itala

Descrizione

Comune collinare, di origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole, soprattutto vitivinicole, ha sviluppato il settore secondario. I mombercellesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce in numerosi nuclei urbani minori nonché un elevato numero di case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate, che vanno da un minimo di 122 a un massimo di 283 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da crescita edilizia, è disteso a raggiera in prevalenza lungo le strade carrozzabili che salgono dalle valli limitrofe.

Storia

Le citazioni più antiche di un insediamento sono dei primi anni del XII secolo. In una carta del 1142 compare MONTEMBARCARIUM che sembrerebbe far discendere il toponimo da MONTEM e BARCARIUM, dal latino BIRCA, ‘specie di betulla’, per cui il valore della denominazione sarebbe ‘monte della betulla’ o ‘monte dei pagliai’. Lasciata in eredità nel 1125 dal marchese Bonifacio di Savona al figlio Ottone Boverio, insieme ai territori dell’antico contado di Loreto, si alleò con il comune di Asti nel 1160 contro il marchese di Monferrato e il conte di Biandrate; da allora le sue vicende furono sempre legate a quelle del suo attuale capoluogo. Il castello, edificato nel 1125, si presenta oggi, dopo il crollo della torre dalla merlatura ghibellina, in condizioni piuttosto precarie, a causa dei molti rimaneggiamenti subiti fino all’epoca barocca e dello stato di abbandono. Nel nucleo storico, anch’esso pesantemente mutato e dall’aspetto moderno, si trova la parrocchiale di San Biagio, eretta nel 1605 sulle fondamenta di un vecchio oratorio e in seguito ampliata con l’aggiunta del coro nel 1752 e delle navate laterali e con il rifacimento della facciata nel XIX secolo. All’interno sono conservate alcune notevoli opere d’arte.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta e con l’allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli, che alimentano il comparto industriale alimentare e delle bevande, al cui interno opera un buon numero di dipendenti. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano nei comparti della lavorazione del legno, tessile, delle confezioni, elettronico, di fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli ed edile. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale, assicurazioni e agenzie immobiliari completano il panorama del terziario. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo; la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale sono possibili grazie alla presenza di una biblioteca civica. Le strutture ricettive comprendono alcune aziende agrituristiche e offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Le strutture sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico, per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Anche se non rappresenta una meta turistica particolarmente rinomata, è pur vero che la tranquillità del luogo e le bellezze dell’ambiente naturale circostante potrebbero costituire un efficace motivo di richiamo. Negli ultimi anni inoltre si è sviluppata un’intensa attività agrituristica, grazie soprattutto alla viticoltura pregiata, da sempre presente nella zona, che ha permesso agli amanti della buona cucina di accompagnare, con gustosi vini, prelibati pasti. Nel calendario degli appuntamenti figurano, in autunno, le giornate dedicate al tartufo. La festa patronale, in onore di San Biagio, si celebra il 3 febbraio. Dal 1991 è gemellata con la città francese di Villedieu sur Indre.

Località

Crocetta, Freto, Gazo, Laioli, Moncucco, Pontetto, Porizzi, Roeto, Ronchi, Tocco, Variala

