itala

Descrizione

Comune di montagna, di antica origine, con un'economia essenzialmente agricola. I menconichesi presentano un indice di vecchiaia da primato e si distribuiscono tra il capoluogo comunale, che fa registrare una forte crescita edilizia, e le località di Costa Montemartino, Ca' del Bosco, Canova, Carrobiolo, Collegio, Giarola, Riva-Vigomarito, San Pietro Casasco e Varsaia. Il territorio comunale, comprendente anche l'area del Monte Penice -territorio in contestazione con il comune di Bobbio (PC), della regione Emilia-Romagna-, presenta un profilo irregolare, con variazioni altimetriche anche molto accentuate (la vetta più alta è quella del Monte Penice, che raggiunge i 1.460 metri di quota). Di tale variabilità è traccia anche nell'andamento plano-altimetrico dell'abitato, che presenta l'aspetto degli insediamenti premontani di alta collina. Lo stemma comunale aureo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura un bue argenteo pezzato di nero fermo sul rilievo centrale di tre verdi colline. Lo sovrastano tre stelle azzurre a sei raggi ordinate in fascia.

Storia

Le vicende di questo borgo, il cui toponimo sembra derivi da un nome di persona, probabilmente "Mencone", al quale andrebbe aggiunto il suffisso "-ico", si sono a lungo intrecciate con quelle della vicina Varzi: inserito, infatti, nel feudo di quest'ultima, restò sotto la signoria della potente famiglia dei Malaspina dal 1100 al 1500, divenendo nel XVII secolo possedimento degli Sforza. La storia successiva all'abolizione delle proprietà feudali ad opera di Napoleone, sul finire del Settecento, non fa registrare eventi particolari; delle vicende più recenti vanno, tuttavia, ricordati gli scontri tra partigiani e truppe nazifasciste, di cui fu teatro nel corso della seconda guerra mondiale. Dal punto di vista monumentale, oltre ai ruderi di una torre medievale, non vi sono edifici di particolare interesse, all'infuori della chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio, che si trova nella località di San Pietro Casasco e nel cui interno è possibile ammirare un pregevole tabernacolo in legno, risalente al XVIII secolo, e il santuario costruito sul Monte Penice in onore della Madonna, con una grande statua in bronzo del Redentore.

Economia

La principale, se non proprio esclusiva, fonte di reddito per la popolazione è rappresentata dall'agricoltura: si coltivano cereali, frumento, vite e frutteti. L'industria è praticamente assente, fatta eccezione per qualche piccola impresa edile. Molto modesta è anche l'attività del terziario, che si compone soltanto della rete distributiva (di dimensioni ridotte ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dei servizi, tra l'altro poco sviluppati, forniti dalla pubblica amministrazione. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo e mancano anche strutture sanitarie, culturali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle scolastiche permettono di frequentare solamente le scuole elementari e quelle ricettive assicurano la sola ristorazione.

Relazioni

Oltre ad essere poco frequentata da turisti, per l'assenza di elementi di forte richiamo, registra ben poche presenze esterne nel mondo del lavoro, mancando strutture produttive in grado di offrire particolari opportunità lavorative. I suoi rapporti con i centri vicini, di solito molto scarsi, a causa della limitata presenza di scuole e del modesto livello dei servizi, si intensificano in occasione di alcuni tradizionali appuntamenti del folclore; tra questi meritano di essere citati: il carnevale, con la sfilata dei carri allegorici, la sagra del formaggio, che si svolge a luglio, e la sagra del tartufo, che si tiene ad agosto. La festa del Patrono, San Giorgio, viene celebrata il 23 aprile.

