itala

Descrizione

Cittadina costiera, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica; di antiche origini, ha un’economia basata sulla pesca e sulle attività ad essa connesse nonché sull’agricoltura e sui settori industriale e terziario. I mazaresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località di Borgata Costiera e Mazara II, nonché in numerose case sparse. Il territorio, classificato di pianura, comprendente l’area speciale lago della Trinità, ha un profilo geometrico irregolare. L’abitato, interessato da forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico lineare. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una cortina di muro d’oro, sovrastata dal Divin Salvatore, posto in maestà, nell’atto di benedire, trattenendo, con l’altra mano, un globo d’oro; ai lati della figura sono posti un campanile e un castello, entrambi dorati. Sotto lo scudo, su una lista azzurra, bifida e svolazzante, spicca il motto in lettere maiuscole d’oro: INCLITA URBS.

Storia

Fino al 1863 il toponimo era semplicemente Mazara; il determinante si riferisce al ruolo, svolto in passato, di capoluogo di una delle tre entità poste in essere dalla tripartizione medioevale della Sicilia: la Val di Mazara, appunto. Poco scientifiche sono le proposte relative a una derivazione dall’arabo, smentite, a quanto pare, dalla documentazione antica greca e latina. Di origine pre-ellenica, fu un importante porto fenicio e selinuntino. Nel V secolo a.C. fu conquistata dai romani che la fortificarono e vi tennero un munito presidio. Durante il dominio arabo, nel corso del IX secolo, divenne un importante centro e un trafficato porto del Mediterraneo. Nel 1072 fu conquistata dai normanni e diventò sede di un vescovado con giurisdizione su tutta la Sicilia occidentale. Fino al XV secolo fu città regia e, successivamente, fu feudo dei conti di Modica, dei duchi di Calabria e, nel 1521, dei conti di Cardona. Conserva testimonianze normanne nei resti del castello, risalente al secolo XI, nella chiesetta di San Nicolò Regale, del XII secolo, e nella cattedrale, ricostruita nel Seicento sul vecchio tempio normanno dell’XI secolo, che custodisce statue marmoree del Gagini, un affresco medievale del Cristo Pantocratore e sarcofaghi romani. In epoca barocca si definì il volto urbanistico della città con l’edificazione e la riedificazione di grandi impianti religiosi come: la chiesa di San Michele, ricostruita su un antico cenobio basiliano del XII secolo; la chiesa di Santa Veneranda, con facciata settecentesca; la chiesa di Santa Caterina, edificata nel 1318 e ristrutturata nel XVII secolo, e il Collegio dei Gesuiti. Di grande interesse archeologico sono poi i resti di insediamenti di età paleolitica rinvenuti nelle contrade Roccazzo e Gattolo e in resti di una villa romana di età imperiale in località Costa di Piraino.

Economia

È sede, tra l’altro, del distretto scolastico n. 64. Dall’agricoltura e dall’allevamento si ricavano i prodotti comuni all’intera zona occidentale. La stessa industria fa riferimento ai comparti maggiormente presenti nell’area, meglio connotandosi con l’itticoltura e la cantieristica navale. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi più qualificati. Tra le strutture sociali si annoverano asili nido. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Le strutture culturali sono rappresentate dal museo diocesano civico e da molteplici biblioteche. È da segnalare anche la presenza di emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio ospedaliero.

Relazioni

In ottima posizione, lungo la splendida zona costiera, vicina alla Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi, è rinomata meta turistica. Offre la possibilità di trascorrere piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze naturali e gustando le specialità gastronomiche locali: piatti a base di pesce e il cuscus. Tra le manifestazioni: la rassegna “Estate mazarese”, da luglio ad agosto; la fiera commerciale, ad agosto; il Concorso internazionale per pianoforte e orchestra, a dicembre. La festa del Patrono, San Vito, si celebra il 13 giugno con la caratteristica processione dei “Quadri viventi”. È gemellata con la città tunisina di Mhadia.

