itala

Descrizione

Centro di pianura, di probabile origine medievale, la cui economia si basa su attività agricole e industriali. I melissanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale, tranne una piccola parte, che vive in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico molto regolare, con impercettibili differenze di altitudine, che imprimono all’abitato un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Si registra una forte espansione edilizia, determinata anche da un consistente sviluppo demografico, dovuto in gran parte al movimento naturale. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, rappresenta, su sfondo azzurro, un’ape d’oro accompagnata da tre carrube, due in capo e una in punta.

Storia

Sorta, secondo alcuni studiosi, nel periodo compreso tra la fine del X e l’inizio del secolo XI, deriva il toponimo dal nome latino di persona MELISSUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -anus; non manca però chi si richiama alla “melissa”, pianta erbacea con fiori bianchi, o a un’abbondante quantità di “miele” prodotta nella zona. La sua storia, in cui non si registrano avvenimenti di particolare rilevanza, ha seguito quella dei territori circostanti, assoggettati a più dominazioni fino all’ingresso nel regno d’Italia. Feudo degli Amendolia, sul finire del Trecento pervenne ai Minutolo, che ne conservarono il possesso sino alla prima metà del XVIII secolo, quando fu inglobata nel marchesato di Taviano, facente parte delle proprietà dei Caracciolo. Annessa a Casarano, all’inizio dell’Ottocento, ha acquistato l’autonomia amministrativa nel 1921. Nel panorama architettonico locale non si rilevano testimonianze di spicco, fatta eccezione per la chiesa parrocchiale; costruita su un precedente edificio di culto, del XVII secolo, è dedicata a Maria Santissima del Rosario e a Sant’Antonio da Padova.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L’agricoltura, pur favorita dalle caratteristiche del territorio, fa registrare una sensibile contrazione nel numero degli addetti al settore: si producono cereali, frumento, ortaggi, uve, olivo e frutta, soprattutto agrumi. L’altra fonte di reddito, l’industria, è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, del vetro, dei materiali da costruzione e della fabbricazione di mobili, calzature e laterizi, oltre che di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Il terziario non assume dimensioni significative: non sono forniti servizi qualificati, se si eccettua quello bancario; una sufficiente rete commerciale completa il quadro delle risorse economiche. Non si segnala la presenza di particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; non manca una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per la mancanza di attrattive di rilievo, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini piatti della sua cucina e raggiungere agevolmente le vicine località costiere. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per poter usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di studio e lavoro. Non vi si svolgono manifestazioni folcloristiche degne di nota, che potrebbero animare la comunità, richiamando numerosi visitatori dai dintorni. Il mercato settimanale ha luogo il lunedì. La festa del Patrono, Sant’Antonio, viene celebrata la prima domenica di settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Melissano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.178
  • Lat 39° 58' 16,45'' 39.97123611
  • Long 18° 7' 32,1'' 18.12555833
  • CAP 73040
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075044
  • Codice Catasto F109
  • Altitudine slm 59 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1100
  • Superficie 12.42 Km2
  • Densità 577,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.P.C. E S.LA FONTANA?ONLUS L.TE A. MIGLIETTAPIAZZA MUNICIPIO SNC
ASS.NE AVIS ? SEZ S.MODUGNO SUPERSANOVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE A.V.E.R.VIA IMMACOLATA 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANIMANIMALEKM 0 38 SS275
ASSOCIAZIONE DONNE INSIEME MINA VENUTIVIA ANTONIO DE VITI DE MARCO 2/A
ASSOCIAZIONE PRO LOCO LEUCALUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 53
ASSOCIAZIONE SALUTE DONNA?ONLUSVIA DANTE 39
ASSOCIAZIONE SPORTIVO?CULTURALE EUGENIA RAVASCO ONLUSVIA ZACCAGNINI C/O ISTITUTO RAVASCO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE DI MORCIANO DI LEUCAVIA DON LUIGI STURZO 49
ASSSOCIAZIONE AMICI DI DON QUINTINOVIA PAOLO VERONESE 13
BIANCONIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 1
