itala

Descrizione

Cittadina di pianura risalente al Medioevo, nella cui economia predomina l'agricoltura; l'industria, ancora lontana dall'assolvere ad una funzione trainante, fa intravedere scenari futuri molto più promettenti. La quasi totalità dei mariglianesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive nel capoluogo comunale che, per effetto della sensibile espansione edilizia, si è progressivamente allargato fino a congiungersi con i vicini comuni di Mariglianella, San Vitaliano e Somma Vesuviana. L'abitato, il cui nucleo originario è a pianta rettangolare con strade ampie e rettilinee, si stende in una zona perfettamente pianeggiante, dal morbido profilo geometrico; su questa uniforme distesa si alternano aree fortemente urbanizzate e appezzamenti di coltivi, orti e filari di viti, residuo dell'ambiente rurale un tempo dominante sul cemento e oggi inesorabilmente in regresso. Nello stemma comunale, concesso con regio Decreto, campeggia una torre munita di tre torrette; quella centrale è più alta delle laterali ed è sormontata da tre stelle a sei raggi.  

Storia

Il toponimo, attestato nel Catalogus Baronum (1150-1168), è una formazione prediale dal personale latino MARILIUS, e non MARIUS, cui si è aggiunto il suffisso aggettivale -ANUS. Quattro pergamene testimoniano fin dal X secolo l'esistenza dell'abitato; questo fu sotto il domino del ducato di Napoli e, nel corso del XII secolo, crebbe d'importanza come parte del feudo di Acerra e di Suessola, appartenente al normanno Roberto di Medania. Alla fine del XII secolo passò a Diopoldo Alemanno e poi al conte Tommaso d'Aquino. Nel 1274 Carlo d'Angiò ne fece dono al conte Roberto de Alverno e di lì a poco fu trasferito a Filippo d'Angiò, dal quale passò al figlio Roberto. Per breve tempo appartenne alla famiglia Del Balzo, poi se ne impossessò Ferrante I d'Aragona; fu quindi soggetto ai Carafa e, dal 1532, a Ferrante Gonzaga. L'ultima signoria fu quella esercitata dai Mastrilli, duchi di Marigliano, nella persona di Giovanni. Dal punto di vita architettonico il monumento più interessante è il palazzo baronale, costruito, sembra, nel 1134 da Roberto di Medania: ben conservato, all'interno custodisce pregevoli dipinti. Di rilevante pregio artistico sono anche la collegiata di Santa Maria delle Grazie (1494), trasformata nel periodo barocco, la chiesa settecentesca di San Vito e la villa comunale. Gli anni della ripresa demografica della comunità hanno coinciso con quelli successivi al secondo conflitto mondiale: da allora l'incremento è stato costante e sensibile.  

Economia

In attesa che l'industria e il terziario crescano e assumano un ruolo più incisivo, è l'agricoltura a proporsi come motore dell'economia: le patate sono la coltura più diffusa insieme al tabacco e ai prodotti ortofrutticoli, mentre i comparti industriali delle confezioni, dei materiali da costruzione, della metallurgia, della meccanica e dell'edilizia sono, tra quelli presenti, i più rilevanti. Per quanto riguarda infrastrutture e servizi nel comune, sede di una sezione di pretura oltre che degli ordinari uffici municipali e postali, si trovano le scuole per l'istruzione obbligatoria, alcuni istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado (liceo scientifico, istituto tecnico per geometri, tecnico commerciale e professionale per l'industria) e un orfanotrofio femminile; la vita culturale della comunità è stimolata inoltre dalla presenza di un'emittente radiotelevisiva privata, di un circolo ricreativo e culturale, della biblioteca comunale e della biblioteca nel convento francescano di San Vito; le strutture sanitarie comprendono la sede del distretto sanitario, un poliambulatorio, un presidio di guardia medica, un consultorio ginecologico e uno pediatrico, un centro diurno di riabilitazione e un servizio di assistenza psichiatrica territoriale; nell'apparato ricettivo è compreso anche un albergo.  

Relazioni

La mentalità e lo stile di vita dei mariglianesi sono tali da garantire una certa continuità nei rapporti con le località vicine; queste relazioni sono peraltro strettamente legate agli scambi di natura economica instaurati con crescente intensità negli ultimi anni. A questo proposito c'è da dire che la concentrazione nel capoluogo regionale delle più importanti funzioni amministrative ed economiche ha determinato anche in questo comune dell'area metropolitana partenopea un pesante vincolo di dipendenza dalla metropoli. Il Patrono San Sebastiano si festeggia il 20 gennaio.

