itala

Descrizione

Cittadina collinare, dalle origini preromane, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che fonda le basi della propria economia sulle attività agricole, industriali e commerciali. I meratesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, abitano, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località di Brugarolo, Cassina Fra Martino, Cascina Montalbano, Malpaga, Roncaglia, San Rocco e Ventola nonché, in misura sensibile, nelle case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico variabile, poiché si estende in parte su un'area pianeggiante e in parte sui rilievi di origine morenica che caratterizzano la Brianza. Il capoluogo comunale, situato più o meno al centro del territorio, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante, guarda ai colli circostanti ed alle montagne del Lecchese e fa registrare segni di espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, in campo azzurro, un leone d'oro in posizione rampante nell'atto di tenere con le branche anteriori e con la branca posteriore destra un'asta nera alla cui sommità è appeso un pennone rosso.

Storia

L'origine del nome deriva, forse, dal nome patrizio MELUS, a testimonianza della presenza preromana e romana sul territorio; dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nella zona si stabilirono i longobardi. Nel Medioevo divenne feudo dell'arcivescovo di Milano, Ariberto, che alla sua morte donò le terre ai monaci di S. Dionigi. Nel Seicento giunsero nella zona i padri somaschi, i quali fondarono una scuola di "grammatica, umanità e retorica"; il collegio rimase attivo per moltissimi anni e, fra i suoi banchi, ha ospitato Alessandro Manzoni nonché Pietro Verri e Alessandro Verri. L'ex collegio dei padri somaschi è un severo edificio, oggi destinato a scuola pubblica, che sorge nel centro urbano e che ospitò, tra i suoi studenti più illustri, Alessandro Manzoni. Poco distante si trova il castello Prinetti con la cosiddetta "torre di Merate", risalente al XVII secolo: è il castello fatto riedificare da Ermete Visconti e più tardi venduto a un Prinetti. La chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio ha subìto numerosi rimaneggiamenti: costruita, probabilmente, nel Quattrocento, è stata abbellita tra il Seicento e la metà dell'Ottocento. La chiesa di Santa Maria a Sabbioncello è stata costruita dai Frati Minori nel Cinquecento; gli oratori di S. Francesco e S. Gregorio risalgono, invece, al Seicento, mentre la parrocchiale di Pagnano appartiene alla seconda metà del Settecento. La struttura più conosciuta dell'abitato è, comunque, il complesso della Villa Belgiojoso con il grandioso giardino dolcemente digradante ed il favoloso edificio con pianta ad U. Molto famose sono anche la Villa ex Prinetti, la Villa Baslini, la Villa Greppi, la Villa Crespi, la Casa Avignone ed il Palazzo Rougier Moretti.

Economia

È sede della Usl e di un osservatorio astronomico fondato nel 1927. La popolazione fonda le basi della propria economia sulle fiorenti attività industriali, agricole e del terziario. L'industria è rappresentata da imprese edili, fabbriche meccaniche e metallurgiche, cartiere e stabilimenti di materie plastiche e di materiali da costruzione, mobilifici e aziende tessili, di carrozzeria industriale e colorifici. L'agricoltura è anch'essa sviluppatissima, con coltivazioni di foraggi, frumento e cereali, alle quali si associa l'allevamento di bovini, suini, caprini ed equini. Il terziario trova espressione nei servizi privati (come la consulenza informatica) alle attività imprenditoriali, oltre che nella sviluppatissima rete commerciale. I servizi pubblici sono ben strutturati e adeguati alle dimensioni della comunità, che nel campo della cultura e dell'informazione annovera anche la presenza di un giornale locale, una biblioteca e il museo civico di storia naturale; sul posto sono, inoltre, presenti numerosi sportelli bancari. Nelle scuole locali è possibile frequentare tutte le classi dell'obbligo ed anche istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Le strutture sociali comprendono due case di riposo. Le strutture ricettive offrono numerose possibilità per la ristorazione. La popolazione è favorita, nelle necessità sanitarie, dalle adeguate strutture locali (rappresentate dalle farmacie e dall'ospedale).