CENTRO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO A.N.S.P.I. V. BACHELETVIA ARCIPRETE MOLLONI SNC
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA GENERALE BELLOMO
CIRCOLO A.N.S.P.I. SAN MICHELE ARCANGELOVIA POZZI VECCHI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARADEOVIA PIO XII 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI NEVIANOVIA ROMA 53
COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO SPERANZAVIA TRIPOLI 42
D.I.V.A DIAMO INSIEME VOCE AGLI ANIMALIVIA 28 OTTOBRE 79
EFFATA' SOC. COOP. SOCIALE A R.L. O.N.L.U.S.VIA V. ALFIERI, 131
FAMILIA ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA P VERONESE 13
ASSOCIAZIONE SALUTE DONNA?ONLUSVIA DANTE 39
ASSOCIAZIONE SPORTIVO?CULTURALE EUGENIA RAVASCO ONLUSVIA ZACCAGNINI C/O ISTITUTO RAVASCO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE DI MORCIANO DI LEUCAVIA DON LUIGI STURZO 49
ASSSOCIAZIONE AMICI DI DON QUINTINOVIA PAOLO VERONESE 13
BIANCONIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 1
CENTRO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO A.N.S.P.I. V. BACHELETVIA ARCIPRETE MOLLONI SNC
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA GENERALE BELLOMO
CIRCOLO A.N.S.P.I. SAN MICHELE ARCANGELOVIA POZZI VECCHI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARADEOVIA PIO XII 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI NEVIANOVIA ROMA 53
COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO SPERANZAVIA TRIPOLI 42
D.I.V.A DIAMO INSIEME VOCE AGLI ANIMALIVIA 28 OTTOBRE 79
EFFATA' SOC. COOP. SOCIALE A R.L. O.N.L.U.S.VIA V. ALFIERI, 131
FAMILIA ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIATOVIA P VERONESE 13
GIOVANISSIMI DEL SALENTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ? ONLUSVIA FOGGIA 13
GRUPPO FRATRES ARADEO SEZ. DOTT. NICOLA FRIGINO ODVVIA DELLA COSTITUZIONE 31
I COLORI DEL VENTO ONLUSVIA DIAZ 23
ISOLA FELICE COOP. SOCIALEVIA GONGOLICCHIO 1
ORATORIO CIRCOLO ANSPI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GESU' REDENTOREVIA PIETRO BIANCHI 83
ORATORIO/CIRCOLO ANSPIGIOVANNI PAOLO IVIA XXV APRILE 5
PRO LOCO TORRE VADOVIA ROMA 4
PROCIV?ARCI ALLISTE? FELLINEVIA ROMA 11
PROTEZIONE CIVILEVIA CAV G ERRICO S N
PROTEZIONE CIVILE VERAVIA SCALFO 47
SOCCORSO AMICOVIA PALMIRO TOGLIATTI 80
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALBERTO TUMA ? ONLUSVIA MILANO 26
News
Giovedì 13/06/2024 11:01
Omicidio Melissano: in manette la moglie della vittima  
Il Gallo
Martedì 11/06/2024 09:55
Avanti con Melissano DS. Il dirigente firmerà un biennale  
Spezia 1906 -
Sabato 08/06/2024 17:34
Qui Spezia - Pronto il rinnovo per il ds Melissano  
pianetaserieb.it
Venerdì 07/06/2024 13:29
La fontana di Melissano non verrà demolita. Almeno per ora  
TeleRama News
Giovedì 06/06/2024 09:54
Dopo D'Angelo Melissano: per il DS in arrivo un biennale  
Spezia 1906 -
Martedì 04/06/2024 10:56
Melissano, ancora niente rinnovo: ma è questione di tempo  
Spezia 1906 -
Domenica 02/06/2024 09:00
Melissano (LE), esplode la festa con la "Sagra della Baguette"  
Antenna Sud
Sabato 01/06/2024 09:00
Quinta sagra della baguette a Melissano  
LeccePrima
Martedì 21/05/2024 17:59
Accusato di atti persecutori, un arresto a Melissano  
LecceSette
Martedì 21/05/2024 09:00
Melissano, arrestato 33enne per atti persecutori  
Antenna Sud
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Pedullà: "Spezia, Melissano piace in A"  
Tutto B
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Spezia, multa al club e al DS Melissano dopo i fatti del derby  
Primocanale
Domenica 14/04/2024 09:00
Risultati Trofeo Unione Dei Comuni 2024  
MarathonWorld.
Venerdì 12/01/2024 09:00
Melissano senz'acqua: falla durante i lavori stradali. Aqp chiude l'erogazione idrica  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 26/12/2023 09:00
Musiche antiche per cornamusa sul palco di Melissano  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 04/12/2023 09:00
Natale in piazza vecchia a Melissano  
LeccePrima
Domenica 12/11/2023 09:00
“Dimettetevi!”, gli ultras chiedono la testa di Macia e Melissano  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Diverbio tra Melissano e Lorieri nel post partita di Palermo  
Calcio Spezia
Martedì 17/10/2023 09:00
Due uomini arrestati per l’incendio di un’auto a Melissano  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 13/10/2023 09:00
Auto prende fuoco a Melissano e le fiamme ne danneggiano una seconda: indagini  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 30/09/2023 09:00
Francesca Spennato da Melissano a X-Factor  
Il Gallo