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Mombercelli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.259
  • Lat 44° 48' 58,33'' 44.81620278
  • Long 8° 17' 40,58'' 8.29460556
  • CAP 14047
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005066
  • Codice Catasto F316
  • Altitudine slm 233 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2604
  • Superficie 14.2 Km2
  • Densità 159,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
APISTOM ASTIVIA ALESSANDRIA N 104
CROCE VERDE MOMBERCELLI ONLUSSTRADA DELL'ORTO 14
CROCE VERDE MOMBERCELLI ONLUSSTRADA DELL'ORTO 14
News
Sabato 15/06/2024 12:19
Oggi e il 22 giugno torna l'iniziativa solidale "Una Spesa... da Leoni"  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 11/06/2024 13:57
Nuovi servizi di pre-scuola e doposcuola a Mombercelli  
ATNews
Lunedì 20/05/2024 09:00
Al MUSarMO di Mombercelli una mostra di Sandra Valdevilt  
CentoTorri
Giovedì 02/05/2024 09:56
Lunedì il Giro d'Italia attraversa l'Astigiano  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 05/04/2024 09:00
Enrica Maravalle espone al MUSarMO di Mombercelli  
Dentro la notizia - break
Venerdì 22/03/2024 08:00
La Plogging Academy fa tappa a Mombercelli  
ATNews
Sabato 09/03/2024 09:00
Due mostre al Musarmo di Mombercelli  
ATNews
Lunedì 04/03/2024 09:00
NATURE MORTE AL MUSARMO DI MOMBERCELLI  
CentoTorri
Sabato 02/03/2024 09:00
Mombercelli | “Monferrato paesaggio vivo”  
Astigov
Domenica 18/02/2024 09:00
Mombercelli | “Carnevale 2024”  
Astigov
Sabato 13/01/2024 09:00
Viviamo in un posto bellissimo dalla ricca scienza naturale  
LaVoceDiAsti.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Viviamo in un posto bellissimo che si è emozionato con Martina  
LaVoceDiAsti.it
Lunedì 27/11/2023 09:00
Nuovi agenti di Polizia Locale a Mombercelli  
ATNews
Domenica 15/10/2023 12:03
Fiera del Tartufo 2023 Mombercelli - Foto, Photogallery  
ATNews
Domenica 15/10/2023 09:00
Curiosando... alla Fiera del Tartufo di Mombercelli  
ATNews
Sabato 14/10/2023 09:00
Mombercelli | 42° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco  
Astigov
Venerdì 13/10/2023 09:00
A Mombercelli le eccellenze del territorio  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 29/09/2023 09:00
L'oratorio di Mombercelli dedicato a don Franco Cartello  
Gazzetta D'Asti
Giovedì 24/08/2023 09:00
Al via a Mombercelli il REwineD Festival  
ATNews
Martedì 22/08/2023 09:00
REWINED FESTIVAL A MOMBERCELLI  
CentoTorri
Sabato 12/08/2023 09:00
San Rocco a Montegrosso, il REwineD festival a Mombercelli e la festa a Vinchio  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 13/07/2023 09:00
Le sculture di Paolo Spinoglio in mostra a Mombercelli  
ATNews
Domenica 02/07/2023 09:00
Grande successo per la Friciula Run 2023 a Mombercelli  
ATNews
Sabato 01/07/2023 09:00
Friciula Run e Street Food Festival a Mombercelli  
ATNews
Venerdì 09/06/2023 09:31
Al MUSarMO di Mombercelli inaugura la mostra dell'artista torinese Andrea Zanchi  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 05/05/2023 09:00
A Mombercelli il Gir@idee della Gentilezza  
ATNews
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Celebrato anche a Mombercelli il 25 aprile  
ATNews
Lunedì 31/10/2022 08:00
MOMBERCELLI: RIQUALIFICAZIONE PIAZZA UNIONE EUROPEA  
CentoTorri
Sabato 18/06/2022 09:00
Mombercelli, nel “Ferrero bis” Moreno Gonella ancora recordman di voti  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 13/06/2022 09:00
Ivan Ferrero è sindaco di Mombercelli  
La Stampa
Lunedì 18/10/2021 09:00
Mombercelli incorona il tartufo e la grappa  
La Stampa
Lunedì 16/11/2020 13:08
A Mombercelli l'ultimo saluto a Pasquale Ottaviano, il creatore del "Momber"  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 19/10/2019 09:00
Mombercelli | 39° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco  
Astigov
Venerdì 02/08/2019 19:18
Mombercelli, è mancato don Franco Cartello, parroco in paese per 50 anni  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 26/07/2019 09:00
Mombercelli piange Cesare Dagna “il re dei grissini”  
La Stampa