itala

Descrizione

Cittadina di pianura, cui un Regio Decreto ha concesso il titolo di città; di origine altomedievale, accanto all'agricoltura ha sviluppato l'industria e il commercio e incrementato i servizi. I magliesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e la località Morigino. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con differenze di altitudine praticamente irrilevanti, che determinano nell'abitato, interessato da espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico del tutto pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, si rappresentano, su sfondo azzurro, tre piccoli anelli (maglie) d'argento intrecciati.

Storia

Il nucleo primitivo della cittadina sarebbe da identificare con un villaggio sviluppatosi attorno alle torri costruite nella zona dai greci, tra i secoli VIII e IX. Chiamata originariamente Magalia, ha un toponimo di derivazione incerta: riportato da alcuni studiosi alla base prelatina “mal o mel”, avente il significato di ‘altura', viene da altri accostato al nome latino di persona MALLIUS. La sua storia, povera di eventi significativi, è scandita da varie dominazioni feudali: assegnata, sul finire del XII secolo, dal re Tancredi alla nobile famiglia dei Lubelli, che ne conservarono il possesso per molto tempo, entrò poi a far parte delle proprietà dei Marescallo, dei Prato, dei Filomarini e, infine, dei Capece. Sotto il profilo architettonico si segnalano diversi edifici sacri, in stile barocco, tra cui: la parrocchiale di San Nicola e le chiese delle Grazie, dell'Addolorata e dei frati conventuali, in cui si possono ammirare pregevoli decorazioni. Degno di nota è anche il palazzo Capece, risalente al XVIII secolo.

Economia

È sede, tra l'altro, della Pro Loco, del distretto scolastico n. 43 e della Usl n. 2. L'agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall'allevamento di bovini, ovini, caprini ed equini. Il tessuto industriale è costituito da aziende operanti nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), chimico-farmaceutico, edile, elettrico, elettronico, metalmeccanico, tessile, dell'abbigliamento, del vetro, della lavorazione tabacco, della pelletteria, dell'editoria, della tipografia, della gioielleria e oreficeria; non mancano una centrale elettrica, fabbriche della gomma e di mobili, giochi e giocattoli, laterizi, macchine per l'agricoltura e la silvicoltura, oltre che di strumenti ottici e fotografici. Degne di nota sono le lavorazioni artigianali di merletti e ferro battuto. È presente il servizio bancario. Non si segnalano particolari strutture sociali. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo e includono vari istituti d'istruzione secondaria di secondo grado; quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale e dal museo civico di paleontologia e paletnologia “Decio de Lorentiis”. Alla diffusione della cultura e dell'informazione provvedono anche le emittenti radiotelevisive del posto. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Meta di un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, ammirando il suo patrimonio storico-architettonico e gustando le specialità gastronomiche locali, quali: gli “'mbruscatizzi” (involtini di carne), i “raffiuoli” (dolci pasquali) e i fichi secchi mandorlati. Frequentata pure per lavoro, in quanto gli insediamenti industriali consentono di richiamare manodopera dai dintorni, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie anche alle attività commerciali e alla presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado, della Usl e del presidio ospedaliero. Tra le manifestazioni organizzate durante l'anno vanno citate: la festa di San Giuseppe, con degustazione di zeppole, il 19 marzo; la fiera dell'Addolorata, caratterizzata dalla vendita di campanelle in terracotta e tric-trac di legno, il venerdì precedente la domenica delle Palme; la suggestiva processione del venerdì Santo, con circa 160 partecipanti che, in smoking, portano le statue dei misteri, e la sagra della frisella, dal 25 al 28 luglio. La festa del Patrono, San Nicola, si celebra il 9 maggio, con riti sacri e cerimonie civili, che costituiscono attrattiva per tutta la zona. Ha dato i natali ad Aldo Moro.

