itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medievale, che ha incentivato le produzioni agricole e sviluppato il tessuto industriale. I mogliesi presentano un indice di vecchiaia molto superiore alla media e sono distribuiti in più aggregati urbani, tra i quali, oltre al capoluogo comunale, figurano le località di Bondanello (che da sola ha circa seicento abitanti), Coazze, Gerra, Ghetto, Ghisione, Pioppa, Trivellano e Valle San Martino (tutte con poche decine di abitanti), oltre a varie centinaia di case sparse, in cui è disseminato quasi un quinto della popolazione. Il suo territorio, che presenta segni di espansione edilizia, ha un profilo regolare, con variazioni altimetriche appena accennate, e di questa caratteristica orografica risente il capoluogo comunale, il cui andamento plano-altimetrico risulta pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è uno scudo semipartito troncato. Nella prima parte, a sfondo azzurro, si rappresentano tre spighe di grano d'oro; nella seconda, campeggia una stella d'oro in campo rosso; la terza parte, infine, raffigura, su sfondo argenteo, un cavallo nero che traina un erpice con cinque denti visibili, il tutto posto sulla verde pianura.

Storia

Citata in vari documenti del 1400 come "Molea", zona umida per la presenza di parecchi corsi d'acqua, ha origini più antiche: lo testimoniano i resti dei palazzi che un tempo sorgevano al centro delle grandi proprietà delle famiglie patrizie, tra cui figurano la Galvagnina Vecchia, la Margonanza, la Gaidella, la Cortevecchia e la Cortenuova. La sua storia per molto tempo è stata un tutt'uno con quella dei Gonzaga, di cui ha seguito le sorti, sviluppandosi nel periodo della loro ascesa e regredendo nella fase del loro declino. Nel corso dell'Ottocento, data la sua posizione di confine, fu attentamente vigilata dagli austriaci, che ne fecero la sede di un ufficio postale e di una stazione della diligenza. Tuttavia ciò non impedì l'attiva partecipazione del centro ai moti risorgimentali e alle guerre di indipendenza. Dopo l'Unità d'Italia vi si svilupparono le proteste dei contadini del Mantovano, che reclamavano migliori condizioni di vita. Nonostante la dura repressione, questi moti si allargarono a tutta la pianura padana, ponendo le basi per la nascita del movimento sindacale. Dal punto di vista monumentale, degne di nota sono l'antica chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, la chiesa dell'Esaltazione della Croce, risalente al XV secolo, e la già citata Galvagnina Vecchia, che fu la Corte della Moja dei Gonzaga, un edificio rinascimentale arricchito da stupendi affreschi.

Economia

Nell'economia locale l'agricoltura conserva un ruolo importante: praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, può contare su coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutteti; è praticato anche l'allevamento di bovini e suini. Il tessuto industriale è costituito soprattutto dalle industrie: alimentare, tessile e dell'abbigliamento ed edile; a queste si affiancano fabbriche di mobili, industrie metalmeccaniche e del legno, per la stampa ed attività connesse, per la lavorazione dei marmi o la produzione di scatole. Il terziario si compone della rete distributiva (le cui dimensioni sono tali da soddisfare comunque le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi, accanto ai servizi di consulenza informatica, è presente l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole dell'obbligo ma non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono anche possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Oltre ad essere abbastanza frequentata dai turisti, assume un ruolo dinamico nei rapporti, abbastanza intensi, con i centri vicini. Trovandosi a breve distanza da Carpi (MO), la vivace città dell'Emilia-Romagna di cui è nota la particolare struttura economica, risente del suo influsso positivo, che ne ispira anche i modelli organizzativi della produzione industriale. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, si celebra la quarta domenica di luglio.

