itala

Descrizione

Centro di origine probabilmente antica situato in collina, con un'economia imperniata sull'agricoltura; il settore secondario, infatti, è quasi del tutto assente. La comunità dei massesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale, che si è allargato a macchia d'olio raggiungendo i comuni limitrofi di Cercola, Pollena Trocchia e San Sebastiano al Vesuvio. Il territorio comunale, dal profilo geometrico assai irregolare, in parte si estende nella pianura circumvesuviana e in parte si inerpica sulle pendici del vulcano Somma-Vesuvio; queste presentano una rigogliosa vegetazione di boschi cedui, mentre la zona pianeggiante vede il caotico, ma a tratti suggestivo, alternarsi di filari di viti, frutteti, geometrici appezzamenti coltivati e minuscoli orti. I colori della vegetazione spontanea e di quella antropica vivacizzano il paesaggio, caratterizzato per il resto dalla massiccia presenza di insediamenti urbani. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "troncato": nella parte superiore campeggia il campanile della chiesa della Beata Vergine Assunta su un blocco di lava nera, a cui è abbarbicata una pianta di vite con tre pampini; nella parte inferiore è raffigurato il monte Somma e la vetta del vulcano Vesuvio sormontata da un pennacchio di fumo. Sotto lo scudo, su un nastro bifido svolazzante, compare il motto TENACITER RESTITUI.  

Storia

Il territorio comunale fu popolato fin dall'epoca romana (I secolo a.C.): ospitò probabilmente un VICUS, sede di numerose ville rustiche per la produzione di olio e di vino. Dopo la famosa eruzione vesuviana del 79 d.C. la vita riprese e il territorio venne coltivato, come prova la voce massa -'tenuta'- che compone il toponimo. Il borgo è citato in documenti dell'età del ducato autonomo di Napoli (X secolo) e di quella angioina (XIII secolo); nel Medioevo fu casale di Somma Vesuviana e seguì sempre le vicende storiche di quest'ultima. Nel Seicento e nel Settecento alcune famiglie del patriziato napoletano, come i Marini, i Caracciolo, i D'Ascoli e i Capracotta, vi fecero costruire numerose ville di campagna per trascorrere le loro vacanze estive. Con l'abolizione della feudalità nel regno di Napoli, sotto re Giuseppe Bonaparte, anche tale comune divenne autonomo, ma in seguito all'eruzione del 1872 che distrusse il centro storico, l'autonomia venne revocata e la sede comunale fu trasferita nella vicina Cercola. È di nuovo comune indipendente dal 1988. L'abitato e il suo patrimonio architettonica sono stati più volte sconvolti dalla furia devastatrice delle eruzioni del Vesuvio, tra le quali ricordiamo quelle del 1631, del 1757, del 1872 e del 1944.  

Economia

La comunità dei massesi si presenta laboriosa e attiva, ancora fortemente ancorata alle proprie radici ma anche attenta alle novità che il progresso arreca. La principale risorsa economica è rappresentata dall'agricoltura, favorita dalla fertilità del suolo vulcanico e caratterizzata dal massiccio impiego di manodopera di diverse fasce di età: frutta, uva e ortaggi sono le produzioni più diffuse, come in tutta l'area circumvesuviana. Le attività industriali sono invece quasi del tutto assenti, ad eccezione di pochissime aziende di dimensione artigianale che operano nei comparti dei prodotti alimentari, delle confezioni e dell'edilizia; il terziario, pur apparendo adeguato alle esigenze della comunità, non comprende sportelli bancari. Per quanto riguarda servizi e infrastrutture di utilità sociale il comune è provvisto degli ordinari uffici municipali e postali, di scuole materne ed elementari; le strutture sanitarie annoverano una casa di cura, uno sportello amministrativo di distretto, un presidio di medicina legale e un punto di vaccinazione; l'apparato ricettivo vanta un discreto servizio di ristorazione ma non è in grado di soddisfare la domanda di strutture per il soggiorno.  

