itala

Descrizione

Comune collinare, che affonda le sue origini nella preistoria; ha un'economia basata principalmente sulle attività agricole e zootecniche. I meanesi, che hanno un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono tutti nel capoluogo comunale. Il territorio, ricco di fonti, corsi d'acqua e di macchia mediterranea, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.083 metri di quota. Il centro storico dell'abitato conserva antiche costruzioni in stile catalano; esse sono caratterizzate da architravi e colonne di trachite e arenaria con motivi decorativi di carattere floreale o raffiguranti immagini femminili. Il suo andamento plano-altimetrico è tipico collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in un campo azzurro, un nuraghe dirupato, fondato su un colle verde, da cui scaturisce una vena d'acqua, e accompagnato, in un cantone del capo, da una spiga di grano e da un ramoscello munito di bacche, decussati –il tutto è “al naturale”–.

Storia

Il toponimo, che ha assunto l'attuale forma con determinante nel 1862, è attestato per la prima volta nel 1341. La forma riscontrata “Meane” deriva, secondo gli studiosi, dal latino MEDIANA, denominazione dovuta al fatto che il suo insediamento si trova a metà strada tra Cagliari e Olbia. Fu abitata sin dai tempi preistorici. Durante il Medioevo fu nominata capoluogo della Barbagia di Meana, nel Giudicato d'Arborea. Nel primo decennio del XV secolo venne aggregata nei territori del marchesato di Oristano; in seguito entrò a far parte della contea di Santa Sofia. Dopo essere stata ceduta a diversi feudatari, fu governata da Raffaele Lostia, sotto il quale rimase fino al 1839, anno dell'abolizione del sistema feudale. Tra i monumenti di maggior pregio storico-architettonico figurano: diversi nuraghi; l'importante reggia nuragica di Nolza, di forma quadrilobata; la parrocchiale intitolata a San Bartolomeo, costruita nel XVI secolo, secondo le linee gotico-aragonesi e rinascimentali; la chiesetta di San Lussorio; la chiesa di San Salvatore, risalente al XV secolo; la chiesa di Sant'Antonio Abate, ricostruita nel 1962; la chiesa di San Francesco Saverio, degli inizi del XX secolo; il Palazzo del Monte Granatico, oggi sede del comune.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, ortaggi, foraggi, ulivi, viti e altri alberi da frutta e con l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti lattiero-caseario, dei laterizi, della produzione di mobili ed edile. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole del posto assicurano la frequenza delle classi materne, elementari e medie; per l'arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non rappresenti una meta turistica particolarmente rinomata, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere di una suggestiva cornice paesaggistica e di effettuare interessanti escursioni nei dintorni. Di particolare attrazione sono le vicine cime del Gennargentu e gli interessanti siti archeologici dei nuraghi Maria Incantada, Nolza e Genna Corte. Tra le manifestazioni ricorrenti vanno segnalate: la festa di Sant'Antonio Abate, il 16 e il 17 gennaio; la tradizionale sagra del formaggio, l'ultima domenica di giugno; la festa di San Salvatore, il 9 settembre. La festa del Patrono, San Bartolomeo, si celebra il 24 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Meana Sardo in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.832
  • Lat 39° 56' 40,91'' 39.94469722
  • Long 9° 4' 23,36'' 9.07315556
  • CAP 08030
  • Prefisso 0784
  • Codice ISTAT 091047
  • Codice Catasto F073
  • Altitudine slm 700 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1800
  • Superficie 73.92 Km2
  • Densità 24,78 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:58
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS SU SCUSORGIUVIA CAGLIARI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO ? ATZARAVIA VITTORIO EMANUELE 67
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE GADONIVIA UMBERTO I 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO ? ATZARAVIA VITTORIO EMANUELE 67