Località

Bondanello, Coazze, Gerra, Ghetto, Ghisione, Pioppa, Trivellano, Valle San Martino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Moglia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.600
  • Lat 44° 55' 59,54'' 44.93320556
  • Long 10° 54' 43,88'' 10.91218889
  • CAP 46024
  • Prefisso 0376
  • Codice ISTAT 020035
  • Codice Catasto F267
  • Altitudine slm 20 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2388
  • Superficie 31.55 Km2
  • Densità 177,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE BIANCANEVE ? ODVVIA TANGENZIALE S/O 2 BIS
ASSOCIAZIONE MANTOVANA PER LA RICERCA SUL CANCROPIAZZA MARCONI N 13
AVIS COMUNALE MOGLIAPIAZZA LIBERTA' 10
FONDAZIONE PIETRO SISSAVIA GIUSEPPE VERDI 55
AVIS COMUNALE MOGLIAPIAZZA LIBERTA' 10
FONDAZIONE PIETRO SISSAVIA GIUSEPPE VERDI 55
RINASCITA CULTURALE E RELIGIOSAPIAZZA LIBERTA' 11
News
Martedì 28/05/2024 09:00
Rifacimento di via Canova a Moglia: assegnati lavori per 2,5 milioni  
La Voce di Mantova
Venerdì 03/05/2024 09:00
Ronco, finisce l'era di Carla Moglia  
ilbiellese.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
La moglie è indagata, Pedro Sanchez valuta le dimissioni  
AGI - Agenzia Italia
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Viva la Puglia a Moglia (MN) 25-26-27-28 aprile 2024  
Mantova Notizie
Giovedì 11/04/2024 09:00
O.J Simpson, l’omicidio della moglie, il football americano: la storia  
Corriere della Sera
Martedì 02/04/2024 09:00
Rifiuti, Moglia passa dal porta a porta ai cassonetti “intelligenti”  
Gazzetta di Mantova
Domenica 31/03/2024 09:00
Bimba di due anni si ustiona mentre gioca a Moglia  
Gazzetta di Mantova
Domenica 10/03/2024 09:00
Picchia la moglie davanti al figlioletto, la fuga poi l'allarme  
il Resto del Carlino
Venerdì 08/03/2024 09:00
Calcio 3a Categoria - Panazza: “Moglia senza pressioni”  
La Voce di Mantova
Martedì 27/02/2024 09:00
Gaia Lucariello, chi è la moglie di Simone Inzaghi  
Corriere della Sera
Domenica 11/02/2024 09:00
Ex premier olandese e la moglie muoiono con l’eutanasia di coppia  
Corriere della Sera
Sabato 10/02/2024 09:00
Capodanno cinese, grande festa a Moglia nonostante il maltempo  
Mantovauno.it
Venerdì 09/02/2024 09:00
Una moglie e 70 capre, l’epopea del Trota-Bossi trova un lieto fine  
Sette del Corriere della Sera
Giovedì 25/01/2024 09:00
A Moglia auto si infila sotto un camion nella nebbia  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 08/01/2024 09:00
Festival Teatrale Dialetti della Bassa 2024 Moglia (MN)  
Mantova Notizie
Lunedì 01/01/2024 09:00
Ciclismo: Rohan Dennis arrestato per la morte della moglie  
Agenzia ANSA
Martedì 28/11/2023 09:00
I servizi del progetto Polis arrivano a Moglia  
TG Poste
Lunedì 27/11/2023 09:00
Post terremoto, a Moglia lavori per 30 milioni di euro  
TGR Lombardia
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Riaperto l'ufficio postale di Moglia (MN)  
Mantova Notizie
Sabato 04/11/2023 08:00
Moglie di Soumahoro, 'beni lusso non li ho comprati io'  
Agenzia ANSA
Martedì 24/10/2023 09:00
Calcio. Moglia 100 gol, tutti con la maglia della Grumulus  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 25/09/2023 09:00
Festa dla pulenta 2023 Moglia (MN): Programma  
Mantova Notizie
Domenica 17/09/2023 09:00
Un hotel a quattro stelle arriva a Moglia  
Gazzetta di Mantova