Relazioni

La sua capacità di attrazione di flussi turistici risiede nella presenza protettiva e al tempo stesso vagamente inquietante del vulcano Somma-Vesuvio, nel clima salubre e in una vasta zona boschiva che potrebbe essere ulteriormente valorizzata a scopi turistici. La festa della Patrona Maria Santissima Assunta si celebra il 15 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Massa di Somma rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.444
  • Lat 40° 50' 48,80'' 40.84688889
  • Long 14° 22' 27,90'' 14.37441667
  • CAP 80040
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063092
  • Codice Catasto M289
  • Altitudine slm 175 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1273
  • Superficie 3.47 Km2
  • Densità 1.568,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:33
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC.VOLONT.N.V.P.C.LA FOLGOREPIAZZA D'ANNA 47
ASSOCIAZIONE AGAPE'VIA MAZZINI N 44
ASSOCIAZIONE BRACCIALETTI ROSSIVIA ALDO MORO 12
ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE ABILI ED AMICI POGGIOMARINOVIA IERVOLINO C/PARROCCHIA S ANTONI
ASSOCIAZIONE EVANGELICA DI CULTURA E VOLONTARIATO'TABITA'VIALE VESUVIO 180
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTEPIAZZA DONIZETTI N 5
ASSOCIAZIONE PAOLINO AVELLA ONLUSVIA S. FUSCO N.RI 33/35
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CERCOLAVIALE DEI PLATANI 4
ASSOCIAZIONE PRO LOCO POGGIOMARINOVIA P.V.MARONE 25
ASSOCIAZIONE SINDROME DI DOWN O.N.L.U.S.VIA BORRELLI C/O FAM COPPOLA 13
ATENA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA FERROVIA 33
ATTIVITA' SCOUT SEZ. DI PORTICI DEL C.N.G.E.I.VIALE DEI GERANI 24
BAMBU' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA L PALMIERI 20
CIRCOLO ORATORIO SAN GASPARE BERTONIVIA GIOVANNI IERVOLINO 105
COMUNITA' IL CENACOLO ? ONLUSVIA COZZOLINO N 6
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI POGGIOMARINOVIA IV NOVEMBRE 4
COOPERATIVA SOCIALE UMANISTA MAZRA A.R.L DI TIPO A?BVIALE PICASSO 5
DRITTO AL CUOREVIA PARCO DEL SOLE 2
ELIOS COOPERATIVA SOCIALEVIA LUCA GIORDANO 27
ASSOCIAZIONE SINDROME DI DOWN O.N.L.U.S.VIA BORRELLI C/O FAM COPPOLA 13
ATENA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA FERROVIA 33
ATTIVITA' SCOUT SEZ. DI PORTICI DEL C.N.G.E.I.VIALE DEI GERANI 24
BAMBU' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA L PALMIERI 20
CIRCOLO ORATORIO SAN GASPARE BERTONIVIA GIOVANNI IERVOLINO 105
COMUNITA' IL CENACOLO ? ONLUSVIA COZZOLINO N 6
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI POGGIOMARINOVIA IV NOVEMBRE 4
COOPERATIVA SOCIALE UMANISTA MAZRA A.R.L DI TIPO A?BVIALE PICASSO 5
DRITTO AL CUOREVIA PARCO DEL SOLE 2
ELIOS COOPERATIVA SOCIALEVIA LUCA GIORDANO 27
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES POGGIOMARINOVIA QUATTRO NOVEMBRE 31
IN NOME DI CONCETTA ONLUSVIA PANORAMICA FELLAPANE N 28
INSIEME PER L'AVVENIREVIA PALMA SAN GIUSEPPE 4
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO COOP SOCIALEVIA GIUGLIANO 77
LA CHANCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONULS A R.L.VIA DON ALDO MEI 18/20
LA GROTTA DI GUIZZO AZZURROCORSO A VOLTA 343
LA ROSA DEI VENTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 6
MACALU' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO LEONARDO DA VINCI N.455
MAGMA ONLUSVIA AVINI 82?84 PARCO DE MARTINO
