itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che affianca alle tradizionali attività agricole, ormai in declino, numerose iniziative industriali e commerciali; buona è anche la presenza dei servizi. I melegnanesi, che presentano un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, risiedono pressoché esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche le località Cascine Bernardina e Martina, completamente pianeggiante, disegna un profilo geometrico molto regolare, con variazioni altimetriche appena percettibili. Vari progetti, miranti all'annessione di comuni e località limitrofe, sono stati presentati per ampliare la superficie territoriale, poco estesa. La croce d'argento raffigurata all'interno dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, simboleggia l'appartenenza di Melegnano al comprensorio di Milano sin dall'epoca dei liberi Comuni.

Storia

Abitata da popolazioni nomadi prima della conquista dei romani, per alcuni deriva il toponimo, anticamente Marignano e Maregnano, dal nome MARINIANUS di un'illustre famiglia di Roma e per altri dall'esistenza, nel periodo imperiale, di una stazione per il cambio dei cavalli al nono miglio da Milano lungo la Via Emilia: dal latino MILIUM NONUM si sarebbe passati a Meloniano e quindi alla denominazione attuale. Non manca, però, chi si richiama all'evento miracoloso che si sarebbe verificato in occasione del trasporto a Milano dei corpi dei cavalieri Nàbore e Felice, uccisi al tempo delle persecuzioni di Diocleziano: dalla botte in cui erano stati occultati i corpi dei due martiri, durante il controllo da parte dei soldati romani nei pressi di questa località, che secondo tale leggenda allora si chiamava solo Gnano, sarebbe uscito del miele, per cui il borgo avrebbe assunto il nome di Mele-gnano. Nel Medioevo, per la sua posizione strategica al confine tra Milano e Lodi, fu spesso al centro di contese tra queste due città, venendo assegnata ai milanesi sul finire del XII secolo. Coinvolta nelle lotte tra i comuni e l'impero e, in seguito, in quelle tra i Torriani e i Visconti, divenne dominio di questi ultimi e, dal 1450, degli Sforza. Passò ai Brivio nella prima metà del Cinquecento, quando vi si svolse la cosiddetta battaglia dei Giganti, che vide fronteggiarsi gli eserciti francese e svizzero. Assegnata ai Medici nel corso della dominazione spagnola, fu teatro di sanguinosi scontri nel corso dei moti risorgimentali del 1848 e del 1859. Tra i monumenti spiccano il castello del XIV secolo, il quattrocentesco palazzo Broletto, sede del municipio, l'asilo Trombini dell'Ottocento, la prepositurale di San Giovanni Battista e le chiese di San Rocco, Santa Maria del Carmine e dei Servi di Maria.

Economia

È sede di carabinieri e guardia di finanza nonché della Usl n. 26. Nell'economia locale l'agricoltura (basata su coltivazioni di cereali e frumento) e l'allevamento di suini, ancora abbastanza diffuso, hanno perso terreno rispetto al settore industriale, rappresentato da numerose aziende che operano nei comparti edile e lattiero-caseario, affiancate da gioiellerie e fabbriche di mobili. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi che, accanto a quelli amministrativi e scolastici, comprendono il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, attività radiotelevisive e di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensioni. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo e includono un istituto professionale e uno tecnico commerciale, un istituto tecnico per periti aziendali e un liceo scientifico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca (dove è possibile approfondire la cultura personale). Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra i poli turistici della zona, pur meritando di essere visitata per il suo mercato agricolo e del bestiame, è al centro di rapporti molto intensi con i comuni vicini, grazie allo sviluppo delle sue attività produttive, che consente un notevole assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali e alla presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli appuntamenti consueti, oltre alla primavera melegnanese, che si svolge da marzo a giugno, va segnalata la festa del Perdono, considerata la festa patronale, che ha luogo il giovedì prima di Pasqua, con la fiera del Perdono concernente i settori artigianale, commerciale, culturale, sportivo, agricolo e tecnologico-ambientale.