Località

Borgata Costiera, Lago della Trinita

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Mazara del Vallo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 51.718
  • Lat 37° 39' 19,83'' 37.65550833
  • Long 12° 35' 47,0'' 12.59638889
  • CAP 91026
  • Prefisso 0923
  • Codice ISTAT 081012
  • Codice Catasto F061
  • Altitudine slm 8 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/927
  • Superficie 275.51 Km2
  • Densità 187,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:51
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCO?BALENOVIA TONIOLO N 3
ASS.GIVA GRUPPO INTERNAZIONALE VOLONTARIATO ARCOBALENO COMITATO PROVINCIALE DI TRAPANIVIA INGHILTERRA 7
ASSOCIAZIONE ABILMENTE UNITIVIA MARANZANO 16
ASSOCIAZIONE DIABETICI MAZARAVIA SANTA CATERINA N 14
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SOLIDARIETAVIA GIUSEPPE SARDO 21
ASSOCIAZIONE MARANATHA ONLUSVIA CERVINIA, 68
ASSOCIAZIONE MARIA SS DEL PARADISO ONLUSVIA BEATO PADRE GIACOMO CUSMANO, 8
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FEDELAMBIENTEPIAZZA CRISTO RE 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA FAVARA SCURTO N 3
CHIARA LUCE SOC. COOP. SOCIALE ONLUSVIA MONS G STELLA 4
COOPERATIVA SOCIALE LA VALLE VERDEVIA DEGLI ARCHI 28
FONDAZIONE SAN VITO ? ONLUSPIAZZA DELLA REPUBBLICA 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA FAVARA SCURTO N 3
CHIARA LUCE SOC. COOP. SOCIALE ONLUSVIA MONS G STELLA 4
COOPERATIVA SOCIALE LA VALLE VERDEVIA DEGLI ARCHI 28
FONDAZIONE SAN VITO ? ONLUSPIAZZA DELLA REPUBBLICA 6
IL SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SALEMI 250
INSIEME PER QUALCOSA CHE CONTAVIA CIANTRO GASPARE SANSONE 6
LA TARTARUGAVIA MAKARA 8
LIFE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA F CAIROLI 44/46
SALOMONEVIA LEONARDO SIGNORINO N 5
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CREATIVAMENTEVIA DELLA PALMA 2
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS GIOIA E SALUTEVIA P MASCAGNI 19
SOLIDARIETA' ED AZIONE SOC.COOP. SOCIALEVIA A CASTIGLIONE 20
UILDM ? UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLAREV MADONIE 1/A ANGOLO VIA DEI CICLOP
VERDE ACQUA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FILIPPO NAPOLI 296
News
Sabato 08/06/2024 14:32
Tamponamento a catena sulla Palermo - Mazara  
Tp24
Sabato 08/06/2024 11:28
Invito al voto del sindaco di Petrosino Giacomo Anastasi  
Prima Pagina Mazara
Venerdì 07/06/2024 16:40
Mazara, vandalizzato il parcheggio comunale di piazzale G.B. Quinci  
Prima Pagina Mazara
Venerdì 07/06/2024 13:21
Elezioni amministrative, ultimo giorno di propaganda elettorale  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 07/06/2024 09:57
Pallavolo: la Vigor Mazara ottiene promozione storica in Serie C  
Itaca Notizie
Venerdì 07/06/2024 09:55
Mazara, elezioni Amministrative ed Europee dove, quando e come si vota  
Prima Pagina Mazara
Giovedì 06/06/2024 10:21
Ersu Palermo, pubblicato il bando per borse di studio, contributi economici e servizi  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 06/06/2024 08:00
Visite cardiologiche gratis sabato a Mazara  
Tp24
Mercoledì 05/06/2024 17:24
Mazara ed i comizi di venerdì. Polemica  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 17:13
Lavori di RFI alla stazione di Mazara del Vallo  
Prima Pagina Mazara
Mercoledì 05/06/2024 16:22
Mazara ed i comizi di venerdì. Polemica  
Tp24
Lunedì 03/06/2024 16:41
Ammaraggio aereo a Mazara del Vallo, ma è solo simulazione  
Agenzia ANSA
Lunedì 03/06/2024 13:57
In funzione il nuovo potabilizzatore/denitrificatore  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 31/05/2024 12:56
Elezioni, individuazione siti per europee ed amministrative dell'8 e 9 giugno  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 29/05/2024 10:24
Avvisi comunali  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 28/05/2024 09:00
Furto in scuola a Mazara del Vallo, denunciato 31 enne  
Agenzia ANSA
Giovedì 23/05/2024 18:39
Triathlon 9.0  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 21/05/2024 09:00
Mazara del Vallo, raid vandalico nella scuola Borsellino-Aiello  
Giornale di Sicilia
Venerdì 17/05/2024 09:00
Elezioni, sorteggiati gli scrutatori di seggio elettorale  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 16/05/2024 09:52
Mazara sempre più cardioprotetta  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 16/05/2024 09:00
Elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno  
Comune di Mazara del Vallo
Lunedì 13/05/2024 09:00
Venerdì 17 maggio alle ore 10 la nomina degli scrutatori tramite sorteggio  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 09/05/2024 09:00