Località

Morigino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Maglie rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.418
  • Lat 40° 7' 8,41'' 40.11900278
  • Long 18° 17' 55,37'' 18.29871389
  • CAP 73024
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075039
  • Codice Catasto E815
  • Altitudine slm 81 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1240
  • Superficie 22.36 Km2
  • Densità 644,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:20
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE IL CICLONE CICLOATTIVI MAGLIE ONLUSV GIANNOTTA 26 C/ANNA MARIA SPECCHI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANGIOMA CAVERNOSO CEREBRALE ONLUSVIA XXIV MAGGIO 128/F
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIPIAZZA BACHELET SN
E.R.A. EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION SEZIONE PROVINCIALE DI LECCEVIA PAOLO TAMBORINO 16
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIPIAZZA BACHELET SN
E.R.A. EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION SEZIONE PROVINCIALE DI LECCEVIA PAOLO TAMBORINO 16
GRUPPO FRATRES MAGLIE ODVVIA PAISIELLO 3
ICARO ASSOCIAZIONE AMICI DI AVSIPIAZZETTA ROSETTA PALMA N 8
News
Lunedì 17/06/2024 11:00
Euro 2024, tutte le maglie dell'Italia agli Europei  
ilmattino.it
Lunedì 17/06/2024 10:14
Le Maglie del Cuore del EURO | unicef.ch  
Unicef
Domenica 16/06/2024 20:10
Kvara, che affetto dai tifosi georgiani! E firma anche le maglie del Napoli  
CalcioNapoli1926.it
Domenica 16/06/2024 12:44
Roma, ecco la possibile data per la vendita delle nuove maglie  
Siamo la Roma
Domenica 16/06/2024 00:20
Le maglie della Libertas Cantù strizzano l'occhio agli Anni '80  
La Provincia di Como
Sabato 15/06/2024 16:55
Il ritiro di Matt Janning, in Italia con le maglie di Casale e Siena  
Pianetabasket.com
Sabato 15/06/2024 15:00
LIVE Euro '24 | Sfottò italiano a Dortmund: maglie di Grosso e Del Piero  
OneFootball - Italiano
Sabato 15/06/2024 10:50
Tassisti e affittanze abusive nelle maglie della Guardia di Finanza  
Il Dispari Quotidiano
Sabato 15/06/2024 09:46
Giro next gen, dopo Cremona Jarno Widar ancora in maglia rosa  
CremonaSport
Venerdì 14/06/2024 09:30
Salernitana, iniziativa di beneficenza: in palio le maglie di due calciatori  
tuttosalernitana.com
Giovedì 13/06/2024 06:00
Qui trovi le migliori maglie da calcio di Euro 2024  
GQ Italia
Martedì 11/06/2024 17:00
Euro 2024: tutte le maglie delle 24 nazionali agli Europei  
Calciomercato.com
Martedì 11/06/2024 09:10
Europei 2024: le maglie di tutte le squadre  
il Giornale
Domenica 09/06/2024 19:48
Italia, tutte le maglie della Nazionale agli Europei  
Sky Sport
Venerdì 07/06/2024 09:00
Che cos’è Soka, brand delle maglie di Operazione Nostalgia  
Goal Italia
Mercoledì 05/06/2024 12:02
Asta benefica su CharityStars per le maglie Worn dei playoff  
Padova Calcio
Venerdì 31/05/2024 09:00
Europei 2024, tutte le maglie delle nazionali  
WIRED Italia
Mercoledì 29/05/2024 16:03
Asta benefica su CharityStars per le maglie Worn di Padova-Triestina  
Padova Calcio
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Benetton, si cambia nell’azienda delle maglie in rosso  
il manifesto
Lunedì 20/05/2024 09:00
Le Maglie, la situazione dopo 15 tappe  
Giro d’Italia
Mercoledì 15/05/2024 09:00
I magli della Maglie  
Start Magazine
Lunedì 13/05/2024 09:00
Le Maglie, la situazione dopo 9 tappe  
Giro d’Italia
Sabato 11/05/2024 09:00
Milan-Cagliari, niente cognomi sulle maglie: il motivo  
Corriere dello Sport
Martedì 23/04/2024 09:00
Tir sfonda il guardrail in cemento: paura sulla Lecce-Maglie  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 19/04/2024 09:00
Serie B, le maglie ufficiali della stagione 2023-2024  
Sky Sport
Martedì 09/04/2024 09:00
I migliori colletti delle maglie da calcio nella storia  
GQ Italia
Lunedì 01/04/2024 09:00
Maglie, tenta furto in agenzia viaggi ma si ferisce e rischia di morire dissanguato  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 20/03/2024 08:00
È ora di prendere sul serio le maglie strane del Napoli  
Il Post
Sabato 16/03/2024 08:00
7 maglie adidas bellissime che vedremo a Euro 2024  
GQ Italia
Martedì 27/02/2024 14:23
Copa America 2024, le maglie delle nazionali partecipanti  
Sky Sport