Località

Cascina Bernardina, Cascina Martina, Cascina Silva

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Melegnano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 17.716
  • Lat 45° 21' 27,87'' 45.35774167
  • Long 9° 19' 22,60'' 9.32294444
  • CAP 20077
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015140
  • Codice Catasto F100
  • Altitudine slm 88 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 4.92 Km2
  • Densità 3.600,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:00
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DELL'ONCOLOGIA DI MELEGNANO GUALTIERO CREMONESI ? ONLUSVIA 8 GIUGNO N.90
ANFFAS ONLUS SUD/EST MILANO DI MELEGNANOVIA S FRANCESCO 7/D
ASSOCIAZIONE AMICI DEI POMPIERI VOLONTARI DI MELEGNANOVIA DEL PERDONO 3/5
ASSOCIAZIONE CORTI G. & ROSSI P. FEDE SCIENZA & IMPEGNOVIA MARCONI 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ONLUS SEZ. MELEGNANOVIA RICKENBACH N 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE MELEGNANOPIAZZA XXV APRILE N 8
FONDAZIONE CASTELLINIVIA CAMILLO BENSO CAVOUR 21
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ONLUS SEZ. MELEGNANOVIA RICKENBACH N 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE MELEGNANOPIAZZA XXV APRILE N 8
FONDAZIONE CASTELLINIVIA CAMILLO BENSO CAVOUR 21
FUORILUOGHI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ROMA 40
GEM GRUPPO EDUCATORI MELEGNANESIVIA BADEN POWELL
IL BIVACCOVIA CASTELLINI 78
News
Sabato 01/06/2024 17:05
Eset 5K Run: a Melegnano vincono Selva e Razine  
Correre.it
Sabato 01/06/2024 07:11
Crolli dal controsoffitto. Chiusa l'aula di musica  
IL GIORNO
Venerdì 31/05/2024 22:20
ATLETICA Marouan Razine e Giovanna Selva trionfano a Melegnano  
Il Cittadino
Venerdì 31/05/2024 15:43
ASST Melegnano e Martesana, concorso: 30 posti di infermiere  
Concorsi Pubblici
Venerdì 31/05/2024 15:33
Gara podistica a Melegnano, viabilità modificata  
QuindiciNews
Giovedì 30/05/2024 19:53
Incendio in un negozio e nuvola di fumo, evacuato lo stabile  
MilanoToday.it
Giovedì 30/05/2024 18:11
Melegnano: incendio in tabaccheria, appartamenti evacuati  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 13:57
Melegnano, incidente in A1: cinque feriti e coda di 5 chilometri  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 08:30
Concorso infermieri ASST Melegnano Martesana 2024 - 30 posti  
Ti Consiglio
Venerdì 24/05/2024 11:14
Eset 5Krun si presenta a Melegnano  
Correre.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Treni, dal 9 giugno il 'passante' S12 collega Melegnano a Cormano/Cusano  
Lombardia Notizie Online
Martedì 21/05/2024 09:00
ESET 5K Run: si corre il 31 maggio a Melegnano  
Correre.it
Mercoledì 15/05/2024 09:00
A Melegnano sfilata di cani e tanto divertimento  
QuindiciNews
Martedì 14/05/2024 09:00
Melegnano: un medico di base lascia il posto dopo soli tre mesi  
Il Cittadino
Martedì 30/04/2024 09:00
Melegnano, in centinaia ai funerali di Andrea Bonetti  
Il Cittadino
Martedì 02/04/2024 09:00
MELEGNANO Chiude la storica gastronomia Denigri in Borgo  
Il Cittadino
Giovedì 28/03/2024 08:00
Melegnano: Torna la tradizionale Festa del perdono  
Rete55
Giovedì 21/03/2024 08:00
Melegnano: un'altra casa occupata al Montorfano - Lodi  
Il Cittadino
Venerdì 15/03/2024 08:00
MELEGNANO Nuova vita per la torre Ovest del castello Mediceo  
Il Cittadino
Mercoledì 13/03/2024 08:00
MELEGNANO Ecco tutti i nomi dei premiati della Fiera del Perdono  
Il Cittadino
Martedì 13/02/2024 09:00
Melegnano: Barbato nominato super dirigente in Comune  
Il Cittadino
Martedì 06/02/2024 09:00
Melegnano, la protesta dei trattori fa rotta su Linate  
IL GIORNO
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Melegnano, blitz anti-spaccio dei carabinieri nelle campagne  
Il Cittadino
Martedì 23/01/2024 09:00
Melegnano, sfida tra pasticcieri a suon di offelle - Milano  
IL GIORNO
Martedì 16/01/2024 09:00
A Melegnano le opere dei grandi dell'arte - Milano  
IL GIORNO
Martedì 21/11/2023 09:00
Asst Melegnano Martesana / Siglato il primo contratto integrativo  
FP CGIL Lombardia
Martedì 14/11/2023 09:00
Incendio a Melegnano, fiamme innescate dal monopattino in ricarica  
MilanoToday.it