itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I maranesi, il cui dialetto si distingue dal resto delle parlate friulane, presentano un indice di vecchiaia superiore alla media; sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, costituito in parte da isole lagunari, tra cui quelle di Sant’Andrea e Martignano, ha un profilo geometrico del tutto uniforme, con differenze di altitudine quasi irrilevanti. L’abitato, che con la torre medievale ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, fa registrare pure segni di espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

Abitata fin da epoca romana, come testimoniato dai reperti archeologici rinvenuti nella zona, deriva la prima parte del toponimo dal personale latino MARIUS, col suffisso aggettivale –ANUS; la seconda fu aggiunta con un regio decreto del 1893, che modificò la precedente specificazione di “Lacunare”, assunta nel 1867. Sede di un sinodo dei vescovi della regione, nel VI secolo, nell’alto Medioevo acquistò una grande rilevanza strategica, divenendo un avamposto a difesa del patriarcato aquileiese dai pericoli provenienti dal mare. Più volte attaccata dai veneziani che, nel Duecento, riuscirono a espugnarne la fortezza, fu riconquistata dalle truppe del patriarca, contro il quale insorse, nel XIV secolo, desiderosa di ottenere l’autonomia. Col resto del Friuli, nella prima metà del Quattrocento passò sotto la repubblica veneta, che ne conservò il possesso fino alla pace di Campoformio, del 1797, pur con una parentesi austriaca, nel corso del XVI secolo. Col declino della Serenissima fu abbandonata a se stessa: le condizioni di vita della popolazione, decimata da varie epidemie, peggiorarono notevolmente. Dopo il periodo napoleonico entrò a far parte dei domini asburgici, restando sotto la Casa d’Austria fino all’annessione al regno d’Italia. Attiva ne è stata la partecipazione alla lotta antifascista, nel corso della prima metà del XX secolo. Del patrimonio storico-architettonico, che rivela una chiara influenza veneziana, degne di nota sono: la settecentesca parrocchiale di San Martino e la torre patriarcale, del XIV secolo.

Economia

Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco, ma c’è la guardia di finanza. L’economia locale, che non ha abbandonato l’agricoltura, si avvale, tra l’altro, della produzione di cereali, frumento, foraggi e uve; parte dalla popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di suini, equini e avicoli. Il settore più sviluppato è quello della pesca e della piscicoltura, affiancato da aziende che operano nei comparti alimentare, cantieristico, edile, metalmeccanico, della fabbricazione di articoli in plastica, della gioielleria e oreficeria. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità locale) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si registra la presenza di strutture sociali degne di nota. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, anche di soggiorno, mentre quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, ammirando il suggestivo ambiente della laguna, con i suoi canali e i suoi isolotti, su cui si trovano le capanne dei pescatori: notevoli sono gli sforzi diretti a salvaguardare il delicato ecosistema lagunare dai pericoli di inquinamento. Poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello tale da consentire un maggiore assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non rilevanti con i comuni vicini, ai quali i maranesi si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra le manifestazioni tradizionali è la festa di San Vito, che si svolge a giugno, con una processione votiva di barche. La festa del Patrono, S. Martino, si celebra l’11 novembre. È gemellata con Schweighouse Sur Moder (Francia).