Località

Masseria Spera, Pugliese, San Giuseppe, Spadella, Verduzio, Vittorio Veneto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Marigliano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 30.157
  • Lat 40° 55' 27,55'' 40.92431944
  • Long 14° 27' 27,3'' 14.45750833
  • CAP 80034
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063043
  • Codice Catasto E955
  • Altitudine slm 30 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1014
  • Superficie 22.6 Km2
  • Densità 1.334,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:33
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D.E.L. ABILI DIVERSAMENTE E LIBERI ONLUSVIA PONTECITRA SNC
AMBIENTE AZZURRO ONLUS DELEG.DELL'AGRONOLANOVIA FABIO MASSIMO N 86 C
ASS. PROTEZIONE CIVILE ANSEA ''LA SALAMANDRA''VIA V CALIENDO 123
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE NOVA KOINE'VIA CAMPANELLA 9
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RAGGIOSUNBOYSVIA ISONZO 30
ASSOCIAZIONE DI. VO. ? DISABILI E VOLONTARIVIA GIUSTI 18
ASSOCIAZIONE PADRE ARTURO D'ONOFRIOCORSO UMBERTO I 70
COMITATO DI QUARTIERE LAUSDOMINICORSO CAMPANO,61
COMITATO DI QUARTIERE LAUSDOMINICORSO CAMPANO,61
INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE III 140
IRENE '95 COOPERATIVA SOCIALECORSO CAMPANO 94
SO.LA.VI. (SOSTIENI LA VITA)VIA DEI FIORI 28
News
Domenica 16/06/2024 23:58
Marigliano, allacci abusivi alla rete Enel: denunciati in 24  
ilgiornalelocale
Domenica 16/06/2024 21:40
La Scafatese Calcio: un Nuovo Inizio con Felice Romano  
MARIGLIANO.net
Domenica 16/06/2024 09:24
Scontro fatale tra moto: muore un 28enne  
MARIGLIANO.net
Sabato 15/06/2024 20:59
Women in Music II Edizione  
MARIGLIANO.net
Sabato 15/06/2024 08:59
Somma Vesuviana, un trionfo di pubblico per Nostalgia90  
MARIGLIANO.net
Sabato 15/06/2024 00:06
Brusciano, presentata la squadra del Città di Brusciano Calcio  
MARIGLIANO.net
Venerdì 14/06/2024 23:41
Marigliano, Luminarie Nel Deserto - Estate 2024  
MARIGLIANO.net
Venerdì 14/06/2024 20:58
Somma Vesuviana, un trionfo di pubblico per Nostalgia90  
MARIGLIANO.net
Venerdì 14/06/2024 10:29
Sequestro di quasi un quintale di hashish: un nuovo arresto  
MARIGLIANO.net
Venerdì 14/06/2024 09:37
Milvia Marigliano in scena a Pizzo con Ombretta Calco  
Quotidiano del Sud
Mercoledì 12/06/2024 22:46
i vincitori del concorso di fotografia della Pro Loco Civitatis  
MARIGLIANO.net
Mercoledì 12/06/2024 20:00
Ultimo appuntamento a Marigliano  
Terre di Campania
Mercoledì 12/06/2024 17:39
Marigliano, è ancora caos nell'Amministrazione  
MARIGLIANO.net
Mercoledì 12/06/2024 14:49
completati i lavori della rete idrica  
MARIGLIANO.net
Mercoledì 12/06/2024 09:50
A Marigliano 4 del Pd si astengono sul Rendiconto  
laProvinciaOnline.info
Martedì 11/06/2024 22:53
una amara riflessione sui lavori della Villa Comunale  
MARIGLIANO.net
Lunedì 10/06/2024 23:30
premiazione degli alunni vincitori del concorso Ed è Subito Sera  
MARIGLIANO.net
Giovedì 06/06/2024 23:16
Mariglianella, dr Marfella: il sito Agrimonda mai bonificato  
MARIGLIANO.net
Giovedì 06/06/2024 09:00
Armi, un ordigno e auto rubate trovate a Somma, Marigliano e Brusciano  
laProvinciaOnline.info
Martedì 04/06/2024 20:38
presentazione del libro Sac. Pasquale Precchia  
MARIGLIANO.net
Martedì 04/06/2024 09:00
blitz alla ricerca di armi e di un latitante in via Somma  
MARIGLIANO.net
Sabato 01/06/2024 09:00
La Ruota di Carro della Pizzeria A Tutta Pizza a Marigliano  
Luciano Pignataro
Venerdì 31/05/2024 20:50
SSCN: tutto fatto per l'arrivo di Antonio Conte  
MARIGLIANO.net
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Blitz dei carabinieri a Castello di Cisterna e Marigliano  
Agenzia ANSA
Giovedì 16/05/2024 09:00
Sagra dello Gnocco nel Pignatiello a Marigliano (NA)  
Napoli da Vivere
Martedì 14/05/2024 09:00
Napoli, moto contro un palo: 46enne senza scampo a Marigliano  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Lunedì 06/05/2024 09:00
Doppio assalto in banca tra Marigliano e Sant'Anastasia  
ilmediano.com
Martedì 23/04/2024 09:00
Marigliano, nuova Giunta ma le deleghe restano al sindaco  
ilmattino.it
Domenica 21/04/2024 09:00
Marigliano. Il sindaco Peppe Jossa ritira le dimissioni  
laProvinciaOnline.info
Domenica 21/04/2024 00:46
Messina battuta, ora la Scandone attende Marigliano  
Orticalab
Martedì 19/03/2024 08:00
Napoli, arrestato uomo dei Marigliano  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Lunedì 18/03/2024 08:00
Napoli, blitz alle Case Nuove: preso il ras Riccardo Marigliano  
Cronache della Campania
Venerdì 01/03/2024 09:00
Marigliano, dolci realizzati con prodotti scaduti dal 2016  
ilmattino.it
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Truffa agli anziani a Marigliano, arrestato 24enne  
ilmattino.it
Lunedì 12/02/2024 14:32
Marigliano festeggia l'unione civile di Maria e Maria  
NapoliToday
Lunedì 08/01/2024 09:00
Marigliano: due giorni per Storie di Cibo e Territorio  
Terre di Campania
Sabato 06/01/2024 14:24
Ostacolo Marigliano, la Scandone vuole il derby  
Orticalab