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche, che non superano, comunque, i 366 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, offre una splendida veduta panoramica sulla pianura sottostante, che si estende fino alle sponde del lago di Alserio. Lo stemma comunale, aureo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura un castello rosso con due torri su ciascuna delle quali spicca una fiamma. Dalla punta dello scudo si originano tre monti verdi.

Storia

Il toponimo, che riflette l'espressione latina MONS ACUTUS, 'monte aguzzo', si deve alla sua collocazione su un'altura piuttosto accidentata e appuntita. La sua storia è legata a quella del castello, che sorge nella parte più alta del borgo antico e la cui costruzione risale al X secolo, quando il re d'Italia Berengario I fece fortificare i luoghi più elevati. Un documento del 920 attesta che Monguzzo apparteneva alla corte di Calpuno della pieve d'Incino, che Berengario aveva assegnato ai canonici di Monza, che divennero i primi proprietari del castello. Nel XIII secolo gli abitanti si ribellarono alla chiesa di Monza ma i consoli di Milano riconfermarono la dipendenza di Monguzzo dalla corte di San Giovanni in Monza. Con i Visconti entrò nell'orbita di Milano, di cui seguì le vicende storiche nei secoli successivi; fu infeudata, alternativamente, a vari signori lombardi e nel periodo risorgimentale divenne luogo di convegno dei carbonari. Il castello, costituito da un edificio principale, da un castelletto e da una pusterla, fu ereditato, all'inizio del XX secolo, da Ferruccio Benocci, che promosse il restauro dei vari edifici e la risistemazione del parco. Alla sua morte la vedova, Leonide Trussardi, lo donò all'Ordine dei Fatebenefratelli, che lo hanno trasformato in un luogo di ritrovo per convegni di medicina.

Economia

Per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco, all'occorrenza, svolge anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'attuale assetto economico comprende un settore primario ancora attivo, basato sulla produzione di cereali e foraggi e sull'allevamento di bovini da carne e da latte; la maggioranza della popolazione, tuttavia, vive del lavoro offerto dalle piccole imprese industriali e artigianali operanti nei comparti lattiero-caseario e metalmeccanico, cui si affiancano il comparto edile e quello specializzato nella produzione di mobili. Il terziario si compone di una rete commerciale di discrete dimensioni: tuttavia, tra i servizi non figurano voci proprie di sistemi produttivi più sviluppati e avanzati quali assicurazioni o servizi bancari. Il panorama dei servizi locali comprende una struttura scolastica piuttosto carente, che consente esclusivamente la frequenza delle classi elementari, mentre le strutture culturali annoverano la biblioteca comunale e un centro studi ospedalieri dell'Ordine dei Fatebenefratelli, che ha una funzione di raccolta e conservazione di materiale scientifico. Non si registra la presenza di strutture sociali o sportive di rilievo mentre quelle ricettive, seppur esigue, offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. L'assenza di strutture sanitarie costringe la popolazione a spostarsi nei centri vicini anche per i servizi di base.

Relazioni

I rapporti con i centri limitrofi sono piuttosto intensi, soprattutto per il pendolarismo verso i comuni con un più ricco tessuto economico, dove vi sono maggiori possibilità di impiego nell'industria e maggiore possibilità di usufruire dei servizi amministrativi, sanitari e scolastici non disponibili sul posto. Grazie alla sua felice posizione in prossimità delle sponde del lago, al patrimonio di bellezze naturali e alla tranquillità del luogo, cui si unisce un clima piuttosto mite, è diventata meta di un turismo occasionale e residenziale, soprattutto nel periodo estivo. La festa in onore del Patrono, San Biagio, si celebra il 3 febbraio.