MAMA AFRICAVIA ROMA 4
NOI ORATORIO SAN MICHELEVIA FILICHITO 46
ORATORIO SAC. GIUSEPPE TORTORAVIA REGINA MARGHERITA N 195
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA REGINA MARGHERITA 341
ORATORIO SANT'ANNA MASSA DI SOMMAPIAZZA DELL'AUTONOMIA 1
P.A.I.D.E.I.A. ONLUS (PREVENZIONE ABUSI INFANZIA DIFESA EDUCAZIONE INTERVENTO ASSISTENZA)VIALE DEI GELSOMINI P CO EUROPA 46
PARESIA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIALE DEI GELSOMINI, 46
PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONEPIAZZA V EMANUELE 48
PARROCCHIA S.GIACOMO MAGGIORE?POLLENA TR.NAPIAZZA NICOLA AMODIO
S.O.F.I.A.? ONULUS SOSTEGNO OPERATIVO FAMIGLIE ITALIANE ASSISTITECORSO TULLIO BOCCARUSSO 140
SOLLIEVO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA GIACOMO MATTEOTTI 97
TUMBO FRANCESCO ONLUSVIA FILICHITO N 47
UMANA ?O.N.L.U.S.VIA GIOVANNI IERVOLINO N. 115
ZIMMERMANN M17VIA GUINDAZZI 38
News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Massa di Somma: Carabinieri arrestano madre e figlio  
Napolitan.it
Domenica 28/04/2024 09:00
Terremoto Napoli oggi, non c'è pace. Stavolta tocca al Vesuvio  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Spari contro auto nei Paesi Vesuviani: arrestati due fratelli  
Il Fatto Vesuviano
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Omicidio Sannino, rubati documenti in casa prima dell'udienza  
NapoliToday
Domenica 17/09/2023 10:59
Smascherato un traffico di rifiuti nella Terra dei fuochi  
Città Metropolitana di Napoli
Lunedì 04/09/2023 09:00
Massa di Somma, teatro, musica e libri all'insegna della tradizione  
Corriere della Sera
Sabato 03/12/2022 09:00
A Massa di Somma la kermesse itinerari di fede e di gusto  
MARIGLIANO.net
Domenica 17/07/2022 09:00
Davide Sannino, dopo 26 anni nessun risarcimento  
RaiNews
Mercoledì 15/12/2021 09:00
Rapina, spedito in galera giovane di Massa di Somma  
ilmediano.com
Venerdì 05/11/2021 03:26
Foto Meteo: Panorama Da Massa Di Somma  
3bmeteo
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni a Massa di Somma, confermato il sindaco Madonna  
ilmattino.it
Domenica 12/09/2021 09:00
Viaggio nei Comuni al voto / la sfida di Massa di Somma  
La Notizia in comune
Sabato 04/09/2021 09:00
Elezioni a Massa di Somma, ecco tutte le preferenze  
ilmattino.it
Venerdì 27/08/2021 01:22
Foto Meteo: Massa Di Somma « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 25/02/2021 17:33
Massa di Somma - Circolo ricreativo trasformato in piazza di spaccio  
StabiaChannel.it
Martedì 16/02/2021 09:00
Massa di Somma: arrestato dai Carabinieri un rapinatore 23enne  
Quotidiano del Sud
Lunedì 20/07/2020 09:00
Terremoto nel vesuviano, scossa a Massa di Somma  
NapoliToday
Martedì 28/08/2018 09:00
Massa di Somma, spari contro due ragazzi su un motorino: ferito 20enne  
Napoli Fanpage.it
Venerdì 27/04/2018 09:00
Lieve scossa sul Vesuvio: boati tra Massa di Somma e Torre del Greco  
Napoli Fanpage.it
Lunedì 04/09/2017 09:00
Piazza deturpata a Massa di Somma: l'indignazione dei cittadini  
Lo Strillone
Venerdì 28/04/2017 09:00
Massa di Somma, auto in fiamme nella notte, paura in via Gramsci  
ilmattino.it
Lunedì 06/06/2016 09:00
A Massa di Somma Madonna è la continuità  
ilmattino.it
Martedì 17/03/2015 08:00
Massa di Somma. Al via il bando per le botteghe del Parco Meravilla  
laProvinciaOnline.info