Località

Ca' del Bosco, Canova, Carpeneto, Carrobiolo, Collegio, Costa Montemartino, Giarola, Monte Penice, Riva-Vigomarito, San Pietro Casasco, Varsaia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Menconico rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 360
  • Lat 44° 47' 44,90'' 44.79580556
  • Long 9° 16' 46,98'' 9.27971667
  • CAP 27050
  • Prefisso 0383
  • Codice ISTAT 018089
  • Codice Catasto F122
  • Altitudine slm 728 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3420
  • Superficie 28.28 Km2
  • Densità 12,73 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AIUTIAMOCI CASEI GEROLAVIA MAZZINI 81
ASSOCIAZIONE FAMIGLIARE NOVA CANAFRAZ. CASANOVA SINISTRA 25
CIRCOLO PARROCCHIALE SILVIA DE FILIPPIPIAZZA DELLA CHIESA 4
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CERVESINAVIA CAVOUR 44
CROCE AZZURRA ROMAGNESEVIA ZAVATTARELLO SNC
ENGEA GARIBALDINI VOLONTARI A CAVALLOVIA UMBERTO I N 37
FONDAZIONE GENITORI PER L'AUTISMO ONLUSCASCINA ROSSAGO SNC SAN PONZO SEMOL
FONDAZIONE ING.LUIGI CARENAVIA MAZZINI 81
CIRCOLO PARROCCHIALE SILVIA DE FILIPPIPIAZZA DELLA CHIESA 4
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CERVESINAVIA CAVOUR 44
CROCE AZZURRA ROMAGNESEVIA ZAVATTARELLO SNC
ENGEA GARIBALDINI VOLONTARI A CAVALLOVIA UMBERTO I N 37
FONDAZIONE GENITORI PER L'AUTISMO ONLUSCASCINA ROSSAGO SNC SAN PONZO SEMOL
FONDAZIONE ING.LUIGI CARENAVIA MAZZINI 81
L'ALBERO FIORITO ONLUSPIAZZA SAN BARTOLOMEO 1
LA COCCINELLA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.FR FUMO VIA CANONICO PERDUCA 7
News
Domenica 09/06/2024 06:40
Risultati Menconico (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Sabato 08/06/2024 18:24
Risultati Menconico (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Sabato 01/06/2024 00:18
Bertorelli cerca i voti per il quinto mandato  
La Provincia Pavese
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Paolino Donato Bertorelli candidato sindaco a Menconico  
oltrepolombardo
Giovedì 28/03/2024 08:00
Nevicata di primavera sul passo del Penice e il maltempo continua  
La Provincia Pavese
Lunedì 08/01/2024 09:00
L’Alto Oltrepo si imbianca: caduti 15 cm di neve  
La Provincia Pavese
Martedì 19/12/2023 09:00
Oltrepo Pavese, Beduschi e Mazzali: Butala nuova eccellenza del territorio  
Lombardia Notizie Online
Lunedì 16/10/2023 09:00
Menconico. E' stata inaugurata con un raduno la nuova area camper  
oltrepolombardo
Lunedì 18/09/2023 09:00
Menconico Taste Appennino, visite guidate e degustazioni: il calendario  
La Provincia Pavese
Sabato 02/09/2023 09:00
Incidente in Oltrepò, muore a 84 anni - Cronaca, Casatenovo  
La Provincia di Como
Giovedì 17/08/2023 09:00
Grandine in Oltrepo tra il Brallo e il Penice  
La Provincia Pavese
Mercoledì 26/07/2023 01:22
Alla Ricerca Del Lupo E Dei Segni Della Sua Presenza  
Eventi e Sagre
Domenica 23/07/2023 09:00
Battaglia dell'Aronchio, sabato 29 la cerimonia per non dimenticare  
La Provincia Pavese
Venerdì 09/06/2023 09:00
Alla scoperta dei campi di lavanda con la guida di una naturalista  
La Provincia Pavese
Venerdì 12/05/2023 09:00
Menconico. Entro l'estate sarà completata l'area camper  
oltrepolombardo
Domenica 16/04/2023 09:00
Menconico alla ricerca del tecnico comunale «Nessuno si fa avanti»  
La Provincia Pavese
Lunedì 10/04/2023 09:00
«Una consulenza illegittima la giunta ora deve risarcire»  
La Provincia Pavese
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Asfaltati diversi tratti sulla strada provinciale tra Canova e Menconico  
oltrepolombardo
Venerdì 07/10/2022 09:00
Nuovi incarichi per don Forni, mons. Dosi, don Murzich e don Tosetti  
Il Nuovo Giornale
Sabato 11/09/2021 09:00
Menconico progetta un centro per giovani malati psichici  
La Provincia Pavese
Martedì 07/09/2021 09:00
Tartufo nero estivo, alla scoperta del prodotto tipico di Menconico  
Italia a Tavola
Venerdì 28/05/2021 09:00
A Menconico arriva il Console della Polonia  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 02/02/2021 09:00
Ai Tre Passi l'ex caserma della forestale diventerà un infopoint  
oltrepolombardo
Venerdì 12/06/2020 09:00
Maxi fungo “prataiolo” spunta al Passo della Scaparina  
oltrepolombardo
Giovedì 11/06/2020 09:00
Ha lasciato un gruppo assicurativo per coltivare frutta in montagna  
oltrepolombardo
Lunedì 16/12/2019 09:00
Cucina e Dc, addio all’Emilia. Anche Andreotti tra gli ospiti  
La Provincia Pavese
Sabato 05/08/2017 09:00
Visite al monte Alpe culla della biodiversità del nostro Appennino  
La Provincia Pavese
Venerdì 10/06/2016 09:00
Vento e grandine, danni a Voghera e in Oltrepo  
La Provincia Pavese
Venerdì 13/05/2016 09:00
Menconico resta senza panetteria, ci pensa il fornaio «volante»  
La Provincia Pavese
Giovedì 05/05/2016 09:00
I ragazzi di Menconico invitati dal Papa  
La Provincia Pavese
Martedì 09/02/2016 09:00
Don Marco, da bancario a parroco  
La Provincia Pavese
Venerdì 04/09/2015 09:00
I sapori della val Staffora con i tartufi e il “nisso”  
La Provincia Pavese
Domenica 12/04/2015 09:00
L’istrice torna dopo anni nell’alto Oltrepo  
La Provincia Pavese
Venerdì 24/10/2014 09:00
Menconico, in tantissimi per l’ultimo saluto a Elio Draghi  
La Provincia Pavese
Mercoledì 22/10/2014 09:00
Varzi, muore durante il turno di notte  
La Provincia Pavese
Sabato 16/06/2012 09:00
Torna il mitico «Replica»  
La Provincia Pavese