Intervento alla condotta idrica del centro storico  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Contrasto all'erosione della spiaggia  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 03/05/2024 13:56
Una nuova pavimentazione della passeggiata (marciapiede) del lungomare Mazzini  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 30/04/2024 09:00
Rifiuti, Mercoledì 1 maggio nessuna raccolta porta a porta  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 26/04/2024 09:00
Assistenza domiciliare anziani, pubblicato l'Avviso per la seconda annualità  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 25/04/2024 09:00
Mazara celebra la Liberazione  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Pulizia spiagge libere, aggiudicati i lavori  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 23/04/2024 09:00
Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Vito Lisma  
Comune di Mazara del Vallo
Lunedì 22/04/2024 18:29
Manifesti trilingue elezioni europee  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 18/04/2024 09:00
Nuova sede per gli Ispettori Ambientali Volontari comunali  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Cordoglio per la improvvisa scomparsa dell'insegnante Clelia Di Trapani  
Comune di Mazara del Vallo
Lunedì 15/04/2024 09:00
Il saluto del Questore La Rosa al Sindaco Quinci ed alla Città di Mazara del Vallo  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Mazara, salvò una donna nel 2014 dall'attacco di tre grossi cani  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 09/04/2024 15:42
Dal 15 al 18 aprile nuovo ciclo di derattizzazione  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 05/04/2024 09:00
Democrazia Partecipata, via alla consultazione pubblica  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 27/03/2024 16:54
Avviso Rifiuti, Lunedì 1°aprile (Pasquetta) niente raccolta porta a porta dei rifiuti  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 14/03/2024 08:00
Proseguono i lavori di pulizia e scerbatura a Mazara Due  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 05/03/2024 09:00
Nuovo portale GEONEXT  
Comune di Mazara del Vallo
Sabato 24/02/2024 09:00
Proiezione "Comu arrinesci si cunta, migranti in patria"  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 23/02/2024 19:39
Rifiuti, lunedì riprende la raccolta del secco indifferenziato  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 22/02/2024 13:46
Ambiente, al via da lunedì la derattizzazione del territorio  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Assegno maternità 2024  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 20/02/2024 09:00
Plastic free, domenica iniziativa di volontariato nel lungomare cittadino  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 16/02/2024 09:00
Nuove quote di compartecipazione per il servizio di mensa scolastica  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 13/02/2024 09:00
Mazara, il medico Donatella Schiaroli nuovo assessore della giunta Quinci  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 09/02/2024 09:00
Disinfezione, lunedì 12 febbraio alcuni uffici comunali rimarranno chiusi  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 06/02/2024 09:00
Dall'8 al 13 febbraio torna il Carnevale “Addrabbanna Lu Ponti”  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 02/02/2024 16:45
Favorire l'autonomia degli anziani non autosufficienti  
Comune di Mazara del Vallo
Venerdì 02/02/2024 11:21
Guasto alla condotta idrica Costiera  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 01/02/2024 09:00
Mazara, si ricompone il plenum della Giunta Quinci  
Comune di Mazara del Vallo
Lunedì 22/01/2024 09:00
Proseguono i lavori di escavazione del fiume  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Ordinanze Pm  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 16/01/2024 09:00
Innovazione e Servizi al Cittadino, online da oggi il nuovo sito web istituzionale  
Comune di Mazara del Vallo
Lunedì 15/01/2024 18:01
Amministrazione trasparente  
Comune di Mazara del Vallo
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Un sistema di azioni e incontri partecipativi per co-progettare il futuro della città  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 19/12/2023 09:00
Avviso Carta Sociale “Dedicata a Te”  
Comune di Mazara del Vallo
Giovedì 30/11/2023 09:00
Approvato dalla Giunta il nuovo modello organizzativo dell'Ente  
Comune di Mazara del Vallo
Martedì 08/05/2018 10:06
Mazara del Vallo Notizie: cronaca, politica, sport, eventi, news Mazara  
Prima Pagina Mazara