Località

Bassetto, Bindella, Cavolto, Fornace, Lago di Alserio, Nobile

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Monguzzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.302
  • Lat 45° 46' 40,15'' 45.77781944
  • Long 9° 14' 5,72'' 9.23492222
  • CAP 22040
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013153
  • Codice Catasto F372
  • Altitudine slm 320 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2524
  • Superficie 3.69 Km2
  • Densità 623,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AILANTOVIA CERVINO 6
ASSOCIAZIONE DREAMS IN ACTIONVIA ALESSANDRO VOLTA 9
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI RANGERS D'ITALIAVIA SANT'ANDREA 2
BRENNA PULITA ? GRUPPO VOLONTARIO ANTINCENDIOVIA C P OSCULATI 2
BRIANZA SOCCORSO ONLUSVIA GIOVANNI PAOLO II 245
FONDAZIONE CLOTILDE RANGO ONLUSVIA ALDO MORO 201
BRENNA PULITA ? GRUPPO VOLONTARIO ANTINCENDIOVIA C P OSCULATI 2
BRIANZA SOCCORSO ONLUSVIA GIOVANNI PAOLO II 245
FONDAZIONE CLOTILDE RANGO ONLUSVIA ALDO MORO 201
IL SORRISOVIA ANZANI 11
S.O.S. LURAGO D'ERBA ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ? ONLUSVIA ALIGHIERI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE VIDARIOVIALE VIDARIO 1
SCUOLA DELL'INFANZIA EMMA PEREGO OSCULATIVIA PAPA GIOVANNI XXIII 8
SCUOLA DELL'INFANZIA MARCHESA LINA CARCANOVIA GALGINA
V.A.L. VOLONTARI AMBIENTALISTI LOMBARDIVIA KENNEDY
News
Lunedì 10/06/2024 16:18
Magreglio riconferma sindaco Bianchi e Monguzzo Sangiorgio  
Valtellina News
Lunedì 20/05/2024 09:00
Candidati sindaco di Monguzzo: «Lavorare su spaccio e sicurezza»  
La Provincia di Como
Domenica 24/03/2024 08:00
L’ex-sindaco scende nuovamente in campo  
Prima Como
Venerdì 09/02/2024 09:00
Marisa Cesana al Castello di Monguzzo (CO)  
varesepress.info
Giovedì 01/02/2024 09:00
Monguzzo. La storia di marito e moglie ricoverati insieme  
Erbanotizie
Lunedì 09/10/2023 09:00
Il vicecampione del mondo del getto del peso a Monguzzo  
Prima Como
Martedì 30/05/2023 09:00
Monguzzo, il comune commissariato. Critiche dalla minoranza  
Erbanotizie
Martedì 25/04/2023 09:00
Caso tamponi Covid al Monza Calcio e le intercettazioni al dottor Fusi  
La Provincia di Como
Venerdì 20/01/2023 09:00
Scoperta una serra con 3 mila piante di marijuana  
TGR Lombardia
Martedì 11/10/2022 09:00
Monguzzo, Avis Erba celebra la 71^ Festa del Donatore  
Erbanotizie
Venerdì 24/06/2022 09:00
Prende fuoco una Bmw: auto totalmente distrutta  
La Provincia di Como
Martedì 05/04/2022 09:00
Si abbatte l'ex cementificio, covo di spacciatori - Sondrio  
IL GIORNO
Lunedì 31/01/2022 09:00
Monguzzo, incendio all'ex Valentino's Garden, VVF sul posto  
Erbanotizie
Martedì 25/01/2022 09:00
Incidente a Monguzzo: una donna incastrata nell'auto  
QuiComo
Sabato 01/01/2022 09:00
Palloncino da Monguzzo atterra a Tregasio  
Prima Monza
Sabato 06/11/2021 08:00
Monguzzo, intossicate dai funghi Una speranza per le due donne  
La Provincia di Como
Lunedì 28/06/2021 09:00
Monguzzo, il tutor "implacabile" sulla Valassina - EspansioneTv  
Espansione TV
Venerdì 14/05/2021 09:00
Muore sul lavoro padre di tre figli Lurago e Monguzzo unite nel dolore  
La Provincia Unica TV
Domenica 07/03/2021 09:00
Da Anzano a Monguzzo a 30 all'ora In arrivo chicane e autovelox  
La Provincia di Como
Sabato 20/02/2021 09:00
Incidente sulla Vallassina Un ferito gravissimo a Monguzzo  
La Provincia di Como
Lunedì 11/01/2021 09:00
Monguzzo, incidente allo svincolo Uomo incastrato nell'auto  
La Provincia di Como
Sabato 28/11/2020 09:00
Un bivacco della droga nel bosco tra Merone e Monguzzo  
Erbanotizie
Mercoledì 25/11/2020 09:00
Caso tamponi al Monza Calcio Indagato medico di Monguzzo  
La Provincia di Como
Venerdì 17/01/2020 09:00
Monguzzo, il 18 e il 19 tornano I Sapori di Valtellina  
Erbanotizie
Mercoledì 15/01/2020 09:00
Traffico internazionale di droga Arrestato un uomo di Monguzzo  
La Provincia di Como
Giovedì 02/05/2019 09:00
6 ORE DELLA BRIANZA MTB, C’E’ ANCORA POCO TEMPO PER ISCRIVERSI  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Domenica 11/11/2018 09:00
Da Monguzzo a Valmadrera per accompagnare don Isidoro  
Erbanotizie
Martedì 02/10/2018 09:00
Monguzzo. Auto contro auto, soccorso un 35, è grave  
Lecconotizie
Mercoledì 05/09/2018 09:00
Dopo 12 anni, la parrocchia di Monguzzo saluta don Isidoro  
Erbanotizie
Martedì 17/07/2018 09:00
Monguzzo, cambia il parroco Arriva don Alfonso  
La Provincia Unica TV
Venerdì 30/03/2018 09:00
Monguzzo, sventola la bandiera di Salò Proteste di antifascisti e Anpi  
La Provincia Unica TV
Sabato 10/03/2018 09:00
21 marzo: è festa di primavera a Monguzzo  
Erbanotizie
Giovedì 08/02/2018 09:00
Leo Club Erba, carnevale benefico al Castello di Monguzzo  
Erbanotizie
Venerdì 24/11/2017 09:00
Un bosco didattico a Monguzzo, torna la Festa dell'Albero  
Erbanotizie
Lunedì 23/01/2017 09:00
Monguzzo: sacchi dei rifiuti gratis in comune, ecco quando  
Erbanotizie
Martedì 12/08/2014 09:00
Tutor sulla Vallassina. Monguzzo: "Esclusi dalle decisioni"  
Erbanotizie
Mercoledì 11/06/2014 09:00
Monguzzo: il sindaco Marco Sangiorgio giura per la terza volta  
Erbanotizie
Sabato 12/04/2014 09:00
Monguzzo, ladri a scuola Rubati i soldi della gita  
La Provincia di Como