Località

Laccia-Barancole, Laguna, Maneral

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Marano Lagunare rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.844
  • Lat 45° 45' 49,13'' 45.76364722
  • Long 13° 9' 59,93'' 13.16664722
  • CAP 33050
  • Prefisso 0431
  • Codice ISTAT 030056
  • Codice Catasto E910
  • Altitudine slm 2 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2393
  • Superficie 90.26 Km2
  • Densità 20,43 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:51
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.NO.A ASSOCIAZIONE NO AZZARDO?LA NOSTRA RIVINCITA ONLUSVIA DON ORIONE 8/A
AEROMODELLLISMO 250? SQUADRON ROYAL AIR FORCE ONLUSVIA FERRARIA 11
AMBANJA ONLUSVIA BUTTRIO N 36?FR CARGNACCO
AMIS DAL DISUVIA MONTE SANTO 53
APS IL PONTE ? ORATORIO DON BOSCOVIA ROMA 16/A
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CIVILTA' CONTADINA ?BICINICCOVIA PALMANOVA 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA BANDA DI CARLINOVIA MARANO 1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EDUCARE PER CRESCEREVIA REGINA PACIS 6
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GLI AMICI DI POLDOVIA ROMA 194
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE JOBELVIA ROMA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NOI CON VOIPIAZZA VERDI 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO OCCHI ASSETATI DI CONOSCENZAVIA ALDO MORO 47 FR LAUZACCO
ASSOCIAZIONE ENDOMETRIOSI FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUSVIA MARCONI 92
ASSOCIAZIONE FAMILIARE LA STRADAVIA UDINE 84
ASSOCIAZIONE GRUPPO MISSIONARIO DI PERCOTOVIA PRE ZANETO 14
ASSOCIAZIONE IL SALOTTOVIA VENEZIA 2
ASSOCIAZIONE ITALIANA TINNITUS ? ACUFENE ? ONLUSVIA CANONICA 18
ASSOCIAZIONE LA VIARTEVIA ZOMPICCO 42
ASSOCIAZIONE LAM?ITALIAVIA UDINE 33/4
ASSOCIAZIONE NALUGGI?UGANDA O.N.L.U.S.VIA S.S 252 1
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
FRIULI X CAPOVERDEVIA VITTORIO VENETO 4
FUR TIMPVIA MORTEGLIANO 8
GRUPPO AUTONOMO DONATORI AZIENDALI DI SANGUEVIA ELIO VITTORINI 40
IDEA ONLUSVIA MALBORGHETTO 9
IL MANTELLO DI SAN MARTINO ?SOCIETA' COOP. SOCIALEVIA DELLA CHIESA 8
LA SFIDA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA 2 GIUGNO, 65
MUNUS LESTIZZAVIA BASILIANO 21
MUNUSGONARSVIA E DE AMICIS 38/A
NUOVE VOCIVIA SACCOMANO FR NESPOLEDO
PRO LOCO GRIS?CUCCANAVIA PALMANOVA 12
TERZO PIANETA ONLUSVIA PRIMO MAGGIO 16
News
Sabato 04/05/2024 09:00
In arrivo il concerto Laguna Rock a Marano Lagunare  
Friuli Oggi
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Laguna rock 2024 alla Vecia Pescaria di Marano  
UdineToday
Venerdì 19/04/2024 09:00
Marano Lagunare. Presentazione del libro “Il poeta pescatore”  
La Vita Cattolica
Sabato 06/04/2024 17:53
La tutela della laguna in un incontro a Marano Lagunare  
UdineToday
Martedì 12/03/2024 08:00
Lignano Sabbiadoro fuori stagione: 5 motivi per scoprirla  
sportoutdoor24.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
A Marano Lagunare giornata di pulizia del territorio  
UdineToday
Lunedì 19/02/2024 09:00
Morti 2024 - ZENTILIN ROBERTO GIOVANNI - 959867  
gelocal.it
Martedì 13/02/2024 22:34
Nuovo futuro per le Riserve naturali di Marano  
imagazine
Giovedì 01/02/2024 09:00
Al via il progetto per la ciclovia da Trieste a Venezia  
Friuli Oggi
Giovedì 18/01/2024 09:00
Marano, va all'asta l'isola delle conchiglie  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 05/01/2024 09:00
"Danieli comprenda il no ambientale all'acciaieria"  
RaiNews
Domenica 24/12/2023 09:00
Babbo Natale a Carlino e Marano per la consegna dei regali  
UdineToday
Sabato 23/12/2023 09:00
VIDEO Bradley Cooper e quella sua voce per metà friulana  
UdineToday
Domenica 26/11/2023 09:00
Finisce fuori strada con l'auto, guidatore in ospedale  
UdineToday
Domenica 05/11/2023 08:00
Nuova ondata di maltempo in Fvg, acqua alta e allagamenti  
Euronews Italiano
Sabato 28/10/2023 09:00
Rassegna "Autunno a teatro in pescheria" a Marano Lagunare  
UdineToday
Domenica 08/10/2023 09:00
Ubriaco al volante investe un carabiniere  
ilgazzettino.it
Giovedì 05/10/2023 09:00
crociere in laguna Grado Marano  
GORIZIA.news
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Raffica di furti a Marano: rubati cinque motori di imbarcazioni  
Il Piccolo
Lunedì 02/10/2023 09:00
Perché scoprire l'autunno in laguna a Lignano Sabbiadoro -  
sportoutdoor24.it
Sabato 30/09/2023 09:00
A Marano la mostra di Fontanini e Zulian  
UdineToday
Martedì 29/08/2023 16:51
Arti visive e musica in scena a Marano Lagunare  
UdineToday
Giovedì 03/08/2023 09:00
MARANO - Fasolari in festa, ecco il programma completo  
Friuligol
Domenica 30/07/2023 09:00
La laguna di Marano e la cultura dei casoni: un'esperienza unica  
Nordest24.it
Martedì 25/07/2023 09:00
25 mila firme contro l'acciaieria a Porto Nogaro  
RaiNews
Venerdì 07/07/2023 09:00
Rimane incagliato col gommone e e si ferisce, soccorso a Marano  
Friuli Oggi
Venerdì 30/06/2023 09:00
Una nuova acciaieria a due passi dalla Laguna di Marano e di Grado?  
Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Domenica 25/06/2023 09:00
Marano in musica: jazz e pop nei "Borghi swing"  
RaiNews
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Marano Lagunare Borghi Swing  
UDINE.news
Sabato 17/06/2023 11:21
Borghi swing a Marano, aspettando Udin&Jazz  
UdineToday
Martedì 13/06/2023 07:58
La festa di San Vio a Marano Lagunare  
UdineToday
Venerdì 02/06/2023 09:00
A Marano Lagunare dopo le cure torna libera Helga  
RaiNews
Martedì 23/05/2023 09:00
Dal 26 al 28 a Marano torna “Fish Very Good in Laguna”  
Pordenone Oggi
Lunedì 02/01/2023 09:00
La befana a Pertegada e a Marano Lagunare  
UdineToday
Lunedì 14/11/2022 09:00
50° di fondazione della Corale San Vito di Marano Lagunare  
UdineToday
Venerdì 04/11/2022 08:00
Nuovo sversamento in laguna, questa volta a Marano Lagunare  
Telefriuli
Sabato 03/09/2022 22:39
Arte tra le calli a Marano  
UdineToday
Venerdì 02/09/2022 09:00
Colpito da un malore a Marano Lagunare: muore un 50enne  
Friuli Oggi
Sabato 27/08/2022 09:00
Al via “Fish Very Good in Laguna” a Marano Lagunare  
Pordenone Oggi
Giovedì 25/08/2022 09:00
Il ponte delle scosse a Marano, scintille tra i pedoni  
Telefriuli
Lunedì 01/08/2022 09:00
L'agosto mariano di Marano Lagunare, con la "Triennale"  
UdineToday
Domenica 26/06/2022 09:00
Borghi Swing 5 a Marano Lagunare  
Giro FVG
Martedì 15/06/2021 09:00
Summer School Terr_a_mare: comunicare il paesaggio della Laguna di Marano  
Università degli studi di Trieste
Domenica 18/08/2019 09:00
A Marano Lagunare torna Fasolari in Festa 2019  
UdineToday