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE GADONIVIA UMBERTO I 20
NUCLEO PROTEZIONE CIVILEVIA DANTE SNC
PROCIV SADALIVIA OGLIASTRA S N C
News
Giovedì 06/06/2024 20:18
Risultati Meana Sardo (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 30/04/2024 13:36
Olosìa - Meana Terra del Mandrolisai  
Le Strade del Vino
Martedì 30/04/2024 09:00
Nel Cuore della Sardegna: La Cantina Meana e i Suoi Vini Eroici  
Le Strade del Vino
Sabato 23/03/2024 08:00
Sardegna storica: rassegna di dialoghi sulla Sardegna  
Sardegna Reporter
Venerdì 23/02/2024 09:00
Tziu Nicolau, 101 anni, di Meana Sardo | Ogliastra  
vistanet
Giovedì 22/02/2024 09:00
"I vigneti eroici" di Meana Sardo  
Carlo Zucchetti
Giovedì 18/01/2024 09:00
Ecco cosa fare nel fine settimana in Sardegna: 19, 20 e 21 gennaio  
La Nuova Sardegna
Sabato 09/12/2023 09:00
Piccolo è bello, il successo del teatro a Meana Sardo  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 05/10/2023 09:00
Agricoltura, nel Registro del paesaggio tre pratiche tradizionali sarde  
IteNovas - Made in Sardegna
Lunedì 21/08/2023 09:00
Spaventoso incendio a Sorgono, almeno 150 ettari in cenere  
La Nuova Sardegna
Venerdì 09/06/2023 09:00
Nuovo look per l'ufficio postale di Meana Sardo  
Agenzia ANSA
Martedì 02/05/2023 09:00
Amministrative il 28 e 29 maggio. Dove si vota in Sardegna  
Sardegna Live
Venerdì 30/09/2022 13:36
MEANA SARDO IN FESTA PER AUTUNNO IN BARBAGIA 2022  
SardegnaEventi24
Lunedì 25/07/2022 09:00
Morire a 47 anni per malasanità, la denuncia di Desirè Manca  
Sardegna Live
Martedì 12/07/2022 09:00
Graspo in Sardegna storie di uomini e vitigni originali  
eg news
Sabato 21/05/2022 09:00
Sanità, marcia di protesta tra Meana e Atzara  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 23/12/2021 09:00
Meana Sardo in festa per i 100 anni di Maria Fadda  
Sardegna Live
Domenica 22/08/2021 09:00
Il teatro di Meana  
Il Risveglio della Sardegna
Lunedì 14/06/2021 23:08
Carabinieri Meana Sardo e Seulo: cambi al vertice  
Alguer.it
Martedì 26/01/2021 09:51
Autunno in Barbagia 2024  
Paradisola.it
Martedì 22/12/2020 09:00
Meana Sardo, lavori di riqualificazione delle chiese del paese  
La Nuova Sardegna
Venerdì 06/11/2020 09:00
Trovato morto in campagna:tragedia a Meana Sardo - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 26/10/2020 08:00
Meana, muore schiacciato dal fuoristrada La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Domenica 25/10/2020 08:00
Meana Sardo, si ribalta con il fuoristrada, muore 55enne  
Gallura Oggi
Lunedì 19/10/2020 09:00
Meana Sardo, muore schiacciato sotto la sua motocarrozzella  
Gallura Oggi
Venerdì 05/06/2020 09:00
Città del Vino - Progetto “Longevitas”nel Mandrolisai  
Associazione Nazionale Città del Vino
Domenica 27/05/2018 09:00
Incidente fra Meana e Atzara: 34enne trasportato in ospedale  
Sardegna Live
Venerdì 27/10/2017 16:44
Cantina Demuru  
Le Strade del Vino
Giovedì 10/08/2017 09:00
Grosso incendio nelle campagne di Belvì La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Domenica 21/05/2017 09:00
Atzara, grande successo della sagra enologica La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Giovedì 06/04/2017 09:00
Elettrocardiogramma, di e con Leonardo Capuano in scena a Meana Sardo  
Casteddu Online
Venerdì 30/12/2016 18:18
Cantina Fulghesu Le Vigne  
Le Strade del Vino
Mercoledì 20/01/2016 04:52
Meana - Terra del Mandrolisai  
Le Strade del Vino
Sabato 10/10/2015 09:00
Cortes Apertas, Meana Sardo riscopre il fascino del passato  
La Nuova Sardegna
Lunedì 19/01/2015 09:00
Quando la tessitrice di Meana confezionò la maglia di Riva  
Sardegna Live
Venerdì 16/01/2015 09:00
E' morta la centenaria zia Maria Antonia Manca, aveva 109 anni  
Sardegna Live
Mercoledì 15/10/2014 09:00
Via Meana Sardo angolo Via Busachi zona Colle del sole  
RomaToday
Martedì 14/10/2014 09:00
Cortes Apertas. A Meana Sardo tutto ancora profuma di primavera  
Sardegna Live
Venerdì 10/10/2014 09:00
Domos antigas, le tradizioni a Meana Sardo La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Giovedì 20/02/2014 09:00
Infermiera muore a Genova investita sulle strisce pedonali  
La Nuova Sardegna