Relazioni

È totalmente immersa in un contesto industriale ed agricolo; tuttavia è un'interessante meta turistica grazie alla presenza della Riserva naturale. Il locale presidio ospedaliero favorisce rapporti particolarmente intensi con gli abitanti dei comuni limitrofi. La festa del Patrono, Sant'Ambrogio, si celebra il 7 dicembre ed è accompagnata da una colorata fiera di merci e bestiame.

Località

Brugarolo, Cascina Montalbano, Cassina Fra Martino, Lago di Sartirana, Località San Rocco, Malpaga, Roncaglia, Ventola

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Merate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.852
  • Lat 45° 41' 51,9'' 45.69752500
  • Long 9° 25' 12,90'' 9.42025000
  • CAP 23807
  • Prefisso 039
  • Codice ISTAT 097048
  • Codice Catasto F133
  • Altitudine slm 292 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2484
  • Superficie 11.07 Km2
  • Densità 1.341,64 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'' FARESALUTE''PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3
A.V.O. ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERILARGO LEOPOLDO MANDIC 1
ASSOCIAZIONE AMICI DEL C.S.E. ? ONLUSVIA F LLI CERNUSCHI N 1
ASSOCIAZIONE AMIS DI PUMPIER DE MERA'VIA DEGLI ALPINI 5
ASSOCIAZIONE ARTE PURA E APPLICATA FRATELLI CERNUSCHI DI MERATEVIALE LOMBARDIA 14
ASSOCIAZIONE DIETROLALAVAGNAVIA MARCONI 29/B
ASSOCIAZIONE FABIO SASSILARGO MANDIC 1 23807
ASSOCIAZIONE L'ALTRA META' DEL CIELO TELEFONO DONNA DI MERATEVIA SANT'AMBROGIO N 17
ASSOCIAZIONE LAVORO OVER 40 PROFESSIONALITA' PER COMPETERE IN UN MONDO CHE CAMBIAVIA S MARIA DI LORETO 11
ASSOCIAZIONE MEHALA SOSTEGNO INFANZIA E FAMIGLIA ONLUSVIA LAGHETTO 48
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA?MENTE ? ONLUSVIA ANNUNCIATA 24
CASA AMICA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMIT ATAVIA CAMPI 64
CENTRO ASSISTENZA SANITARIA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SANT'AMBROGIO 4
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA BRIANZA LECCHESE ? ONLUSV DON ERNESTO BORGHI 4 NOVATE BRIAN
CORO SUONO ANTICO CITTA' DI MERATEVIA CERRI N 51
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA?MENTE ? ONLUSVIA ANNUNCIATA 24
CASA AMICA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMIT ATAVIA CAMPI 64
CENTRO ASSISTENZA SANITARIA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SANT'AMBROGIO 4
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA BRIANZA LECCHESE ? ONLUSV DON ERNESTO BORGHI 4 NOVATE BRIAN
CORO SUONO ANTICO CITTA' DI MERATEVIA CERRI N 51
IL BOSCO DI MATTEOVIA FILIPPO TURATI 3
IL SENTIERO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA STALLETTI 4
LEGA ITALIANA LOTTA CONTRO I TUMORI?SEZ PROV LECCO ONLUSPIAZZA VITTORIO VENETO N 1
PASO LAVORO SOC.COOP.SOCIALEVIA MONSIGNOR COLOMBO 13
PASO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALVIA MONSIGNOR COLOMBO 13
SCUOLA DELL'INFANZIA DI PAGNANOVIA CAPPELLETTA 21
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANGELO PEREGOVIA DON ANGELO PEREGO 12
SCUOLA DI MUSICA S.FRANCESCOVIA CERRI 51
News
Venerdì 07/06/2024 17:49
Merate: incontro su autismo e disturbi gastrointestinali  
Merateonline
Venerdì 07/06/2024 15:27
Tornano i temporali nel weekend: allerta meteo nel lecchese  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 14:11
Centri per la famiglia: da luglio 9 attivi sul territorio  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 10:00
Aria Pulita speciale elezioni europee: stasera su Telecity  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 09:47
Airuno: ultimo incontro per Lavelli. Cer, sport e giovani  
Merateonline
Venerdì 07/06/2024 08:42
Elezioni Carvico, i volti delle liste di Locatelli e Villa  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 08:14
Galbusera Bianca all'asta per tre milioni di euro  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 08:01
