itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini medievali, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I matinesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale, contiguo alla località Parabita del comune omonimo; una piccola parte si distribuisce tra numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con qualche differenza di altitudine più accentuata. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico pianeggiante, è interessato da una forte crescita edilizia.

Storia

Fondata dai profughi di alcuni casali della zona distrutti dai saraceni, nel IX e X secolo, deriva il toponimo dall’antico aggettivo pugliese “matina”, adoperato di frequente nella toponomastica e in documenti medievali, col significato di ‘terreno o dosso coltivato, terreno pianeggiante o collinoso’, e riportato a sua volta al termine prelatino “mat”, ‘altura, monte’. Durante la dominazione normanna fu assegnata dal re Tancredi ai Personè, passando poi ad altri signori: possedimento degli Antoglietta e dei Maremonte, ebbe tra gli ultimi feudatari i marchesi del Tufo e i loro parenti. La storia successiva all’abolizione dei diritti feudali, sancita dalle leggi napoleoniche, all’inizio dell’Ottocento, non fa registrare avvenimenti di particolare rilievo, seguendo quella del resto della provincia. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte alcuni edifici di culto, tra cui spiccano: la chiesa del Crocifisso, del XVIII secolo, in cui si possono ammirare pregevoli dipinti barocchi, e la chiesa della Pietà, affiancata da un grande arco che, un tempo, costituiva una delle porte cittadine. Interessante è anche il cinquecentesco palazzo dei del Tufo, rimaneggiato all’inizio del Settecento.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’agricoltura, che costituisce ancora un’importante fonte di reddito per la popolazione, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, ovini e caprini. A offrire maggiori possibilità di occupazione è, tuttavia, il settore industriale, costituito da aziende operanti nei comparti alimentare (tra cui quello per lavorazione e la conservazione di frutta e di ortaggi), cartario, edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, della pelletteria, della tipografia, del vetro e dei materiali da costruzione; non mancano fabbriche di laterizi, mobili, calzature, strumenti ottici e fotografici, articoli sportivi e macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l’economia locale. Tra le strutture sociali si segnala la presenza di una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; si può usufruire della biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni del circondario, grazie alle sue attività produttive e soprattutto alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni. Tra gli appuntamenti consueti, che attirano numerosi visitatori, meritano di essere citate: la fiera di Maria Santissima Addolorata, l’8 giugno, e la fiera mercato del Sacro Cuore, il 29 giugno. Il mercato settimanale si svolge il sabato. La festa del Patrono, San Giorgio, viene celebrata il 23 aprile.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Matino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 11.501
  • Lat 40° 1' 51,39'' 40.03094167
  • Long 18° 8' 3,84'' 18.13440000
  • CAP 73046
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075042
  • Codice Catasto F054
  • Altitudine slm 75 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1073
  • Superficie 26.28 Km2
  • Densità 437,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI NICO ONLUSVIA CAMPANIA 6
ASSOCIAZIONE CULTURALE AUGUSTO DEL NOCECONTRADA STALLONE SNC
CIR.ORATORIO A.N.S.P.I.B.M.T.DI CALCUTTAA.S.DILETTANTISTICAVIA BARI 9/A
CIR.ORATORIO A.N.S.P.I.B.M.T.DI CALCUTTAA.S.DILETTANTISTICAVIA BARI 9/A
GRUPPO FRATRES DOTT. CARMELO FILOGRANA ODVVIA ROMA 198
MSAMARIA MWEMA ? IL BUON SAMARITANO ? ONLUS ? MATINOVIA M SS ADDOLORATA 71
PETER PAN COOPERATIVA SOCIALEVIALE DELL'ISOPO SNC
SPESVIA TOSELLI 4
News
Giovedì 23/05/2024 19:18
Eccellenza Pugliese, la Virtus Matino fa il tifo per il Bisceglie  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Eboli, incontro con Don Gennaro Matino  
SudTv
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Brucia auto nella notte: incendio sospetto a Matino  
Il Gallo
Mercoledì 01/05/2024 08:57
Incendio notturno a Matino: bruciata una Mercedes  
LecceSette
Domenica 21/04/2024 09:00
Eccellenza Puglia | Virtus Matino-Novoli | 21 aprile 2024  
LeccePrima
Venerdì 12/04/2024 09:00
EccPuglia: Virtus Matino in lutto. Addio a mister Toma  
Tutto Calcio Dilettanti
Martedì 09/04/2024 09:00
Matino, eletto il nuovo organigramma di Forza Italia  
LecceSette
Giovedì 04/04/2024 09:00
Un frantoio ipogeo multimediale per Matino  
Il Gallo
Martedì 02/04/2024 09:00
Lascia la fidanzata a casa e muore in un incidente, tragedia a Matino  
Borderline24.com
Lunedì 01/04/2024 09:00
Incidente mortale all' altezza di Matino, muore un 32enne  
Leccenews24
Venerdì 22/03/2024 08:00
Matino che passione… vivente  
Il Gallo
Mercoledì 06/03/2024 09:00
MATINO: "Italia Unita: Riflessioni Storiche e Sfide Attuali"  
LecceOggi
Martedì 16/01/2024 09:00
In macchina con mezzo chilo di eroina: arrestato allo svincolo Taviano-Matino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 11/01/2024 09:00
Matino | Tributo a Fabrizio De André - PAPAVERI ROSSI  
il Tacco di Bacco
Martedì 09/01/2024 08:54
Matino, incendio di un'auto sulla SP 223  
LecceSette
Sabato 30/12/2023 09:00
Vittorio Caggiula – Mestre – Matino  
Aluisi
Sabato 16/12/2023 09:00
La pop art di Andy Warhol al Foscolo di Matino  
LeccePrima
Venerdì 24/11/2023 09:00
A Matino ''Disabilità: quali opportunità''  
LecceSette
Lunedì 13/11/2023 11:59
Lotto, a Matino vinti 23mila euro  
LecceSette
Mercoledì 08/11/2023 09:00
La presidente dei record che dà un calcio ai pregiudizi  
RaiNews
Giovedì 05/10/2023 09:00
Vittorio Matino: a Schio un incontro a lui dedicato  
Gruppo News