Elezioni Suisio, tutti i volti dei candidati delle due liste  
Prima Merate
Giovedì 06/06/2024 19:55
Sulla Street art la delusione resta  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 19:30
Merate: la dr.sa Vignola lascia la città per Campione  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 19:16
Merate: “Facciamo miracoli” il torneo benefico, sabato 8  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 19:03
Merate: concerto in ''arena'' per Rock Experience”  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 17:32
ViviAmo Merate: ultimo appello al voto  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 17:12
Brivio: Metaverso e AI. Con la parrocchia quattro serate  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 15:00
Iscrizioni ancora aperte per la Stralivigno  
Prima Merate
Giovedì 06/06/2024 09:48
Pagnano: gli alunni di 5^ in visita a Villa dei Cedri  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 09:29
Investito da un muletto: la vittima è Giovanni Carlo Bonacina  
Prima Merate
Giovedì 06/06/2024 09:14
Merate: Marco Bonanomi è terzo al 33° Motogiro d'Italia  
Merateonline
Giovedì 06/06/2024 07:21
Attività per bambini e ragazzi in piazza  
Dentro&Fuori
Mercoledì 05/06/2024 19:53
Merate: stage ed esami per gli atleti della Reiwa Karate-do  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 19:29
Il mio ricordo di Philippe Leroy  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 19:08
Merate: l'esperienza di Villa Cedri sino in Università  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 19:05
Shotokan Ryu: il "gioco karate" torna a settembre  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 18:44
Merate: siepe sporgente in via Donizetti  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 18:20
Merate: festa al Mandic per il 45° del cappellano don Biagio  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 17:56
Merate: l'istituto Viganò incontra Opiquad  
Merateonline
Mercoledì 05/06/2024 17:45
Torre de' Busi: la SP179 resterà chiusa dai 30 ai 60 giorni  
Prima Merate
Mercoledì 05/06/2024 16:17
Buon cibo e divertimento: la contrada Luprita è di nuovo in festa  
Prima Merate
Mercoledì 05/06/2024 09:30
Cernusco: estate in Comune ma senza la banda musicale  
Merateonline
Martedì 04/06/2024 16:48
Merate: il nuovo consiglio direttivo di ABIO  
Merateonline
Lunedì 03/06/2024 19:17
Rapinavano gli anziani al bancomat: 10 arresti  
Prima Merate
Lunedì 03/06/2024 17:01
Merate si prepara alla festa per i 180 dei suoi "Pompieri"  
Merateonline
Lunedì 03/06/2024 15:59
Auto incendiata a Merate - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Lunedì 03/06/2024 10:39
Merate: "Sicuri in sella" con l'associazione Giretto  
Merateonline
Domenica 02/06/2024 18:41
Festa di ViviAmo Merate con i sostenitori  
Merateonline
Domenica 02/06/2024 12:06
Merate, saggio di fine anno per l'Asd Rhythmics Gym  
Lecconotizie
Sabato 01/06/2024 15:29
Merate: piccolo incendio nella chiesa di Pagnano  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 29/05/2024 17:51
Merate, Lupi: Dal mas è il candidato di Noi Moderati  
Merateonline
Martedì 28/05/2024 09:00
Merate: Silvio Berlusconi tra vita privata, sport e politica  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Salvini a Merate per Controvento - Cronaca, Merate  
La Provincia Unica TV
Martedì 21/05/2024 17:29
Big e candidati di Azione allo Street Food di Merate  
Merateonline
Venerdì 17/05/2024 09:00
In tanti alla cena elettorale di Prospettive per Merate  
Prima Merate
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Merate, torna l'Hop Hop Street Food: tre giorni di cibi del mondo  
Lecconotizie
Venerdì 10/05/2024 09:00
Merate, compra Gratta e Vinci da 2 euro e ne vince 100mila  
IL GIORNO
Martedì 29/08/2023 11:27
Tutti gli articoli da Casateonline - Intervento  
CasateOnline